Creato da sole.cp il 12/07/2007

una mano tesa

Lasciami solo quel poco con cui possa chiamarti il mio tutto.Lasciami solo quel poco con cui possa sentirti in ogni luogo e venire a te in ogni cosa e offrirti il mio amore ogni momento.Lasciami solo quel poco con cui non possa mai nasconderti.Lasciami solo la catena con cui possa legarmi al tuo volere e il tuo fine sia realizzato nella mia vita e che è la catena del tuo amore.

AREA PERSONALE

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: sole.cp
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 67
Prov: MI
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 53
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

MARATONA MARIANA

 

  

    

    
     

 Fai click per unirti a maratonamariana   

 

 

La Maratona Mariana continua...

tutti i primi

Venerdi'  Sabato  e Domenica di ogni mese

Preghiamo insieme per cambiare il mondo

per dare la tua disponibilità lascia un commento..

 o iscriviti al gruppo.

Salve Regina

 

http://maratonamariana.altervista.org/

 

 

DON MICHELE DO

 

 

)

 

«Pensa sempre che Dio vede tutto», Padre Pio.

 

 

inviatami da :

Antonio_Vicentini

 

 


« Se miracoli tu brami,

fugge error, calamità,
lebbra, morte, spirti infami
e qualunque infermità.

Cede il mare e le catene
trova ognun ciò che smarrì
han conforto nelle pene
vecchi e giovani ogni dì.

I perigli avrai lontani,
la miseria sparirà;
ben lo sanno i Padovani,
preghi ognun e proverà!

Cede il mare e le catene…

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo…
 

 

 

PADRE NOSTRO.


glitter-graphics.com
glitter-graphics.com PADRE NOSTRO Padre nostro che sei nei cieli sia santificato il Tuo nome venga il Tuo regno sia fatta la Tua volontà come in cielo così in terra dacci oggi il nostro pane quotidiano e non ci indurre in tentazione ma liberaci dal male.amen
glitter-graphics.com PADRE NOSTRO IN ARAMAICO GALILEAN TRANSLITERATION Galilean transliteration of the Lord's Prayer Avvon d-bish-maiya, nith-qaddash shim-mukh. ?Tih-teh mal-chootukh. Nih-weh çiw-yanukh:?ei-chana d'bish-maiya: ap b'ar-ah.?Haw lan lakh-ma d'soonqa-nan yoo-mana.? O'shwooq lan kho-bein:? ei-chana d'ap kh'nan shwiq-qan l'khaya-ween.?Oo'la te-ellan l'niss-yoona:?il-la paç-çan min beesha.? Mid-til de-di-lukh hai mal-choota? oo khai-la oo tush-bookh-ta? l'alam al-mein. Aa-meen.

 

 

 

 

 

I VANGELI

 

 

 

 

I Santi Vangeli di Gesù Cristo

e gli Atti degli Apostoli

Commentati da padre Lino Pedron

 

 

Il Vangelo secondo Matteo

Il Vangelo secondo Marco

Il Vangelo secondo Luca

Il Vangelo secondo Giovanni

Gli Atti degli Apostoli

 

CORONA DEL DISCEPOLO

 

Questa Corona è formata da 33 grani divisi in tre gruppi di undici .

Dopo la crociera ci sono ancora tre grani e termina con un a Medaglia di tre Cuori.

 

Iniziando dalla Medaglia si preghi il Credo.

Sui tre grani si preghi poi ilPater, Ave e Gloria.

Infine nei tre gruppi di 11 grani si preghi in ordine le seguenti preghiere:

 

Cuore Santo di Padre, mio Creatore, accoglimi.

Ritorno a Te rinnovando le mie promesse battesimali:

rinuncio per sempre a satana e mi consegno interamente a Gesù Cristo mio Salvatore.

Abbi pietà di me! (x 11 volte)

 

Cuore Immacolato di Maria, Madre mia, accoglimi.

Ritorno a Te rinnovando le mie promesse della Confermazione:

voglio essere testimone della mia fede nelle parole e nelle opere.

Abbi pietà di me! ( x 11 volte)

 

Sacro Cuore di Gesù, mio Fratello  e Sposo, accoglimi.

Ritorno a Te rinnovando la mia consacrazione ad ogni Comunione Eucaristica: voglio essere associato alla tua Missione salvifica.

Abbi pietà di me! ( x 11 volte)

 

 

 

GESU' CONFIDO IN TE







Signore prendi me


Signore prendi questa fame che ho di Te e trasformala in pane per chi non ha da mangiare Signore prendi questa sete che ho di te e trasformala in acqua che purifica i peccati quella voglia di volare insieme a Te quella voglia di parlarti sempre…... ora c'è Signore non abbandonarmi ora a me basta una parola per tirare il meglio che c'è in me Signore prendi questi occhi che ho per Te e dà luce ai disperati che sian sempre meno soli Signore prendi queste mani, Tu lo puoi e raccogli i Nostri cuori dona loro un giorno nuovo dà speranza a chi sperare non sa più io volevo che arrivasse il giorno in cui, avrei detto di non poter più fare a meno di te tu che hai dato un senso alla mia vita questa strada non sarà mai in salita se al mio fianco ci sei tu ora che si credo io Signore……… Tu sarai per sempre il mio Dio.



IO SONO QUI.

TI STO ASPETTANDO.

MI SENTO TANTO SOLO.

VIENI A TENERMI

COMPAGNIA.

SferaB.jpgwidth: 185px; height: 288px;

 

ADORAZIONE ERUCARISTICA

 


 

AFFIDARSI


glitter-graphics.com Affidarsi Autore: Michel Quoist Il Signore non prenderà di forza il fardello delle tue preoccupazioni, i tuoi attrezzi per costruire, le tue armi per lottare, la tua opera da compiere. Egli è là, presente in tutta la tua vita, ma discreto, in attesa che gli dia tu stesso una preoccupazione, che gli affidi un impegno. Perchè serbare tutto il lavoro per te? Perchè non dargli tutto da portare, tutto da far, insieme al tuo cuore e alle tue mani perchè se ne serva Egli stesso? Prima di addormentarsi nella notte della morte, Cristo al calvario ha detto al Padre: 'Rimetto la mia anima nelle tue mani', anima colma di tutti i peccati, di tutte le sofferenze, di tutte le preoccupazioni del mondo; il Padre, tre giorni dopo, gli ha ridato una vita nuova, gloriosa, luminosa...Pasqua! Ogni sera, accetta di morire a tutte le tue preoccupazioni, atutti i tuoi problemi più o meno legittimi. Imilmente, rimetti tutto nella mani del Padre per risvegliarti ogni mattina svuotato da ogni inquietudine, nuovo, puro, di fronte alla vita che ti aspetta. 'Nelle tue mani, Signore, rimetto il mio spirito; tu mi liberi, Dio fedele'. 'In pace, appena mi sono sdraiato mi addormento, perchè solo tu, Signore, mi tieni al sicuro'. Se vuoi esser elibero, giovane, felice, in pace, forte e trionfante, ogni giorno, ogni munuto, 'Gettati senza problemi nei Signore, e Lui ti sosterrà'. CARI AMICI NON E' SIMPATICO QUESTO GATTINO?E' IDENTICO AL MIO ROMEO _____________________
 

GRUPPO DI GESU

INCONTRI DI PREGHIERA DI LIBERAZIONE E GUARIGIONE.GRUPPO DI GESU'


Per qualsiasi contatto utilizzare l'e-mail di don Antonio Niada ( a.niada@tin.it )



QUESTO VIDEO MI E' STATO DEDICATO DA GILES.












 

CANZONE INVIATAMI DA ORTA


glitter-graphics.comSo che sei qui in questo istanteSo che sei qui dentro di meAbiti qui in questo nienteed io lo so che vivi in me che mai dirò al mio Signoreche mai dirò...tutto Tu saiTI ASCOLTERO' NEL MIO SILENZIOe aspetterò che parli Tue mi dirai cose mai uditemi parlerai del Padremi colmerai d'amoree scoprirò chi sei... Io sento in me la tua pacela gioia che Tu solo daiattorno a me io sento il cieloun mondo di felicità Mio Dio sei qui...quale misteroVerbo di Dio e umanitànon conta più lo spazio e il tempoè scesa qui l'aternità Cosa sarà il ParadisoCosa sarà la vitasarai con noi per sempre....sempreTUTutto in noi...noi in te




http://www.pacepace.org/ clicca qui


aiutiamo questo centro



 

 

VIENI DI NOTTE

 
glitter-graphics.comTitolo: Vieni di notteAutore: David Maria TuroldoVieni di notte,ma nel nostro cuore è sempre notte:e dunque vieni sempre, Signore.Vieni in silenzio,noi non sappiamo più cosa dirci:e dunque vieni sempre, Signore.Vieni in solitudine,ma ognuno di noi è sempre più solo:e dunque vieni sempre, Signore.Vieni figlio della pace,noi ignoriamo cosa sia la pace:e dunque vieni sempre, Signore.Vieni a liberarci,noi siamo sempre più schiavi:e dunque vieni sempre Signore.Vieni a consolarci,noi siamo sempre più tristi:e dunque vieni sempre Signore.Vieni a cercarci,noi siamo sempre più perduti:e dunque vieni sempre Signore.Vieni, tu che ci ami,nessuno è in comunione col fratellose prima non è con te, o Signore.Noi siamo tutti lontani, smarriti,né sappiamo chi siamo, cosa vogliamo:vieni, Signore.


"Signore, Gesù Cristo, Figlio del Dio vivente, abbi pietà di me, peccatore".





 

AMAMI COME SEI.

AMAMI COME SEI (Gesù parla a un’anima) “Conosco la tua miseria, le lotte e le tribolazioni della tua anima, le deficienze e le infermità del tuo corpo: - so la tua viltà, i tuoi peccati, e ti dico lo stesso: “Dammi il tuo cuore, amami come sei...”. Se aspetti di essere un angelo per abbandonarti all'amore, non amerai mai. Anche se sei vile nella pratica del dovere e della virtù, se ricadi spesso in quelle colpe che vorresti non commettere più, non ti permetto di non amarmi. Amami come sei. In ogni istante e in qualunque situazione tu sia, nel fervore o nell'aridità, nella fedeltà o nella infedeltà, amami... come sei.., Voglio l'amore del tuo povero cuore; se aspetti di essere perfetto, non mi amerai mai. Non potrei forse fare di ogni granello di sabbia un serafino radioso di purezza, di nobiltà e di amore ? non sono io l'Onnipotente ?. E se ml piace lasciare nel nulla quegli esseri meravigliosi e preferire il povero amore del tuo cuore, non sono io padrone del mio amore? Figlio mio, lascia che Ti ami, voglio il tuo cuore. Certo voglio col tempo trasformarti ma per ora ti amo come sei... e desidero che tu faccia lo stesso; io voglio vedere dai bassifondi della miseria salire l'amore. Amo in te anche la tua debolezza, amo l'amore dei poveri e dei miserabili; voglio che dai cenci salga continuamente un gran grido: “Gesù ti amo”. Voglio unicamente il canto del tuo cuore, non ho bisogno né della tua scienza, né del tuo talento. Una cosa sola m'importa, di vederti lavorare con amore. Non sono le tue virtù che desidero; se te ne dessi, sei così debole che alimenterebbero il tuo amor proprio; non ti preoccupare di questo. Avrei potuto destinarti a grandi cose; no, sarai il servo inutile; ti prenderò persino il poco che hai ... perché ti ho creato soltanto per l'amore. Oggi sto alla porta del tuo cuore come un mendicante, io il Re dei Re! Busso e aspetto; affrettati ad aprirmi. Non allegare la tua miseria; se tu conoscessi perfettamente la tua indigenza, morresti di dolore. Ciò che mi ferirebbe il cuore sarebbe di vederti dubitare di me e mancare di fiducia. Voglio che tu pensi a me ogni ora del giorno e della notte; voglio che tu faccia anche l’azione più insignificante solo per amore. Conto su di te per darmi gioia… Non ti preoccupare di non possedere virtù: ti darò le mie. Quando dovrai soffrire, ti darò la forza. Mi hai dato l’amore, ti darò di saper amare al di là di quanto puoi sognare… Ma ricordati… amami come sei… Ti ho dato mia Madre; fa passare, fa passare tutto dal suo Cuore così puro. Qualunque cosa accada, non aspettare di essere santo per abbandonarti all’amore, non mi ameresti mai… Va…”





DONARE

Spesso dite:
"Voglio donare, ma solo a chi merita".
Non così dicono
gli alberi del vostro frutteto,
né gli animali che portate al pascolo.
Danno per vivere perché trattenere é perire.
Sicuramente l'uomo che è degno di ricevere
i suoi giorni e le sue notti
é degno di ricevere da voi qualsiasi altra cosa.


glitter-graphics.com QUANDO AL MATTINO TI SVEGLI preghiera indiana Quando al mattino ti svegli, ringrazia (il tuo Dio) per la luce dell'aurora, e la forza che ritrovi nel tuo corpo. Ringrazia (il tuo Dio) anche per il cibo che ti dà Se non trovi motivo di elevare una preghiera di ringraziamento, allora vuol dire che sei in errore. Tecumseh
 

PREGHIERA CONTRO IL MALEFICIO


glitter-graphics.comPreghiera contro il maleficio Signore Dio nostro, o sovrano dei secoli, onnipotente e onnipossente, tu che hai fatto tutto tu che a Babilonia hai trasformato in rugiada la fiamma della fornace, sette volte più ardente e che hai protetto e salvato i tuoi santi tre fanciulli; tu che sei dottore e medico delle nostre anime; tu che sei la salvezza di coloro che a te si rivolgono, ti chiediamo e ti invochiamo, vanifica, scaccia e metti in fuga ogni potenza diabolica, ogni presenza e macchinazione satanica e ogni influenza maligna e ogni maleficio o malocchio di persone malefiche e malvagie operati sul tuo servo.Fa' che in cambio dell'invidia e del maleficio ne consegua abbondanza di beni, forza, successo e carità. Tu, Signore, che ami gli uomini, stendi le tue mani possenti e le tue braccia altissime e potenti e vieni a soccorrere e visita questa immagine tua, mandando su di essa l'Angelo della pace, forte protettore dell'anima e del corpo, che terrà lontano e scaccerà qualunque forza malvagia ogni veneficio e malìa di persone corruttrici e invidiose; così che il tuo supplice protetto con gratitudine canti: "II Signore è mio soccorritore, non avrò timore di ciò che potrà farmi l'uomo".Sì, Signore Dio nostro, abbi compassione della tua immagine e salva il tuo servo per l'intercessione della Madre di Dio e sempre Vergine Maria, dei risplendenti Arcangeli e di tutti i tuoi Santi.Amen. 1 Padre Nostro, 1 Ave Maria, 1 Gloria. ... Amen.

