RaGaZzE iNtErRoTtE

pensieri interrotti

Creato da susanna_kaysen il 02/07/2007
who's _nline
 

Contatta l'autore

Nickname: susanna_kaysen
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 40
Prov: RM
 

I miei link preferiti

26/08/2007 Me incredibilmente blog del giorno!!

http://blog.libero.it/susannakaysen/
26/08/2007
Blog del giorno
Amici, studio e attualità: il mondo di una blogger
 

BlogItalia.it - La directory italiana dei blog

 

Area personale

 
Citazioni nei Blog Amici: 23
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

Grazie per avrmi letto e risposto...
Inviato da: susanna_kaysen
il 11/08/2013 alle 10:04
 
Le belle parole fine a se stesse non servano a nulla, le ...
Inviato da: alive_2012
il 29/07/2013 alle 08:25
 
:)
Inviato da: susanna_kaysen
il 07/02/2013 alle 18:48
 
Mi fa sempre piacere quando vengo a casetta e vedo che...
Inviato da: susanna_kaysen
il 07/02/2013 alle 18:47
 
battuti e beati, beati perché battuti
Inviato da: william
il 17/12/2012 alle 18:07
 
 

Ultime visite al Blog

faust81susanna_kaysennomadi50semprepazzaponis2fading_of_the_dayspettinata28bal_zacantelao63psicologiaforenseMarquisDeLaPhoenixPerturbabileisso_dissolizmn
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

the end of the world

Why does the sun go on shining?
Why does the sea rush to shore?
Don't they know it's the end of the world?
'Cause you don't love me any more.
Why do the birds go on singing?
Why do the stars glow above?
Don't they know it's the end of the world?
It ended when I lost your love.
I wake up in the morning and I wonder.
Why everything's the same as it was.
I can't understand, no, I can't understand,
How life goes on the way it does.
Why does my heart go on beating?
Why do these eyes of mine cry?
Don't they know it's the end of the world?
It ended when you said good-bye.
(Why does my heart go on beating?)
(Why do these eyes of mine cry?)
Don't they know it's the end of the world?
It ended when you said good-bye.
It ended when you said good-bye.
 

downtown

When you're alone and life is making you lonely
You can always go - downtown
When you've got worries, all the noise and the hurry
Seems to help, I know - downtown
Just listen to the music of the traffic in the city
Linger on the sidewalk where the neon signs are pretty
How can you lose?
The lights are much brighter there
You can forget all your troubles, forget all your cares
So go downtown, things'll be great when you're
Downtown - no finer place, for sure
Downtown - everything's waiting for you
Don't hang around and let your problems surround you
There are movie shows - downtown
Maybe you know some little places to go to
Where they never close - downtown
Just listen to the rhythm of a gentle bossa nova
You'll be dancing with him too before the night is over
Happy again
The lights are much brighter there
You can forget all your troubles, forget all your cares
So go downtown, where all the lights are bright
Downtown - waiting for you tonight
Downtown - you're gonna be all right now
And you may find somebody kind to help and understand you
Someone who is just like you and needs a gentle hand to
Guide them along
So maybe I'll see you there
We can forget all our troubles, forget all our cares
So go downtown, things'll be great when you're
Downtown - don't wait a minute for
Downtown - everything's waiting for you

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Onigiri

Post n°183 pubblicato il 28 Novembre 2008 da susanna_kaysen

Nei bento e in generale, in un pasto giapponese, non possono mancare gli onigiri, che sono quei triangoli di riso che tanto abbiamo agognato di mangiare guardando i cartoni. Farli è abbastanza facile, bisogna solo fare pratica con le mani, oppure ricorrere agli stampi reperibili nei negozi di cucina giapponese.


 
 
 

Blog (riflessioni)

