RaGaZzE iNtErRoTtE

pensieri interrotti

Creato da susanna_kaysen il 02/07/2007
who's _nline
 

Contatta l'autore

Nickname: susanna_kaysen
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 40
Prov: RM
 

I miei link preferiti

26/08/2007 Me incredibilmente blog del giorno!!

http://blog.libero.it/susannakaysen/
26/08/2007
Blog del giorno
Amici, studio e attualità: il mondo di una blogger
 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 

Area personale

 
Citazioni nei Blog Amici: 23
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

Grazie per avrmi letto e risposto...
Inviato da: susanna_kaysen
il 11/08/2013 alle 10:04
 
Le belle parole fine a se stesse non servano a nulla, le ...
Inviato da: alive_2012
il 29/07/2013 alle 08:25
 
:)
Inviato da: susanna_kaysen
il 07/02/2013 alle 18:48
 
Mi fa sempre piacere quando vengo a casetta e vedo che...
Inviato da: susanna_kaysen
il 07/02/2013 alle 18:47
 
battuti e beati, beati perché battuti
Inviato da: william
il 17/12/2012 alle 18:07
 
 

Ultime visite al Blog

faust81susanna_kaysennomadi50semprepazzaponis2fading_of_the_dayspettinata28bal_zacantelao63psicologiaforenseMarquisDeLaPhoenixPerturbabileisso_dissolizmn
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

the end of the world

Why does the sun go on shining?
Why does the sea rush to shore?
Don't they know it's the end of the world?
'Cause you don't love me any more.
Why do the birds go on singing?
Why do the stars glow above?
Don't they know it's the end of the world?
It ended when I lost your love.
I wake up in the morning and I wonder.
Why everything's the same as it was.
I can't understand, no, I can't understand,
How life goes on the way it does.
Why does my heart go on beating?
Why do these eyes of mine cry?
Don't they know it's the end of the world?
It ended when you said good-bye.
(Why does my heart go on beating?)
(Why do these eyes of mine cry?)
Don't they know it's the end of the world?
It ended when you said good-bye.
It ended when you said good-bye.
 

downtown

When you're alone and life is making you lonely
You can always go - downtown
When you've got worries, all the noise and the hurry
Seems to help, I know - downtown
Just listen to the music of the traffic in the city
Linger on the sidewalk where the neon signs are pretty
How can you lose?
The lights are much brighter there
You can forget all your troubles, forget all your cares
So go downtown, things'll be great when you're
Downtown - no finer place, for sure
Downtown - everything's waiting for you
Don't hang around and let your problems surround you
There are movie shows - downtown
Maybe you know some little places to go to
Where they never close - downtown
Just listen to the rhythm of a gentle bossa nova
You'll be dancing with him too before the night is over
Happy again
The lights are much brighter there
You can forget all your troubles, forget all your cares
So go downtown, where all the lights are bright
Downtown - waiting for you tonight
Downtown - you're gonna be all right now
And you may find somebody kind to help and understand you
Someone who is just like you and needs a gentle hand to
Guide them along
So maybe I'll see you there
We can forget all our troubles, forget all our cares
So go downtown, things'll be great when you're
Downtown - don't wait a minute for
Downtown - everything's waiting for you

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Non cambio MAI

Post n°199 pubblicato il 09 Dicembre 2011 da susanna_kaysen

Possibile che uno cresce ma resta sempre uguale? Che fai sempre gli stessi sbagli? Ora la mia colpa è quella di volere una famiglia, ho 27 anni, non voglio sposarmi e fare figli da vecchia. Il mio sogno era quello di un bell'abito bianco, semplice, un bel lavoro, un marito che mi ami, forse un figlio. (Forse perchè ho paura tra responsabilità e dolori, ma più per la seconda cosa). Pare che i miei interessi inizialmente non collimavano con quelli del mio ragazzo attuale, finchè non sono venute a galla la verità, e le paure. Litigi, tira e molla che continuano tuttora. Sono staanca di vivere da sola. Sono 9 anni che va avanti sta storia. Ora ho un  gatto che mi fa compagnia, lo adoro, adoro i gatti e trovo sia meglio di alcune persone. E' un bambolino, si fa fare tutto, e non è ruffiano. Non mi cerca solo per mangiare. Ora però ha preso l'abitudine di dormirmi addosso. E pesa. Si... 8 mesi di gatto... non so il peso.. Però è grossetto. Poi bello... occhi azzurri, pelo bianco e codina rossa. Un amore. Ma non l'ho adottato solo per quello. Anzi lui ha adottato me. Nemmeno l'avevo notato lì al gattile..in mezzo a tutti quei pelosetti. Ora qui a Roma la mia famiglia è lui. Se perdo il lavoro siamo fottuti. Passetemi il termine. Non avremo più una casa, in molise non lo posso portare perchè mia madre non vuole. Vivremo sotto i ponti, ma non lo lascio. Tornando al discorso di prima... Sto sempre a litigare.. lui non lavora da mesi, io mi sentivo presa in giro perchè lui sogna un determinato tipo di lavoro, che... già c'è crisi, poi in quel campo..lasciamo stare. Ogni volta che glielo dico è una litigata. Non si può parlare. Vuole stare con me e costruire qualcosa ma non rinunciare al suo sogno. Ok. Però, però mi sento valere zero io.. nonostante cerchi di dimostrarmi il contrario. Gli voglio bene ma la mia mente e il mio fisico vogliono condividere i "guai" con qualcuno di vicino, non con coinquilini che manco conosco. Devo aspettare? Ma fino a quando? E se poi a 40 anni sta ancora a casa con la madre per aspettare il lavoro dei suoi sogni? Io che faccio? Devo sacrificarmi in favore dell'ignoto solo per amore?