 

 

GRAZIE DOLCE DEMETRIA.

your image

 

CONSACRAZIONE A GESU'


glitter-graphics.com Preghiera a Maria Santissima prima del riposo notturno “O Vergine, si fa tardi, tutto si addormenta sulla terra, è l’ora del riposo: non abbandonarmi ! Metti la tua mano sui miei occhi Come una buona madre. Chiudili dolcemente alle cose di quaggiù. L’anima mia è stanca di affanni e di tristezze, la fatica che mi attende è qui a me vicina. Metti la tua mano sulla mia fronte, arresta il mio pensiero. Dolce sarà il mio riposo, se benedetto da te. Perché domani il tuo povero figlio Si desti più forte E riprenda allegramente Il peso del nuovo giorno. Metti la tua mano sul mio cuore. Lui solo vegli sempre e Ridica al suo Dio Un amore eterno.” (P. Claude Wittock)
glitter-graphics.com Preghiera di Consacrazione al Sacro Cuore di Gesù (dettata a Jelena dalla Madonna) Gesù, sappiamo che tu sei misericordioso e che hai offerto il tuo cuore per noi. Esso è incoronato dalle spine e dai nostri peccati. Sappiamo che tu ci supplichi costantemente affinché noi non ci perdiamo. Gesù, ricordati di noi quando siamo nel peccato. Per mezzo del tuo cuore fa' che tutti gli uomini si amino. Sparisca l'odio tra gli uomini. Mostraci il tuo amore. Noi tutti ti amiamo e desideriamo che tu ci protegga col tuo cuore di pastore e ci liberi da ogni peccato. Gesù, entra in ogni cuore! Bussa, bussa alla porta del nostro cuore. Sii paziente e non desistere mai. Noi siamo ancora chiusi perché non abbiamo capito il tuo amore. Bussa continuamente. Fa', o buon Gesù, che ti apriamo i nostri cuori almeno nel momento in cui ci ricordiamo della tua Passione sofferta per noi. Amen.
glitter-graphics.com Titolo: Il tuo nome Autore: Don Tonino Bello Vocazione è la parola che dovresti amare di più perché è il segno di quanto tu sia importante agli occhi di Dio. E' l'indice di gradimento presso di Lui, della tua fragile vita. Si, perché se ti chiama vuol dire che ti ama. Gli stai a cuore, non c'è dubbio. In una turba sterminata di gente risuona un nome: il tuo! Stupore generale. A te non ci aveva pensato nessuno. Lui si! Davanti ai microfoni della storia, ti affida un compito su misura per Lui! Si, per Lui, non per te. Più che una 'missione' sembra una 'scommessa'. Una scommessa sulla tua povertà. Ha scritto 'ti amo' sulla roccia, non sulla sabbia come nelle vecchie canzoni. E accanto ci ha messo il tuo nome. Forse l'ha sognato di notte, nella tua notte. Alleluia! Puoi dire a tutti: non si è vergognato di me!
 

 

BUON NATALE

Post n°662 pubblicato il 21 Dicembre 2009 da sole.cp
 

 

 

I VOSTRI DONI

 

Grazie Diaboletto52

 

 

 

 

 

 

 
 
 

PADRE LIVIO SCRIVE...

Post n°661 pubblicato il 13 Novembre 2009 da sole.cp
 

 

13 Novembre 2009

Cari amici,

eccovi alcuni messaggi sulla Croce che ci ha donato la Regina della pace.
Meditiamoli durante questa settimana.

"Cari figli, In questi giorni, mentre festeggiate la Croce, desidero che anche
per voi la vostra croce diventi gioia. In modo particolare, cari figli,
pregate per poter accettare la malattia e le sofferenze con amore,
come le ha accettate Gesù. Soltanto così potrò, con gioia, darvi le
grazie e le guarigioni che Gesù permette" ( 11-09-86).

"Cari figli, oggi vi invito in modo particolare a prendere tra le mani la
Croce e a contemplare le piaghe di Gesù. Chiedete a Gesù di guarire le
ferite che voi, cari figli, avete ricevuto nel corso della vita a causa dei
vostri peccati o di quelli dei vostri genitori. Solo così capirete, cari figli,
che al mondo è necessaria la guarigione della fede in Dio creatore.
Per mezzo della passione e della morte di Gesù in Croce comprenderete
che solo con la preghiera potrete diventare anche voi veri apostoli della
fede, vivendo, nella semplicità e nella preghiera, la fede che è un dono.
Grazie per aver risposto alla mia chiamata" (25-03-97).

In questa settimana preghiamo ogni sera, prima di andare a letto
davanti alla croce. Prendiamola in mano, guardiamola e baciamola.
Meditiamo questi messaggi della Madonna. Così la furia satanica che
si è scatenata contro la Croce avrà prodotto l'effetto opposto quello di
farci scoprire e amare Gesù crocifisso.

Vostro P. Livio

 

 
 
 

CROCE DI SAN BENEDETTO

Post n°660 pubblicato il 09 Novembre 2009 da sole.cp
 

 




 

         


 

 Dal rituale della Chiesa Cattolica.

 

Propria Ejusdem Ordinis  (attualmente  può farlo qualsiasi sacerdote)

 

(approbata a S.R.C. die 13 Dicembre 1922).

 

 

 

 

 

medaglia di san benedetto

 V.Adjutòrium nostrum in nòmine Dòmini.

R. Qui fecit caelum et terram.

 Exorcizo vos, numismata, per Deum + Patrem onnipoténtem, qui fecit  caelum et terram, mare et òmnia, quae in eis sunt. Omnis virtus adversàrii, omnis exércitus diàboli et omnis incùrsus, omne phantàsma sàtanae, eradicare et effugare ab is numismàtibus : ut fiant òmnibus, qui eis usùri sunt, salus mentis et còrporis : in nòmine  Pa+tris onnipotentis, et Iesu + Christi Filii ejus, Dòmini nostri, et Spiritus + Sanctus Paràcliti, et in caritàte ejusdem Dòmini nostri Jesu Christi, qui ventùrus est judicare vivos et mòrtuos, et saeculum per ignem.

R. Amen.

 Kyrie, Eleison.  Christe, eleison.  Kyrie, eleison.

 V. Dòmine, exàudi orationem meam.

R. Et clamor meus ad te vèniat.

 V. Dòmine vobiscum.

R. Et cum spiritu tuo.

 Oremus: 

Oratio

 

 

Deus onnipotens, bonòrum òmnium largìtor , sùpplices te rogàmus, ut per

intercessiònem sancti Benedicti his sacris numismàtibus tua bene+

dictiònem infùndas,  ut omnes, qui ea gestàverint ac bonis opéribus

inténti fùerint, sanitàtem mentis et còrporis, et gràtiam sanctificatiònis,

atque indulgéntias (nobis) concéssas cònsequi mere°ntur, omnésque

diàboli insìdias et fraudes, per auxilium misericòrdiae tuae, stùdeant

devitàare et in cospéctu tuo sancti et immaculàti vàleant apparére.

 Per Christum Dòminum nostrum.

 R. Amen. 

(TRADUZIONE)

Benedizione della Medaglia o Croce di San Benedetto

(può essere recitata solo da un sacerdote)

croce-medaglia di san benedetto

 

 

 

Io ti esorcizzo per Dio  + Padre Onnipotente, che ha fatto il cielo

e la terra, il mare e tutto ciò che si trova in essi: ogni potenza

del nemico, tutto l'esercito del diavolo, ogni influenza di Satana

sia strappato e sia messo in fuga da questa medaglia, affinché

a tutti coloro che ne faranno uso, procuri la salvezza dell'anima

e la salute del corpo. Te lo chiediamo nel nome di Dio Padre 

+ Onnipotente, di Gesù Cristo + suo Figlio e Signore nostro

e dello Spirito Santo +Consolatore e nell'amore del medesimo

Signore nostro Gesù Cristo, che verrà a giudicare

i vivi e i morti e regnerà nei secoli dei secoli.

R. Amen.

Signore Pietà. Cristo Pietà. Signore Pietà.

 

 

 

 

 

 

Il Signore sia con voi.

R. E con il tuo spirito.

 

 

 

Preghiamo:

O Dio Onnipotente, dispensatore di ogni bene, noi ti supplichiamo

ardentemente, per l'intercessione del nostro Padre San Benedetto:

fa' scendere la tua benedizione su que sta medaglia, affinché tutti

coloro che la por teranno e compiranno opere di bene, meriti no di

ottenere la salute dell'anima e del corpo, la grazia della santificazione,

le indulgenze a loro concesse; con il soccorso della tua misericordia,

possano sfuggire le insidie del demonio e presentarsi un giorno santi

e immacolati davanti al tuo cospetto nella carità

 (Ef 1,4).Per Cristo nostro Signore.

 R. Amen.

 

C.S.P.B.

Crux Sancti Patris Benedicti

La Croce del Santo Padre Benedettosan benedetto

C.S.S.M.L.

Crux Sacra Sit Mihi Lux

La Croce Santa sia la mia luce

  N.D.S.M.D.

Non Drago Sit Mihi Dux

Non sia il demonio il mio condottiero

V.R.S.

Vade Retro, Satana!

Allontanati, Sanata!

N.S.M.V.

Numquam Suade Mihi Vana

Non mi attirare alle  vanità

S.M.Q.L.

Sunt Mala Quae Libas

Son mali le tue bevande

I.V.B.

Ipse Venena Bibas

Bevi tu stesso i tuoi veleni

 

Preghiera: Croce del Santo Padre Benedetto. Croce santa sii la mia luce e non sia mai il demonio mio capo. Va' indietro, Satana; non mi persuaderai mai  di cose vane; sono cattive le bevande che mi offri, bevi tu stesso il tuo veleno. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

 

 

 

 

 
 
 

CELEBRAZIONI DI SUFFRAGIO

Post n°659 pubblicato il 01 Novembre 2009 da sole.cp
 

http://www.sacrodibirmania.com/immagini-sito/cuori.gif

http://www.sacrodibirmania.com/immagini-sito/cuori.gif

http://www.sacrodibirmania.com/immagini-sito/cuori.gif

 

http://www.sacrodibirmania.com/immagini-sito/cuori.gif

 

 

CELEBRAZIONI DI SUFFRAGIOhttp://www.sacrodibirmania.com/immagini-sito/cuori.gif

MONIZIONE
 
Nel ricordo dei nostri fratelli e delle nostre sorelle, preghiamo perché in unione con il Signore Gesu’, morto e risorto, anche loro passino dalla morte alla vita e, purificati da ogni colpa, vengano accolti tra i santi del cielo.http://www.sacrodibirmania.com/immagini-sito/cuori.gif
 
 
Per tutta la vita ti ho lodato, Signore, *
Concedimi il riposo nel regno dei cieli con i tuoi santi e salvami.
 
Considera, Signore, la mia fragile condizione: *
Che è quell’uomo che ora vive e non vedrà mai la morte?
 
L’anima mia è prostrata nella polvere, *
Ravvivami secondo la tua parola.
 
Tu mi hai destinato a vivere con i giusti, *
Essi mi aspettano: fammi accogliere nel posto che mi hai preparato.
 
Guarda, Signore, la mia debolezza *http://www.sacrodibirmania.com/immagini-sito/cuori.gif
Perdona tutti i miei peccati.
 
Tu mi hai chiamato alla vita, Signore, *
e mi hai promesso la risurrezione.
 
Il tuo volere mi chiama a te, o Santo dei santi, *
Non respingermi tu che sei buono.
 
Spero che il Signore non mi abbandonerà né vorrà condannarmi, quando verrà a a giudicare; *
Avrà invece misericordia di me il mio Redentore, Dio di misericordia.
 
Pochi furono i miei giorni e dileguarono; *http://www.sacrodibirmania.com/immagini-sito/cuori.gif
Donami il riposo con i tuoi santi, Signore.
 
In paradiso ti accompagnino gli angeli, *
E i santi martiri ti accolgano festanti.
 
O Signore, tu sei colui che mi protegge: *
Nelle tue mani affido l’anima mia.
 
SALMO 50
 
Antifona - Il mio Redentore è vivo
                 e alla fine del mondo per lui risorgerò
                 So che le mie membra torneranno a vivere
                 e con i miei occhi vedrò il Signore.
 
Pietà di me, o Dio, secondo la tua misericordia; *http://www.sacrodibirmania.com/immagini-sito/cuori.gif
nel tuo grande amore cancella il mio peccato.
 
Lavami da tutte le mie colpe, mondami dal mio peccato. *
Riconosco la mia colpa, il mio peccato mi sta sempre dinanzi.
 
Contro di te, contro te solo ho peccato, quello che è male ai tuoi occhi, io l’ho fatto; *
perciò sei giusto quando parli, retto nel tuo giudizio.
 
Ecco, nella colpa sono stato generato, nel peccato mi ha concepito mia madre. *http://www.sacrodibirmania.com/immagini-sito/cuori.gif
Ma tu vuoi la sincerità del cuore e nell’intimo m’insegni la sapienza.
 
