Creato da romolor il 20/07/2005
gossip e altro
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

Ultime visite al Blog

edoa91164lpietricolaamorino11pboscherinicampidoglio.palatinojonatandgl9oscarlantim12ps12xzsaxzsaelidebermignani.antoniomaremontyPACOLISAdanyc1976isabellarussoir
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Luglio 2018

Richard Gere, patriarca di 68 anni

Post n°7601 pubblicato il 31 Luglio 2018 da romolor
 
Foto di romolor

Richard Gere sta per diventare ancora padre a 68 anni: fake news o no,se ne è occupato anche il Tg2.
Ma cosa c'è di strano se un uomo ricco, popolare e ancora bello vuole ancora riprodursi nella terza età?
I servizi sul fatto, in tv o sui giornali, ipotizzerebbero il cattivo esempio di persone ormai vecchie che ancora pensano di diventare papà all'età di un nonno.
Ma da sempre i ricchi, famosi e potenti hanno fatto ciò che hanno voluto, contro regole e convenzioni imperanti.
Non mi sembra che il signor Rossi, a Roma come a Milano o Bari, abbia voglia di imitare le gesta dell'ex American Gigolò.
E poi diciamolo forte: se la natura ha concesso a un uomo di riprodursi anche tardi, al contrario delle donne, un motivo ci sarà.
RR

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Tina Turner: ha svelato il suo dramma

Post n°7600 pubblicato il 30 Luglio 2018 da romolor
 
Foto di romolor

Le mie condoglianze a Tina Turner, 78 anni, che ha postato soltanto adesso su Instagram l'immagine del suo addio al figlio Craig, 59 anni, morto suicida lo scorso 4 luglio.
La Turner il 19 luglio si è riunita con parenti e amici per disperdere le ceneri di Craig in mare, al largo della California.
Una rosa rossa fatta cadere tra le onde è stata l'estremo saluto al figlio e la celebre cantante scrive: "Sarai sempre il mio bambino",
Tina Turner ha avuto una fulgida carriera, prima in coppia col marito Ike, poi da sola, ma nella seconda metà degli anni Settanta pure incidendo dischi era stata dimenticata.
Negli anni Ottanta, la rinascita grazie a nuovi produttori e a splendide canzoni.
Di fede buddista, l'artista crede nella rinascita dell'anima.
Lei stessa tentò il suicidio nel 1968.
Nel 2012 ha rinunciato alla cittadinanza americana mentre l'anno seguente è diventata cittadina svizzera.
La Turner, che in gioventù soffrì di tubercolosi, si era chiusa ne mutismo dopo la tragedia di Craig Turner ma adesso ha deciso di riemergere affidando ai fan il suo omaggio al figlio.
Craig Turner non era il figlio naturale di Ike Turner, marito di Tina, ma del musicista Raymond Hill. Ike Turner comunque gli dette il proprio nome.
Condoglianze a Tina Turner, sperando di rivederla alle prese col palcoscenico nuovamente oppure ascoltarla con qualche nuova bella canzone.RR

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Salvini attaccato dalle stelle dello spettacolo

Post n°7599 pubblicato il 29 Luglio 2018 da romolor
 
Foto di romolor

Sta diventando una moda quella di attaccare il ministro Salvini da parte di alcune stelle dello spettacolo.
Parlo di moda perchè ormai assicura le prime pagine, ma quanto durerà?
Tra i contestatori, Asia Argento, Nina Zilli, Ghali.
Una cosa poi è criticare, o insultare, attraverso i social.
Un'altra esprimere il proprio acceso dissenso durante un concerto: alcuni potrebbero non gradire, o perché fans anche di Matteo Salvini oppure semplicemente in quanto non approvano che artisti dello spettacolo diventino attivisti politici.
Ad ogni modo è strano il fatto che alcuni vip che non si sono mai occupati di politica insorgano adesso.
Ritengo giusta l'ironia di Salvini verso alcuni di questi cantanti, o attori, che dimostra sportività.
Ma mi auguro che certe star dello spettacolo, alcune senza problemi economici di sorta, si impegnino a continuare a fare musica, cinema o tv senza questo dissenso strepitante e urticante che sa tanto di autopubblicità.
RR

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Solidarietà a Ilona Staller

Post n°7598 pubblicato il 25 Luglio 2018 da romolor
 
Foto di romolor

La mia solidarietà a Ilona Staller che è stata intervistata dal quotidiano Il messaggero mentre fuori da Montecitorio protestava, o comunque si agitava al telefono, per il taglio dei vitalizi voluto dal M5S.
Trattasi di iniziative populiste, che sconfessano le precedenti legislature e i politici della prima repubblica, ma che non risolvono nulla.
Le leggi non possono essere retroattive e trovo questo demonizzare il passatosi inutile, fuori luogo e sciocco.
I 5 Stelle dovrebbero proporre una politica dello sviluppo ispirata all'oggi, senza guardare ai misfatti, veri o presunti, addirittura del secolo scorso.
In prima pagina ci finisce sempre lei, Ilona Staller, vuoi perché ex pornostar e vuoi per un certo moralismo che sa di Ottocento.
Ma assieme a "Cicciolina" ad essere ridimensionati sono tantissimi ex onorevoli: c'è chi protesta, chi sta zitto ( al momento) e chi fa ricorso.
Ho letto, ma non so se la cosa andrà in porto, che Milly Carlucci dovrebbe scritturare la Staller per la nuova edizione di Ballando con le Stelle.
Se così fosse, la Carlucci dimostrerebbe sprezzo dei pregiudizi aggiudicandosi un personaggio popolare e comunque conosciuto anche all'estero.
Dunque in bocca al lupo, in ogni caso, a "Cicciolina"!Rr

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Entusiasmo per Laura

Post n°7597 pubblicato il 23 Luglio 2018 da romolor
 
Foto di romolor

Ritengo eccessivo l'entusiasmo per Laura Pausini, del pubblico ma anche dei media.
Oggi in una domenica calda e sonnacchiosa di luglio, anche i tg nazionali hanno celebrato il trionfo di questa cantante nostrana, come se fossero tornati i tempi dei Beatles o dei Rolling Stones.
L'artista avrebbe pronunciato la frase: adesso mi manca soltanto il Colosseo (dopo il Circo Massimo).
Insomma l'exploit della Pausini sarebbe l'effetto di una fenomenologia che mi sfugge.
Non è Mina né la Vanoni, abituate ad altre platee e coinvolgerebbe un pubblico nazionalpopolare, ovvero medio.
Rappresenta appunto come genere, la donna media.
Avrà voce, certo.
Ma non mi sembra che pratichi un pop originale. Non è particolarmente affascinante, anche se di aspetto gradevole.
Lo show così come è stato rappresentato mi è sembrato, nei fasti, un'imitazione di quello di Madonna o di altri cantanti stranieri.
Eh sì il suo successo mi sembra un mistero a meno che non si sia esagerato nel rappresentarlo, in questa estate magari priva di grandi eventi.
RR

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963