Boh... comunque strano che con tutto quello che ho d dire ho lasciato il blog. Solo qui mi posso sfogare. Non importa che è pubblico e leggono tutti, tanto non conosco nessuno qui. Sempre meglio di sfogarsi su facebook.

 
 
 

Crisi mistica

Post n°198 pubblicato il 16 Novembre 2011 da susanna_kaysen

Cioè, a parte che uno torna a casa sua dopo mesi e si trova tanta munnezz tra spam e quant'altro... A parte alcuni commenti carini anche da parte di stranieri. Alle volte mi manca scrivere qui, ma il tempo non ce l'ho purtroppo e a volte nemmeno la voglia. E poi parliamoci chiaramente io qua scrivo, gratis, non mi paga nessuno ma chi me lo fa fare? E' uno spreco di idee e energie. Ma vabbè tanto oggi va di moda non essere pagati quindi almeno faccio una cosa che mi piace. Solo che... mi sembra sempre uguale sto blog, passano gli anni i problemi cambiano però restano, mica vanno via. Aumentano. Ti laurei, evviva felicitazioni bl bla bla e poi? Non ci sta lavoro... Stai un mese e ti mandano a casa, ti insultano dandoti dell'incapace o ti sfruttano. Ti alzi la mattina e devi fare l'aka sennò non sei carico per affrontare la giornata. Perchè non solo devi lavorare, ma devi pue fare a botte con la gente sui mezzi. La maleducazione impera. E...sorpresa delle sorprese chi sono i più maleducati? (no non sono i bimbiminchia) Rullo di tamburi: ALCUNI anziani! Ma dico io, il posto te lo do per sedere ma che cavolo ti spingi? Fanno le maratone per prendere posto, improvvisa carica di energia alla Son Goku o come cavolo si scrive. Ti travolgono letteralmente. Tu aspetti ai lati delle porte? Il furbo di turno, a cui pesa il c*** deve passare avanti, e poverini giustamente. Poi meglio non parlare della crisi perchè mi salgono i nervi. Se na va il nano e viene questo qui Monti... Bah.... ho seri dubbi. Siamo solo carne da macello. Non abbiamo soldi e poi leggo sul giornale che pagano 800mila euro a Vieri per fare una trasmissione. E la Rai non ha soldi però, che cosa strana... Poi Napolitano, che stimavo fino all'altro ieri, invita la nazionale di calcio. Ma che me ne frega!!!! A me la nazionale non rappresenta!! Quelli guadagnano miliardi per giocare. IO prendo 700 euro al mese e devo pagare pure affitto e spese e quelli là mi dovrebbero rappresentare??

 
 
 

2 anni....

Post n°197 pubblicato il 24 Maggio 2011 da susanna_kaysen

Sono passati 2 anni da quando non ho più messo piede qui... troppi ricordi, ferite, delusioni... Amici trovati e persi... e una grande perdita che mi ha profondamente scosso... non è qualcuno morto... bensì qualcuno che forse si è perso prima di perdere anche me... e perdere la cosa più importante che lo ha accompagnato nella vita..

Sono sempre uguale, continuo a soffrire e star male.. stessi problemi, nuovi problemi... il lavoro, la casa... forse devo proprio riprenderla in mano questa mia creatura...

 
 
 

Varie ed eventuali

Post n°196 pubblicato il 30 Ottobre 2009 da susanna_kaysen

Ultimamente mi sto rendendo conto di quanto la gente sia superficiale... Arrivano a fare di tutto per i loro scopi, il rispetto non esiste più. Esci con una persona e devi preoccuparti che questo ci prova con te, non si può fare una chiacchierata tra amici... Salvo rari casi, che per fortuna esistono... Poi la maturità, ma mai sentito parlare? E l'amicizia, la gente a volte confonde i significati delle parole.. o semplicemente non li sa e li ignora.