Purificami con issòpo e sarò mondato; lavami e sarò più bianco della neve. *
Fammi sentire gioia e letizia, esulteranno le ossa che hai spezzato.
 
Distogli lo sguardo dai miei peccati, cancella tutte le mie colpe. *
Crea in me, o Dio, un cuore puro, rinnova in me uno spirito saldo.
 
Non respingermi dalla tua presenza e non privarmi del tuo santo spirito. *
Rendimi la gioia di essere salvato, sostieni in me un animo generoso.
 
Insegnerò agli erranti le tue vie e i peccatori a te ritorneranno. *
Liberami dal sangue, Dio, Dio mia salvezza, la mia lingua esalterà la tua giustizia.http://www.sacrodibirmania.com/immagini-sito/cuori.gif
 
Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, *
poiché non gradisci il sacrificio e, se offro olocausti, non li accetti.
 
Uno spirito contrito è sacrificio a Dio, *
un cuore affranto e umiliato tu, o Dio, non disprezzi.
 
Nel tuo amore fa’ grazia a Sion, *
rialza le mura di Gerusalemme.
 
Allora gradirai i sacrifici prescritti, l’olocausto e l’intera oblazione,*http://www.sacrodibirmania.com/immagini-sito/cuori.gif
allora immoleranno vittime sopra il tuo altare.
 
Antifona -  Il mio Redentore è vivo 
                 e alla fine del mondo per lui risorgerò.
                 So che le mie membra torneranno a vivere
                 e con i miei occhi vedrò il Signore Dio.
                                                                            
 
RESPONSORIO (insieme)http://www.sacrodibirmania.com/immagini-sito/cuori.gif
Contro te abbiamo peccato, Signore, chiediamo un perdono che non meritiamo.
Tendi la mano a noi che siamo caduti, tu, che al ladro pentito apristi il paradiso.
La nostra vita sospira nell’angoscia, ma non si corregge il nostro agire. 
Se aspetti, non ci pentiamo, se punisci, non resistiamo.
Tendi la mano a noi che siano caduti, tu, che al ladro pentito apristi il paradiso.
 
LITANIE DEI SANTIhttp://www.sacrodibirmania.com/immagini-sito/cuori.gif
 
Signore , abbi pietà                        Signore ,abbi pietà
O Cristo, liberaci                            O Salvatore liberaci    
Santa Maria                                   Intercedi per lorohttp://www.sacrodibirmania.com/immagini-sito/cuori.gif
San Michele
San Giovanni
San Giuseppe
San Pietro
San Paolo
Sant’ Andrea
Santo Stefano 
San Protaso
San Gervaso
Santa Tecla
Santa Agnese
San Nicola
San Martino
San Galdino
San Carlo
Sant’ Ambrogio
Santi tutti    http://www.sacrodibirmania.com/immagini-sito/cuori.gif                        

 
Perdona, o Cristo, tutte le sue colpehttp://www.sacrodibirmania.com/immagini-sito/cuori.gif
- Ascolta la nostra voce.                                          
Ricorda, o Cristo, il bene da loro compiuto.
- Ascolta la nostra voce.
Ricevili, o Cristo, nella vita eterna
- Ascolta la nostra voce.
Conforta, o Cristo, i tuoi fratelli in pianto.
-          Ascolta la nostra voce.
-           
Kyrie eleison ( tre volte)http://www.sacrodibirmania.com/immagini-sito/cuori.gif

http://www.sacrodibirmania.com/immagini-sito/cuori.gif

http://www.sacrodibirmania.com/immagini-sito/cuori.gif

http://www.sacrodibirmania.com/immagini-sito/cuori.gif

 

 
 
 

VEGLIA DI PREGHIERA

Post n°658 pubblicato il 01 Novembre 2009 da sole.cp
 

 

stelline

 

 


 

 

stelline

VEGLIA DI PREGHIERA PER I DEFUNTI

 

SALUTO

G. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.

T. Amen.

G. Il Signore sia con voi.

T. E con il tuo spirito.

G. Con la fede che ci dona di guardare la morte come chiamata alla casa del Padre e con la speranza in Gesù, risorto e Signore, imploriamo la misericordia divina per il nostro fratello defunto [la nostra sorella defun ta], a noi sempre unito [unita] nella comunione del l'unica Chiesa; esprimiamogli [esprimiamole] il no stro affetto con la preghiera di suffragio e, davanti alla sua morte che ci addolora, rendiamo il nostro cuore più attento e preparato alla venuta del Salvatore.


stelline SALMO (dal Salmo 129)

T. L'anima mia spera nel Signore.

L. Dal profondo a te grido, o Signore; Signore, ascolta la mia voce. Siano i tuoi orecchi attenti alla voce della mia preghiera.

T. L'anima mia spera nel Signore.stelline

L. Se consideri le colpe, Signore, Signore, chi potrà sussistere? Ma presso dite è il perdono; perciò avremo il tuo timore.

T. L'anima mia spera nel Signore.stelline

L. Io spero nel Signore, l'anima mia spera nella sua parola. L'anima mia attende il Signore più che le sentinelle l'aurora.

T. L'anima mia spera nel Signore.stelline

L. Israele attenda il Signore, perché presso il Signore è la misericordia e grande presso di lui la redenzione. Egli redimerà Israele da tutte le sue colpe.

T. L'anima mia spera nel Signore.stelline

L. L'eterno riposo dona loro, Signore, e splenda ad essi la luce perpetua. Riposino in pace. Amen.

T. L'anima mia spera nel Signore.stelline

G. Preghiamo.  (Pausa di silenzio) Ti affidiamo, o Padre, il nostro fratello [la nostra sorella] che il tuo Figlio unigenito ha liberato a prezzo del suo sangue; rendilo puro [rendila pura] da ogni ombra di colpa e donagli [donale] di celebrare in eterno i misteri della salvezza, in comunione col suo Redentore, che vi ve e regna nei secoli dei secoli.

T. Amen.

 

LETTURAstelline

L. Dal vangelo secondo Luca. (Lc 23, 33.39-43)

Quando giunsero al luogo detto Cranio, là i soldati croci fissero Gesù e i due malfattori, uno a destra e l'altro a sinistra. Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e anche noi!». Ma l'altro lo rimproverava: «Neanche tu hai timore di Dio, benché condannato alla stessa pena? Noi giustamente, perché riceviamo il giusto per le nostre azioni, egli inve ce non ha fatto nulla di male». E aggiunse: «Gesù, ricor dati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità ti dico, oggi sarai con me nel paradiso». Parola del Signore

T. Lode a te, o Cristo

.stellinestellinestelline

 stelline

PROFESSIONE DI FEDEstelline

G. Chiediamo luce e conforto alla fede in Dio, nostro Creatore e Padre, alla speranza in Gesù, che è morto per darci la vita, alla certezza della nostra risurrezione per opera dello Spirito Santo.

T. Io credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.

 

INTERCESSIONI

G. Fratelli carissimi, sia che viviamo sia che moriamo, noi siamo del Signore. Rivolgiamo a lui la nostra pre ghiera, perché di fronte al mistero della morte infon da in noi la beata speranza della risurrezione.

T. Signore della vita, ascoltaci.stelline

L. Per il nostro fratello [la nostra sorella], perché il Si gnore lo [la] accolga nella pace del suo regno, pre ghiamo.

T. Signore della vita, ascoltaci.stelline

L. Per il nostro fratello [la nostra sorella], perché ac compagnato [accompagnata] dalla nostra preghiera, per la divina misericordia, venga accolto [accolta] nella casa del Padre, preghiamo.

T. Signore della vita, ascoltaci.stelline

L. Per i parenti, i familiari, gli amici, perché il dolore del distacco si apra alla certezza che la morte non spezza la nostra comunione con Cristo in cui ogni uomo vi ve, preghiamo.

T. Signore della vita, ascoltaci.stelline

L. Per noi qui presenti, perché nella preghiera e nella fede ci sentiamo più uniti fra noi e con tutti i fratelli vi vi e defunti, preghiamo.

T. Signore della vita, ascoltaci.

 

PADRE NOSTROstelline

G. Rinnoviamo la nostra fiducia in Dio, Padre di tutti, e preghiamo insieme: T. Padre nostro, che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male.

G. A noi che ti preghiamo nella tristezza di questo mo mento, dona, o Padre, conforto e sicura speranza; ravviva la nostra certezza di risorgere un giorno con questo nostro fratello [questa nostra sorella], a im magine di Cristo, che per liberarci dalla tirannia della morte volle patire e morire con noi, e ora vive e regna nei secoli dei secoli.

T. Amen.

G. L'eterno riposo dona a lui [a lei], o Signore.

T. E splenda a lui [a lei] la luce perpetua.

G. Questo nostro fratello [questa nostra sorella] e tutti i defunti in Cristo per la misericordia di Dio riposino in pace.

T. Amen.stelline

 

Se i morti potessero parlare...

Sant'Agostino mette sulle labbra dei nostri morti queste parole:

Se conoscessi il mistero immenso del Cielo dove ora vivo,

questi orizzonti senza fine,

questa luce che tutto investe e penetra,

non piangeresti se mi ami.

Sono ormai assorbito nell'incanto di Dio,

nella sua sconfinata bellezza.

Le cose di un tempo sono così piccole al confronto.

Mi è rimasto l'amore per te,

accompagno il tuo cammino

con una tenerezza dilatata che tu neppure immagini.

Vivo in una gioia grandissima.

Nelle angustie della vita,

pensa a questa casa dove un giorno saremo riuniti oltre la morte

dissetati alla fonte inesauribile della gioia e dell'amore infinito.

Non piangere se veramente mi ami.stelline

 

PREGHIERAstelline

Anime sante,

anime purganti,

pregate Dio per noi,

e noi pregheremo per voi,

affinché Dio vi conceda presto

la gloria del santo Paradiso.

 

stellinestellinestellinestelline

 
 
 

GESU' MIO SACERDOTE.

Post n°657 pubblicato il 15 Ottobre 2009 da sole.cp
 

 

 

Battiti spesso il petto e prega:“MIO Gesu', MISERICORDIA!”

perché questo commuove la Misericordia. 

(Nell’originale tedesco seguono a questo punto 3 pagine di meravigliosa 

preghiera). 

LA PACE È IN QUESTA PREGHIERA E L’INFERNO PERDE 

IL SUO POTERE. QUESTA PREGHIERA SPAVENTA L’INFERNO 

TALMENTE POTENTE E’ LA MIA MISERICORDIA. 

Praticate la preghiera. Voglio mostrarvi la Mia Misericordia. 

Tutti la possono ottenere! 

Anche voi dovete esercitare Misericordia! 

Dio vi mette nel Piano per i peccatori. 

Poneteli nei vostri cuori! 

Pregate per il mondo intero che sta sprofondando! Queste sono 

parole serie, serie come questo tempo! 

Loro si lasciano ingannare dal diavolo. A Me non si dà ascolto! 

Voglio ancora una volta salvare il mondo! La terra è vicina alla 

rovina. E’ in gioco l’essere o il non essere! 

Le tenebre copriranno la terra perché regna la completa incredulità 

in ogni luogo, ovunque. Poi verrà Satana per fare la sua raccolta. 

Io ho mitigato le armi, grazie alla Mia Misericordia. 

Voi dovete conoscere la Mia Misericordia che non respinge mai! 

Prove ne avete a sufficienza. 

I maligni cadranno essi stessi nella rete. 

La Mia Misericordia prevale potente! 

Questo l’ha ottenuto Mia Madre! Lei Mi ha supplicato. 

Lei è una - POTENTE MEDIATRICE ! - Fatelo in Suo Nome! 

Molti sono all’opera per trattenere la giustizia. 

 

 


 
 
 

Gesù

Post n°656 pubblicato il 04 Ottobre 2009 da sole.cp
 
Tag: Gesù

 

Gesù...OH Gesù..mio amore ...il cuore esplode nel sentirti così

dolce invadermi tutta per portarmi oltre al mondo ...oltre al

male che mi circonda...e mi dici che sei con me vicino a me e

che un giorno ti vedrò e le sofferenze se ne andranno quando

potrò contemplare il tuo meraviglioso volto e abbracciarti per

sentire l'immensità del tuo amore...oh Gesù ti prego resta

sempre con me..ti amo.... accompagnami sempre fino alla fine...

                       (carolina)

 

Jesus het .. oh Jesus nie. ... My liefde in my hart ontplof 
voel so soet te hou my aan oor die hele verower
wêreld ... oor die kwaad, wat rondom my ... en my vertel 
'weer saam met my langs my is en dat een dag sal ek sien jy en 
pyn sal weggaan wanneer ek kan oorweeg om jou 
mooi gesig en drukkie wat jy voel die oneindige ruimte 
jou liefde ... oh please Jesus is altyd by my .. jy 
liefde .... saam met my kom altyd tot die einde ...

