Creato da antoniolaretino il 13/11/2007

rumore

Silenzio§Rumore... disordinati pensieri sonorizzati.

 

 

« Per un pugno di copie....cuTTura »

MOONDOG... il vichingo della 6th avenue

Post n°205 pubblicato il 26 Luglio 2009 da antoniolaretino
 
Tag: Moondog

     

 
    
             'sto blogghe è stato valutato -non chiedetemi come- poco meno di ventimila dollari... lo regalo al primo che passando di qua conosce od anche ha solo sentito parlare del signore ritratto nel dagherrotipo barbuto!
Probabilmente non ti lascia indifferente la melodia che ascolti,un qualcosa di "già sentito" ... si tratta di Bird lament reinterpretato in chiave funky da MR.Scruff.  
Per questo motivo ed in via eccezionale mi vicchipiederò un tantino pur ricordandomi quanto detesti i novelli Deagostini della musica... echecazzo la musica si ascolta, si assorbe, si ama o detesta, ti appassiona o  lascia indifferente, ti cambia anche la vita ma è assurdo riassumerla in dispense alla deagostini!

Louis Thomas Hardin, vero nome di Moondog  (1916-1999) è stato un grande musicista statunitense, poi trasferitosi in Germania. Era cieco, esperto di cosmologia, poeta e inventore di strumenti musicali, trai quali il più interessante è la Trimba
Moondog scelse di diventare un barbone, o meglio, di suonare e abitare nelle strade di New York, dove ha vissuto dal 1940 al 1974.
Diventò famoso soltanto in anni recenti, grazie al fatto che rifiutava di utilizzare vestiti che non fossero stati realizzati in proprio da lui stesso. Ciò va collegato alla sua passione per il dio Thor, cui i suoi abiti e l'elmo con le corna si ispiravano, tanto che era noto come "Il Vichingo della Sesta Avenue".
Era nato nel Kansas, e cominciò a suonare una batteria costruita con una scatola di cartone all'età di cinque anni. Perse la vista in seguito a un incidente in campagna all'età di sedici anni. Dopo aver appreso i rudimenti della musica in diverse scuole per ragazzi non vedenti sparse per gli Stati Uniti, imparò autonomamente i principi della musicalità e della composizione. Sostanzialmente autodidatta, studiò anche con Burnet Tuthill e nella Iowa School for the Blind. Sviluppò progressivamente un particolare interesse per la musica dei nativi americani, tanto che le sue musiche vengono eseguite nei festival jazz come nelle sale destinate alla musica classica.

Quando viveva nelle strade di Manhattan si manteneva vendendo copie delle sue poesie e dei suoi saggi filosofico-musicali. Dal momento che lsi piazzava vicino a un famoso club della 52° Strada, Moondog aveva molti fan, tra i musicisti jazz  Si ispirava ai suoni della strada, auto, subway, sirene delle navi. Era musica essenziale, caratterizzata dallo "snaketime", descritto come "un ritmo scivoloso" in tempi non consueti. Non ho intenzione di morire in 4/4 era il suo motto!

Leonard Bernstein, Toscanini, Charlie Parker e Benny Goodman hanno subito sicuramente l'influenza delle sue melodie essenziali e l'opera di Moondog attirò l'attenzione di Arthur Rodzinski, il direttore della New York Philarmonic, negli anni '40. Vennero prodotti diversi 78 e 45 giri, e un EP, negli anni '50, e anche alcuni LP per diverse importanti etichette discografiche di musica jazz, compreso una strana raccolta di fiabe per bambini realizzata in collaborazione con l'attrice Julie Andrews.
Come non pensare poi ad un personaggio del genere inserito nell'epoca della Beat generation?

Moondog aveva una visione idealizzata della Germania ("La Sacra Terra dal Fiume Sacro - il Reno"), dove si trasferì nel 1974. Una giovane studentessa tedesca chiamata Ilona Goebel lo ospitò, in un primo tempo a Oer-Erkenschwick, in seguito a Münster, in Westfalia, dove l'artista trascorse il resto dei suoi anni.
Ritorna negli States nel 1989, per un tributo in cui Philip Glass gli chiese di dirigere la Brooklyn Philarmonic Chamber Orchestra, al New Music America Festival a Brooklyn, contribuendo certamente a stimolare un rinnovato interesse per la sua musica. Moondog incise infatti molti altri album, e compì diverse tourné in Europa -Francia, Germania e Svezia- e negli stessi Stati Uniti.

E pensare che il tutte queste inutili parole le ho scritte mentre sul piatto gira   un suo brano "All is lonliness" interpretato nell'album d'esordio della regina, Lei...JANIS JOPLIN.
ma questa e 'naltra storia.
                                    

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

  

                L'ENNEMI  
 
Ma jeunesse ne fut qu'un ténébreux orage,

Traversé çà et là par de brillants soleils;

Le tonnerre et la pluie ont fait un tel ravage,

Qu'il reste en mon jardin bien peu de fruits vermeils.

Voilà que j'ai touché l'automne des idées,

Et qu'il faut employer la pelle et les râteaux

Pour rassembler à neuf les terres inondées,

Où l'eau creuse des trous grands comme des tombeaux.

Et qui sait si les fleurs nouvelles que je rêve

Trouveront dans ce sol lavé comme une grève

Le mystique aliment qui ferait leur vigueur?

- O douleur! ô douleur! Le Temps mange la vie,

Et l'obscur Ennemi qui nous ronge le coeur

Du sang que nous perdons croît et se fortifie! 

