MenteLocale Rebirth

Quando un uomo dice di aver esaurito la vita, significa che la vita lo ha esaurito

Creato da Lilly_84 il 29/01/2007

 

« L'ultimo stato Punto sulla situazione »

Piccolo inciso per i posteri

Post n°191 pubblicato il 02 Novembre 2008 da Lilly_84
 

"La pluralità nel sistema didattico è valore indiscusso e indiscutibile"
"La presenza di più metodi didattici e l'eventuale compresenza degli stessi sono aspetti da salvaguardare e valorizzare in un'ottica di ex-ducazione"
"Didattica dell'insegnante come Medi-attore e non solo mediatore"
"Il senso di una didattica multidisciplinare si fonda sulla capacità degli insegnanti di classe di armonizzare il sapere in quella molteplicità di forme propria della personalità stessa del docente"
"Perchè standardizzare se si può optare per la creatività?"

(esami di
Didattica I, Didattica II, Teoria e metodi della personalizzazione didattica, Istituzioni scolastiche, Storia della pedagogia, Pedagogia)

Ho studiato 4 anni di università in Scienze della Formazione primaria. Presto sarò una insegnante di scuola primaria. Ho mangiato pane e didattica, ho discusso di educazione con ottimi professori esperti in didattica; ho ripetuto queste frasi una marea di volte, diventandone una convinta assertice.
Basta però un decreto finanziario fatto da ignoranti in materia e tutto ciò che io e molti con me hanno professato diventa nullo.
Basta un decreto finanziario per istituire una figura sorpassata e molto discussa nella sola ottica economica, senza nessuna motivazione pedagogica.
Basta un decreto per mandare a casa, stipendiati, molti insegnanti in esubero che, SECONDO DIRETTIVE GIà GIUNTE NELLE DIREZIONI, saranno occupati nelle supplenze ordinarie (!!!), togliendo lavoro ai milioni di precari nella scuola e azzerando in pratica la possibilità per quelle come me di inziare a fare esperienza. Basta un decreto perchè la mia laurea, che ho dovuto prendere obbligatoriamente per poter insegnare, diventi meno che carta straccia non potendo essere utilizzata per molto tempo. Basta un decreto per affossare la scuola pubblica, ormai in evidente svantaggio dinnanzi alla privata.

Non è politica questa, non è partitica: è la vita delle generazioni future. E anche la mia.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/sophia44/trackback.php?msg=5792403

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
onlinemara07
onlinemara07 il 02/11/08 alle 12:39 via WEB
Come hai ragione, mia cara Lilly, qui c'è di mezzo non solo la scuola che perde quota a favore del dilagare dell'ignoranza, qui c'è anche il futuro lavorativo di molti giovani e meno giovani insegnanti, insegnanti preparati che hanno affrontato corsi di studio universitari e sono pronti ad immettere nel mondo della scuola fresche energie. Questa che si sta sviluppando non è altro che un'opera demolitiva di una scuola primaria che a livello europeo è oggi una delle più qualificate scuole. Ti sono vicina. Un abbraccio. Mara.
 
bluewillow
bluewillow il 02/11/08 alle 13:30 via WEB
Il decreto Gelmini secondo me sarà un boomerang per questo governo e se verrà applicato lo sarà certamente per il paese. Mi dispiace davvero tanto sia per te che per le persone che come te hanno studiato con impegno, sia per tutti i ragazzi che d'ora in poi otterranno sempre meno dalla scuola. Mi chiedo come si fa in un momento storico come questo, dove lo studio e il sapere sono la base trainante per lo sviluppo del futuro a tagliare proprio sulla spesa per l'istruzione. Paesi ex-terzo mondo come la Corea del Sud hanno puntato tutto sull'istruzione e ora economicamente stanno emergendo, noi invece tagliamo i fondi. E' semplicemente assurdo. Spero che faranno davvero il referendum per affossare il decreto Gelmini.
 
cappuccino_rosso
cappuccino_rosso il 02/11/08 alle 14:52 via WEB
grosso problema è che ormai è uso comune far fare le leggi a chi non sa nulla del contesto in cui la legge andrà poi a finire...chissà perchè, ho il vago sentore che il ministro gelmini non abbia la minima idea di come vengano formati gli insegnanti nelle università italiane...non è un controsenso far specializzare persone che poi dovrebbero coprire la carica di "maestro unico"???prima di approvare questo decreto, forse si sarebbe dovuto a questo punto riconsiderare l'intero sistema della didattica, non solo l'ultimo step...
 