 

(carolina)


Jesús .. oh Jesús. ... Mi amor en mi corazón estalla 
se sienten tan dulce que me llevara más de invadir el conjunto 
mundo ... sobre el mal que me rodea ... y me dicen 
estás conmigo a mi lado y que un día te veré y 
el dolor desaparece cuando se puede contemplar su 
rostro hermoso y un abrazo a sentir la inmensidad 
tu amor ... Oh, por favor Jesús está siempre conmigo .. usted 
.... el amor Ven conmigo siempre hasta el final ...
      (carolina)
Jesús .. oh Jesús. ... El meu amor en el meu cor esclata 
se senten tan dolça que em portés més d'envair el conjunt 
món ... sobre el mal que m'envolta ... i em diuen 
ets amb mi al meu costat i que un dia et veuré i 
el dolor desapareix quan es pot contemplar la seva 
rostre bell i una abraçada a sentir la immensitat 
el teu amor ... Oh, si us plau Jesús està sempre amb mi .. vostè 
.... L'amor Vine amb mi sempre fins al final ...
(carolina)
Jezusi .. oh Jezusit. ... Dashurinë Time në zemrën time Shpërthen 
ndjehen aq e ëmbël për të marrë mua për të pushtonin gjithë 
botë ... mbi të keqen që rrethon mua ... dhe tregoni 
re 'me mua e ardhshëm për mua dhe se një ditë unë do të shoh ty dhe 
dhimbje do të shkojë larg kur unë mund të parashikoj tuaj 
fytyrë të bukur dhe cek ju të ndiheni pafundësi
dashuri juaj ... oh ju lutem Jezusi është gjithmonë me mua .. ju 
.... dashuri vijnë me mua gjithmonë deri në fund ...
(carolina)
.. يا يسوع المسيح.... حبي في قلبي ينفجر 
حتى يشعر الحلو على اتخاذ لي خلال لاجتياح كامل 
العالم... على مدى الشر الذي يحيط بي ويقول لي... 
'إعادة معي المجاور لي يوم واحد ، وأنه سوف أرى لك و 
ألم سوف تزول عندما أستطيع التفكير بك 
الوجه الجميل وعناق كنت تشعر الضخامة 
حبك... من فضلك يا يسوع هو معي دائما.. أنت 
الحب.... تعال معي دائما حتى نهاية...

  

 (carolina)

 

 

Ісус .. Госпадзе Ісусе. ... Мая любоў у маім сэрцы взрывается 
Feel So Sweet ўзяць мяне да ўварваньня Усяго 
Свет ... над злом, што мяне акружае ... і скажы, 
'Re са мной побач са мной, і што ў адзін цудоўны дзень я буду бачыць вас і 
боль уйдет, калі я змагу назіраць вашу 
прыгожае твар і абдымаць вас адчуваць неабсяжнае 
любоў ... Oh, калі ласка Ісус заўсёды са мной .. ты
любоў .... са мной заўсёды да канца ...
(carolina)
Исус .. ох Исус. ... Моята любов в сърцето ми експлодира 
Чувствам се толкова сладко да ме поеме да нахлуе в цялата 
света ... над злото, което ме заобикаля и ми кажете ... 
си с мен до мен и че един ден и аз ще ви видя и 
болката ще отмине, когато мога да съзерцавам си 
красиво лице и прегръдка ви да усетите величието 
любовта си ... О, моля Исус е винаги с мен .. ти 
любовта .... Ела с мен винаги до края ...
(carolina)
 
ישו .. אלוהים. ... האהבה שלי בלב שלי מתפוצץ 
מרגיש כל כך מתוק לקחת אותי לפלוש כולו 
העולם ... על הרוע שמקיף אותי ולהגיד לי ... 
מחדש 'איתי לידי שיום אחד אני אראה אותך ואת 
הכאב ייעלם כאשר אני יכול להרהר שלך 
פנים יפות לחבק אותך להרגיש את גודל 
האהבה שלך ... בבקשה אלוהים הוא תמיד איתי .. אתה 
אהבה .... לבוא איתי תמיד עד הסוף ...
(carolina)
Jésus .. oh Jésus. ... Mon amour dans mon coeur explose 
feel so sweet de me prendre plus d'envahir l'ensemble 
monde ... sur le mal qui m'entoure ... et dis-moi 
C 'est avec moi à côté de moi et qu'un jour je vais te voir et 
douleur s'en ira quand je peux contempler votre
beau visage et vous étreindre à se sentir l'immensité 
votre amour ... Oh s'il vous plaît Jésus est toujours avec moi .. vous 
love .... venez avec moi tous les jours jusqu'à la fin ...
(carolina)


 

 

 
 
 

PREGHIERA ALL’ANGELO CUSTODE

Post n°655 pubblicato il 01 Ottobre 2009 da sole.cp
 

 

PREGHIERA ALL’ANGELO CUSTODE  di San Pio di Pietrelcina

O santo angelo custode, abbi cura dell’anima mia e del mio corpo.

Illumina la mia mente perché conosca  meglio il Signore

e lo ami con tutto il cuore.

Assistimi nelle mie preghiere perché non ceda alle distrazioni

ma vi ponga la più grande attenzione.

Aiutami con i tuoi consigli, perché veda il bene

e lo compia con generosità.

Difendimi dalle insidie del nemico infernale e sostienimi nelle tentazioni

perché riesca sempre vincitore.

Supplisci alla mia freddezza nel culto del Signore:

non cessare di attendere alla mia custodia

finché non mi abbia portato in Paradiso,

ove loderemo insieme il Buon Dio per tutta l’eternità.

 

LITANIE AGLI ANGELI CUSTODI 

Signore pietà,

Cristo pietà

Signore pietà,

Cristo ascoltaci

Cristo esaudiscici,

Padre dei cielo che sei Dio, abbi pietà di noi

Figlio Redentore del mondo che sei Dio, abbi pietà di noi

Spirito Santo che sei Dio, abbi pietà di noi

Santissima Trinità, unico Dio, abbi pietà di noi

Santa Maria, prega per noi

Santa Madre di Dio, prega per noi

Regina degli Angeli, prega per noi

San Michele, prega per noi

San Gabriele, prega per noi

San Raffaele, prega per noi

Voi tutti santi angeli ed arcangeli, pregate per noi

Voi tutti santi angeli custodi, pregate per noi

Voi santi angeli custodi che non vi allontanate mai dal nostro fianco,

pregate per noi

Voi santi angeli custodi che siete in celestia le amicizia con noi,

pregate per noi

Voi santi angeli custodi, nostri fedeli ammonitori, pregate per noi

Voi santi angeli custodi, nostri saggi consiglieri, pregate per noi

Voi santi angeli custodi che ci difendete da tanti mali del corpo e

dell'anima, pregate per noi

Voi santi angeli custodi, nostri potenti difensori contro gli assalti del

Maligno, pregate per noi

Voi santi angeli custodi, nostro rifugio nel tempo della tentazione,

pregate per noi

Voi santi angeli custodi, che ci confortate nelle miserie e nel dolore,

pregate per noi

Voi santi angeli custodi, che portate e avvalorate le nostre preghiere

davanti al trono di Dio, pregate per noi

Voi santi angeli custodi che con le vostre esortazioni e i vostri lumi ci

aiutate a pro gredire nel bene, pregate per noi

Voi santi angeli custodi che, nonostante le nostre mancanze,

non vi allontanate da noi, pregate per noi

Voi santi angeli custodi, che vi rallegrate quando diventiamo migliori,

pregate per noi

Voi santi angeli custodi che ci aiutate quando inciampiamo e cadiamo,

pregate per noi

Voi santi angeli custodi che vegliate e pregate mentre noi riposiamo,

pregate per noi

Voi santi angeli custodi che non ci abbandonate nell'ora dell'agonia,

pregate per noi

Voi santi angeli custodi che confortate le nostre anime nel Purgatorio,

pregate per noi

Voi santi angeli custodi che conduceste in Cielo i giusti, pregate per noi

Voi santi angeli custodi, con i quali noi vedremo il volto di Dio un

giorno e lo esalteremo in eterno, pregate per noi

Voi gloriosi Principi dei Cielo, pregate per noi

 

Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, perdonaci, o Signore

Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, ascoltaci, o Signore

Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi

 

PREGHIAMO Dio onnipotente ed eterno, che nella tua immensa

bontà, hai messo vicino a ciascun uomo fin dal grembo materno

uno speciale angelo a difesa del corpo e dell'anima, con cedimi,

di seguire fedelmente e di amare il mio santo angelo custode.

Fa che, con la Tua grazia e sotto la sua protezione, giunga un

giorno alla Patria Celeste e là, insieme con lui e con tutti i santi

angeli, meriti di con templare il tuo volto divino. Per Cristo

nostro Signore. Amen.

 

 
 
 

VANGELO DEL GIORNO

Post n°654 pubblicato il 29 Agosto 2009 da sole.cp
 

  
Signore, da chi andremo ? Tu hai parole di vita eterna Gv 6, 68

 
   


Martirio di San Giovanni Battista, memoria

Libro di Geremia 1,17-19. 
Tu, poi, cingiti i fianchi, alzati e dì loro tutto ciò che ti ordinerò; non spaventarti alla loro vista, altrimenti ti farò temere davanti a loro. 
Ed ecco oggi io faccio di te come una fortezza, come un muro di bronzo contro tutto il paese, contro i re di Giuda e i suoi capi, contro i suoi sacerdoti e il popolo del paese. 
Ti muoveranno guerra ma non ti vinceranno, perché io sono con te per salvarti". Oracolo del Signore. 

Salmi 71(70),1-2.3-4.5-6.15.17. 
In te mi rifugio, Signore, ch'io non resti confuso in eterno. 
Liberami, difendimi per la tua giustizia, porgimi ascolto e salvami. 
Sii per me rupe di difesa, baluardo inaccessibile, poiché tu sei mio rifugio e mia fortezza. 
Mio Dio, salvami dalle mani dell'empio, dalle mani dell'iniquo e dell'oppressore. 
Sei tu, Signore, la mia speranza, la mia fiducia fin dalla mia giovinezza. 
Su di te mi appoggiai fin dal grembo materno, dal seno di mia madre tu sei il mio sostegno; a te la mia lode senza fine. 
La mia bocca annunzierà la tua giustizia, proclamerà sempre la tua salvezza, che non so misurare. 
Tu mi hai istruito, o Dio, fin dalla giovinezza e ancora oggi proclamo i tuoi prodigi. 

Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Marco 6,17-29. 
Erode infatti aveva fatto arrestare Giovanni e lo aveva messo in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo, che egli aveva sposata. 
Giovanni diceva a Erode: «Non ti è lecito tenere la moglie di tuo fratello». 
Per questo Erodìade gli portava rancore e avrebbe voluto farlo uccidere, ma non poteva, 
perché Erode temeva Giovanni, sapendolo giusto e santo, e vigilava su di lui; e anche se nell'ascoltarlo restava molto perplesso, tuttavia lo ascoltava volentieri. 
Venne però il giorno propizio, quando Erode per il suo compleanno fece un banchetto per i grandi della sua corte, gli ufficiali e i notabili della Galilea. 
Entrata la figlia della stessa Erodìade, danzò e piacque a Erode e ai commensali. Allora il re disse alla ragazza: «Chiedimi quello che vuoi e io te lo darò». 
E le fece questo giuramento: «Qualsiasi cosa mi chiederai, te la darò, fosse anche la metà del mio regno». 
La ragazza uscì e disse alla madre: «Che cosa devo chiedere?». Quella rispose: «La testa di Giovanni il Battista». 
Ed entrata di corsa dal re fece la richiesta dicendo: «Voglio che tu mi dia subito su un vassoio la testa di Giovanni il Battista». 
Il re divenne triste; tuttavia, a motivo del giuramento e dei commensali, non volle opporle un rifiuto. 
Subito il re mandò una guardia con l'ordine che gli fosse portata la testa. 
La guardia andò, lo decapitò in prigione e portò la testa su un vassoio, la diede alla ragazza e la ragazza la diede a sua madre. 
I discepoli di Giovanni, saputa la cosa, vennero, ne presero il cadavere e lo posero in un sepolcro.


Meditazione del giorno : Origene 
Precursore di Cristo nella nascita e nella morte


 
 
 

CHI SEMINA NEL PIANTO

Post n°653 pubblicato il 26 Agosto 2009 da sole.cp
 

 

CHI SEMINA NEL PIANTO,RACCOGLIE NELLA GIOIA.Corinzi 2 -4,7-15Tribolazioni e speranze del ministero

[7]Però noi abbiamo questo tesoro in vasi di creta, perché appaia che questa potenza straordinaria viene da Dio e non da noi. [8]Siamo infatti tribolati da ogni parte, ma non schiacciati; siamo sconvolti, ma non disperati; [9]perseguitati, ma non abbandonati; colpiti, ma non uccisi,[10]portando sempre e dovunque nel nostro corpo la morte di Gesù, perché anche la vita di Gesù si manifesti nel nostro corpo. [11]Sempre infatti, noi che siamo vivi, veniamo esposti alla morte a causa di Gesù, perché anche la vita di Gesù sia manifesta nella nostra carne mortale. [12]Di modo che in noi opera la morte, ma in voi la vita.

[13]Animati tuttavia da quello stesso spirito di fede di cui sta scritto: Ho creduto, perciò ho parlato, anche noi crediamo e perciò parliamo, [14]convinti che colui che ha risuscitato il Signore Gesù, risusciterà anche noi con Gesù e ci porrà accanto a lui insieme con voi. [15]Tutto infatti è per voi, perché la grazia, ancora più abbondante ad opera di un maggior numero, moltiplichi l'inno di lode alla gloria di Dio

 

 

Salmi - 125

Dio protegge i suoi

[1]Canto delle ascensioni.

Chi confida nel Signore è come il monte Sion:
non vacilla, è stabile per sempre.

[2]I monti cingono Gerusalemme:
il Signore è intorno al suo popolo
ora e sempre.
[3]Egli non lascerà pesare lo scettro degli empi
sul possesso dei giusti,
perché i giusti non stendano le mani
a compiere il male.

[4]La tua bontà, Signore, sia con i buoni
e con i retti di cuore.
[5]Quelli che vanno per sentieri tortuosi
il Signore li accomuni alla sorte dei malvagi.
Pace su Israele!

 

Matteo - 20,7-15


 

 

Domanda della madre dei figli di Zebedeo

[20]Allora gli si avvicinò la madre dei figli di Zebedèo con i suoi figli, e si prostrò per chiedergli qualcosa. [21]Egli le disse: «Che cosa vuoi?». Gli rispose: «Dì che questi miei figli siedano uno alla tua destra e uno alla tua sinistra nel tuo regno». [22]Rispose Gesù: «Voi non sapete quello che chiedete. Potete bere il calice che io sto per bere?». Gli dicono: «Lo possiamo». [23]Ed egli soggiunse: «Il mio calice lo berrete; però non sta a me concedere che vi sediate alla mia destra o alla mia sinistra, ma è per coloro per i quali è stato preparato dal Padre mio».

