Tu es Petrus - Il Blog del vaticanista Gianluca Barile
« Precedenti Successivi »
 

A breve in libreria "Diario di un papista", la mia autobiografia. Prefazione del Cardinale Kurt Koch

Diario di un papista è il racconto autobiografico dell'incontro tra Gianluca Barile e il Papa. Non con un solo Papa, tuttavia, ma con la figura stessa del Vescovo di Roma, che presiede la Chiesa Cattolica nella Carità, a cui Barile ha dedicato parte della sua vita, con impegno e costanza, sapendo che ogni cattolico deve…
 

"La Madonna non è un capo-ufficio delle Poste": un messaggio in codice di Papa Francesco a Medjugorje?

La Madonna è nostra madre e ama tutti, "ma non è un capoufficio della Posta, per inviare messaggi tutti i giorni". Papa Francesco commenta così lo "spirito di curiosità", il volersi "impadronire dei progetti di Dio" invece di "camminare" nella sapienza dello Spirito Santo e che ci spinge a voler sentire che il Signore è…
 

Il Papa concede l'indulgenza plenaria in occasione della IX Edizione del Premio Internazionale "Tu es Petrus"

Papa Francesco ha concesso l'indulgenza plenaria, ottenibile alle solite condizioni (Confessione Sacramentale, Comunione Eucaristica e Preghiera secondo le Intenzioni del Sommo Pontefice), ai fedeli che parteciperanno alla IX Edizione del Premio Internazionale "Tu es Petrus", che si terrà il 9 Novembre 2013, alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare del Comune di Battipaglia (Sa), e al…
 

Altro che malattie psichiche: le possessioni diaboliche esistono davvero! Il richiamo del Papa ai preti scettici

Padre Gabriele Amorth e Monsignor Andrea Gemma, due vere autorità del "settore", vanno rimproverando da anni a sacerdoti e Vescovi la loro "ignoranza" e il loro "scetticismo" sul Diavolo, in particolare per quanto riguarda le cosiddette possessioni diaboliche. Basti pensare che in Italia e nel mondo, il numero degli esorcisti nominati dai Vescovi diocesani, è…
 

Un vaticanista di nome Francesco ed i suoi nuovi alunni

Si sa: l'Italia è un Paese di Santi, poeti, navigatori e tecnici di calcio. Tuttavia, la rinuncia al ministero petrino di Benedetto XVI, annunciata quell'ormai famoso e triste 11 Febbraio scorso e realizzatasi diciassette giorni dopo, ha fatto della nostra amata Nazione, anche un popolo di vaticanisti. Basta fare un rapido giro in Internet per…
 

A proposito della canonizzazione di Roncalli e Wojtyla

La generosità di Francesco emerge tutta nella inedita decisione di canonizzare insieme - il prossimo 27 aprile - Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Il Papa bergamasco e il Papa polacco sono entrambi ancora nel cuore di tutti. Ma il primo - al quale si deve il Concilio e un grande contributo alla pace mondiale…
 

Ecco perché l'intervista del Papa a Scalfari è positiva

Diversi colleghi vaticanisti, ieri mattina presto, non sembravano proprio contenti dell'intervista concessa da Papa Francesco a Eugenio Scalfari, campione di laicismo e fondatore di un giornale, la Repubblica, che non si fa scrupolo ad attaccare la Chiesa spesso e volentieri. E su qualche blog ho letto commenti negativi da parte di persone che conosco come…
 

L'involuzione di Barilla: il Mulino Bianco diventa rosa

Ignoravo l'esistenza del Dottor Guido Barilla, ma naturalmente non della Sua azienda alimentare, fino a quando, qualche giorno fa, non ha rilasciato un'intervista al programma telefonico 'La Zanzara' in cui difendeva la scelta di commissionare e far trasmettere spot pubblicitari dei propri prodotti, solo ed esclusivamente con protagonista la famiglia tradizionale, ovvero l'unica in cui…
 

"E' una truffa". "E' un miracolo". Medjugorje, Padre Livio Fanzaga e Vicka divisi dalla statua 'luminosa'

Non è un mistero che io sia sempre stato scettico sulle presunte apparizioni mariane di Medjugorje. Ma non è su di esse che, questa volta, mi voglio soffermare. Non mi hanno mai convinto, non mi fido dei 'veggenti', vedo troppo denaro girare intorno a loro, e come ricordava Papa Francesco proprio qualche giorno fa, i…
 

La lezione su Gesù del Papa emerito al matematico ateo

Qualche anno fa, girava in Rete, su Youtube, una (non so quanto simpatica) parodia su Benedetto XVI che, sbagliando numero telefonico, chiamava a casa di Piergiorgio Odifreddi. L'imitatore creava un gioco degli equivoci degno del peggior film comico degli anni '80 (chiedo scusa per il giudizio severo, ma appartengo ancora a quella 'strana' categoria di…
 

« Precedenti Successivi »