Creato da: AngeloQuaranta il 10/02/2009
"fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"

Contatta l'autore

Nickname: AngeloQuaranta
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 70
Prov: TA
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Tag

 

Consulenza Immobiliare

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Quando la musica ....

 

Ultime visite al Blog

AngeloQuarantasbaglisignoram12ps12monellaccio19adsonefraeduardomoon_IMiele.Speziato0atlaservicepoeta_sempliceloran5amorino11agente_all_Avanacassetta2prefazione09
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Via Campania

 

Via Lucania

 

Via Fermi

 

Via Fermi

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Messaggi del 17/01/2021

 

Pink Floyd

Post n°496 pubblicato il 17 Gennaio 2021 da AngeloQuaranta
 
Foto di AngeloQuaranta

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

la mia terra

Post n°495 pubblicato il 17 Gennaio 2021 da AngeloQuaranta
 

 

 

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il movimento 24 Agosto Equità Territoriale

Post n°494 pubblicato il 17 Gennaio 2021 da AngeloQuaranta
 
Foto di AngeloQuaranta

 

 Un messaggio del referente Provinciale per Taranto il prof. Giuseppe Capobianco 

“ Da lettore assiduo dei libri di Pino Aprile, all’idea che solo lui avrebbe potuto costituire un movimento meridionalista che risvegliasse le coscienze e facesse aumentare la consapevolezza della propria storia, all’incontro nella foresta della Grancia (PZ) del 24 agosto 2019 è passato poco più di un anno, ma alla fine il sogno si è realizzato!

Ho cercato di dare, fin da subito, il mio contributo e di mettere la mia esperienza al servizio del movimento.
Di qui l’incarico di referente di Taranto e provincia a dicembre, la costituzione del Circolo a gennaio, l’avvento della pandemia che, però, non ci ha scoraggiato e non ci ha impedito di continuare a lavorare.
Sono tanti gli ambiti a cuore del movimento e ciò ci ha permesso di entrare a contatto con diverse persone che hanno abbracciato il nostro pensiero di EQUITÀ TERRITORIALE, facendolo proprio e garantendo una sempre maggiore integrazione del movimento nel tessuto cittadino.
Tra i vari lavori svolti in ambito politico-sociale ricordiamo: la presentazione del lavoro svolto sul Recovery Fund dalla nostra commissione economia e sviluppo, Chiusura dell’area a caldo, come a Genova così a Taranto, completamento del Piano Nazionale del Rilancio e Resilienza del Mezzogiorno e delle aree interne con l’inserimento delle infrastrutture necessarie per lo sviluppo di Taranto e della sua provincia, le proposte per la costituzione di un sistema bancario del Sud.
Questo e molto altro è stato realizzato o è in fase di realizzazione di cui si è discusso nel primo incontro dell’anno, da remoto, con tutti gli iscritti e Pino Aprile in cui si sono evidenziate gli assetti, le linee guida e le finalità da raggiungere in questo 2021. “
Giuseppe Capobianco - referente provinciale M24A-ET Taranto



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

aderisci al movimento 24 Agosto Equità Territoriale

Post n°493 pubblicato il 17 Gennaio 2021 da AngeloQuaranta
 
Foto di AngeloQuaranta

M24A Equità Territoriale è riuscita a bloccare il regionalismo differenziato (o Secessione dei ricchi) ed ha imposto alla classe politica nazionale il tema della ripartizione dei fondi del Recovery Fund: senza la nostra azione, molto probabilmente si sarebbe già consumata l'ennesima beffa ai danni di milioni di meridionali. Oggi invece sono stati accesi finalmente molti riflettori e non sarà affatto facile che il partito unico del Nord possa ottenere tutto quello che si era prefissato. Anche se media, opinionisti e politici continuano ad ignorare e censurare il nostro Movimento, nel vano tentativo di sfiancarci o di annacquare la nostra azione, non si possono più nascondere le nostre battaglie, i temi che imponiamo alla discussione pubblica nazionale. La gente sta capendo tutto e sarà sempre più difficile fottere il Sud sperando anche di farla franca.