I capi devono servire

[24]Gli altri dieci, udito questo, si sdegnarono con i due fratelli; [25]ma Gesù, chiamatili a sé, disse: «I capi delle nazioni, voi lo sapete, dominano su di esse e i grandi esercitano su di esse il potere. [26]Non così dovrà essere tra voi; ma colui che vorrà diventare grande tra voi, si farà vostro servo, [27]e colui che vorrà essere il primo tra voi, si farà vostro schiavo;[28]appunto come il Figlio dell'uomo, che non è venuto per essere servito, ma per servire e dare la sua vita in riscatto per molti».

 

 

Salmi -125

Dio protegge i suoi

[1]Canto delle ascensioni.

Chi confida nel Signore è come il monte Sion:
non vacilla, è stabile per sempre.

[2]I monti cingono Gerusalemme:
il Signore è intorno al suo popolo
ora e sempre.
[3]Egli non lascerà pesare lo scettro degli empi
sul possesso dei giusti,
perché i giusti non stendano le mani
a compiere il male.

[4]La tua bontà, Signore, sia con i buoni
e con i retti di cuore.
[5]Quelli che vanno per sentieri tortuosi
il Signore li accomuni alla sorte dei malvagi.
Pace su Israele!

Domanda della madre dei figli di Zebedeo

[20]Allora gli si avvicinò la madre dei figli di Zebedèo con i suoi figli, e si prostrò per chiedergli qualcosa. [21]Egli le disse: «Che cosa vuoi?». Gli rispose: «Dì che questi miei figli siedano uno alla tua destra e uno alla tua sinistra nel tuo regno». [22]Rispose Gesù: «Voi non sapete quello che chiedete. Potete bere il calice che io sto per bere?». Gli dicono: «Lo possiamo». [23]Ed egli soggiunse: «Il mio calice lo berrete; però non sta a me concedere che vi sediate alla mia destra o alla mia sinistra, ma è per coloro per i quali è stato preparato dal Padre mio».

Matteo - 20,20-28


I capi devono servire

[24]Gli altri dieci, udito questo, si sdegnarono con i due fratelli; [25]ma Gesù, chiamatili a sé, disse: «I capi delle nazioni, voi lo sapete, dominano su di esse e i grandi esercitano su di esse il potere. [26]Non così dovrà essere tra voi; ma colui che vorrà diventare grande tra voi, si farà vostro servo, [27]e colui che vorrà essere il primo tra voi, si farà vostro schiavo;[28]appunto come il Figlio dell'uomo, che non è venuto per essere servito, ma per servire e dare la sua vita in riscatto per molti».

I due ciechi di Gerico

[29]Mentre uscivano da Gerico, una gran folla seguiva Gesù. [30]Ed ecco che due ciechi, seduti lungo la strada, sentendo che passava, si misero a gridare: «Signore, abbi pietà di noi, figlio di Davide!». [31]La folla li sgridava perché tacessero; ma essi gridavano ancora più forte: «Signore, figlio di Davide, abbi pietà di noi!». [32]Gesù, fermatosi, li chiamò e disse: «Che volete che io vi faccia?». [33]Gli risposero: «Signore, che i nostri occhi si aprano!». [34]Gesù si commosse, toccò loro gli occhi e subito ricuperarono la vista e lo seguirono.

 

PREGHIERA INCESSANTE:

 

GESU' E' LA MIA GLORIA.

 

 

 

 

 
 
 

LUCE DI GIOIA

Post n°652 pubblicato il 26 Agosto 2009 da sole.cp
 

 

LUCE DI GIOIA,SIGNORE,E' LA TUA PAROLA.

 

Esodo - 20,1-17


 

Il decalogo

[1]Dio allora pronunciò tutte queste parole: [2]“Io sono il Signore, tuo Dio, che ti ho fatto uscire dal paese d'Egitto, dalla condizione di schiavitù:[3]non avrai altri dei di fronte a me. [4]Non ti farai idolo né immagine alcuna di ciò che è lassù nel cielo né di ciò che è quaggiù sulla terra, né di ciò che è nelle acque sotto la terra. [5]Non ti prostrerai davanti a loro e non li servirai. Perché io, il Signore, sono il tuo Dio, un Dio geloso, che punisce la colpa dei padri nei figli fino alla terza e alla quarta generazione, per coloro che mi odiano, [6]ma che dimostra il suo favore fino a mille generazioni, per quelli che mi amano e osservano i miei comandi.

[7]Non pronuncerai invano il nome del Signore, tuo Dio, perché il Signore non lascerà impunito chi pronuncia il suo nome invano.

[8]Ricordati del giorno di sabato per santificarlo: [9]sei giorni faticherai e farai ogni tuo lavoro; [10]ma il settimo giorno è il sabato in onore del Signore, tuo Dio: tu non farai alcun lavoro, né tu, né tuo figlio, né tua figlia, né il tuo schiavo, né la tua schiava, né il tuo bestiame, né il forestiero che dimora presso di te. [11]Perché in sei giorni il Signore ha fatto il cielo e la terra e il mare e quanto è in essi, ma si è riposato il giorno settimo. Perciò il Signore ha benedetto il giorno di sabato e lo ha dichiarato sacro.

[12]Onora tuo padre e tua madre, perché si prolunghino i tuoi giorni nel paese che ti dà il Signore, tuo Dio.

[13]Non uccidere.

[14]Non commettere adulterio.

[15]Non rubare.

[16]Non pronunciare falsa testimonianza contro il tuo prossimo.

[17]Non desiderare la casa del tuo prossimo.

 

 

Salmi -18

Te Deum regale

[1]Al maestro del coro. Di Davide, servo del Signore, che rivolse al Signore le parole di questo canto, quando il Signore lo liberò dal potere di tutti i suoi nemici, [2]e dalla mano di Saul. Disse dunque:

Ti amo, Signore, mia forza,
[3]Signore, mia roccia, mia fortezza, mio liberatore;
mio Dio, mia rupe, in cui trovo riparo;
mio scudo e baluardo, mia potente salvezza.
[4]Invoco il Signore, degno di lode,
e sarò salvato dai miei nemici.

[5]Mi circondavano flutti di morte,
mi travolgevano torrenti impetuosi;
[6]gia mi avvolgevano i lacci degli inferi,
gia mi stringevano agguati mortali.
[7]Nel mio affanno invocai il Signore,
nell'angoscia gridai al mio Dio:
dal suo tempio ascoltò la mia voce,
al suo orecchio pervenne il mio grido.

[8]La terra tremò e si scosse;
vacillarono le fondamenta dei monti,
si scossero perché egli era sdegnato.
[9]Dalle sue narici saliva fumo,
dalla sua bocca un fuoco divorante;
da lui sprizzavano carboni ardenti.
[10]Abbassò i cieli e discese,
fosca caligine sotto i suoi piedi.

[11]Cavalcava un cherubino e volava,
si librava sulle ali del vento.
[12]Si avvolgeva di tenebre come di velo,
acque oscure e dense nubi lo coprivano.
[13]Davanti al suo fulgore si dissipavano le nubi
con grandine e carboni ardenti.
[14]Il Signore tuonò dal cielo,
l'Altissimo fece udire la sua voce:
grandine e carboni ardenti.
[15]Scagliò saette e li disperse,
fulminò con folgori e li sconfisse.
[16]Allora apparve il fondo del mare,
si scoprirono le fondamenta del mondo,
per la tua minaccia, Signore,
per lo spirare del tuo furore.

[17]Stese la mano dall'alto e mi prese,
mi sollevò dalle grandi acque,
[18]mi liberò da nemici potenti,
da coloro che mi odiavano
ed eran più forti di me.
[19]Mi assalirono nel giorno di sventura,
ma il Signore fu mio sostegno;
[20]mi portò al largo,
mi liberò perché mi vuol bene.

[21]Il Signore mi tratta secondo la mia giustizia,
mi ripaga secondo l'innocenza delle mie mani;
[22]perché ho custodito le vie del Signore,
non ho abbandonato empiamente il mio Dio.
[23]I suoi giudizi mi stanno tutti davanti,
non ho respinto da me la sua legge;
[24]ma integro sono stato con lui
e mi sono guardato dalla colpa.
[25]Il Signore mi rende secondo la mia giustizia,
secondo l'innocenza delle mie mani davanti ai suoi occhi.

[26]Con l'uomo buono tu sei buono
con l'uomo integro tu sei integro,
[27]con l'uomo puro tu sei puro,
con il perverso tu sei astuto.
[28]Perché tu salvi il popolo degli umili,
ma abbassi gli occhi dei superbi.
[29]Tu, Signore, sei luce alla mia lampada;
il mio Dio rischiara le mie tenebre.
[30]Con te mi lancerò contro le schiere,
con il mio Dio scavalcherò le mura.

[31]La via di Dio è diritta,
la parola del Signore è provata al fuoco;
egli è scudo per chi in lui si rifugia.
[32]Infatti, chi è Dio, se non il Signore?
O chi è rupe, se non il nostro Dio?
[33]Il Dio che mi ha cinto di vigore
e ha reso integro il mio cammino;
[34]mi ha dato agilità come di cerve,
sulle alture mi ha fatto stare saldo;
[35]ha addestrato le mie mani alla battaglia,
le mie braccia a tender l'arco di bronzo.

[36]Tu mi hai dato il tuo scudo di salvezza,
la tua destra mi ha sostenuto,
la tua bontà mi ha fatto crescere.
[37]Hai spianato la via ai miei passi,
i miei piedi non hanno vacillato.
[38]Ho inseguito i miei nemici e li ho raggiunti,
non sono tornato senza averli annientati.
[39]Li ho colpiti e non si sono rialzati,
sono caduti sotto i miei piedi.
[40]Tu mi hai cinto di forza per la guerra,
hai piegato sotto di me gli avversari.

[41]Dei nemici mi hai mostrato le spalle,
hai disperso quanti mi odiavano.
[42]Hanno gridato e nessuno li ha salvati,
al Signore, ma non ha risposto.
[43]Come polvere al vento li ho dispersi,
calpestati come fango delle strade.
[44]Mi hai scampato dal popolo in rivolta,
mi hai posto a capo delle nazioni.
Un popolo che non conoscevo mi ha servito;
[45]all'udirmi, subito mi obbedivano,
stranieri cercavano il mio favore,
[46]impallidivano uomini stranieri
e uscivano tremanti dai loro nascondigli.

[47]Viva il Signore e benedetta la mia rupe,
sia esaltato il Dio della mia salvezza.
[48]Dio, tu mi accordi la rivincita
e sottometti i popoli al mio giogo,
[49]mi scampi dai nemici furenti,
dei miei avversari mi fai trionfare
e mi liberi dall'uomo violento.

[50]Per questo, Signore, ti loderò tra i popoli
e canterò inni di gioia al tuo nome.
[51]Egli concede al suo re grandi vittorie,
si mostra fedele al suo consacrato,
a Davide e alla sua discendenza per sempre.

Matteo - 13,18-23Spiegazione della parabola del seminatore

[18]Voi dunque intendete la parabola del seminatore: [19]tutte le volte che uno ascolta la parola del regno e non la comprende, viene il maligno e ruba ciò che è stato seminato nel suo cuore: questo è il seme seminato lungo la strada. [20]Quello che è stato seminato nel terreno sassoso è l'uomo che ascolta la parola e subito l'accoglie con gioia, [21]ma non ha radice in sé ed è incostante, sicché appena giunge una tribolazione o persecuzione a causa della parola, egli ne resta scandalizzato. [22]Quello seminato tra le spine è colui che ascolta la parola, ma la preoccupazione del mondo e l'inganno della ricchezza soffocano la parola ed essa non dà frutto. [23]Quello seminato nella terra buona è colui che ascolta la parola e la comprende; questi dà frutto e produce ora il cento, ora il sessanta, ora il trenta».

 

 

PREGHIERA INCESSANTE:

 

GESU' E' LA MIA GLORIA.

 
 
 

I GIUSTI SIGNORE TI CONTEMPLANO

Post n°651 pubblicato il 26 Agosto 2009 da sole.cp
 

 

I GIUSTI SIGNORE CONTEMPLANO IL TUO VOLTO.

 

Giuditta - 8,2-8


 

 [2]Suo marito era stato Manàsse, della stessa tribù e famiglia di lei; egli era morto al tempo della mietitura dell'orzo. [3]Mentre stava sorvegliando quelli che legavano i covoni nella campagna, il suo capo fu colpito da insolazione. Dovette mettersi a letto e morì in Betulia sua città e lo seppellirono con i suoi padri nel campo che sta tra Dotain e Balamon. [4]Giuditta era rimasta nella sua casa in stato di vedovanza ed erano passati gia tre anni e quattro mesi. [5]Si era fatta preparare una tenda sul terrazzo della sua casa, si era cinta i fianchi di sacco e portava le vesti delle vedove. [6]Da quando era vedova digiunava tutti i giorni, eccetto le vigilie dei sabati e i sabati, le vigilie dei noviluni e i noviluni, le feste e i giorni di gioia per Israele. [7]Era bella d'aspetto e molto avvenente nella persona; inoltre suo marito Manàsse le aveva lasciato oro e argento, schiavi e schiave, armenti e terreni ed essa era rimasta padrona di tutto. [8]Né alcuno poteva dire una parola maligna a suo riguardo, perché temeva molto Dio.

 

 

Salmi - 10

Fiducia del giusto

[1]Al maestro del coro. In sordina. Salmo. Di Davide.

[2]Loderò il Signore con tutto il cuore
e annunzierò tutte le tue meraviglie.
[3]Gioisco in te ed esulto,
canto inni al tuo nome, o Altissimo.

