Creato da: AngeloQuaranta il 10/02/2009
"fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"

Contatta l'autore

Nickname: AngeloQuaranta
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 70
Prov: TA
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Tag

 

Consulenza Immobiliare

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Quando la musica ....

 

Ultime visite al Blog

AngeloQuarantasbaglisignoram12ps12monellaccio19adsonefraeduardomoon_IMiele.Speziato0atlaservicepoeta_sempliceloran5amorino11agente_all_Avanacassetta2prefazione09
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Via Campania

 

Via Lucania

 

Via Fermi

 

Via Fermi

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Messaggi del 20/01/2021

 

La città dei due mari poteva essere la capitale della cultura del 2022

Post n°502 pubblicato il 20 Gennaio 2021 da AngeloQuaranta
 
Foto di AngeloQuaranta

Articolo  tratto da 

 

MarTa

 

Se qualcuno ha vinto la gara per la città capitale della cultura 2022 è la cultura in sé, o meglio la parola cultura dichiarata in rima e in prosa se non acclamata come una dea, una Musa ispiratrice. Parola piena o vuota di contenuti a considerare quanto poco sia stata tenuta concretamente presente in Italia, tra le ultime nazioni europee a ratificare la Convenzione di Faro. Quella cultura appunto che ha ispirato e suggerito i vari progetti delle 28 città partecipanti. Il ministro Franceschini nella cerimonia a distanza ha tenuto col fiato sospeso ed il batticuore tantissimi tarantini tifosi per la loro città candidata. Dopo un messaggio di speranza sul futuro degli operatori turisti e della cultura che “torneranno forti”, dice lui, nonostante il deserto del turismo causato dal Covid 19. Una notizia subito tirata fuori: la capitale della cultura del 2023 saranno Bergamo e Brescia – ha detto Franceschini – come un premio per quanto han patito. Il Presidente della giuria ha ringraziato il ministro che ha dato fiducia perché si è trovato di fronte ad una severa e dolorosa selezione.

Se qualcuno ha vinto la gara per la città capitale della cultura 2022 è la cultura in sé, o meglio la parola cultura dichiarata in rima e in prosa se non acclamata come una dea, una Musa ispiratrice. Parola piena o vuota di contenuti a considerare quanto poco sia stata tenuta concretamente presente in Italia, tra le ultime nazioni europee a ratificare la Convenzione di Faro. Quella cultura appunto che ha ispirato e suggerito i vari progetti delle 28 città partecipanti. Il ministro Franceschini nella cerimonia a distanza ha tenuto col fiato sospeso ed il batticuore tantissimi tarantini tifosi per la loro città candidata. Dopo un messaggio di speranza sul futuro degli operatori turisti e della cultura che “torneranno forti”, dice lui, nonostante il deserto del turismo causato dal Covid 19. Una notizia subito tirata fuori: la capitale della cultura del 2023 saranno Bergamo e Brescia – ha detto Franceschini – come un premio per quanto han patito. Il Presidente della giuria ha ringraziato il ministro che ha dato fiducia perché si è trovato di fronte ad una severa e dolorosa selezione.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La panchina rossa

Post n°501 pubblicato il 20 Gennaio 2021 da AngeloQuaranta
 

 

La panchina rossa, realizzata in piazza San Giorgio dalle splendide ragazze, delle pari opportunità, a cui rivolgo l'invito di dare una mano di smalto, giacché dopo quattro anni, le intemperie hanno lasciato il segno.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

A VOLTE RITORNANO.

Post n°500 pubblicato il 20 Gennaio 2021 da AngeloQuaranta
 

A VOLTE RITORNANO, MA E' SICURO CHE LA MORATTI E' LA SOLUZIONE E NON PARTE DEL PROBLEMA?
L'ESORDIO NON E' DEI MIGLIORI, "SE PARTE LA LOMBARDIA RIPARTE IL PAESE", "IL MOTORE D'ITALIA".
di Giuseppe Ercolino*
Auguriamo sinceramente ai lombardi che il cambio nel governo regionale inverta la rotta, nell'interesse di tutti perchè la Lombardia è comunque la regione più popolosa con 10 milioni di abitanti, è il luogo da dove è partito il contagio verso il resto del Paese, è quella che ha pagato il prezzo più alto, perchè il virus non fa differenze tra "locomotive", "motori" e "carrozze".
Temiamo però che più che un cambio di rotta nella lotta al virus in Lombardia la nomina di Letizia Moratti ad assessore al Welfare (sanità) e vice presidente rappresenti ben altro.
Lo strombazzamento mediatico (qualcuno conosce il nome degli assessori alla sanità di altre Regioni?), due giorni di interviste, ospite nei maggiori programmi televisivi.
Mi sa tanto di ritorno al passato, il peggiore, e più che assessore si può dire commissario di Fontana e della Lombardia.
Due giorni di "io sono lombarda e sono orgogliosa di esserlo", da Fabio Fazio: "la Lombardia motore d'Italia" " se riparte la Lombardia riparte il Paese", "discuterò col commissario Arcuri se la distribuzione dei vaccini solamente sulla base della popolazione residente sia un criterio adatto o si debbano adottare altri criteri". Caspita che novità! Sembra di averlo già sentito, i vaccini prima ai lombardi che producono di più.
Protagonista del ventennio peggiore per la sottrazione di risorse al Sud, sindaca di Miliano, commissario Expo, con Formigoni presidente della Regione nell'epoca d'oro della privatizzazione della sanità lombarda, che adesso dovrebbe ripristinare la medicina pubblica territoriale (e vai!).
Insomma la grande finanza nordica (banche, assicurazioni, comunicazioni) irrompe direttamente nella gestione della pandemia e del recorery fund, con una sua degna rappresentante managerial-aristocratica, ormai non si fidano più neanche dei loro burattini politici.
Vecienz (De Luca) statt accort, veramente!
*Coordinatore regionale M24A Equità Territoriale per la Campania

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963