Creato da romolor il 20/07/2005
gossip e altro
 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 34
 

Ultime visite al Blog

carlomarianoedoa91164lpietricolaamorino11pboscherinicampidoglio.palatinojonatandgl9oscarlantim12ps12xzsaxzsaelidebermignani.antoniomaremontyPACOLISAdanyc1976
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Luglio 2019

Estate 2019 le canzoni più brutte. C'era una volta...

Post n°7679 pubblicato il 25 Luglio 2019 da romolor
 
Tag: Musica
Foto di romolor

E' questa l'estate più brutta, secondo me, a livello di canzoni,
E' risaputo che le vacanze favoriscono i motivi spensierati, ma almeno un tempo erano di qualità. Oppure ottenevano successo canzoni che, seppure non scritte apposta per essere ascoltate durante la bella stagione, risultavano lo stesso le più ascoltate su spiagge o in discoteca.
La deriva attuale è determinata secondo me da alcuni artisti che, creatori di tormentoni nelle ultime estati, hanno riproposto una canzone composta ad arte per ottenere successo, ma senz'arte al suo interno , ossia nessuna qualità nel testo o nella musica.
L'inserimento della parola playa in un testo italiano per l'estate è un classico, ma era più efficace il vecchio brano dei Righeira, Vamos a la Playa, almeno divertiva.
Qualche esempio di canzoni di qualità che hanno avuto successo in estate, purtroppo molti anni
fa: sicuramente Pazza Idea, di Patty Pravo che unisce a un testo intrigante una bella musica.
Wuthering Heights di Kate Bush, un lento suggestivo ispirato a un romanzo di Emily Bronte, dunque con una base "colta".
Risalendo a 10 anni fa, un termine di raffronto più vicino a noi, andava forte ad esempio Paparazzi, di Lady Gaga, vincitrice quest'anno dell'Oscar per la migliore canzone al cinema.
Insomma, ben altri tempi.
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Troppo Moon Day, è polemica. Jovanotti reincide "Luna" di Togni

Post n°7678 pubblicato il 22 Luglio 2019 da romolor
 
Foto di romolor

Le notizie che annoiano: i 50 anni dallo sbarco sulla Luna.
Mi rendo conto che trattasi di un anniversario importante, ma anche le celebrazioni devono essere fatte e soprattutto presentate al pubblico in modo interessante.
Il racconto va bene, il riassunto idem, le testimonianza del giornalista Tito Stagno che nel 1969 dalla tv in bianco e nero seguiva le fasi cruciali della conquista spaziale altrettanto.
Quello che stona sono i talk show con tanti ospiti ai quali dello sbarco non interessa nulla: per essi è importante invece sbarcare il più possibile sui teleschermi come esperti di tutto, dalle vacanze all'estero alla dieta mediterranea.
Che noia poi i siparietti tipo "Carosello" che annunciano l'anniversario in modo pacchiano come uno spot qualsiasi.
Si fanno largo infine i soliti presenzialisti. Per festeggiare lo sbarco, Jovanotti ha inciso a sorpresa la cover di una canzone di Gianni Togni del 1980, Luna, appunto.
Che ovviamente con gli astronauti non c'entra nulla: è una semplice canzone d'amore, molto verbosa.
Alla fine di fronte ai talk, alle dichiarazioni e alle lungaggini offerte dalla televisione, non resta che cambiare canale e osservare la luna di notte, dal terrazzo di casa. E più salutare.
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

