Creato da turbine_di_pensieri il 10/03/2007

Turbine Interno

un blog per farvi capire quanto è difficile riuscire ad inquadrare una persona (soprattutto se sono io)

 

 

« ASCANIO CELESTINICITAZIONI E RIFLESSIONI »

RITORNO INASPETTATO

Post n°576 pubblicato il 31 Agosto 2009 da turbine_di_pensieri
 

Da qualche giorno ho ripreso a scrivere. Avevo intenzione di lasciar stare i soliti racconti erotici, che tra l'altro, adesso che non ho spunti, trovo abbastanza monotoni e ripetitivi.
Mi son voluta buttare su un altro genere di racconto. Avevo in mente una storia che contenesse un po' di ingredienti reali, magari mischiati tra loro, in modo da non essere del tutto una biografia. Avevo pensato ad una storia nella storia, magari raccontata da un vecchio ai propri nipoti (ci tengo a precisare che l' idea mi è venuta in mente prima di vedere Big Fish).
Sono arrivata alla quinta pagina, e da scrivere ho ancora molto. Solo che oggi ho dovuto fermarmi. Diciamo che mi fa un po' male quello che sto scrivendo. Forse la storia che il nonno racconta ai nipoti non è adatta a loro. Però è cominciata così.
E' che è una storia un po' triste per due bambini... anche se ero partita con l' idea di una storia che lasciasse il segno.
Però sento di dover arrivare alla fine. Se non altro per mettere nero su bianco tante emozioni provate, arricchendole con fatti di fantasia.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/turbineinterno/trackback.php?msg=7595337

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Valek17
Valek17 il 31/08/09 alle 14:37 via WEB
Ciao Turbine, come stai ... sono contento tu abbia ricominciato a scrivere. Sai ... lo spunto del nuovo racconto è molto interessante (a me è venuto in mente il film Titanic :-))). Magari hai ragione sul fatto che la storia potrebbe essere triste ma penso che solo le cose che ti colpiscono (in positivo o in negativo) lasciano veramente il segno e ti insegnano qualcosa ... Le altre scivolano via. (Mi hai fatto venire il mente le pubblicità shock che spesso venno in onda soprattutto all estero. In questi giorni gira in rete un video di questa pubblicità SMS al volante ... nn so se l hai vista). Cmq in bocca al lupo per la stesura ... nn vedo l ora di leggerlo :-)
 
 
turbine_di_pensieri
turbine_di_pensieri il 31/08/09 alle 19:16 via WEB
l' ho intravisto l' articolo sulla pubblicità per sensibilizzare i giovani, ma non l' ho guardata. Un pomeriggio, ho fatto l' errore di guardarmi tutte le pubblicità che fanno all' estero per sensibilizzare, e diciamo che vederle tutte insieme non è una bella cosa... :(
Ho ricominciato a scrivere ma non so se finirò :P. Comunque, non so neanche se pubblicherò il racconto. devo pensarci un po' su...ora vedo come si sviluppa.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
eta beta il 31/08/09 alle 15:27 via WEB
lascia perdere i racconti erotici, che francamente mi lasciano abb perplesso (sono tutti uguali alla fine - e poi che vuol dire "adesso non ho spunti???"-) e concentrati sulla vita intera, che è molto più vasta
 
 
turbine_di_pensieri
turbine_di_pensieri il 31/08/09 alle 19:19 via WEB
eh.. vuol dire che non ho spunti di vita reale per poter pensare di costruirci sopra una storia :P.
E' un po' più difficile scrivere storie che parlano di altro, soprattutto perchè la trama è più complessa e richiede molte più righe...
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
eta beta il 31/08/09 alle 20:52 via WEB
i grandi scrittori di racconti riescono a concentrare in pochissime pagine grande intensità letteraria. mi viene in mente edgar allan poe in "il cuore rivelatore". concentra in cinque pagine ciò che dostoevskij ha scritto in ottocento.
 
