Creato da: AngeloQuaranta il 10/02/2009
"fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"

Contatta l'autore

Nickname: AngeloQuaranta
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 70
Prov: TA
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Tag

 

Consulenza Immobiliare

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Quando la musica ....

 

Ultime visite al Blog

AngeloQuarantasbaglisignoram12ps12monellaccio19adsonefraeduardomoon_IMiele.Speziato0atlaservicepoeta_sempliceloran5amorino11agente_all_Avanacassetta2prefazione09
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Via Campania

 

Via Lucania

 

Via Fermi

 

Via Fermi

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Messaggi del 25/01/2021

 

Citazioni famose

Post n°508 pubblicato il 25 Gennaio 2021 da AngeloQuaranta
 
Foto di AngeloQuaranta

Chi lavora con le sue mani è un lavoratore.

Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano.

Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un artista.

(San Francesco d’Assisi)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Giù al SUD di Pino Aprile

Post n°507 pubblicato il 25 Gennaio 2021 da AngeloQuaranta
 

La storia da riscrevere 

 


"Mai ho viaggiato a Sud come in questi ultimi due, tre anni, e ogni volta mi sorprendo a fare il conto di quanto non ne so e di quanto si possa percepire, di intenso, profondo, senza riuscire a cogliere appieno il senso dell'insieme. Ho pensato che fosse più corretto raccontare le tappe del mio viaggio, senza ricorrere ad artifici che le facessero diventare parte di una narrazione unica. Ma questo paesaggio narrativo comunque parla, e sapere di noi, chiunque noi siamo, ovunque siamo, è opera collettiva. Questo libro è il mio mattone (termine disgraziatissimo per un libro) per il muro della casa che si costruisce insieme. Il Sud non ha voce, o voci piccole e sparse, ed è possibile che gli stessi protagonisti non percepiscano quanto siano parte di un tutto, forse decisivo. Mentre tutti guardano al Nord, ricco e potente, alle loro spalle, al Sud, credo stia nascendo l'Italia di domani. Un'Italia migliore." Cosa succede dove sembra che non stia succedendo nulla? Nelle regioni più dimenticate, come la Calabria che pare esistere soltanto per la criminalità e la 'ndrangheta? Invece, forse, è proprio lì che si prepara il futuro. Un viaggio a tappe nel Sud, dove ogni esperienza parla per sé e di sé ma, tutte insieme, riescono a disegnare un paesaggio narrativo intenso e unico.

Pino Aprile 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Terroni di PINO APRILE

Post n°506 pubblicato il 25 Gennaio 2021 da AngeloQuaranta
 
Foto di AngeloQuaranta


“Io non sapevo che i piemontesi fecero al Sud quello che i nazisti fecero a Marzabotto. Ma tante volte, per anni. E cancellarono per sempre molti paesi, in operazioni "anti-terrorismo", come i marines in Iraq.

Non sapevo che, nelle rappresaglie, si concessero libertà di stupro sulle donne meridionali, come nei Balcani, durante il conflitto etnico; o come i marocchini delle truppe francesi, in Ciociaria, nell'invasione, da Sud, per redimere l'Italia dal fascismo (ogni volta che viene liberato, il Mezzogiorno ci rimette qualcosa).

Ignoravo che, in nome dell'Unità nazionale, i fratelli d'Italia ebbero pure diritto di saccheggio delle città meridionali, come i Lanzichenecchi a Roma. 
E che praticarono la tortura, come i marines ad Abu Ghraib, i francesi in Algeria, Pinochet in Cile. 

Non sapevo che in Parlamento, a Torino, un deputato ex garibaldino paragonò la ferocia e le stragi piemontesi al Sud a quelle di «Tamerlano, Gengis Khan e Attila».

 Un altro preferì tacere «rivelazioni di cui l'Europa potrebbe inorridire». E Garibaldi parlò di «cose da cloaca».”  (Pino Aprile)

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

M 24 Agosto Equità Territoriale

Post n°505 pubblicato il 25 Gennaio 2021 da AngeloQuaranta
 
Foto di AngeloQuaranta

 

            I POLITICI DEL NORD INVOCANO MISURE RAZZISTE CONTRO IL SUD, QUANTI ALTRIESEMPI ANCORA?

di Marco D’Alessandro*
Non so se la misura sia ormai colma, certo è che se non lo è ci siamo veramente vicini. Da 160 anni i settentrionali vomitano i loro giudizi sui meridionali, ogni singola volta che possono, da 160 anni i politici settentrionali inventano nuovi espedienti per derubare risorse al Mezzogiorno. In questi giorni stiamo assistendo ad un inasprimento di queste spregevoli azioni. Sicuramente in conseguenza dell’affacciarsi sul panorama politico Nazionale di un movimento nuovo, il Movimento 24 Agosto di Pino Aprile, che sta ridando orgoglio ai Meridionali, che sta facendo prendere coscienza, che quello che abbiamo sentito dalla invasione del 1860 in poi sui meridionali, che ci ha addirittura convinti che fosse verità, è in realtà assolutamente falso, una bugia, un espediente per poter giustificare ai loro occhi tutte le nefandezze che per 160 anni hanno fatto ai nostri danni.
 
