LE NOSTRE RADICI

Chi siamo, da dove veniamo...il tempo che inesorabilmente scorre non potrà mai cancellare il bisogno ed il diritto a conoscere la nostra vera famiglia

 

LE EMOZIONI DI "VITA"

immagine

Sono tante, innumerevoli, ma, la più importante, quella della "VITA" stessa

 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 

TAG

 

PRIMO POST

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Radici0
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 70
Prov: MI
 

 

Post N° 80

Post n°80 pubblicato il 06 Febbraio 2008 da vita1954c
Foto di Radici0

Siamo alla ricerca di nostro fratello. Di lui abbiamo solo un certificato di nascita con i seguenti dati: Parisi Salvatore nato a Napoli zona san Lorenzo il 31-01-1956. Chiunque abbia informazioni è pregato di contattarci al numero 347 8263905. Anche se la vita ci ha separati noi crediamo che i legami di sangue siano importanti. Grazie.

lea_051@yahoo.it

 
 
 

Post N° 79

Post n°79 pubblicato il 06 Febbraio 2008 da vita1954c
Foto di Radici0

Mi chiamo Patrizia Damonte ed abito a Varazze (SV). Sono nata a Spotorno (in casa) l' 11 maggio 1953 da un rapporto extraconiugale (mia madre 35enne era sposata ed aveva un figlio di 15 anni - mio padre era un giovane di 22 anni). Alla nascita eravamo due gemelle,  ed una delle due era morta durante la notte (così mi  fu detto dopo). Sugli estratti di nascita risulta che mio padre dichiarò la mia nascita e la nascita e morte di Anna Maria (questo è il nome che le fu dato) e da  madre non nominata (a quel tempo le donne sposate non potevano farlo). Dopo quarant' anni , cioè da una quindicina di anni, molte persone (almeno una quindicina) mi hanno scambiano per un'altra che si chiama Damonte come me, ma tutte quelle che la conoscevano bene si sono rifiutate di aiutarmi, sono solo riuscita a sapere da due persone che si chiama Annamaria (capisco che è assurdo) e che è una insegnante di matematica. Mia madre solo 7 anni fa si è decisa a dirmi una mezza verità e cioè: " prostrata dal parto affidai le due bambine all'ostetrica che le portò in un altra camera e poi sentii tuo padre ed i vicini festeggiare, al mattino l' ostetrica e tuo padre mi dissero che  la bambina era morta durante la notte e che avevano deciso di non farmela vedere per non farmi star male" Mio padre dà un'altra versione e dice che lui al momento del parto non c'era ed era ritornato 3 giorni dopo. Sono sicura che mente spudoratamente. Le zone in cui sono stata riconosciuta sono : Albissola Marina, Savona, Carcare e Cairo Montenotte. Oggi potrebbe trovarsi sia nel Savonese che nel Cunese, l' Alessandrino o anche nel Pavese. Da ricerche anagrafiche non risulta nessuna Damonte Annamaria del 1953 in Italia. Probabilmente ha un cognome di adozione che non dà o forse Damonte per ironia della sorte è il cognome del marito. Chiedo un aiuto a quanti possono farmela ritrovare.

patrizia.damonte@fastwebnet.it

 
 
 