     
turbine_di_pensieri
turbine_di_pensieri il 01/09/09 alle 11:04 via WEB
si ok, ma non puoi dire che dostoevskij non rientra tra i grandi scrittori perchè è più prolisso. Io credo che i grandi scrittori siano quelli che riescono a comunicare qualcosa al lettore, che riescono a trascinarlo nella loro storia e fa fargli percepire le sensazioni dei vari attori del romanzo. C' è chi ci riesce con poche pagine, e chi no...
A proposito di dostoevskij, c' è un racconto abbastanza breve che si intitola IL GIOCATORE. Non so se lo hai mai letto, ma ti assicuro che in 237 pagine riesce ad introdurti nel mondo del gioco d' azzardo, descrivendo così bene la morbosità di chi non riesce ad uscirne, da riuscire a farti venire la nausea! Ecco, questo intendo quando parlo di coinvolgimento nella storia.
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
eta beta il 02/09/09 alle 15:52 via WEB
dostoevskij è un grandissimo, e fidati che ne ho letti parecchi di suoi libri (povera gente, le notti bianche -che è corto e te lo consiglio, tu che provi bisogno di amore-, delitto e castigo, l'idiota, i demoni, il giocatore, memorie dal sottosuolo, i sotterranei e i fratelli karamazov). a volte è un po' prolisso (mi viene in mente i demoni) in effetti. ma quello che intendevo dire io è che il racconto è un'altra dimensione, ha una meccanica diversa dal romanzo. se cerchi un maestro nel racconto breve, poe è quello che fa per te. nel racconto ci deve essere un motivo (una parola, un pensiero, un'immagine) per cui raccontare. qual è l'argomento del tuo racconto?
 
     
turbine_di_pensieri
turbine_di_pensieri il 02/09/09 alle 16:40 via WEB
caspita quanti libri hai letto! Di Poe avevo comprato un po' di racconti anche io. Quelli che mi piacevano di più erano quelli che ti lasciavano nel terrore :).
Il mio racconto parte da due nipoti che vanno a trovare il nonno, e avevo in mente di narrare una storia tragica mediante il nonno. Però vabbè... devo vedere meglio. In questi giorni non lo sto più neanche toccando.
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
eta beta il 03/09/09 alle 13:11 via WEB
dostoevskij mi piace molto, per questo ne ho letti tanti. e poi sono una persona colta io! (scherzo). se lo finisci lo voglio leggere.
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
turbine il 03/09/09 alle 21:12 via WEB
Come scherzi??? E che è una cosa negativa?? ahahaha
Vedrò cosa fare con il racconto.
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
eta beta il 04/09/09 alle 00:08 via WEB
bah. la ragazza che ti dicevo, con cui sono uscito qualche volta, quando le ho detto che mi piaceva leggere, mi ha guardato in una maniera strana, come se fosse un difetto. io non lo ritengo né un difetto né una virtù, semplicemente un hobby e basta. se fai certi lavori devi essere colto per forza, per tutto il resto la cultura non serve, purché non si sia degli ignorantoni clamorosi.
 