Equità Territoriale non è la Lega del Sud, non è catalogabile né a destra né a sinistra, non ha mai attaccato i cittadini del Nord in quanto tali (la maggior parte dei quali sono ignari, come d'altronde lo sono anche molti meridionali, delle continue ingiustizie nei confronti dei cittadini del Sud). Sfido chiunque a dimostrare il contrario.
L'obiettivo principale è l'eliminazione delle disparità territoriali che hanno condannato il Sud ad essere una colonia interna, da sfruttare in tutti i modi possibili ed immaginabili. Disparità territoriali che sono la logica conseguenza di trasversali politiche economiche approvate dai governi nazionali nel corso dei decenni.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Recovery Fund, De Luca: “Per avere soldi al Sud bisogna fare la guerra al Centro-Nord”

Post n°492 pubblicato il 17 Gennaio 2021 da AngeloQuaranta
 
Foto di AngeloQuaranta

Recovery Fund, De Luca: “Per avere soldi al Sud bisogna fare la guerra al Centro-Nord”

 

Da qualche mese Vincenzo De Luca ci ha abituato a dichiarazioni che toccano nel vivo la questione meridionale, parlando di fondi sottratti al Sud ed alla Campania, o comunque di soldi che difficilmente vengono stanziati per il Mezzogiorno. Oggi, in occasione dell’inaugurazione del cantiere per la costruzione del Policlinico di Caserta, il presidente ha sottolineato l’impegno affinché risorse del Recovery Fund vengano adeguatamente corrisposte al Meridione.

De Luca e Recovery Fund: sarà guerra contro il Centro-Nord

“Noi discuteremo con il Governo, immaginando di avere un governo ancora in piedi nei prossimi giorni, anche sulla quota delle risorse del Recovery Fund destinate al Mezzogiorno. Voi sapete che quando si parla di risorse al Sud bisogna fare la guerra, per far fronte a un blocco di potere trasversale che è pienamente operante nel Centro-Nord nel nostro paese“.

De Luca è poi tornato sulla questione vaccini, sostenendo che l’obiettivo è quello di vaccinare tutti i campani entro la fine del 2021:

Ho già detto che dobbiamo proporre a noi stessi una sfida che è al limite della follia, cioè fare della Campania la prima regione d’Italia e d’Europa che esce dal Covid. Sarà necessario uno sforzo organizzativo enorme, ma ce la possiamo fare a condizione ovviamente che arrivino i vaccini. Abbiamo le precondizioni necessarie per fare questa battaglia. L’impegno che noi abbiamo è quello di realizzare entro dicembre del 2021 la vaccinazione completa per 4 milioni e duecentomila cittadini campani, il che significa, se abbiamo solo questi vaccini disponibili, Pfizer e Moderna, dover somministrare 8 milioni 400 mila dosi. È uno sforzo immane, inimmaginabile, al limite della sostenibilità, ma questa è la sfida per riprenderci la vita e riprendere lo sviluppo”.

Una sfida che va giocata sul pian dell’efficienza:

Nonostante tanti luoghi comuni abbiamo avuto in questi giorni, in queste ore, qualche riconoscimento – pensate – dai tedeschi. Io a volte adopera un’espressione, “dobbiamo lavorare alla tedesca”, nel senso che dobbiamo lavorare in maniera disciplinata, organizzata, produttiva. In questo caso abbiamo fatto meglio pure dei tedeschi. Non ce lo riconosceranno in Italia, non vi illudete, però avere da uno dei più grandi organi di informazione d’Europa, Die Welt, il riconoscimento che l’Italia ha fatto meglio della Germania, e che in Italia prima di tutti c’è la Campania, il Sud e non il Nord, è un motivo di incoraggiamento.

l'intervista al Presidente  De Luca 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963