Blog
Un blog creato da verdilecco il 21/02/2007

OCCHI VERDI A LECCO

se chiedere la pace tra uomo e natura è chiedere troppo, io chiedo troppo.

 
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

Grazzie!
Inviato da: magazine enfance
il 12/08/2013 alle 09:57
 
caro Alberto la città di Lecco e in una posizione...
Inviato da: giovanni
il 06/03/2011 alle 19:46
 
Bene a questa proposta dei verdi lecchesi, bene alla...
Inviato da: giancvilla
il 08/11/2009 alle 16:24
 
complimenti a saponaro e monguzzi. entrambi hanno deciso...
Inviato da: marco
il 19/10/2009 alle 18:39
 
interessante post. Ci sono diversi elementi, però che ne...
Inviato da: paolo trezzi
il 05/10/2009 alle 22:28
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

pino.poglianig.kataonedoppiatore1dg_lauraandreas.eisendleRoquestalosk65verdileccodieciminuti2012autumninromtedoforo3meninasallospecchiomarco89linneaprovadhopelove10
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

Ultimi Commenti

rigitans
rigitans il 03/04/09 alle 11:45 via WEB
Oggi è un giorno diverso dagli altri.

E' iniziata la primavera e con lei il nuovo eco social network, ECO WILLAGE. Siamo orgogliosi di inaugurare questo spazio di aggregazione per chi non vuole rinunciare ad avere un'Italia piu' ecologica, piu' giusta, piu' democratica.

Uno spazio per incotrarci, informare e informarsi, discutere, protestare e proporre. Eco Willage è lo spazio di tutti, di chi condivide temi legati all'ecologia, all'ambiente, alla natura, ad un diverso stile di vita.

Per dire no al nucleare e si alle rinnovabili e al risparmio energetico, per dire no alle speculazioni edilizie e sì all'edilizia pubblica ed eco sostenibile, per dire no alla vita frenetica e stressante e si ad una vita alternativa, positiva e solidale.

Eco Willage nasce dall incontro del termine eco che sta per ecologico, e willage, un'unione tra i termini village(villaggio) e will(volere, desiderare) per desiderare e volere tutti insieme una società piu' ecologica!

Vi invitiamo quindi ad iscrivervi e partecipare con noi a questo progetto, che sia di auspicio per un rinascimento italiano, in senso ecologico e democratico, dal basso. Chiediamo inoltre a tutti i partecipanti con un blog di esporre il banner di Eco Willage per aiutarci a diffondere il progetto e rafforzarlo.

Lo staff di Eco Willage.
 
avamposticulturali
avamposticulturali il 18/03/09 alle 23:10 via WEB
vienimi a trovare, mi piacerebbe avere un tuo commento. http://blog.libero.it/controchiesa
 
rigitans
rigitans il 09/03/09 alle 14:56 via WEB
ciao, Stiamo organizzando tra i blogger un eco progetto, un eco-socialnetwork dove unirci, condividere, informare e informarsi, protestare e proporre, farci sentire insomma! Tutti insieme, contro il nucleare, per le rinnovabili, per il risparmio energetico, per l'ecologia e l'ambiente, e un altro stile di vita. chi la vede come una buona idea ed ha piacere a partecipare ce lo accia sapere o con un la messaggeria, o via mail o con un commento sul mio blog, lasciando il nick e un recapito(il link del blog o la mail)
 
Gaia.dgl1
Gaia.dgl1 il 17/01/09 alle 11:35 via WEB
Ahahahahah...e lo dice lui? Mah!Nn c'è + religione!!^_^
 