     
turbine_di_pensieri
turbine_di_pensieri il 04/09/09 alle 10:43 via WEB
addirittura leggere è diventata una cosa negativa per i ragazzi di oggi? Andiamo bene!!
Per me invece è una cosa positiva, più che altro, perchè a forza di leggere, la gente potrebbe finalmente imparare a coniugare i verbi o a scrivere le parole in modo corretto. Se c' è una cosa che non sopporto sono gli italiani che non sanno la loro lingua. L' altra volta mio cugino su msn mi scrive: "mi anno detto". Porca miseria, l' h può essere un errore da elementari, ma a 16 anni, cavolo, non puoi!! Non è che voglio fare la saputella, però c' è troppa gente in giro che scrive "lo detto", "propio"... e poi magari ci sono partiti che propongono test di italiano per stranieni, per essere ammessi a scuola... mah!
Io credo che la cultura dovrebbe essere un bagaglio che uno dovrebbe costruirsi per piacere personale prima di tutto. Non so se hai visto il tg ieri, ma hanno intervistato dei ragazzi al test di ingresso di medicina della Sapienza. Ora, non ti dico che devi essere una persona che sa tutto, ma, porca miseria, ci hanno rimbambito non si sa quanto con sta cavolo di aviaria e mi vieni a dire che è un' influenza che si prende ad alta quota?
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
xxx il 04/09/09 alle 12:23 via WEB
'Stamattina sono uscita. Sarò stata praticamente quasi 3 ore sul motorino. Ho il sedere ha forma di sella'. Forma corretta: 'il sedere 'a' forma di sella'. Uno ci passa sopra, può capitare, ma dopo un simile commento.
 
     
turbine_di_pensieri
turbine_di_pensieri il 04/09/09 alle 12:46 via WEB
hai ragione. E' stato un errore di distrazione ovviamente. Vado subito a correggere. Se sbaglio mi fa piacere che qualcuno me lo dica.
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
eta beta il 04/09/09 alle 13:50 via WEB
xxx non è eta beta, sia chiaro. è vero che bisogna sapere l'italiano (ma quella era distrazione secondo me), ma infatti io dico: un conto è non essere ignorantoni, un altro è leggere i karamazov di dostoevskij. si può vivere, ed essere felici ed in gamba, anche senza leggere libri. la cultura, oltre un certo limite standard e di base, non è poi così importante, ed anzi non è nemmeno apprezzata a quanto sembra. viene considerata sintomo di sfigataggine a quanto mi pare (mi si perdoni il termine, ma è per farsi capire)
 
     
turbine_di_pensieri
turbine_di_pensieri il 04/09/09 alle 16:00 via WEB
Devvero non eri tu? Credevo che fossi stato tu, anche perchè il post in cui avevo scritto quella cosa non è molto recente, quindi è qualcuno che mi segue...
Comunque, gradirei che mi si facessero notare gli errori subito. Lo dico a tutti: non fatevi problemi a dirmi quando sbaglio, che preferirei correggermi, piuttosto che passare e rimanere ignorante. Visto che per me è una cosa importante, vi obbligo a correggermi!!
Detto questo, hai ragione pure te. Io a volte sento delle perle di saggezza da mia nonna che è arrivata solo alla terza elementare.
Per fortuna, quando dico che mi piace leggere, la gente non mi imbruttisce, anche se ieri ho scoperto che mentre ero al mare a parlare al telefono, un amico di Frà ha sgranato gli occhi chiedendosi come si potesse leggere il conte di montecristo. Il fatto è che il titolo dice poco. Uno magari pensa ad una storia noiosa, invece non riesco più a staccarmene. Quando non uscivo, facevo le 3 di notte. :)
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
eta beta il 04/09/09 alle 16:41 via WEB
no no, non sono xxx. il conte di montecristo è un libro , che ti appassiona molto (anch'io non riuscivo più a staccarmene). l'ho letto qualche anno fa, ma mi è rimasto impresso il finale: attendere e sperare. questo ti dico per il tuo "bisogno di amore": attendere e sperare. anche se in realtà, dantés non si limita ad attendere e sperare, ma agisce eccome! sugli errori, ti dico, io qui ci passo di volata, scrivo di getto e leggo velocemente, non è l'ortografia la cosa importante qui, ma capirsi.
 