Post n°182 pubblicato il 25 Novembre 2008 da susanna_kaysen

Quando un anno fa ho riaperto questo blog i commenti non si sprecavano, ora non lo sto più curando molto e per mancanza di tempo e per mancanza di interesse, mi sono un po' stancata di scrivere quando nessuno legge... Apprezzo le persone che continuano a passare, io non ho mai visto il blog come una gara o una corsa al commento, non mi interessa, scrivo per sfogo e perchè mi piace farlo, ma nel resto della blogosfera non tutti la pensano come me, devono mettersi in competizione e finire in home page altrimenti non sono contenti... Non so se ho più qualcosa da condividere con qualcuno qua sopra ma non chiderò il mio blog, visto che fa parte di me e della mia storia, e se a qualcuno non interessa non me ne curo di certo, non c'è bisogno di passare se non avete interesse nel leggere ciò che uno scrive, perchè persino il blog che apparentemente è il più insignificante può nascondere qualcosa di profondo, e basta con le visite di cortesia e di facciata :) passate solo se siete realmente interessati al contenuto di un messaggio non perchè volete essere ricambiati, perchè io non ci rientro in questo meccanismo globalizzato e uniformato per cui se tu passi da me io ripasso da te! Io passo a vedere un blog in risposta a un qualcosa di stimolante che mi possa offrire, mi interessa apprendere qualcosa in più non passeggiare tra le pagine distrattamente tanto per dire : l'ho fatto! Una visita deve pur essere relazionata a qualcosa di costruttivo o che comunque serve come scambio di qualcosa, di informazioni.. come arricchimento non per aderire all'ottica di un costume moderno perchè tutti fanno questa o quella determinata cosa o per conformismo.

 
 
 

Sakura mochi

Post n°181 pubblicato il 17 Novembre 2008 da susanna_kaysen




I tipici dolci giapponesi si chiamano WAGASHI.  Alcuni dolci esprimono la stagione con ingrediente e colore. In primavera si mangiano i Sakura mochi. Sakura è il fiore del ciliegio e la foglia che lo avvolge è appunto di ciliegio. I Wagashi sono fatti con la marmellata di fagiolino Azuki.

Sono buonissimi!!!




 

 
 
 

Gatto

Post n°178 pubblicato il 03 Ottobre 2008 da susanna_kaysen

 
 
 

Bellissima questa frase...

Post n°177 pubblicato il 20 Settembre 2008 da susanna_kaysen

Io sono semplicemente me stessa. Nulla di più nulla di meno. E voglio solo essere libera. (Ashelia B’nargin Dalmasca)

 
 
 

Internet e gli insulti

Post n°175 pubblicato il 08 Settembre 2008 da susanna_kaysen

Mentre per chi offende attraverso la rete...

"Qualsiasi offesa all’onore o al decoro di una persona è punibile, a querela di parte, ai sensi degli artt. 594 e 595 del codice penale recanti norme in materia di ingiurie e diffamazione.Se l’offesa è perpetrata attraverso l’utilizzo di mezzi telematici (chat, e-mail, spazi web, ecc.), si configura il delitto di diffamazione aggravata poiché l’offesa è consumata, così come previsto dal Codice Penale,“con un qualsiasi altro mezzo di pubblicità”."

 
 
 

Internet...

Post n°174 pubblicato il 07 Settembre 2008 da susanna_kaysen

... e le bugie.... quanto è legittimo mentire solo perchè si è dietro un monitor? Non parlo solo di chi spaccia per sue foto che non lo sono, ma chi usa la rete per trovare divertimento prendendo in giro chi c'è dall' altro lato... Come dico nel mio profilo siamo sempre persone perchè comportarsi invece da infime sottospecie? Tanto la verità prima o poi emerge... In più per chi non lo sapesse la legge punisce anche chi si spaccia per altro sulla rete si chiama SOSTITUZIONE DI PERSONA!

Articolo 494

Chiunque, al fine di procurare a se' o ad altri un vantaggio o di recare ad altri un danno, induce taluno in errore, sostituendo illegittimamente la propria all'altrui persona, o attribuendo a se' o ad altri un falso nome, o un falso stato, ovvero una qualita' a cui la legge attribuisce effetti giuridici, e' punito, se il fatto non costituisce un altro delitto contro la fede pubblica, con la reclusione fino a un anno.

 
 
 

Internet e società di massa

Post n°173 pubblicato il 07 Settembre 2008 da susanna_kaysen

Internet fa ormai parte degli strumenti di comunicazione di massa, appena nata la nuova rete suscitava curiosità nei nuovi utenti, oggi in un mondo dominato da rapporti anonimi e impersonali dove nessuno si conosce più nei locali o per strada è diventato mezzo di conoscenza e incontro, uno spaccato di società dove si coniugano i più disparati aspetti... Trovi gente normale e comune oppure il matto di turno che non è propriamente ben intenzionato, ma non si trova forse anche nella realtà? Sempre più utenti vengono in contatto attraverso la grande rete, l'età dei "naviganti" si abbassa sempre di più e sempre meno sono i controlli da parte dei genitori...

Cosa ne pensate?

 
 
 

Pensieri

Post n°172 pubblicato il 28 Agosto 2008 da susanna_kaysen

Pensieri che fanno rumore,
si rincorrono, si intrecciano
come un girotondo di bambini chiassosi
ridono corrono giocano
illusioni e delusioni
false
vane vanità
vuota utopia di volare via
via lontano da tutto...