Bluemonet1977
Bluemonet1977 il 02/11/08 alle 15:00 via WEB
Riguardo a "the hours", non so se questo è il caso, ma la cosa che mi vien da dirti è che c'è un tempo "interiore" per tutte le cose, anche per la visione di un film: me ne rendo conto io stesso quando rivedo certe pellicole a distanza di anni ed il giudizio, seguendo la mia lunaticità, viene sovvertito. Non è maturità o chissà cosa, semplicemente predisposizione d'animo. Ed una bilancina sa di cosa parlo:) Riguardo al post che nasce dal liquido amniotico del precedente*-^...parlano di metodo, razionalizzazione dell'"offerta formativa" ed addirittura tirano fuori la storia del bullismo...sono d'accordo sul fatto che dobbiamo iniziare a battezzare le cose con il loro nome: nome omen. Dunque si saprebbe sotto quale ministero protestare...soldi, come al solito è sempre una sporca, dannata questione di soldi, dopo che per anni una casta di ogni colore politico ha fatto i propri porci comodi e mi si scusi la brutalità...fanno bene chi può ad andare via da questa nazione, se potessi lo farei anch'io domani mattina, senza troppi rimpianti...il funerale dell'idealismo è già stato celebrato tanto, tantissimo tempo fa, però non ci si fa mai l'abitudine a tale nauseante sensazione. Ed il "piccolo dittatore" che convive schizzofreneticamente in me nel tempo "ordinario", sobbalza sulla sedia per la rabbia e l'amarezza...non so cosa aggiungere...mi hai colpito con questo outing...lo sapevo già, però ti dico che sono orgoglioso ed onorato di stare al tuo fianco: una Donna con le palle, con un'apertura mentale ed una capacità critica enorme....essenziale, diretta, efficace...semplicemente Liliana...un abbraccio...
 
Lilletta1984
Lilletta1984 il 04/11/08 alle 09:49 via WEB
basta un decreto x mandare all'aria futuro e certezze..io non capisco con che criteri la nostra politica emetta certi decreti ma quello che so x certo è che gli servirebbe una bella lobotomia..bacio lilly
 
Kim74x
Kim74x il 04/11/08 alle 21:43 via WEB
Concordo pienamente!!!
 
Macchiaccia
Macchiaccia il 12/11/08 alle 23:40 via WEB
Sto assistendo a delle cose che mai credevo che un governo potesse "produrre"...quante volte ho pensato di andar via da questo paese...ancora però... non ci sono riuscito. Ciao Lilly, un bacione
 
livingcircle
livingcircle il 16/11/08 alle 18:15 via WEB
Stiamo galoppando verso l'oscurantismo...pero' secondo il nostro amato rpesidente questo si chiama "progresso"...mmmmmm...........radere al suolo e rifare il suo cervello da capo.
 
scarlett84
scarlett84 il 24/11/08 alle 00:15 via WEB
è una schifo questa riforma...anzi non è una riforma, visto che si torna a insegnante unuco, voti in condotta etc..che innovazione, quale originalità!!!!!mamma mia che paese avanzato che siamo...un bacio alla mia barricadera...concordo assolutamente..a presto! baci
 
onlinemara07
onlinemara07 il 30/11/08 alle 18:45 via WEB
Ciao Lilly era da tanto che non passavo e mi devi scusare. Sono concorde con te circa l'assassinio della scuola che questo governo sta perpetrando. Ti auguro tante cose belle, spero a presto. Un abbraccio. Mara.
 
jo_march1979
jo_march1979 il 02/12/08 alle 11:15 via WEB
Stendiamo un velo pietoso su Marystar...anch'io aderisco al partito "luciana Littizzetto minitro dell'istruzione"!Ciao cara :-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963