Creato da romolor il 20/07/2005
gossip e altro
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

Ultime visite al Blog

carlomarianoedoa91164lpietricolaamorino11pboscherinicampidoglio.palatinojonatandgl9oscarlantim12ps12xzsaxzsaelidebermignani.antoniomaremontyPACOLISAdanyc1976
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Justin Timberlake, il ve...Premio di Giornalismo Mi... »

Gli spot e le musiche ipnotiche subliminali

Post n°7393 pubblicato il 03 Marzo 2017 da romolor
 
Foto di romolor

E' possibile subire un lavaggio del cervello dalla tv?
Oggi mi sono alzato col ritornello nella testa dello spot Tim, quello col ballerino tedesco che balla.
Non l'ho voluto né cercato.
La sensazione è stata di fastidio.
Le musiche,i siparietti della tv sono invasivi? O nocivi?
Credo che essi agiscano in maniera subliminale.
Lo spot in questione sarà anche divertente ma, riproposto a raffica, si insinua nelle menti.
Troppo trasmesso anche lo spot di un ex nuotatore olimpico, marito di una ballerina, che raccomanda un latte speciale per la figlia.
Non so quante centinaia volte è passato.
Non sono interessato all'acquisto di quel prodotto, ma ne subisco ogni volta i contenuti.
Cambiare canale non serve.
Mi chiedo: la pubblicità troppo ripetuta può ottenere un effetto contrario, causando rigetto?
Credo però che l'efficacia di questi messaggi raggiunga lo scopo rivolgendosi, come fa, a uno sterminato pubblico.
Romolo Ricapito

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963