Per il resto aspetto che escano le date della discussione della mia tesi, dopo anni di studio mi laureo e poi? Bo.. anche qua un grosso punto interrogativo..

 
 
 

...non oggi....

Post n°195 pubblicato il 30 Maggio 2009 da susanna_kaysen

Non so cosa devo fare... e sono confusa... aspettare? Si può passare una vita ad aspettare nella speranza che qualcosa cambi oppure fare in modo AGENDO che le cose cambino? Se non le prendi con mano le cose possono cambiare da sole in virtù di qualche forza sconosciuta? Lottare o aspettare? Credere o rinunciare? Andare avanti oppure fermarsi e cogliere le piccole cose senza fretta? Preoccuparsi o vivere sereni? Credere o scappare? Fidarsi o tirarsi indietro?

 
 
 

Periodo di alti...

Post n°194 pubblicato il 14 Maggio 2009 da susanna_kaysen

Ora il periodo è di alti... pare che la situazione si sia stabilizzata, mi è arrivato l'm4 per giocare a softair e alcune cose si sono chiarite... Ma restiamo coi piedi per terra almeno se qualcosa va storto non ci facciamo del male, no? O almeno si prova. Le porte chiuse sono più brutte del filo di speranza che a volte ti viene lasciato, magari un giorno ti stanchi di sperare e vai avanti per la tua strada, ma se ti trovi una porta chiusa davanti, beh allora non hai proprio nulla da inventarti... Non puoi sfondarla a forza :) ... Però ho notato una cosa, ossia che ogni volta che si avvicina il mio compleanno non sono felice, ma triste! Non capisco per quale motivo accada questa cosa ma accade. Per ora proviamo a stare su... Un abbraccio a tutti quelli che mi sono vicini..

 
 
 

Irrimediabilmente persa...

Post n°193 pubblicato il 10 Maggio 2009 da susanna_kaysen

Persa nei meandri del mio io, quello oscuro... Torno a scrivere dopo tanto, così spesso. Torno ad un punto di partenza, agli sbagli sempre commessi e solo accantonati, alla speranza (forse vana?) che qualcuno legga quell' urlo di dolore che soffoco dentro e che esprimo con rabbia su me stessa, come se fossi l'unica causa di ciò che accade, che MI accade. Il sogno, l'illusione, la speranza assumono ombre negative che portano solo ferite che non riescono più a rimarginarsi, che più passa il tempo più divengono profonde e più ti fanno passare la voglia di rialzare la testa ad ogni caduta, ogni volta che inciampi. Cadi, ti fai male e guardi le ferite, aspetti che ti comunichino qualcosa o che lo comunichino agli altri, ma avviene in casi remoti, è una circostanza che molti non si sforzano di capire, non vogliono capire e ti dicono che sei una sciocca, che non devi reagire in maniera esagerata... Esagerata, solo perchè sei così sensibile da non riuscire a non volere bene a qualcuno, e poi quando viene il giorno che questo qualcuno ti fa del male, ti senti solo un essere vuoto e colpevole di aver di nuovo deciso di aprire il cuore, di fidarti e lasciarti andare... sbagliando per l'ennesima volta della tua vita, non apprendendo dagli sbagli commessi e poi quasi dimenticati, sbagli che non ti hanno molto aiutato a crescere e a non commetterli più, perchè il cuore e l'istinto decidono di avere la meglio su tutto. Ma perchè parlare? Perchè questo sfogo? Sembra di parlare ad un muro, uno specchio, o in una lingua sconosciuta a tratti incomprensibile per molti, anche se poi ti guardi attorno e qualcuno c'è, ma non vuoi più farlo entrare nel tuo muro e continui a metter su cemento e mattoni...

 
 
 

....

Post n°192 pubblicato il 09 Maggio 2009 da susanna_kaysen

Come falena che continua a sbattere contro la luce sapendo che si farà male... così continuo a commettere gli stessi sbagli...

 

 
 
 

Cosplay

Post n°191 pubblicato il 24 Aprile 2009 da susanna_kaysen

Cosplay (コスプレ , kosupure) è la pratica che consiste nell'indossare un costume che rappresenti un personaggio riconoscibile in un determinato ambito e interpretarne il modo di agire. Poiché il fenomeno ha avuto origine in Giappone, il personaggio rappresentato da un cosplayer viene spesso scelto tra quelli individuabili nei manga e negli anime giapponesi, ma non è raro che il campo di scelta si estenda ai videogiochi alle band musicali, ai giochi di ruolo, ai film e telefilm e ai libri di qualunque genere e persino alla pubblicità.

