Creato da Bob.2 il 08/10/2008

Salento

Lu Sule Lu Mare Lu Ieutu ... Lu Salentu

 

 

« Messaggio #10Messaggio #12 »

Post N° 11

Post n°11 pubblicato il 25 Ottobre 2008 da Bob.2
 

La Scapece

L'ingrediente principale della scapece è il pesce che viene fritto e fatto marinare tra strati di mollica di pane imbevuta con aceto e zafferano all'interno di tinozze chiamate, in dialetto gallipolino, "calette". Lo zafferano dona al piatto il colore giallo che lo rende caratteristico. Oggi la scapece viene servita come specialità gastronomica nei ristoranti ed è un prodotto tipico delle feste patronali nel Salento

Ingredienti:                                           Image and video hosting by TinyPic

800 g di pesce di varie qualità (Boghe dette "ope", vopilli detti "cupiddhi" o altro)

1 L di olio da frittura

1 L di aceto

1 Kg di pane

3 bustine di zafferano

sale q.b

farina q.b

Preparazione:

Infarinare il pesce senza togliere la lisca che verrà ammorbidita dalla marinatura
Friggerlo in abbondante olio da frittura fino a doratura
Asciugarlo sulla carta apposita
Salarlo
Lasciar raffreddare il pesce
Togliere la mollica al pane e metterla in un recipiente
Prendere l'aceto e sciogliervi lo zafferano
Versare l'aceto sulla mollica di pane fino a ricoprirla
Lasciare che la mollica sia completamente imbevuta dall'aceto
Prendere un contenitore largo e alto
Deporre uno strato di mollica di pane imbevuta nell'aceto
Deporre uno strato di pesce
Continuare alternando uno strato di mollica ad uno strato di pesce fino a esaurimento degli stessi
Lasciare marinare per 24 ore .

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic

 

 


 

IPOD


Image and video hosting by TinyPic

 
 

free counters

 

Image and video hosting by TinyPic

 

Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic

 

Image and video hosting by TinyPic

 

I MIEI LINK PREFERITI

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic

 

ULTIMI COMMENTI

la foto pubblicata per illustrare la ricetta dei ciceri e...
Inviato da: ofelia allegretta
il 15/08/2013 alle 17:31
 
L'aspetto è davvero invitante!
Inviato da: Elisa Tittarelli
il 15/06/2012 alle 11:52
 
Grazie per la ricetta!
Inviato da: Alberto Rebuffa
il 15/06/2012 alle 11:51
 
L'aspetto è davvero invitante!
Inviato da: Vendetta
il 15/06/2012 alle 11:49
 
Adoro venire in Puglia e mangiare le vostre prelibatezze!
Inviato da: Er Friulà
il 15/06/2012 alle 11:49
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

SafiraBlurasmus1diesaltipografiabiessemanuelita_metrmarchiorosoniafatamariepaperinopa_1974maruscafalconieri1varagnolo_annalisalucia.naviglio1958antoninaspillertorrone.minettomarina69.5simonaraccosta
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic

 

Image and video hosting by TinyPic

 

Image and video hosting by TinyPic

 

Image and video hosting by TinyPic

 

Image and video hosting by TinyPic

 

Image and video hosting by TinyPic

Image and video hosting by TinyPic

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963