Post N° 78

Post n°78 pubblicato il 06 Febbraio 2008 da vita1954c
Foto di Radici0

Sono nato a roma il 13-4-1953 alle ore 14,30 in via del Corso 92 in una casa privata. Il nome dell'ostetrica è BEZZI MARIA di Cesare(padre). Teststimoni per l'atto di nascita (penso) DELL'UOMO PIETRO, GAROFANI DOROTEA. Mi hanno dato il nome Stefano,il cognome Lucinari o lucimari, sono stato poco tempo nell'istituto IPAI di viale di Villa Pamphili, mi diedero a balia a una signora di Veroli che abitava precisamente (e abita tuttora ) nella frazione di Santa Francesca, lì ho trascorso tre anni poi mi hanno ripreso in istituto e mi adottò una famiglia calabrese.Ora che ho 54 anni vorrei sapere......... Non voglio rovinare la vita di nessuno, ma vorrei vedere per un attimo il viso della donna che mi ha partorito  e domandarle se per un attimo mi ha voluto bene, se mi ha voluto vedere prima di darmi via, se in tutti questi anni ha mai pensato a me.... Le domande sarebbero tante e tante, ma io voglio ritrovarti per ritrovare anche una appartenenza che so di non avere e che mi spetta, per ritrovare un po di serenita e mandare via questa disperazione che mi sta logorando.Grazie a chiunque voglia aiutarmi.

miri_57@hotmail.it

 
 
 

Post N° 77

Post n°77 pubblicato il 06 Febbraio 2008 da vita1954c
Foto di Radici0

........ Non cerco un perchè .. cerco solo un volto , .. cerco solo una foto , cerco solo .... una tomba. GRAZIE A CHI MI POTRA' AIUTARE.

farialdi@libero.it

 
 
 

Post N° 76

Post n°76 pubblicato il 06 Febbraio 2008 da vita1954c
Foto di Radici0

Ciao sono Adriana, cerco da tanto tempo la mia madre naturale, ma non so bene a chi rivolgermi, ho 57 anni, e come l'ultimo mio desiderio piu' bello vorrei che si avverasse quello di rivedere la mia madre naturale o almeno sapere chi è. Aiutatemi per favore. Sono nata a Brindisi il 28/12/51 e non sono stata riconosciuta.

a-nannavecchia@libero.it

 
 
 

Post N° 75

Post n°75 pubblicato il 06 Febbraio 2008 da vita1954c
Foto di Radici0

Sono nata alle ore 13,30 da donna che non vuole essere nominata. Ho richiesto all'ospedale la mia cartella di nascita, dove si legge che la data presunta del parto era prevista per il 3 di ottobre 1949. Invece la mia mamma ha avuto le contrazioni il giorno 8 di novembre alle ore 24, il parto spontaneo è avvenuto il giorno 9 di novembre alle ore 13,30. Alla nascita pesavo kg.3,500. La donna che mi partorirà entra in ospedale il giorno 30/10/1949 a termine di gravidanza. Mi allatterà al seno dal giorno 10 al giorno 17 di novembre e mi darà la sua ultima poppata alle ore 5,00 del mattino. Queste sono tutte le notizie in mio possesso.

albarella49@yahoo.it

 
 
 

Post N° 74

Post n°74 pubblicato il 06 Febbraio 2008 da vita1954c
Foto di Radici0

Il mio nome e Guido.  Sono emigrato in America quaranta anni fa' da Afragola, provincia di Napoli.  Sono nonno.  Ho scoperto che ero adottato all età di dodici anni e ancora oggi mi assale il desiderio di conoscere le mie origini biologighe, como lo è la mia familigia.  So solo che sono nato a Napoli all'ospedale "Incurabili".  Sono stato battezzato nella chiesa "San Giovanni in Porta".  Il nome della mia madrina è Anotonietta Monteduro e la levatrice e Nina Ricci.  Il mio nome di origine e Guido Nevelli.  Sperro che qualcuno leggerà questo mio annuncio. Grazie, Guido.

rparibello@verizon.net

 
 
 

Post N° 73

Post n°73 pubblicato il 06 Febbraio 2008 da vita1954c
Foto di Radici0

Ho scoperto all'età di 20 anni, con i documenti per il mio matrimonio, che la famiglia in cui vivevo non era quella naturale. Sono da 42 anni alla ricerca di mia madre e mio padre veri se ancora fossero in vita. Sarei felice comunque di conoscere i miei parenti e di vedere almeno una fotografia o di mia madre o di mio padre. Vivo con il ricordo di una donna che il giorno del mio matrimonio si trovava in fondo alla chiesa del Buon Cammino quartiere vasto Napoli che piangeva.