Sì, proprio nefandezze. Come altro si possono chiamare le ruberie, la distruzione del nostro sistema sanitario regionale che ha fatto sì che la vita media al sud Italia sia più breve che al nord Italia, come può chiamarsi la “scientifica” distruzione del sistema infrastrutturale e il depauperamento del patrimonio industriale del Mezzogiorno? Questo modo di agire però, non lo ritrovo solo in alcuni esponenti di certi partiti come la Lega Nord ma radicati in ogni testa degli abitanti al settentrione, in misura più o meno marcata ma in tutte le teste. Di conferme ne abbiamo ogni giorno.
 
Proprio ieri la notizia sul delirio della Moratti, sostituta del suo “degno” predecessore Gallera, che l’ha portata a chiedere di vaccinare prima gli italiani ricchi, prima i suoi amati lumbard, in spregio della Costituzione italiana, del buon senso, e del rispetto verso la persona?
Che dire dell’idiozia di tal Tabellini, già rettore dell’Università Bocconi di Milano, che ha affermato che per agganciare l’Italia all’Europa bisogna aumentare la distanza tra Milano (Milano ai suoi occhi identifica l’area ricca del paese) e Napoli che deve sacrificarsi e restare indietro.
Nei giorni scorsi le affermazioni di Sala sindaco di Milano che nel suo delirio è stato seguito dal presidente di Confindustria Carlo Bonomi sul ripristino de facto delle gabbie salariali che significano in soldoni stipendi più ricchi al Nord e più bassi al Sud, infine la ministra Paola De Micheli che ha assegnato, assegna e a quanto pare assegnerà, tutte le risorse possibili al Nord a danno del Sud (di esempi ce ne sono a iosa, basta andare su un qualunque motore di ricerca e fare due ricerche sui fondi assegnato a progetti del nord e niente a quelli del Sud).
 
Tempo fa, il Prof de Crescenzo scrisse di un nuovo sentimento di distacco e disprezzo verso Napoli e verso il sud partendo dai titoloni di sciacalli alla Feltri seguiti alla tragica morte di un poveretto in un bagno del Caldarelli cui gli odiatori nordici hanno urlato: "solo a Napoli poteva capitare". Il Prof de Crescenzo, il suo post lo iniziò con la premessa che il dolore non ha latitudine, che i morti di Bergamo sono uguali a quelli di Napoli. Tale premessa, credo, gli sarà sembrata doverosa per fare capire che non c'è livore verso gli sventurati malati e non c'è godimento nella sofferenza di chi vive sulla propria pelle il dolore del virus ma solo grande risentimento verso questi pseudo giornalisti che vomitano odio a piè sospinto.
 
Però chiedo: siamo certi, serva a qualcosa? Alla luce di quanto sopra alla luce del piano politico per non farci avere, se non pochi spiccioli, niente del Recovery Fund, alla luce delle continue offese di giornalisti di testate del Nord che, di continuo, infangano le città del sud con servizi, esclusivamente, su mafia, immondizia, delinquenza comune, possiamo essere certi che sortisca un minimo di effetto? Credo proprio di no, credo che non serva a nulla dimostrare di essere diversi, non viene recepito, questa è ormai una guerra nord contro Sud e in una guerra ci si comporta di conseguenza. Questa mia triste consapevolezza nasce dal fatto che queste nefandezze sono sotto gli occhi di tutti, da nord a sud, da oltre un secolo siamo trattati peggio di una colonia e questa sacrosanta verità la sanno anche gli abitanti delle regioni che perpetrano questo comportamento verso il sud. I cittadini lombardi lo sanno, i cittadini veneti lo sanno i cittadini piemontesi lo sanno. Ci guardano e pensano a noi con disprezzo, alle volte è un’ombra, un sottile pensiero, alle volte è un odio profondo, ma lo sanno. I giornalisti che scrivono bugie, i politici che fanno leggi vergogna, sono figli di questo pensiero radicato nelle loro teste.
 
Per questa ragione inizio ad avere difficoltà a provare empatia, inizio ad avere difficoltà a pensare ai settentrionali come ad altri italiani e questa è un'altra grande vergogna che devono provare i razzisti settentrionali: l’averci fatto diventare uguali a loro.
*M24A-ET Foggia
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963