 
 
 

Vorrei

Post n°171 pubblicato il 26 Agosto 2008 da susanna_kaysen





Vorrei danzare in un vortice di emozioni,

passioni, allegria...
Vivere vivere e ridere...
Dimenticare tristezza e malinconia...
Ridere...
Fuggire in un luogo incantato
in un'altra dimensione
dove solo chi ama può entrare
dove non c'è odio e violenza
ma è solo un sogno...

 
 
 

Le parole

Post n°170 pubblicato il 09 Agosto 2008 da susanna_kaysen

Le parole a volte fanno più male di una coltellata,
più affilate di lame...

La vita è mia
nessuno può giudicare l'operato altrui,
non siamo dei per dare giudizi..
Si consiglia,
non si punta il dito...
Mai guardare la pagliuzza nell'occhio altrui
quando si hanno travi nei nostri.
Le parole fanno male.

La vendetta fa male,
l'infamia uccide, logora...
Voglio vivere la vita libera dalle falsità,
dalla cattiveria...
Libera...
Amo la vita più che mai
APPARTIENE SOLO A ME!

NESSUNO MI PUO' GIUDICARE,
LA VERITA' TI FA MALE LO SAI.

 
 
 

Dubbi

Post n°163 pubblicato il 04 Luglio 2008 da susanna_kaysen

Quando avete un dubbio che fate? Lo affrontate oppure cercate di girarci intorno consapevoli del fatto che vi si riproporrà davanti? Il dialogo è importante ma quanti si fermano e provano a parlare senza litigare o scontrarsi e spiegando e facendosi comprendere comprendendo a loro volta? Insomma scappare è la via più facile ma non sempre quella giusta...

 
 
 

Premiata da france_53

Post n°162 pubblicato il 29 Giugno 2008 da susanna_kaysen



In maniera del tutto disinteressata mio fratello mi ha premiata ;) non ho ben capito in che consiste questa cosa ma il premio per me simbolicamente va a scirocco, faust81, tiamoetiamo, ma non voglio coinvolgerli in quella che a lungo andare può diventare solo una catena!

 
 
 

Scusa

Post n°161 pubblicato il 28 Giugno 2008 da susanna_kaysen


A volte bisogna saper anche chiedere scusa


 
 
 

La fiera dell'est :)

Post n°160 pubblicato il 24 Giugno 2008 da susanna_kaysen

Alla fiera dell'est, per due soldi, un topolino mio padre comprò
Alla fiera dell'est, per due soldi, un topolino mio padre comprò
E venne il gatto, che si mangiò il topo, che al mercato mio padre comprò
E venne il gatto, che si mangiò il topo, che al mercato mio padre comprò
Alla fiera dell'est, per due soldi, un topolino mio padre comprò
E venne il cane, che morse il gatto, che si mangiò il topo
che al mercato mio padre comprò.
Alla fiera dell'est, per due soldi, un topolino mio padre comprò
E venne il bastone, che picchiò il cane, che morse il gatto,
che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò.
Alla fiera dell'est, per due soldi, un topolino mio padre comprò
E venne il fuoco, che bruciò il bastone, che picchiò il cane,
che morse il gatto, che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò.
Alla fiera dell'est, per due soldi, un topolino mio padre comprò
E venne l'acqua che spense il fuoco che bruciò il bastone che picchiò il cane
che morse il gatto, che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò.
Alla fiera dell'est, per due soldi, un topolino mio padre comprò
E venne il toro, che bevve l'acqua, che spense il fuoco,
che bruciò il bastone, che picchiò il cane,
che morse il gatto, che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò.
Alla fiera dell'est, per due soldi, un topolino mio padre comprò
E venne il macellaio, che uccise il toro, che bevve l'acqua,
che spense il fuoco, che bruciò il bastone, che picchiò il cane,
che morse il gatto, che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò.
Alla fiera dell'est, per due soldi, un topolino mio padre comprò
E l'angelo della morte, sul macellaio, che uccise il toro, che bevve l'acqua,
che spense il fuoco, che bruciò il bastone, che picchiò il cane,
che morse il gatto, che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò.
Alla fiera dell'est, per due soldi, un topolino mio padre comprò
E infine il Signore, sull'angelo della morte, sul macellaio,
che uccise il toro, che bevve l'acqua, che spense il fuoco,
che bruciò il bastone, che picchiò il cane, che morse il gatto,
che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò.
Alla fiera dell'est, per due soldi, un topolino mio padre comprò





 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963