L'Esorcista, Ieri e Oggi

Post n°7677 pubblicato il 18 Luglio 2019 da romolor
 
Foto di romolor

Ho riguardato in televisione, a tarda notte, "L'Esorcista", considerato il film dell'orrore più famoso di tutti i tempi.
Seguendo nuovamente quest'opera, sono stato meno colpito dagli effetti scenici, dai trucchi e dallo splatter inerente il vomito e altro della ragazzina indemoniata, facendo più attenzione alla sceneggiatura.
Nel film uno dei due sacerdoti ingaggiati per l'esorcismo afferma dapprima che la ragazza interpretata da Linda Blair non può essere vittima di possessione, in quanto a una precisa domanda risponde di essere il diavolo, cosa ritenuta impossibile perché esisterebbero più demoni.
Dunque la pellicola rimanda alla tesi dei disturbi psichiatrici dei quali sarebbero affetti in realtà i presunti indemoniati.
Credo però che il film propenda per la tesi della possessione vera e propria anche perché la ragazza parla anche una lingua sconosciuta, poi la sua testa si muove a trecentosessanta gradi etc..
Ritengo dunque l'opera una via di mezzo tra il capolavoro e un prodotto commerciale fatto apposta per impressionare le grandi platee mentre è stato chiaramente, d'altra parte, il capostipite di pellicole affini di scarsa qualità che volevano soltanto scioccare gli spettatori oppure sfruttare banalmente il film originale, che ha avuto anche dei seguiti, anche se con meno successo.
Impressiona comunque che il tutto sia ispirato ad un fatto vero, pur se trasformato in un romanzo dal quale fu tratta la sceneggiatura.
A distanza di tanti anni, i dubbi degli scettici e dei laici restano: la possessione non esiste, essa è frutto della suggestione o della malattia mentale.
I cattolici o i credenti più in generale invece sono più disposti a credere a entità che si impossessano dell'anima e del corpo delle persone.
La discussione continuerà, soprattutto quando la cronaca parlerà ancora dei casi di possessione: verità o artifizi di menti malate?
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Sandra Milo in tv: "auguri a Tiziano Ferro"

Post n°7676 pubblicato il 16 Luglio 2019 da romolor
 
Foto di romolor

Sandra Milo nella trasmissione Io e Te, su Rai Uno al pomeriggio, ha fatto gli auguri in diretta a Tiziano Ferro, che si è sposato negli Stati Uniti con un ricco manager discografico.
La trasmissione in questione è gay friendly: il conduttore, Pierluigi Diaco, ha dichiarato di avere sposato quattro anni fa lui il suo compagno mentre una presenza fissa che fa le domande agli ospiti è costituita da un giovane,biondo e gay , dalla lingua arguta.
Personalmente non sono a sfavore delle unioni civili tra gay ( uomini e donne) e reputo che esse devono essere accolte dalla società, perché quello che conta è la realizzazione delle persone , soprattutto quella affettiva.
Però ho letto che Tiziano Ferro vorrebbe un figlio.
Credo dunque che il popolare cantante abbia intenzione di realizzare questo suo desiderio di paternità tramite una madre surrogata, come è già stato per i colleghi Elton John e Miguel Bosè.
Su questo dissento. A tali situazioni rispondo che non è giusto che solo per il fatto che si sia ricchi e famosi si ha per forza diritto a tutto.
Al massimo Ferro potrebbe prendere un bimbo abbandonato in orfanotrofio e dargli affetto ed educazione assieme al marito ufficiale, dunque secondo me non è necessario, se esiste questa possibilità, ricorrere a madri surrogate e profumatamente pagate per sgravare
ROMOLO RICAPITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La Marini nella fontana

Post n°7675 pubblicato il 14 Luglio 2019 da romolor
 
Foto di romolor

Non sono più i tempi della Dolce Vita e il bagno nella fontana di Trevi di Anita Ekberg è un piacevole ricordo, soprattutto per i cinefili.
Non giustificato (soltanto) dal caldo invece il bagno della 52enne Valeria Marini nella fontana della Barcaccia in Piazza di Spagna.
Il motivo ufficiale; la promozione del suo nuovo "singolo" Me Gusta.
Mi risulta che la Marini non abbia mai avviato ufficialmente una carriera da solista, a parte qualche blando tentativo.
Non è, insomma, Giorgia o Giusy Ferreri.
Pare però che l'immersione nello storico monumento sia stata attenzionata dai vigili capitolini e, ancora di più dagli implacabili utilizzatori dei social che hanno bocciato la Marini-Sirenetta. E lei, la Marini? Spera che i soldi della multa pagata, 550 euro, servano per ripulire Roma dai rifiuti. Un'ironia davvero...stellare!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963