vlanza2@alice.it

 
 
 

Post N° 72

Post n°72 pubblicato il 06 Febbraio 2008 da vita1954c
Foto di Radici0

Sto cercando mia madre che si chiama THIBON NADIA ADRIENNE nata a Montpellier (FR) il 25 maggio 1931. Inoltre cerco mio fratello (germano) che si chiama RUSSO LUCIO nato a CASTELLAMMARE di STABIA il 22 novembre 1958. Chiunque ha notizie utili può conntattarmi al seg.te indirizzo: dariogranieri@alice.it Grazie.

 
 
 

Post N° 71

Post n°71 pubblicato il 06 Febbraio 2008 da vita1954c
Foto di Radici0

Siamo le nipoti di una signora ei 78 anni e vorremmo conoscere le origini di nostra nonna. Sappiamo molto poco, solo che è stata adottata nel 1929/1930 a 18 mesi nell'Istituto dell'Annunziata di Napoli e il suo nome originario era Elettra Borraccia. E' gradita qualsiasi tipo di informazione! Grazie.

iris982@alice.it

 
 
 

Post N° 70

Post n°70 pubblicato il 06 Febbraio 2008 da vita1954c

Mi chiamo Annamaria Sorrentino ed insieme ai miei fratelli sono alla ricerca delle origini biologiche di nostro padre. Egli è morto da diversi anni, di lui sappiamo che fu adottato a soli 40 giorni di vita e prelevato dall'orfanotrofio della Casa Santa dell'Annunziata di Napoli. Il cognome di origine era Savanito, quello acquisito successiamente (di cui noi figli siamo portatori) è Sorrentino nacque il 21 novembre 1925. Chiunque sia a conoscenza anche indiretta, di qualche informazione, preghiamo di mettersi in contatto. Il nuovo indirizzo e-mail è: maresca_ale@libero.it. GRAZIE

maresca_ale@libero.it

 
 
 

CERCO MIA SORELLA GEMELLA

Post n°69 pubblicato il 05 Febbraio 2008 da vita1954c

Email:Clicca qui per rispondere
  
Clicca qui per visualizzare tutti gli annunci di questa categoria
 Dettagli Annuncio
Mi chiamo Patrizia Damonte e sono nata a Spotorno (SV) l'11 Maggio 1953. Cerco mia sorella gemella siamo state separate alla nascita.
Da molti anni, molte persone (almeno una quindicina) mi scambiano per un'altra che si chiama Damonte come me, ma tutte quelle che la conoscevano bene si sono rifiutate di aiutarmi, sono solo riuscita a sapere da due persone che si chiama Annamaria. Le zone in cui sono stata riconosciuta sono : Albissola Marina, Savona, Carcare e Cairo Montenotte. Mi hanno detto che dovrebbe essere una insegnante di matematica e che potrebbe essersi trasferita a Milano. Ritengo sia importante allegare la mia foto in quanto mi hanno detto che siamo identiche. Se qualcuno la conoscesse mi aiuti per favore.

 
 
 

Post N° 68

Post n°68 pubblicato il 30 Dicembre 2007 da vita1954c

Ho depositato sul tuo

c/c numero 2008

 presso la

 Banca della felicità,

365 di salute,

fortuna e amore.

 Divertiti a prosciugare il

conto....