verdilecco
verdilecco il 26/10/08 alle 22:34 via WEB
Ho molto apprezzato quanto scritto dal Presidente dei Verdi Sig. Valsecchi, vorrei però aggiungere alcune considerazioni in merito. Quello dei cambiamenti climatici è senza alcun dubbio un problema da gestire nell'immediato, per evitare o meglio ancora per limitare i danni e i sacrifici che sicuramente (e non forse...) le generazioni future dovranno affrontare. Non si tratta di amenità o di catastrofismi gratuiti, il pianeta Terra (lui ?ospita? noi, e non viceversa), deve essere considerato da tutti semplicemente come una ?grande casa vivente?, da rispettare e da coltivare esattamente come i nostri piccoli ambienti domestici. Ma occorre una coscienza diversa dei singoli, è necessario (questa volta si) un cambiamento generale e radicale partendo da presupposti culturali che ancora non si vedono. Mancano la volontà di crescere e di evolversi a livello interiore, continua l'assurda e inutile rincorsa all'edonismo e all'apparenza esteriore. Consumare meno e meglio non significa rinunciare, è solo un primo passo verso una conquista personale che apre ad un futuro meno incerto per tutti e soprattutto per chi vivrà il domani. Continuare a gestire il presente senza estrapolare le dirette conseguenze è un comportamento ottuso e irresponsabile, soprattutto se perpetrato da individui (capi di stato o semplici cittadini) che asseriscono di sentirsi orgogliosi di essere padri e nonni. Forse queste persone non hanno ancora compreso la gravità della situazione, e aspettano (come al solito) l'evento determinante e grave per aprire gli occhi e rendersi conto che la realtà è già mutata e continuerà a modificare il loro stile di vita, costringendoli, prima o poi, a tornare sui propri passi. Il fatto è che in gioco non ci sono 100.000.000 da vincere, non ci sono le prossime vacanze estive, non ci sono le proiezioni delle borse mondiali e non ci sono, pensate un po', neanche i dilemmi esistenziali e frenetici sui prossimi regali natalizi. In gioco c'è ?soltanto? una fragile parola che fa stizzire e sorridere ancora molti ?personaggi in cerca di un'uscita?, un termine che un tempo faceva riflettere e, perchè no, anche sognare: futuro. Cordiali saluti Lettera dua Franco Mariani di Galbiate pubblicata su La Provincia del 24.10.08
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 09/09/08 alle 16:55 via WEB
Sono d'accordissimo con te. Penso che comunque sotto al Po la mentalità sia un tantino più consona
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 20/06/08 alle 13:10 via WEB
Completamente d'accordo con te su tutto o quasi, il quasi si riferisce alla "terza via" che sarebbe indicata dalla Dottrina sociale della Chiesa, questa Dottrina è stata tirata da più parti come una coperta corta, io, sarà perchè non sono credente, lascerei perdere, la Chiesa ha già tanti appoggi politici dai partiti di destra e di sinistra che nnon penso gli serva anche quello dei Verdi. Ciao Giancarlo Villa
 
Williams_Sindrome
Williams_Sindrome il 15/06/08 alle 01:37 via WEB
Ciao OcchiVERDI, se passi dal mio blog, trovi il link di una petizione contro il nucleare se ti va di firmarla e magari segnalarla ai tuoi amici o meglio ancora postarla sul tuo blog te ne sarei immensamente grato. Buona notte e buona domenica. Lello
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/04/08 alle 13:42 via WEB
Ciao, perfettamente d'accordo con la tua analisi. Serve anche per il nostro territorio, confrontiamoci. Giancarlo Villa P.B.C. (Lista civica nazionale Per il Bene Comune)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 23/03/08 alle 11:40 via WEB
Auguri per una serena e felice Pasqua...
Kemper Boyd
 
 

CANTICO DELLE CREATURE

 

IN EQUILIBRIO

Secondo molte medicine gli uomini sono creati per vivere e per funzionare in armonia con se stessi e con il loro ambiente. Ogni persona e quindi l'intera collettività influenza lo spazio intorno e al tempo stesso ne viene influenzata. Ogni individuo e tutta l'umanità nel suo insieme hanno pertanto la possibilità di elevarsi, facendo evolvere la creazione. La corrispondenza tra uomo e natura è la condizione necessaria per la salute e quindi deve essere abbandonata la credenza che l'io sia un tutto unico separato dagli altri organismi.

 

LE NUOVE FRONTIERE DEL CAMBIAMENTO

La missione mondiale dei Verdi è sempre più quella di diffondere consapevolezza e di cambiare le politiche e gli stili di vita per costruire un’alternativa culturale, etica, economica e sociale in armonia con i cicli naturali. Ciò è condizione essenziale non solo per salvare il pianeta ma anche per  garantire il benessere dei cittadini, sempre più minacciato da una crescita quantitativa incontrollata.
Quella che ci proponiamo è la politica della qualità e dell’armonia, di un benessere vero non minacciato dall’inquinamento, dagli sconvolgimenti climatici dalle guerre e dalle ingiustizie.

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963