Il termine è una contrazione delle parole inglesi costume ("costume") e play
("interpretare/recitare"), che descrivono accuratamente l' hobby di divertirsi vestendosi come il proprio personaggio preferito. Oltre a travestirsi in occasione di manifestazioni pubbliche come i convegni sugli anime, non è inusuale per gli adolescenti giapponesi radunarsi assieme ad amici con la stessa passione solo per fare del cosplay. 

Ho iniziato a fare cosplay in occasione del ROMICS 2008 la fiera del fumetto di roma che si tiene generalmente ad ottobre, è una cosa che permette di socializzare, e di farti evadere in un mondo fantastico, poi mi è sempre piaciuta l'idea di essere la protagonista di un manga o un cartone animato, e già da piccola praticavo il cosplay senza saperlo, vestendomi come i miei personaggi preferiti! Ho iniziato così per caso e per risparmiare sull'ingresso, ma poi mi sono davvero appassionata... Il cosplay non è una cosa da bambini a differenza di ciò che molti pensano!

 
 
 

...silenzio...

Post n°190 pubblicato il 11 Aprile 2009 da susanna_kaysen

 

 
 
 

La tartaruga (Bruno Lauzi)

Post n°189 pubblicato il 13 Febbraio 2009 da susanna_kaysen

 


 
 
 

San Valentino

Post n°188 pubblicato il 10 Febbraio 2009 da susanna_kaysen

San Valentino è una mancanza di rispetto verso il Santo, i single, il divorzio e l'amore stesso. Odio le pubblicità, i negozi addobbati, le manifestazioni esteriori e soprattutto odio la frase: devo PER FORZA prendergli/le qualcosa... sembra un obbligo, non un gesto spontaneo, solo perchè è la convenzione e tutti (o quasi) fanno cosi! Mi sembra di vivere a contatto con matti! La ricerca del regalo ad ogni costo quando magari il giorno prima si è discusso per delle sciocchezze...


L'amore non si dimostra, l'amore si dà!

 
 
 

Parrucchieri cinesi

Post n°187 pubblicato il 30 Gennaio 2009 da susanna_kaysen
 

Sono ormai una realtà che impazza nelle metropoli più grandi, come Milano e Roma, i costi? Sicuramente molto bassi rispetto a un parrucchiere tradizionale.
Inutile dirlo: i cinesi ci sanno fare. Sanno cos'è l'ottica del mercato... La gente tende ad andare al risparmio e quando a quest'ultimo si aggiunge anche la qualità (non indago su quella dei prodotti, anche se ho dato una sbirciatina alle marche e sono quelle che usano anche altri parrucchieri, piccola parentesi sul quanto possano essere tossici anche prodotti di marca...) fatto sta che iniziano ad andare di moda ed essere molto frequentati dagli occidentali che, inutile dirlo, ne escono soddisfatti (e non solo loro, anche il portafogli..). Sfruttamento? Schiavismo? Non lo so... Penso solo che i cinesi siano una popolazione dedita al lavoro (e al guadagno) e non si arrendono davanti a nulla, nemmeno al continuo ingresso di nuovi clienti. Il cinese è settario, non si serve dei negozi italiani, a meno che non trovi il patito per i costumi occidentali, ma questo è un altro discorso, quindi deduco che i parrucchieri cinesi nascano per clienti cinesi, e qui  siamo noi, gli occidentali, gli invasori...
Dopo averne sentito parlare al TG, decido di fare una ricerca e di sperimentare... Tanti pregi e qualche difetto, ma dove non ci sono difetti? Io sono soddisfatta e sicuramente tornerò da loro... e la crisi in Italia.... AUMENTA.

 
 
 

Meraviglioso

Post n°185 pubblicato il 13 Gennaio 2009 da susanna_kaysen

 
 
 

La metro: vivere come un film!

Post n°184 pubblicato il 03 Dicembre 2008 da susanna_kaysen

Prendere i mezzi la mattina presto è una Mission Impossible! La gente pur di non aspettare si accalca, tanto che stamattina una voce maschile alquanto rozza ha esclamato:" Non accalcatevi, c'è un altro treno appresso a questo!" (Notare la professionalità!) O qualcosa di simile...
Le persone occupano il poco spazio rimasto nel treno come i pezzi del tetris, ci sono due alternative o attaccarsi alle pareti tipo Uomo Ragno oppure liquefarsi come uno dei Fantastici 4. E vogliono pure che paghi il biglietto per viaggiare come mucche in un carro bestiame. Poi i controllori... come pretendono che uno non timbri i biglietti se hanno messo i tornelli chiusi, uno dove passa senza timbrare? Vola?

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963