Buon 2008

Carla

 

 
 
 

Post N° 67

Post n°67 pubblicato il 21 Novembre 2007 da vita1954c


Giuseppina cerca le figlie Sonia e Vitalia

Giuseppina cerca le figlie Sonia e Vitalia

Suor Angela, dell’Ordine delle Figlie della Carità di Cagliari, ha rivolto un appello per aiutare la signora Giuseppina, 72 anni, ospite di un istituto della provincia. Il suo desiderio è quello di rivedere le sue due figlie, nate a Cagliari all’inizio degli anni settanta. Sonia, la più grande, è stata affidata al locale Istituto Sacro Cuore, dove la madre andava spesso a trovarla. Giuseppina ha conservato una fotografia che la ritrae insieme a lei e alcuni bigliettini affettuosi che le scriveva in occasione delle varie festività. All’età di 9 o 10 anni, la bambina è stata data in adozione e, da un giorno all’altro, Giuseppina non ha potuto più incontrarla. Vitalia, invece, è stata adottata subito dopo la nascita, non è chiaro se con il consenso della madre o meno.

 
 
 

Post N° 66

Post n°66 pubblicato il 19 Novembre 2007 da vita1954c

PER CORTESIA POTETE AGGIUNGERE NEI VOSTRI BLOG?

HO TROVATO QUESTO IN RETE POTETE DARE VISIBILITA' NEI VOSTRI BLOG?

Mi chiamo Patrizia Damonte e sono nata a Spotorno (SV) l'11 Maggio 1953. Cerco mia sorella gemella siamo state separate alla nascita.
Da molti anni, molte persone (almeno una quindicina) mi scambiano per un'altra che si chiama Damonte come me, ma tutte quelle che la conoscevano bene si sono rifiutate di aiutarmi, sono solo riuscita a sapere da due persone che si chiama Annamaria. Le zone in cui sono stata riconosciuta sono : Albissola Marina, Savona, Carcare e Cairo Montenotte. Mi hanno detto che dovrebbe essere una insegnante di matematica e che potrebbe essersi trasferita a Milano. Ritengo sia importante allegare la mia foto in quanto mi hanno detto che siamo identiche. Se qualcuno la conoscesse mi aiuti per favore.
Mi chiamo Patrizia Damonte e sono nata a Spotorno (SV) l'11 Maggio 1953. Cerco mia sorella gemella siamo state separate alla nascita.   Da molti anni, molte persone (almeno una quindicina) mi  scambiano per un'altra che si chiama Damonte come me, ma tutte quelle che la conoscevano bene si sono rifiutate di aiutarmi, sono solo riuscita a sapere da due persone che si chiama Annamaria.  Le zone in cui sono stata riconosciuta sono : Albissola Marina, Savona, Carcare e Cairo Montenotte. Mi hanno detto che dovrebbe essere una insegnante di matematica e che potrebbe essersi trasferita a Milano. Ritengo sia importante allegare la mia foto in quanto mi hanno detto che siamo identiche. Se qualcuno la conoscesse mi aiuti per favore.
 
 

 
 
 

SARA E MICHAEL

Post n°64 pubblicato il 26 Giugno 2007 da babyangelove

Mi chiamo Sara, ho 19 anni ed un figlio di 4 che si chiama Michael. E' nato a Londra. Sono rimasta incinta dopo violenze subite dal convivente di mia madre, e proprio lei non ha voluto che lo crescessi e lo ha dato in adozione..sono riuscita a sapere dov'è, ma non so come comportarmi..aiutatemi..

Michael, la tua mamma ti ha sempre amato, sempre..anche se hai avuto la disgrazia di avere un padre che non ti merita, no..hai un padre che non merita di chiamarsi uomo..non merita nemmeno che qualcuno lo chiami...e così ho avuto te...non dimentichero' mai il giorno in cui ti ho visto per la prima volta, l'emozione più grande della mia vita...come piangevi...poi ti hanno portato a me e tra le mie braccia ti sei calmato...eri un capolavoro...un bimbo così bello, restavo ore ed ore a guardarti...ma qualcuno non ti voleva con me, e ti ha portato via da me...non perdonero' mai quelli che chiamavo genitori per avermi separata da te...no, mai....eri la mia ancora di salvezza..il mio rifugio segreto..cio' che ancora sei..