[4]Mentre i miei nemici retrocedono,
davanti a te inciampano e periscono,
[5]perché hai sostenuto il mio diritto e la mia causa;
siedi in trono giudice giusto.

[6]Hai minacciato le nazioni, hai sterminato l'empio,
il loro nome hai cancellato in eterno, per sempre.
[7]Per sempre sono abbattute le fortezze del nemico,
è scomparso il ricordo delle città che hai distrutte.

[8]Ma il Signore sta assiso in eterno;
erige per il giudizio il suo trono:
[9]giudicherà il mondo con giustizia,
con rettitudine deciderà le cause dei popoli.

[10]Il Signore sarà un riparo per l'oppresso,
in tempo di angoscia un rifugio sicuro.
[11]Confidino in te quanti conoscono il tuo nome,
perché non abbandoni chi ti cerca, Signore.

[12]Cantate inni al Signore, che abita in Sion,
narrate tra i popoli le sue opere.
[13]Vindice del sangue, egli ricorda,
non dimentica il grido degli afflitti.

[14]Abbi pietà di me, Signore,
vedi la mia miseria, opera dei miei nemici,
tu che mi strappi dalle soglie della morte,
[15]perché possa annunziare le tue lodi,
esultare per la tua salvezza
alle porte della città di Sion.

[16]Sprofondano i popoli nella fossa che hanno scavata,
nella rete che hanno teso si impiglia il loro piede.
[17]Il Signore si è manifestato, ha fatto giustizia;
l'empio è caduto nella rete, opera delle sue mani.

[18]Tornino gli empi negli inferi,
tutti i popoli che dimenticano Dio.
[19]Perché il povero non sarà dimenticato,
la speranza degli afflitti non resterà delusa.

[20]Sorgi, Signore, non prevalga l'uomo:
davanti a te siano giudicate le genti.
[21]Riempile di spavento, Signore,
sappiano le genti che sono mortali.

[22]Perché, Signore, stai lontano,
nel tempo dell'angoscia ti nascondi?
[23]Il misero soccombe all'orgoglio dell'empio
e cade nelle insidie tramate.
[24]L'empio si vanta delle sue brame,
l'avaro maledice, disprezza Dio.
[25]L'empio insolente disprezza il Signore:
«Dio non se ne cura: Dio non esiste»;
questo è il suo pensiero.

[26]Le sue imprese riescono sempre.
Son troppo in alto per lui i tuoi giudizi:
disprezza tutti i suoi avversari.

[27]Egli pensa: «Non sarò mai scosso,
vivrò sempre senza sventure».
[28]Di spergiuri, di frodi e d'inganni ha piena la bocca,
sotto la sua lingua sono iniquità e sopruso.
[29]Sta in agguato dietro le siepi,
dai nascondigli uccide l'innocente.
[30]I suoi occhi spiano l'infelice,
sta in agguato nell'ombra come un leone nel covo.
Sta in agguato per ghermire il misero,
ghermisce il misero attirandolo nella rete.
[31]Infierisce di colpo sull'oppresso,
cadono gl'infelici sotto la sua violenza.
[32]Egli pensa: «Dio dimentica,
nasconde il volto, non vede più nulla».

[33]Sorgi, Signore, alza la tua mano,
non dimenticare i miseri.
[34]Perché l'empio disprezza Dio
e pensa: «Non ne chiederà conto»?

[35]Eppure tu vedi l'affanno e il dolore,
tutto tu guardi e prendi nelle tue mani.
A te si abbandona il misero,
dell'orfano tu sei il sostegno.
Spezza il braccio dell'empio e del malvagio;
[36]Punisci il suo peccato e più non lo trovi.

[37]Il Signore è re in eterno, per sempre:
dalla sua terra sono scomparse le genti.
[38]Tu accogli, Signore, il desiderio dei miseri,
rafforzi i loro cuori, porgi l'orecchio
[39]per far giustizia all'orfano e all'oppresso;
e non incuta più terrore l'uomo fatto di terra.

 

 

Sale della terra e luce del mondo

[13]Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse il sapore, con che cosa lo si potrà render salato? A null'altro serve che ad essere gettato via e calpestato dagli uomini.

[14]Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, [15]né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa.[16]Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli.

 

PREGHIERA INCESSANTE:

GESU' E' LA MIA GLORIA.

 

 

 
 
 

HA SETE DI TE L'ANIMA MIA.

Post n°650 pubblicato il 26 Agosto 2009 da sole.cp
 

 

 

                                 HA SETE DI TE,SIGNORE,L'ANIMA MIA.

Cantico dei Cantici -3,1-4

[1]Sul mio letto, lungo la notte, ho cercato
l'amato del mio cuore;
l'ho cercato, ma non l'ho trovato.
[2]«Mi alzerò e farò il giro della città;
per le strade e per le piazze;
voglio cercare l'amato del mio cuore».
L'ho cercato, ma non l'ho trovato.
[3]Mi hanno incontrato le guardie che fanno la ronda:
«Avete visto l'amato del mio cuore?».
[4]Da poco le avevo oltrepassate,
quando trovai l'amato del mio cuore.
Lo strinsi fortemente e non lo lascerò
finché non l'abbia condotto in casa di mia madre,
nella stanza della mia genitrice.

 

Corinzi 2 - 5,14-17


 

[14]Poiché l'amore del Cristo ci spinge, al pensiero che uno è morto per tutti e quindi tutti sono morti. [15]Ed egli è morto per tutti, perché quelli che vivono non vivano più per se stessi, ma per colui che è morto e risuscitato per loro. [16]Cosicché ormai noi non conosciamo più nessuno secondo la carne; e anche se abbiamo conosciuto Cristo secondo la carne, ora non lo conosciamo più così. [17]Quindi se uno è in Cristo, è una creatura nuova; le cose vecchie sono passate, ecco ne sono nate di nuove.

 

 

Salmi - Capitolo62

Dio unica speranza

[1]Al maestro del coro. Su «Iduthun». Salmo. Di Davide.

[2]Solo in Dio riposa l'anima mia;
da lui la mia salvezza.
[3]Lui solo è mia rupe e mia salvezza,
mia roccia di difesa: non potrò vacillare.
[4]Fino a quando vi scaglierete contro un uomo,
per abbatterlo tutti insieme,
come muro cadente,
come recinto che crolla?
[5]Tramano solo di precipitarlo dall'alto,
si compiacciono della menzogna.
Con la bocca benedicono,
e maledicono nel loro cuore.

[6]Solo in Dio riposa l'anima mia,
da lui la mia speranza.
[7]Lui solo è mia rupe e mia salvezza,
mia roccia di difesa: non potrò vacillare.
[8]In Dio è la mia salvezza e la mia gloria;
il mio saldo rifugio, la mia difesa è in Dio.
[9]Confida sempre in lui, o popolo,
davanti a lui effondi il tuo cuore,
nostro rifugio è Dio.
[10]Sì, sono un soffio i figli di Adamo,
una menzogna tutti gli uomini,
insieme, sulla bilancia, sono meno di un soffio.

[11]Non confidate nella violenza,
non illudetevi della rapina;
alla ricchezza, anche se abbonda,
non attaccate il cuore.
[12]Una parola ha detto Dio,
due ne ho udite:
il potere appartiene a Dio,
tua, Signore, è la grazia;
[13]secondo le sue opere
tu ripaghi ogni uomo.

 

Giovanni - 20,1.11-18


 

[1]Nel giorno dopo il sabato, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand'era ancora buio, e vide che la pietra era stata ribaltata dal sepolcro.

 

L'apparizione a Maria di Magdala

[11]Maria invece stava all'esterno vicino al sepolcro e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro [12]e vide due angeli in bianche vesti, seduti l'uno dalla parte del capo e l'altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù. [13]Ed essi le dissero: «Donna, perché piangi?». Rispose loro: «Hanno portato via il mio Signore e non so dove lo hanno posto».[14]Detto questo, si voltò indietro e vide Gesù che stava lì in piedi; ma non sapeva che era Gesù. [15]Le disse Gesù: «Donna, perché piangi? Chi cerchi?». Essa, pensando che fosse il custode del giardino, gli disse: «Signore, se l'hai portato via tu, dimmi dove lo hai posto e io andrò a prenderlo».[16]Gesù le disse: «Maria!». Essa allora, voltatasi verso di lui, gli disse in ebraico: «Rabbunì!», che significa: Maestro! [17]Gesù le disse: «Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma và dai miei fratelli e dì loro: Io salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro».[18]Maria di Màgdala andò subito ad annunziare ai discepoli: «Ho visto il Signore» e anche ciò che le aveva detto.

 

PREGHIERA INCESSANTE:

 

GESU' E' LA MIA GLORIA.

 

 

 
 
 

HAI LIBERATO IL TUO POPOLO

Post n°649 pubblicato il 26 Agosto 2009 da sole.cp
 

 

 

 

                              

 

                                 HAI LIBERATO IL TUO POPOLO SIGNORE.

Esodo - 14,21-31

[21]Allora Mosè stese la mano sul mare. E il Signore durante tutta la notte, risospinse il mare con un forte vento d'oriente, rendendolo asciutto; le acque si divisero. [22]Gli Israeliti entrarono nel mare asciutto, mentre le acque erano per loro una muraglia a destra e a sinistra. [23]Gli Egiziani li inseguirono con tutti i cavalli del faraone, i suoi carri e i suoi cavalieri, entrando dietro di loro in mezzo al mare.

 

[24]Ma alla veglia del mattino il Signore dalla colonna di fuoco e di nube gettò uno sguardo sul campo degli Egiziani e lo mise in rotta. [25]Frenò le ruote dei loro carri, così che a stento riuscivano a spingerle. Allora gli Egiziani dissero: “Fuggiamo di fronte a Israele, perché il Signore combatte per loro contro gli Egiziani!”.

[26]Il Signore disse a Mosè: “Stendi la mano sul mare: le acque si riversino sugli Egiziani, sui loro carri e i loro cavalieri”.

[27]Mosè stese la mano sul mare e il mare, sul far del mattino, tornò al suo livello consueto, mentre gli Egiziani, fuggendo, gli si dirigevano contro. Il Signore li travolse così in mezzo al mare. [28]Le acque ritornarono e sommersero i carri e i cavalieri di tutto l'esercito del faraone, che erano entrati nel mare dietro a Israele: non ne scampò neppure uno. [29]Invece gli Israeliti avevano camminato sull'asciutto in mezzo al mare, mentre le acque erano per loro una muraglia a destra e a sinistra. [30]In quel giorno il Signore salvò Israele dalla mano degli Egiziani e Israele vide gli Egiziani morti sulla riva del mare; [31]Israele vide la mano potente con la quale il Signore aveva agito contro l'Egitto e il popolo temette il Signore e credette in lui e nel suo servo Mosè.

Esodo - 15,8-12.17


[8]Al soffio della tua ira
si accumularono le acque,
si alzarono le onde
come un argine,
si rappresero gli abissi
in fondo al mare.

[9]Il nemico aveva detto:
Inseguirò, raggiungerò,
spartirò il bottino,
se ne sazierà la mia brama;
sfodererò la spada,
li conquisterà la mia mano!

[10]Soffiasti con il tuo alito:
il mare li coprì,
sprofondarono come piombo
in acque profonde.

[11]Chi è come te fra gli dei, Signore?
Chi è come te,
maestoso in santità,
tremendo nelle imprese,
operatore di prodigi?

[12]Stendesti la destra:
la terra li inghiottì.

[17]Lo fai entrare e lo pianti
sul monte della tua eredità,
luogo che per tua sede,
Signore, hai preparato,
santuario che le tue mani,
Signore, hanno fondato.

MT 12,46-50

 

I veri parenti di Gesù

[46]Mentre egli parlava ancora alla folla, sua madre e i suoi fratelli, stando fuori in disparte, cercavano di parlargli. [47]Qualcuno gli disse: «Ecco di fuori tua madre e i tuoi fratelli che vogliono parlarti». [48]Ed egli, rispondendo a chi lo informava, disse: «Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?». [49]Poi stendendo la mano verso i suoi discepoli disse: «Ecco mia madre ed ecco i miei fratelli; [50]perché chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, questi è per me fratello, sorella e madre».MT 12,46-50

 

PREGHIERA INCESSANTE:

GESU' E' LA MIA GLORIA.

 


 

 
 
 

LEVIAMO A TE,SIGNORE

Post n°648 pubblicato il 26 Agosto 2009 da sole.cp
 

 

                              

 

                               LEVIAMO A TE,SIGNORE,IL CANTO DI VITTORIA.

Esodo - 14,5-18

Gli Egiziani inseguono Israele

[5]Quando fu riferito al re d'Egitto che il popolo era fuggito, il cuore del faraone e dei suoi ministri si rivolse contro il popolo. Dissero: “Che abbiamo fatto, lasciando partire Israele, così che più non ci serva!”.

[6]Attaccò allora il cocchio e prese con sé i suoi soldati.

[7]Prese poi seicento carri scelti e tutti i carri di Egitto con i combattenti sopra ciascuno di essi. [8]Il Signore rese ostinato il cuore del faraone, re di Egitto, il quale inseguì gli Israeliti mentre gli Israeliti uscivano a mano alzata. [9]Gli Egiziani li inseguirono e li raggiunsero, mentre essi stavano accampati presso il mare: tutti i cavalli e i carri del faraone, i suoi cavalieri e il suo esercito si trovarono presso Pi-Achirot, davanti a Baal-Zefon.