                               
                                                                            
 
 Per i barbari che non conoscono
           la lingua di Dante
     
         Google translation
                  HERE!

 

"Nel Tempo
 dell'inganno universale
 dire la verità
 è un atto
 rivoluzionario"
                      ORWELL
        


"I politici
 non sono altro
 che i camerieri
 dei banchieri"
                 EZRA POUND

 
        zommami
 Una grande ingiustizia
  è sotto i tuoi occhi....
LIBERO OSCURA I BLOG
       STRAFIGHI!!!
 
       CLICCA QUI
    serve il tuo aiuto
        ADESSO!!! 

"senza caos
 non c'è
 conoscenza"
           P.K.FAYERABEND


  mafia news clicca su 
GAZZETTINO*MAFIOSO



"Noi ci permettiamo di
 essere aristocratici e
democratici, conservatori
e progressisti, reazionari
e rivoluzionari, legalisti
e illegalisti, a seconda
delle circostanze di tempo
di luogo e di ambiente."
                 B. MUSSOLINI  

 

ULTIMI COMMENTI

Buon 2016, raga! ^__^
Inviato da: semprepazza
il 03/01/2016 alle 21:05
 
son vagabondo!!! ^__*
Inviato da: antoniolaretino
il 09/10/2014 alle 11:33
 
Ottobre di un anno dopo... ecchecca!
Inviato da: semprepazza
il 30/09/2014 alle 17:23
 
Dolce settembre! ^__^ Come stai?
Inviato da: semprepazza
il 04/09/2013 alle 16:36
 
nostalgica?
Inviato da: antoniolaretino
il 09/08/2013 alle 15:01
 
 
         
 

ULTIME VISITE AL BLOG

andrea_marzariantoniolaretinoladyducatidocilpaese.magazinegiuseppedonadio1990blupowboffin44moretto.gmaemmeci63gaia2911lolatarantinopurtuttavia6marilenamusettiIrrequietaD
 

AREA PERSONALE

 

GuITTOnaTA
Tuttor, s'eo veglio o dormo,
di lei pensar non campo,
ch' Amor en cor m'atacca.
E tal voler ho d'òr mo,
com' di sappar in campo
o di creder a tacca.
Amor valeli pro:
ché più leggero è Po
a passar senza scola
che lo mondo a om pro'
senza Amor, che dà
cor e bisogno da
sprovar valor e forzo;
perché ciascun om, for zo
che briga e travagli' agia,
se vale, non varrà già.
Move, canzone, adessa,
vanne 'n Arezzo ad essa
da cui tegno ed ò,
se 'n alcun ben mi do;
e di' che presto so'
di tornar, se vol, so.




  ExTra LiBBero

FESTA de L'UNITA' Bea in cucina  
 

http://www.kinisera.it/ LAVIOLA

http://donnegolose.splinder.com/

http://cantina18.splinder.com/

http://caffenero.ilcannocchiale.it/

http://blogosfere.it/

http://www.bdm.it/anogramma/

http://www.cristianolovatelliravarinonews.com/

http://occhio.blogattivo.com/

 

 

 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 

     UNO    DUE    TRE
vietato ai minori 18 anni 

 

 Se non mi vedi...forse  son quà!
 clicca sul divano, che aspetti!?!

          
 


 DavidByrneRadio
              Clicca&Ascolta!
     


 
Pequod
Como lo albero ven arcuato da acuto vento così fecer lor simili invelati pel gran soffiare chè di procella perigliuosa già avvicendeasi le minacciose nubi... acchè li marinai da tolda per scrutar marosi e correnti all'erta stavan e di coffa il timonier salì ,ratto...sì como pensiero alato..sì che potesse pria d'altri mirar greve minaccia che nera e livida di folgori il mare portava al legno.All'acuir di vista,refolo leggero rivelò nero scintillìo..e poc'anzi al tempestoso mugghio di natura, il giallo becco e l'ali nere d'un corvo palesaron la presenza.D'acuto volo precedea veloce,portando il guardo de' marinai ora a dritta ora a manca... nell'ondeggiar furioso de' primi flutti.Grido giungea da coffa,chè l'occhio esperto del nocchiero avea scorto rotta palesata da quel battito nero, e diede voce di rotta e coordinate ai quali fecer eco il correr veloce de' marinai alle manovre ed al brontolìo sommesso del legno che rispondea svogliato a rapida virata.Seguendo il volo del nero messaggero,le vele del Pequod ebber nuova forza..e spinti or in fil di ruota,ora al traverso, i marinai del legno antico gettaron prua verso oriente...ove'l sol ancor dorati rai spargeva,pria di lasciar posto a diafana Diana per la notturna caccia.Giunti in salvo da procella,il corvo posò sul cassero,stanco e stremato.. e quivi 'l timonier e l'equipaggio tutto dieder di voce ad uno ad uno ed intonaron del corvo e del Pequod il canto, ch'ancor nei mari è udito.Da quel giorno,in vicinanza di procella tutti li marinai,scrutan l'aere,in cerca non di flutti minacciosi,nè di nembi adirati...ma sol del nero luccichìo di due ali,tra i venti agitati....  
                                                                                                    Con sincerità,
il timoniere del Pequod.         
 
 

I MIEI LINK PREFERITI

 
 

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: antoniolaretino
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 59
Prov: AR
 

OH 'I CHI C'E'!?!

             page counter

 
        Contatori visite gratuiti
 




 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963