     
turbine_di_pensieri
turbine_di_pensieri il 04/09/09 alle 17:25 via WEB
tu hai un brutto vizio: anticipare le cose. Prima mi parli della fuga dal castello d' If e io ancora ci dovevo arrivare, ora sei passato direttamente al finale e a me mancano ancora un centinaio di pagine!!!! >:( me lo fai apposta!! :P (dai scherzo)
Beh oddio, l' importante è sempre capirsi, però, gradirei scrivere in italiano corretto. Pensa che la mia decisione di aprire un blog, era dipesa proprio dal fatto che dopo l' estate del diploma - passata a non fare nulla - mi ero resa conto che mi stavo dimenticando l' uso del congiuntivo. Purtroppo ci vuole allenamento, ed io scrivo anche per allenarmi.
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
xxx (non eta beta) il 04/09/09 alle 16:58 via WEB
Scusate, ma non era mia intenzione spacciarmi per eta beta, non sono lui. Ogni tanto leggo questo blog, il post era vecchio, ma me lo ricordavo perchè l' "h" per me è come un pugno nell'occhio. Non l'ho fatto notare perchè non mi interessava e magari addirittura nessuno se n'era accorto. Comunque il blog mi piace, è divertente ed scritto molto bene. Il mio intervento non era per difendere la cultura, nè per giudicare, lungi da me, ma per il giudizio dato proprio sull' "h" da parte di turbine (come la pagliuzza nell'occhio, citando la Bibbia). Tutto qui.
 
     
turbine_di_pensieri
turbine_di_pensieri il 04/09/09 alle 17:16 via WEB
ma infatti hai fatto bene a dirlo. Tanto già lo sapevo, mentre scrivevo il commento, che sicuramente avrei fatto una figuraccia per qualche mia dimenticanza nei post... :)
La prossima volta però, fammelo notare subito. Te lo dico per me. In effetti, non ci faccio una bella figura se poi li faccio pure io questi errori.
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
eta beta il 04/09/09 alle 20:35 via WEB
perché e né si scrivono con la é acuta. hai saltato una è tra "ed" e "scritto". tanto per capire che un conto è la grammatica e un altro è scrivere velocemente, per farsi capire.
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
xxx il 05/09/09 alle 11:16 via WEB
Eta beta, lo sai che il libello di gravità è diverso. Se in un tema scolastico scriviamo ‘perchè’ anziché di ‘perché’, non viene corretto, perché ai bambini italiani non viene spiegata la differenza tra una ‘e’ chiusa e una ‘e’ aperta e comunque può essere considerato un errore di distrazione. Per i francesi, per esempio, la ‘é’ e la ‘è’ hanno un peso diverso, come pronuncia o come significato. Se un francese scrive ‘dantés’ lo legge ‘danté’ con la e chiusa e senza la ‘s’. Se scrive ‘dantès’ lo legge ‘dantès’(che è la pronuncia e la grafia corretta per questo cognome) con la e aperta e con la ‘s’. Ritornando all’errore di turbine (mi perdoni turbine se lo ripeto), appiccicare una ‘h’ ad una preposizione (non era la prima volta) vuol dire trasformarla in un verbo ed è grave come accentare una ‘e’ congiunzione. Però il mio intervento non era per correggere turbine, avrei potuto farlo molto prima. Volevo solo far capire che, di fronte a questo errore, la sua lezione sull’ “h” mi è sembrata ingiusta, nei modi e nei toni. Tutto qui. Mi spiace sia stato frainteso il mio intervento. Ritorno anche a dire che il blog è scritto bene e che, se turbine deve ora stare più attenta a scrivere e perdere magari di spontaneità, meglio non lo faccia. Spero che la questione sia chiusa e che sia il mio ultimo e inutile intervento. ..’molto rumore per nulla’… Buona vita a tutti ^_^
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
xxx il 05/09/09 alle 11:17 via WEB
'livello', non 'libello' ^_^
 
     
Utente non iscritto alla Community di Libero
eta beta il 05/09/09 alle 16:46 via WEB
credo che turbine a volte appiccichi una "h" ad una preposizione per pura disattenzione, perché se non è così, hai ragione tu che è un errore grave. però allo stesso tempo mi viene da dire: "ecchessarammaaiii!!". p.s.: perché leggi il blog e non partecipi alla discussione? potresti avere qualcos'altro da insegnarci. l'anonimato è garantito (almeno per quanto mi riguarda).
 