[10]Quando il faraone fu vicino, gli Israeliti alzarono gli occhi: ecco, gli Egiziani muovevano il campo dietro di loro! Allora gli Israeliti ebbero grande paura e gridarono al Signore. [11]Poi dissero a Mosè: “Forse perché non c'erano sepolcri in Egitto ci hai portati a morire nel deserto? Che hai fatto, portandoci fuori dall'Egitto? [12]Non ti dicevamo in Egitto: Lasciaci stare e serviremo gli Egiziani, perché è meglio per noi servire l'Egitto che morire nel deserto?”. [13]Mosè rispose: “Non abbiate paura! Siate forti e vedrete la salvezza che il Signore oggi opera per voi; perché gli Egiziani che voi oggi vedete, non li rivedrete mai più! [14]Il Signore combatterà per voi, e voi starete tranquilli”.

Miracolo del mare

[15]Il Signore disse a Mosè: “Perché gridi verso di me? Ordina agli Israeliti di riprendere il cammino. [16]Tu intanto alza il bastone, stendi la mano sul mare e dividilo, perché gli Israeliti entrino nel mare all'asciutto. [17]Ecco io rendo ostinato il cuore degli Egiziani, così che entrino dietro di loro e io dimostri la mia gloria sul faraone e tutto il suo esercito, sui suoi carri e sui suoi cavalieri. [18]Gli Egiziani sapranno che io sono il Signore, quando dimostrerò la mia gloria contro il faraone, i suoi carri e i suoi cavalieri”.

 

 

Esodo - 15,1-6

Canto di vittoria

[1]Allora Mosè e gli Israeliti cantarono questo canto al Signore e dissero:

“Voglio cantare in onore del Signore:
perché ha mirabilmente trionfato,
ha gettato in mare
cavallo e cavaliere.

[2]Mia forza e mio canto è il Signore,
egli mi ha salvato.
E' il mio Dio e lo voglio lodare,
è il Dio di mio padre
e lo voglio esaltare!

[3]Il Signore è prode in guerra,
si chiama Signore.

[4]I carri del faraone e il suo esercito
ha gettato nel mare
e i suoi combattenti scelti
furono sommersi nel Mare Rosso.

[5]Gli abissi li ricoprirono,
sprofondarono come pietra.

[6]La tua destra, Signore,
terribile per la potenza,
la tua destra, Signore,
annienta il nemico;

 

Matteo - 12,38-42

 

Il segno di Giona

 

[38]Allora alcuni scribi e farisei lo interrogarono: «Maestro, vorremmo che tu ci facessi vedere un segno». Ed egli rispose: [39]«Una generazione perversa e adultera pretende un segno! Ma nessun segno le sarà dato, se non il segno di Giona profeta. [40]Come infatti Giona rimase tre giorni e tre notti nel ventre del pesce, così il Figlio dell'uomo resterà tre giorni e tre notti nel cuore della terra. [41]Quelli di Nìnive si alzeranno a giudicare questa generazione e la condanneranno, perché essi si convertirono alla predicazione di Giona. Ecco, ora qui c'è più di Giona! [42]La regina del sud si leverà a giudicare questa generazione e la condannerà, perché essa venne dall'estremità della terra per ascoltare la sapienza di Salomone; ecco, ora qui c'è più di Salomone!

 PREGHIERA INCESSANTE : GESU' E' LA MIA GLORIA

 


 

 

 

 
 
 

IL SIGNORE E' IL MIO PASTORE

Post n°647 pubblicato il 26 Agosto 2009 da sole.cp
 

 

                     IL SIGNORE E' IL MIO PASTORE NON MANCO DI NULLA.

Genesi - 23

[1]Gli anni della vita di Sara furono centoventisette: questi furono gli anni della vita di Sara. [2]Sara morì a Kiriat-Arba, cioè Ebron, nel paese di Canaan, e Abramo venne a fare il lamento per Sara e a piangerla. [3]Poi Abramo si staccò dal cadavere di lei e parlò agli Hittiti: [4]«Io sono forestiero e di passaggio in mezzo a voi. Datemi la proprietà di un sepolcro in mezzo a voi, perché io possa portar via la salma e seppellirla». [5]Allora gli Hittiti risposero: [6]«Ascolta noi, piuttosto, signore: tu sei un principe di Dio in mezzo a noi: seppellisci il tuo morto nel migliore dei nostri sepolcri. Nessuno di noi ti proibirà di seppellire la tua defunta nel suo sepolcro».

 

 

Salmi - 22

Sofferenze e speranze del giusto

[1]Al maestro del coro. Sull'aria: «Cerva dell'aurora».
Salmo. Di Davide.

[2]«Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?
Tu sei lontano dalla mia salvezza»:
sono le parole del mio lamento.
[3]Dio mio, invoco di giorno e non rispondi,
grido di notte e non trovo riposo.

[4]Eppure tu abiti la santa dimora,
tu, lode di Israele.
[5]In te hanno sperato i nostri padri,
hanno sperato e tu li hai liberati;
[6]a te gridarono e furono salvati,
sperando in te non rimasero delusi.

[7]Ma io sono verme, non uomo,
infamia degli uomini, rifiuto del mio popolo.
[8]Mi scherniscono quelli che mi vedono,
storcono le labbra, scuotono il capo:
[9]«Si è affidato al Signore, lui lo scampi;
lo liberi, se è suo amico».

[10]Sei tu che mi hai tratto dal grembo,
mi hai fatto riposare sul petto di mia madre.
[11]Al mio nascere tu mi hai raccolto,
dal grembo di mia madre sei tu il mio Dio.
[12]Da me non stare lontano,
poiché l'angoscia è vicina
e nessuno mi aiuta.

[13]Mi circondano tori numerosi,
mi assediano tori di Basan.
[14]Spalancano contro di me la loro bocca
come leone che sbrana e ruggisce.
[15]Come acqua sono versato,
sono slogate tutte le mie ossa.
Il mio cuore è come cera,
si fonde in mezzo alle mie viscere.
[16]E' arido come un coccio il mio palato,
la mia lingua si è incollata alla gola,
su polvere di morte mi hai deposto.

[17]Un branco di cani mi circonda,
mi assedia una banda di malvagi;
hanno forato le mie mani e i miei piedi,
[18]posso contare tutte le mie ossa.
Essi mi guardano, mi osservano:
[19]si dividono le mie vesti,
sul mio vestito gettano la sorte.

[20]Ma tu, Signore, non stare lontano,
mia forza, accorri in mio aiuto.
[21]Scampami dalla spada,
dalle unghie del cane la mia vita.
[22]Salvami dalla bocca del leone
e dalle corna dei bufali.
[23]Annunzierò il tuo nome ai miei fratelli,
ti loderò in mezzo all'assemblea.

[24]Lodate il Signore, voi che lo temete,
gli dia gloria la stirpe di Giacobbe,
lo tema tutta la stirpe di Israele;
[25]perché egli non ha disprezzato
né sdegnato l'afflizione del misero,
non gli ha nascosto il suo volto,
ma, al suo grido d'aiuto, lo ha esaudito.

[26]Sei tu la mia lode nella grande assemblea,
scioglierò i miei voti davanti ai suoi fedeli.
[27]I poveri mangeranno e saranno saziati,
loderanno il Signore quanti lo cercano:
«Viva il loro cuore per sempre».
[28]Ricorderanno e torneranno al Signore
tutti i confini della terra,
si prostreranno davanti a lui
tutte le famiglie dei popoli.
[29]Poiché il regno è del Signore,
egli domina su tutte le nazioni.
[30]A lui solo si prostreranno quanti dormono sotto terra,
davanti a lui si curveranno
quanti discendono nella polvere.

E io vivrò per lui,
[31]lo servirà la mia discendenza.
Si parlerà del Signore alla generazione che viene;
[32]annunzieranno la sua giustizia;
al popolo che nascerà diranno:
«Ecco l'opera del Signore!».

Efesini - 2,13-18

[13]Ora invece, in Cristo Gesù, voi che un tempo eravate i lontani siete diventati i vicini grazie al sangue di Cristo. [14]Egli infatti è la nostra pace, colui che ha fatto dei due un popolo solo, abbattendo il muro di separazione che era frammezzo, cioè l'inimicizia, [15]annullando, per mezzo della sua carne, la legge fatta di prescrizioni e di decreti, per creare in se stesso, dei due, un solo uomo nuovo, facendo la pace, [16]e per riconciliare tutti e due con Dio in un solo corpo, per mezzo della croce, distruggendo in se stesso l'inimicizia.[17]Egli è venuto perciò ad annunziare pace a voi che eravate lontani e pace a coloro che erano vicini[18]Per mezzo di lui possiamo presentarci, gli uni e gli altri, al Padre in un solo Spirito.

Mc 6,30,34

 

Prima moltiplicazione dei pani

[30]Gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e insegnato. [31]Ed egli disse loro: «Venite in disparte, in un luogo solitario, e riposatevi un pò». Era infatti molta la folla che andava e veniva e non avevano più neanche il tempo di mangiare. [32]Allora partirono sulla barca verso un luogo solitario, in disparte.

[33]Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città cominciarono ad accorrere là a piedi e li precedettero. [34]Sbarcando, vide molta folla e si commosse per loro, perché erano come pecore senza pastore, e si mise a insegnare loro molte cose. 

 

PREGHIERA INCESSANTE PER TUTTA LA SETTIMANA: GESU' E' LA MIA GLORIA.

 
 
 

LA TUA MISERICORDIA.

Post n°646 pubblicato il 17 Agosto 2009 da sole.cp
 

ETERNA E' LA TUA MISERICORDIA.

 

Esodo 12,37-42

Partenza di Israele

[37]Gli Israeliti partirono da Ramses alla volta di Succot, in numero di seicentomila uomini capaci di camminare, senza contare i bambini.[38]Inoltre una grande massa di gente promiscua partì con loro e insieme greggi e armenti in gran numero. [39]Fecero cuocere la pasta che avevano portata dall'Egitto in forma di focacce azzime, perché non era lievitata: erano infatti stati scacciati dall'Egitto e non avevano potuto indugiare; neppure si erano procurati provviste per il viaggio.

[40]Il tempo durante il quale gli Israeliti abitarono in Egitto fu di quattrocentotrent'anni. [41]Al termine dei quattrocentotrent'anni, proprio in quel giorno, tutte le schiere del Signore uscirono dal paese d'Egitto.[42]Notte di veglia fu questa per il Signore per farli uscire dal paese d'Egitto. Questa sarà una notte di veglia in onore del Signore per tutti gli Israeliti, di generazione in generazione.  

 

Salmi - 135

Inno di lode

[1]Alleluia.

Lodate il nome del Signore,
lodatelo, servi del Signore,
[2]voi che state nella casa del Signore,
negli atri della casa del nostro Dio.
[3]Lodate il Signore: il Signore è buono;
cantate inni al suo nome, perché è amabile.
[4]Il Signore si è scelto Giacobbe,
Israele come suo possesso.

[5]Io so che grande è il Signore,
il nostro Dio sopra tutti gli dei.
[6]Tutto ciò che vuole il Signore,
egli lo compie in cielo e sulla terra,
nei mari e in tutti gli abissi.
[7]Fa salire le nubi dall'estremità della terra,
produce le folgori per la pioggia,
dalle sue riserve libera i venti.

[8]Egli percosse i primogeniti d'Egitto,
dagli uomini fino al bestiame.
[9]Mandò segni e prodigi
in mezzo a te, Egitto,
contro il faraone e tutti i suoi ministri.
[10]Colpì numerose nazioni
e uccise re potenti:
[11]Seon, re degli Amorrèi,
Og, re di Basan,
e tutti i regni di Cànaan.
[12]Diede la loro terra in eredità a Israele,
in eredità a Israele suo popolo.

[13]Signore, il tuo nome è per sempre;
Signore, il tuo ricordo per ogni generazione.
[14]Il Signore guida il suo popolo,
si muove a pietà dei suoi servi.

[15]Gli idoli dei popoli sono argento e oro,
opera delle mani dell'uomo.
[16]Hanno bocca e non parlano;
hanno occhi e non vedono;
[17]hanno orecchi e non odono;
non c'è respiro nella loro bocca.
[18]Sia come loro chi li fabbrica
e chiunque in essi confida.
[19]Benedici il Signore, casa d'Israele;
benedici il Signore, casa di Aronne;
[20]Benedici il Signore, casa di Levi;
voi che temete il Signore, benedite il Signore.

[21]Da Sion sia benedetto il Signore.
che abita a Gerusalemme. Alleluia

Matteo 12,14-21

Guarigione di un uomo dalla mano inaridita

[14]I farisei però, usciti, tennero consiglio contro di lui per toglierlo di mezzo.

Gesù è il "servo del Signore"

[15]Ma Gesù, saputolo, si allontanò di là. Molti lo seguirono ed egli guarì tutti, [16]ordinando loro di non divulgarlo, [17]perché si adempisse ciò che era stato detto dal profeta Isaia:

[18]Ecco il mio servo che io ho scelto;
il mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto.
Porrò il mio spirito sopra di lui
e annunzierà la giustizia alle genti.
[19]Non contenderà, né griderà,
né si udrà sulle piazze la sua voce.
[20]La canna infranta non spezzerà,
non spegnerà il lucignolo fumigante,
finché abbia fatto trionfare la giustizia;
[21]nel suo nome spereranno le genti.

 

PERGHIERA INCESSANTE:

 

"TU SEI OGNI MIO BENE SIGNORE"


 


 
 
 

BENEDETTO SEI TU SIGNORE

Post n°645 pubblicato il 17 Agosto 2009 da sole.cp
 

 

BENEDETTO SEI TU SIGNORE,NOSTRA LIBERAZIONE.

Esodo - Capitolo 11,10-12

[10]Mosè e Aronne avevano fatto tutti questi prodigi davanti al faraone; ma il Signore aveva reso ostinato il cuore del faraone, il quale non lasciò partire gli Israeliti dal suo paese.

 

Salmi - Capitolo 115

L'unico vero Dio

[1]Non a noi, Signore, non a noi,
ma al tuo nome dà gloria,
per la tua fedeltà, per la tua grazia.
[2]Perché i popoli dovrebbero dire:
«Dov'è il loro Dio?».
[3]Il nostro Dio è nei cieli,
egli opera tutto ciò che vuole.