 
 
 

NONNA NATURALE CERCASI

Post n°63 pubblicato il 09 Giugno 2007 da brujita.09
 

Ho trovato questo appello nel blog di yogurtina74, la sua mamma sta molto male e il suo piu' grande desiderio, che e' anche il mio e di molti altri,  sarebbe trovare la donna che l'ha messa al mondo, le sue origini, conoscere la storia di come e' nata, etc., LA figlia vorrebbe poter esaudire questo desiderio, prima che sia troppo tardi...

TANTI AUGURI ALLA MAMMA DI YOGURTINA

PS. E non dimentichiamo pure ANCHE IL PUNTO DI VISTA MEDICO, come sia importante conoscere chi ci ha dato il suo patrimonio genetico, 50 per cento dalla madre e 50 per cento dal padre, perche' nel corso della vita per una serie di cose ci facciamo i conti e la risposta e' sempre MIstero, NON POSSIAMO sapere a cosa siamo predisposti, da una semplice allergia a cose piu' importanti e questo e' incivile!!!!
Per mille motivi, che non mi stanchero' mai di dire, conoscere i genitori naturali e' fondamentale per tutti, perche' bisogna stare all'oscuro per sempre, io non vedo proprio il problema

Storia di una figlia adottata che cerca la sua vera madre

Ciao a tutti, mi chiamo Mary ed ho 33 anni.
Questo blog e' dedicato a mia madre. Perche' oggi? Beh perche' purtroppo mi son "accorta" di lei solo ora che sta male. Noi Figli talvolta dimentichiamo che loro sono presenti, che si preoccupano per noi. E' vero...loro ci "rompono" con le solite prediche, con le ripetute telefonate per sapere dove siamo, che facciamo, se siamo vivi!! Gia'.ora che lei malata mi sento pieni di sensi di colpa...ma non sono ipocrita e non dico che da ora in avanti tutto cambierம.credo che anche oggi, alla sua 12esima telefonata pensero': "che pa..e!".
Ma almeno qualcosa per lei voglio farla.
Voglio Raccontarvi la sua storia.
Lei si chiama Carmela, nasce a Caserta il 13/07/1942. Poco dopo viene abbandonata davanti ad una chiesetta con un misero abitino. Viene raccolta, portata al brefotrofio affidata a dei contadini e riscaricata dopo soli 7giorni. Alla fine viene affigliata da una coppia. La ragazza scopre di essere stata adottata prima di sposarsi a 23 anni, e' il suo futuro marito a rivelarglielo. Da quel giorno la sua vita e' cambiata... mai una parola con i genitori o con altri. Nulla sino al momento in cui la sorella di suo marito non rivela a noi figli che qualcuno della nostra famiglia era stato adottato.Capirete...io avevo solo 10 anni e le mie sorelle poco di pi?nico...tutte a piangere pensando di essere una di noi.?? Bella zia! Cattiva? Beh moltissimo..."parenti serpenti".? Per tranquillizzarci i nostri genitori ci han detto la verita' da quel momento per lei e' stato un continuo crollo spicologico... Una ferita riaperta... I nostri nonni sono morti credendo che lei non sapesse nulla. Insomma la verita' morta con loro e lei e'caduta in depressione. Per risollevarsi ha tentato di cercare i suoi genitori biologici ma a caserta le hanno chiuso le porte dicendo che l'archivio del brefotrofio in cui era nata aveva preso fuoco sotto la guerra e che comunque fino a 70anni di et࠮on avrebbe potuto sapere nulla.? Immaginate che botta.? Qualche anno fࠬe hanno riscontrato un tumore maligno. Purtroppo non e' riuscita a guarire ed il suo piu' grande desidero scoprire "chi e';. Come detto gia'prima, sino ad oggi me ne sono fregata di lei, ma ora...come si fa a vedere una madre piangere? Non si puo' il cuore non regge! Ho deciso quindi di aprire questo blog per lei...per aiutarla?Forse. Per pulirmi la coscienza? Probabile.O forse perche' in 33anni non ho mai avuto il coraggio di dirle: MAMMA TI VOGLIO BENE...