Bimba.pestifera
Bimba.pestifera il 31/08/09 alle 19:04 via WEB
Che bello hai ripreso a scrivere!!! Cmq io a volte scrivo sui pezzetti di carta, mi fa bene, è come se mi scivolino fuori, e in parte fano meno male...consiglio se pensi che a dei bambini sia triste perchè non a nipoti di 18/19 anni, ci sono anche quelli...mia nonna mi ha raccontato quasi tutto della sua vita, e solo adesso alcuni particolari che prima non potevo sapere...spero di esserti stata d'aiuto! ciaoooo
 
 
turbine_di_pensieri
turbine_di_pensieri il 31/08/09 alle 19:21 via WEB
Eh.. il fatto è che c' è tutta un' introduzione che solo dei bambini possono raccontare. Cambiare l' età, mi porterebbe a cambiare tutta la parte iniziale. Ora vedrò cosa posso fare con la storia raccontata dal nonno. Cmq grazie per il suggerimento! ;)
 
solidea_86
solidea_86 il 01/09/09 alle 10:09 via WEB
Ecco la mia amica turbinella scrittrice! Un bacione... e... dimmi quando pibblicherai il libro che... lo acquisterò sicuramente! Baciotti! APPROPOSITO! ho finito il libro "sai tenere un segreto" carino... mi ha fatto ridere anche se non è il mio genere! Però in quest'estate caldissima mi ha fatto piacere leggere cose così... poco impegnative! Baciotti!
 
 
turbine_di_pensieri
turbine_di_pensieri il 01/09/09 alle 11:07 via WEB
eh! magari riuscissi a scrivere una storia valida tanto da pubblicarne un libro!
In effetti devo dire che i libri di Kinsella li avevo sempre snobbati. Su questo mi son dovuta ricredere, ma anche io preferisco altri generi, anche se ogni tanto fa bene staccare con letture più rilassanti. :)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
eta beta il 04/09/09 alle 20:36 via WEB
ma se ti ho detto solo le ultime tre parole del libro!!!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 39
Prov: RM
 

MI PRESENTO


Una goccia, e d' improvviso l' acqua si increspa.
Non c' è più quiete.
Tutto è alterato.
Un evento, e d' improvviso la calma interiore si spezza,
dando luogo ad un
turbine di pensieri...

 

INIZIO...

Tutto cominciò da QUI

 

ACCORDA E CANTA- RATTI DELLA SABINA

 

COSA C' è SUL MIO COMODINO?

EDUCAZIONE DI UNA CANAGLIA
 

Edward Bunker




 

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

DA LEGGERE

CHE GUEVARA DA TASCA

ALDO GARZIA

(divorato in 2 giorni)

"Vostro padre è stato uno di quegli uomini che agiscono come pensano e, di sicuro, è stato coerente con le sue convinzioni.
Ricordatevi che l' importante è la rivoluzione e che ognuno di noi, solo, non vale nulla. Soprattutto, siate sempre capaci di sentire nel più profondo qualsiasi ingiustizia commessa in qualunque parte del mondo."

"Molti mi daranno dell' avventuriero e lo sono; soltanto che lo sono di un tipo differente: di quelli che rischiano la pellaccia per dimostrare le loro verità."

 
Citazioni nei Blog Amici: 26
 

ULTIME VISITE AL BLOG

cuore_tenero76io_chi_sonopindarludoviconubiForseCPensogiogiogio.mDanzaSulMioPetto77angelaspettoliSky_Eaglemgf70velluccilucamciruzziercoliely86GianFrusagliacar.destefano
 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 31/07/2018 alle 18:08
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Weather
il 31/07/2018 alle 18:07
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 31/07/2018 alle 18:07
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 31/07/2018 alle 18:06
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 31/07/2018 alle 18:06
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963