Creato da: paperino61to il 15/11/2008
commenti a caldo ...anche a freddo..

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 88
 

Ultime visite al Blog

rbx1dglg1b9paperino61toelyravQuartoProvvisoriocassetta2nomadi50DoNnA.Sjezabel777zoppeangelogianbrainOPIUMPASSIONEilcorrierediromakipli
 

Ultimi commenti

Ciao Marco buona domenica, Roberta.
Inviato da: rbx1dgl
il 22/06/2024 alle 16:08
 
Grazie per il pensiero gentile, di ogni sabato, caro...
Inviato da: g1b9
il 22/06/2024 alle 15:50
 
Ciao no al mare con figlia e nipoti.
Inviato da: paperino61to
il 21/06/2024 alle 06:57
 
Sei in montagna? :)
Inviato da: elyrav
il 19/06/2024 alle 08:58
 
Bella musica sempre da te :) buongiorno
Inviato da: elyrav
il 17/06/2024 alle 11:24
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Sulla buona stradaNonno Pisolo continua a dormire »

Serata Riff (2 parte)

Post n°3047 pubblicato il 01 Aprile 2023 da paperino61to

Buon primo aprile a tutti voi, eccoci alla seconda parte dei "Riff" più famosi. Ovviamente sono più dei dieci messi dal sottoscritto, ma spero di averti fatto conoscere il significato di questa parola anche se non siete avvezzi al suonare la chitarra. 

 

 

 

          

 

 

     (Back In Black contiene uno dei riff più famosi degli AC/DC ed è ritenuto uno dei grandi classici del rock. Anche in questo caso parliamo di un riff semplice, come del resto da tradizione degli AC/DC, ma che resta impresso immediatamente nella mente degli ascoltatori. La canzone fu pubblicata nel 1980 sull’omonimo album).

 

 

 

 

            

 

 

(La canzone è tra le più famose della band, presente sull’album Appetite for destruction del 1988 e ha contribuito a costruire le fortune di Axl e compagni).

 

 

 

 

          

 

 

 

    (Riff di fama mondiale è anche quello di Satisfaction dei Rolling Stones, un brano composto dal sodalizio Mick Jagger e Keith Richards. La canzone è presente su Out of our hands del 1965 e portò per la prima volta la band sulla cima di Billboard Hot 100).

 

 

 

 

            

 

 

  (Il riff di Smells like teen spirit, canzone presente su Nevermind del 1991, sia tra i più noti di tutti gli anni ’90).

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963