Mary

 
 
 

MAMMA CERCA SUO FIGLIO 1975

Post n°62 pubblicato il 16 Maggio 2007 da vita1954c

UN'ALTRA MAMMA CHE RICERCA LA SUA CREATURA ...PER FAVORE DATE VISIBILITA' SUI VOSTRI BLOG

Il mio dolore: Lettera ad un bambino nato

Il titolo proviene dalla mia gioventù, Da lettera ad un bambino mai nato di Oriana Fallaci....chissà quante donne della mia generazione se lo ricordano ancora era l'anno 1975.
Vi scrivo una storia al contrario, di una donna che suo figlio aveva accettato, e si era impegnata a crescer con lui. Aveva 15 anni all'epoca dei fatti, quando agli albori della sua vita di donna si coricava già con il suo lui, e che per lunghi anni a venire sarebbe stato suo compagno di vita.Una mattina mentre
preparava i libri per recarsi a scuola,una nausea incipiente gli blocca i movimenti, non gli pareva aver mangiato qualcosa di avariato e neppure di esser tanto nervosa da aver lo stomaco in rivoluzione..........Volta il suo sguardo , nota il calendario , ed è un attimo, un lampo.... l'adolescente percepisce che qualcosa sta cambiando già ....forse il ritardo ...è dovuto all' essere madre.
Accettare questo ruolo per una donna sola in tenera età non è così semplice, ma con il suo allora piccolo lui, decidono che diventeranno madre e padre.
Durante questo loro percorso di vita, silenzio totale, lei per mancanza di a ppoggio viene trasferita a Sittignano in una casa per ragazze madri un soggiorno carico del suo silenzio, Già ogni donna era più grande di lei, loro le facevano da mamma , e gli insegnavano che cosa era un corredino,,, come si cresceva un bambino, il suo giovane corpo allora snello non riportava neppure visivamente la sua maternità..Questo le permetteva qualche volta di uscire ..senza che la vergogna l'accompagnasse.Qualche lettera di suo padre, le visite del suo ragazzino con gli occhi profondi e sgomenti , passaro così i mesi. Arriva il giorno dell'evento ...lei quasi per sfida al mondo, partorisce in pochissimo tempo. Era il 13 marzo 1972, quando il bambino nacque,un vagito, un abbraccio e fù dalla sua vera madre a dal suo vero padre strappato.
Adesso parlo in prima persona quella donna ero io e mi ricordo oggi come allora, in quell'ospedale lungo i viali di Firenze, una dolce e giovane suorina...che di notte sentendomi piangere mi prese una mano...e mi disse " Vieni piccina..ti porto dal tuo bambino..è contro legge lo sò visto come vanno le cose...ma io parlo la legge del mio Dio " Arrivata a quel lettino...tirai su quel mio bambino..lo guardai aveva un visino una bambolino....viso mai più dimenticato ...lo strinsi forte ..non mi importava di fargli male..presagivo la nostra sorte. La mattina al mio risveglio...non c'era più...Già noi minori non saremmo stai in grado di allevare un bambino, mio padre non se la sentiva aveva già la sua età...ed alla mia insaputa aveva firmato le carte per un adozione..Sono stata tradita per ben due volte..dalla vita e dalla persona che più amavo al mondo. Non vi dico cosa ho provato..non ve lo saprei spiegare.
Sò solo che dal morire morale alla ricerca della morte reale è stato un passo davvero breve...Se ne ricorderà il Dott. Gomirato.che mi prese sotto le sue ali..e mi disse da Donna bambina ne tirerò fuori una donna vera..psichiatria Pisa...lungo soggiorno...non avrei potuto fare diversamente...sola al mondo un bagaglio insopportabile sulle mie spalle allora non lo chiamavo dolore , ma vita...
Un interminabile sfilza di domande oggi pongo a me stessa, perchè il diritto della mia 'esistenza, anche se giovane doveva esser deciso da altri ?'????Ogni giorno mi metto alle sbarre di un tribunale, processata dalla mia stessa coscienza, cammino per strada e cerco lo sguardo di quel figlio nato, ricercato e mai più trovato. Questo mio blog, è dedicato a tutte le madri che per una ragione o per l'altra hanno dovuto abbandonare i loro figli e magari, a tutte quelle donne che per ovvie ragioni hanno rinunciato alla loro maternità.. ma vi prego se a questo blog vi avvicinate fatelo con estrema sincerità..con la stessa che ho
usato io ..riportando dati e piazze che chi è dei luoghi e della mia generazione conosce sicuramente.....inoltre un pensiero va a tutti i ragazzi adottati, molti di voi avete sofferto e soffrite perchè magari non capite il vostro abbandono, sappiate che i soli e gli ultimi ad emetter sentenza siete proprio voi, ma siate clementi , perchè per molte madri e molti padri è stato come rinunciare alla propria esistenza.
Helene....

 
 
 

Post N° 61

Post n°61 pubblicato il 06 Maggio 2007 da vita1954c

venerdì 20 aprile 2007

Sono Mariangela Frulli, nata a Civitavecchia (Roma) il 21/01/72.
Cerco disperatamente da tantissimo tempo "Raffaella, mia sorella gemella".

Nostra madre è Elisena Grani, vive a Civitavecchia, ma non sa chi l'ha presa.

Una delle poche cose che so è che forse ha fatto la scuola materna al S. Anna di Grosseto, anche se x poco (insieme a me).

L'adozione è stata curata dal Tribunale dei Minori di Roma.
Siamo vissute insieme a Borgo Carige - Capalbio (GR) x circa 18 mesi.

Nel '95 era nell'elenco di Roma sotto il nome di origine "Raffaella Frulli"

poi è andata in America non so x quanto tempo (vacanza, studio, nozze, lavoro..boh?). Non ho nessuna traccia.

Con l'adozione ha cambiato nome e non so come trovarla.

Mi rivolgo al buon cuore di chiunque sappia qualcosa e possa aiutarmi ...... pensate a cosa significa spere di avere una sorella ..... gemella per giunta....e non sapere dov'è...come sta...cosa fà...com'è???????

AIUTATEMI!!!

 
 
 

Post N° 60

Post n°60 pubblicato il 06 Maggio 2007 da vita1954c

vai anche qui
Google Gruppi 12 MARZO 1976 Visita questo gruppo
 
scrivimi.....
qualsiasi cosa tu abbia da darmi (aiuto.....notizie su coloro che cerco .....commenti...suggerimenti ....) memores12@hotmail.it
 
immagine
chiunque sia stato ha fatto un buon lavoro, no?? :-)
 
giovedì 19 aprile 2007
OVUNQUE TU SIA.....GRAZIE!

SONO NATA IL 12 MARZO 1976 A NAPOLI PRESSO L'OSPEDALE DELLA "REAL CASA SANTA DELL'ANNUNZIATA DI NAPOLI" ED ABBANDONATA IL 22 MARZO SEGUENTE (10 GIORNI DOPO) DA "QUALCUNO" (?), CIOE' - CITANDO DAGLI ATTI- DAVANTI ALL'UFFICIALE GIUDIZIARIO QUALCUNO HA DETTO CHE ERO STATA ABBANDONATA IN QUELL'OSPEDALE .....PERTANTO DALL' UFFICIALE FUI AFFIDATA AL BEFOTROFIO DELLA REAL CASA SANTA DELL'ANNUNZIATA DI NAPOLI (CHE STAVA NELLO STESSO STABILE DELL' OSPEDALE)...CHI MI HA ABBANDONATO NON HA FORNITO ALCUN DATO DI SE', MIA MADRE "NON HA INTESO ESSERE NOMINATA" E MIO PADRE RISULTA ESSERE "SCONOSCIUTO" (VENNE FORNITA SOLO LA DATA DI NASCITA E L'ORA - LE 18.00 )

L'UFFICIAL E MI IMPOSE IL NOME DI "FLORA ABINI" E FUI ABBINATA ALLA MATRICOLA "D6"....

IL 4 LUGLIO 1976 SONO STATA BATTEZZATA NELL'ANNESSA CHIESA DELL'"AVE GRAZIA PLENA" ALLA PRESENZA DI ALCUNI MURATORI CHE SI TROVAVANO LI' PER DEI LAVORI E DELL'ASSISTENTE SOCIALE CHE MI HA FATTO DA MADRINA...

IL 22 FEBBRAIO 1977 SONO STATA AFFIDATA A COLORO I QUALI, L'ANNO ANCORA SEGUENTE (1978), SAREBBERO DIVENATI I MIEI GENORI ADOTTIVI (DECRETO DI ADOZIONE SPECIALE) ....

NEL FRATTEMPO LA MIA IDENTITA' E' CAMBIATA (SIA NOME CHE COGNOME)

DELLA MIA PRATICA D'ADOZIONE SO TUTTO E POSSEGGO TUTTI I DOCUMENTI, SOPRATTUTTO L'ESTRATTO DI NASCITA DOVE SONO ANNOTATI TUTTI I PASSAGGI....E SO CHE NON MI SERVE ALLO SCOPO SCRIVERE AL TdM DI NAPOLI O ARCHIVI VARI PERCHE' NON TROVERO' INFORMAZIONI DIFFERENTI


SE POTETE AIUTATEMI

LA MIA E' STATA UN'ADOZIONE FELICE....HO AVUTO UNA FAMIGLIA SPLENDIDA CHE MI HA MOLTO AMATA MA OGGI, A POCHI MESI DAL MIO MATRIMONIO, VOGLIO CHIUDERE "I CONTI SOSPESI" O ALMENO PROVARE A CHIUDERLI....E L'UNICO CONTO APERTO RESTA QUESTO REALTIVO ALLE MIE ORIGINI BIOLOGICHE....

SE MAI DOVESSI ARRIVARE A CONOSCERE MIA MADRE NATURALE OVVIAMENTE VORRO' SAPERE PERCHE' MA PRIMA DI TUTTO LE DIRO' "GRAZIE" POI TUTTO IL RESTO....

AVREBBE POTUTO ABORTIRE E NON L'HA FATTO.....AVREBBE POTUTO LASCIARMI IN UN CASSONNETTO E NON L'HA FATTO ....ECCO ....HA VOLUTO DARMI ALMENO UNA POSSIBILITA'..... ANCHE COSI' MI HA DIMOSTRATO QUANTO MI VOLESSE BENE

MA IO NON STO CERCANDO SOLO LEI ..... UNA DOMANDA DA SEMPRE MI FA TANTO PENSARE: HO FRATELLI ??? HO SORELLE????...... IO SONO CRESCIUTA COME FIGLIA UNICA E DEI FRATELLI MI SONO SEMPRE MANCATI.... SOPRATTUTTO SONO CURIOSA DI SAPERE SE IN GIRO PER IL MONDO C'E' QUALCUNO CHE HA I MIEI STESSI TRATTI, STESSI OCCHI O STESSE MANI....O GESTICOLA ALLO STESSO MODO......

GRAZIE.....OVUNQUE TU SIA "GRAZIE" E SE VUOI.....CERCAMI: IO SONO QUI CHE TI ASPETTO!!!!

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: Radici0
Data di creazione: 28/01/2007
 

PER FAVORE FATE GIRARE QUESTO VIDEO. GRAZIE!

 
 


Carla Racconta!

 
 
immagine 

Numero Pubblico Antiviolenza

Per chi sa, per chi vede....

per chi vuole aiutare.

 

immagine

Il tuo cuore è fra le mie mani