[4]Gli idoli delle genti sono argento e oro,
opera delle mani dell'uomo.
[5]Hanno bocca e non parlano,
hanno occhi e non vedono,
[6]hanno orecchi e non odono,
hanno narici e non odorano.
[7]Hanno mani e non palpano,
hanno piedi e non camminano;
dalla gola non emettono suoni.
[8]Sia come loro chi li fabbrica
e chiunque in essi confida.

[9]Israele confida nel Signore:
egli è loro aiuto e loro scudo.
[10]Confida nel Signore la casa di Aronne:
egli è loro aiuto e loro scudo.
[11]Confida nel Signore, chiunque lo teme:
egli è loro aiuto e loro scudo.

[12]Il Signore si ricorda di noi, ci benedice:
benedice la casa d'Israele,
benedice la casa di Aronne.

[13]Il Signore benedice quelli che lo temono,
benedice i piccoli e i grandi.

[14]Vi renda fecondi il Signore,
voi e i vostri figli.
[15]Siate benedetti dal Signore
che ha fatto cielo e terra.
[16]I cieli sono i cieli del Signore,
ma ha dato la terra ai figli dell'uomo.
[17]Non i morti lodano il Signore,
né quanti scendono nella tomba.
[18]Ma noi, i viventi, benediciamo il Signore
ora e sempre.

 

Matteo - 12,1-8

Le spighe strappate

[1]In quel tempo Gesù passò tra le messi in giorno di sabato, e i suoi discepoli ebbero fame e cominciarono a cogliere spighe e le mangiavano.[2]Ciò vedendo, i farisei gli dissero: «Ecco, i tuoi discepoli stanno facendo quello che non è lecito fare in giorno di sabato». [3]Ed egli rispose: «Non avete letto quello che fece Davide quando ebbe fame insieme ai suoi compagni? [4]Come entrò nella casa di Dio e mangiarono i pani dell'offerta, che non era lecito mangiare né a lui né ai suoi compagni, ma solo ai sacerdoti? [5]O non avete letto nella Legge che nei giorni di sabato i sacerdoti nel tempio infrangono il sabato e tuttavia sono senza colpa?[6]Ora io vi dico che qui c'è qualcosa più grande del tempio. [7]Se aveste compreso che cosa significa: Misericordia io voglio e non sacrificio, non avreste condannato individui senza colpa. [8]Perché il Figlio dell'uomo è signore del sabato».

PREGHIERA INCESSANTE:
"TU SEI OGNI MIO BENE SIGNORE" 

 
 
 

Il signore e' fedele

Post n°644 pubblicato il 17 Agosto 2009 da sole.cp
 

 

                                       Il signore e' fedele al suo patto.

Esodo - Capitolo 3,13-30

Rivelazione del nome divino

[13]Mosè disse a Dio: “Ecco io arrivo dagli Israeliti e dico loro: Il Dio dei vostri padri mi ha mandato a voi. Ma mi diranno: Come si chiama? E io che cosa risponderò loro?”. [14]Dio disse a Mosè: “Io sono colui che sono!”. Poi disse: “Dirai agli Israeliti: Io-Sono mi ha mandato a voi”. [15]Dio aggiunse a Mosè: “Dirai agli Israeliti: Il Signore, il Dio dei vostri padri, il Dio di Abramo, il Dio di Isacco, il Dio di Giacobbe mi ha mandato a voi. Questo è il mio nome per sempre; questo è il titolo con cui sarò ricordato di generazione in generazione.

Istruzioni sulla missione di Mosè

[16]Và! Riunisci gli anziani d'Israele e dì loro: Il Signore, Dio dei vostri padri, mi è apparso, il Dio di Abramo, di Isacco, di Giacobbe, dicendo: Sono venuto a vedere voi e ciò che vien fatto a voi in Egitto. [17]E ho detto: Vi farò uscire dalla umiliazione dell'Egitto verso il paese del Cananeo, dell'Hittita, dell'Amorreo, del Perizzita, dell'Eveo e del Gebuseo, verso un paese dove scorre latte e miele. [18]Essi ascolteranno la tua voce e tu e gli anziani d'Israele andrete dal re di Egitto e gli riferirete: Il Signore, Dio degli Ebrei, si è presentato a noi. Ci sia permesso di andare nel deserto a tre giorni di cammino, per fare un sacrificio al Signore, nostro Dio. [19]Io so che il re d'Egitto non vi permetterà di partire, se non con l'intervento di una mano forte. [20]Stenderò dunque la mano e colpirò l'Egitto con tutti i prodigi che opererò in mezzo ad esso, dopo egli vi lascerà andare.


Salmi - Capitolo 104

Gli splendori della creazione

[1]Benedici il Signore, anima mia,
Signore, mio Dio, quanto sei grande!
Rivestito di maestà e di splendore,
[2]avvolto di luce come di un manto.
Tu stendi il cielo come una tenda,
[3]costruisci sulle acque la tua dimora,
fai delle nubi il tuo carro,
cammini sulle ali del vento;
[4]fai dei venti i tuoi messaggeri,
delle fiamme guizzanti i tuoi ministri.

[5]Hai fondato la terra sulle sue basi,
mai potrà vacillare.
[6]L'oceano l'avvolgeva come un manto,
le acque coprivano le montagne.
[7]Alla tua minaccia sono fuggite,
al fragore del tuo tuono hanno tremato.
[8]Emergono i monti, scendono le valli
al luogo che hai loro assegnato.
[9]Hai posto un limite alle acque: non lo passeranno,
non torneranno a coprire la terra.

[10]Fai scaturire le sorgenti nelle valli
e scorrono tra i monti;
[11]ne bevono tutte le bestie selvatiche
e gli ònagri estinguono la loro sete.
[12]Al di sopra dimorano gli uccelli del cielo,
cantano tra le fronde.

[13]Dalle tue alte dimore irrighi i monti,
con il frutto delle tue opere sazi la terra.
[14]Fai crescere il fieno per gli armenti
e l'erba al servizio dell'uomo,
perché tragga alimento dalla terra:
[15]il vino che allieta il cuore dell'uomo;
l'olio che fa brillare il suo volto
e il pane che sostiene il suo vigore.

[16]Si saziano gli alberi del Signore,
i cedri del Libano da lui piantati.
[17]Là gli uccelli fanno il loro nido
e la cicogna sui cipressi ha la sua casa.
[18]Per i camosci sono le alte montagne,
le rocce sono rifugio per gli iràci.

[19]Per segnare le stagioni hai fatto la luna
e il sole che conosce il suo tramonto.
[20]Stendi le tenebre e viene la notte
e vagano tutte le bestie della foresta;
[21]ruggiscono i leoncelli in cerca di preda
e chiedono a Dio il loro cibo.
[22]Sorge il sole, si ritirano
e si accovacciano nelle tane.
[23]Allora l'uomo esce al suo lavoro,
per la sua fatica fino a sera.

[24]Quanto sono grandi, Signore,
le tue opere!
Tutto hai fatto con saggezza,
la terra è piena delle tue creature.
[25]Ecco il mare spazioso e vasto:
lì guizzano senza numero
animali piccoli e grandi.
[26]Lo solcano le navi,
il Leviatàn che hai plasmato
perché in esso si diverta.

[27]Tutti da te aspettano
che tu dia loro il cibo in tempo opportuno.
[28]Tu lo provvedi, essi lo raccolgono,
tu apri la mano, si saziano di beni.
[29]Se nascondi il tuo volto, vengono meno,
togli loro il respiro, muoiono
e ritornano nella loro polvere.
[30]Mandi il tuo spirito, sono creati,
e rinnovi la faccia della terra.

[31]La gloria del Signore sia per sempre;
gioisca il Signore delle sue opere.
[32]Egli guarda la terra e la fa sussultare,
tocca i monti ed essi fumano.
[33]Voglio cantare al Signore finché ho vita,
cantare al mio Dio finché esisto.
[34]A lui sia gradito il mio canto;
la mia gioia è nel Signore.

[35]Scompaiano i peccatori dalla terra
e più non esistano gli empi.
Benedici il Signore, anima mia.

Matteo -11,28-30Gesù Signore dal giogo leggero

[28]Venite a me, voi tutti, che siete affaticati e oppressi, e io vi ristorerò.[29]Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per le vostre anime. [30]Il mio giogo infatti è dolce e il mio carico leggero».

 

PREGHIERA INCESSANTE:


"TU SEI OGNI MIO BENE SIGNORE."

 



 


 

 
 
 

BENEDETTO IL SIGNORE

Post n°642 pubblicato il 17 Agosto 2009 da sole.cp
 

 

Dio-Uomo.jpg

BENEDETTO IL SIGNORE, SALVEZZA DEL SUO POPOLO.

Esodo - Capitolo 3,1-6

Il roveto ardente

[1]Ora Mosè stava pascolando il gregge di Ietro, suo suocero, sacerdote di Madian, e condusse il bestiame oltre il deserto e arrivò al monte di Dio, l'Oreb. [2]L'angelo del Signore gli apparve in una fiamma di fuoco in mezzo a un roveto. Egli guardò ed ecco: il roveto ardeva nel fuoco, ma quel roveto non si consumava. [3]Mosè pensò: “Voglio avvicinarmi a vedere questo grande spettacolo: perché il roveto non brucia?”. [4]Il Signore vide che si era avvicinato per vedere e Dio lo chiamò dal roveto e disse: “Mosè, Mosè!”. Rispose: “Eccomi!”. [5]Riprese: “Non avvicinarti! Togliti i sandali dai piedi, perché il luogo sul quale tu stai è una terra santa!”. [6]E disse: “Io sono il Dio di tuo padre, il Dio di Abramo, il Dio di Isacco, il Dio di Giacobbe”. Mosè allora si velò il viso, perché aveva paura di guardare verso Dio.

Esodo - Capitolo 3,9-12
 [9]Ora dunque il grido degli Israeliti è arrivato fino a me e io stesso ho visto l'oppressione con cui gli Egiziani li tormentano. [10]Ora và! Io ti mando dal faraone. Fà uscire dall'Egitto il mio popolo, gli Israeliti!”. [11]Mosè disse a Dio: “Chi sono io per andare dal faraone e per far uscire dall'Egitto gli Israeliti?”.[12]Rispose: “Io sarò con te. Eccoti il segno che io ti ho mandato: quando tu avrai fatto uscire il popolo dall'Egitto, servirete Dio su questo monte”.

Salmi - Capitolo 102 

Preghiera nella sventura

[1]Preghiera di un afflitto che è stanco
e sfoga dinanzi a Dio la sua angoscia.
[2]Signore, ascolta la mia preghiera,
a te giunga il mio grido.
[3]Non nascondermi il tuo volto;
nel giorno della mia angoscia
piega verso di me l'orecchio.
Quando ti invoco: presto, rispondimi.

[4]Si dissolvono in fumo i miei giorni
e come brace ardono le mie ossa.
[5]Il mio cuore abbattuto come erba inaridisce,
dimentico di mangiare il mio pane.
[6]Per il lungo mio gemere
aderisce la mia pelle alle mie ossa.

[7]Sono simile al pellicano del deserto,
sono come un gufo tra le rovine.
[8]Veglio e gemo
come uccello solitario sopra un tetto.
[9]Tutto il giorno mi insultano i miei nemici,
furenti imprecano contro il mio nome.
[10]Di cenere mi nutro come di pane,
alla mia bevanda mescolo il pianto,
[11]davanti alla tua collera e al tuo sdegno,
perché mi sollevi e mi scagli lontano.
[12]I miei giorni sono come ombra che declina,
e io come erba inaridisco.

[13]Ma tu, Signore, rimani in eterno,
il tuo ricordo per ogni generazione.
[14]Tu sorgerai, avrai pietà di Sion,
perché è tempo di usarle misericordia:
l'ora è giunta.
[15]Poiché ai tuoi servi sono care le sue pietre
e li muove a pietà la sua rovina.

[16]I popoli temeranno il nome del Signore
e tutti i re della terra la tua gloria,
[17]quando il Signore avrà ricostruito Sion
e sarà apparso in tutto il suo splendore.
[18]Egli si volge alla preghiera del misero
e non disprezza la sua supplica.

[19]Questo si scriva per la generazione futura
e un popolo nuovo darà lode al Signore.
[20]Il Signore si è affacciato dall'alto del suo santuario,
dal cielo ha guardato la terra,
[21]per ascoltare il gemito del prigioniero,
per liberare i condannati a morte;
[22]perché sia annunziato in Sion il nome del Signore
e la sua lode in Gerusalemme,
[23]quando si aduneranno insieme i popoli
e i regni per servire il Signore.

[24]Ha fiaccato per via la mia forza,
ha abbreviato i miei giorni.
[25]Io dico: Mio Dio,
non rapirmi a metà dei miei giorni;
i tuoi anni durano per ogni generazione.
[26]In principio tu hai fondato la terra,
i cieli sono opera delle tue mani.
[27]Essi periranno, ma tu rimani,
tutti si logorano come veste,
come un abito tu li muterai
ed essi passeranno.

[28]Ma tu resti lo stesso
e i tuoi anni non hanno fine.
[29]I figli dei tuoi servi avranno una dimora,
resterà salda davanti a te la loro discendenza.

 

 

PREGHIERA INCESSANTE:

 

" TU SEI OGNI MIO BENE SIGNORE"

 
 
 

 

 






Foto di paralotti
paralotti  

 

 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

the_blue_ghostgelixilsupergladiatoreeles515enri33bboyleoneedos7LucianaFRsollima1958luciacortilasalandramariapalombinopcantofarinaOcchiena_Aldolartedellalluminio
 

ULTIMI COMMENTI

Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Wetter
il 10/08/2018 alle 14:53
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Weather
il 10/08/2018 alle 14:53
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Sat24
il 10/08/2018 alle 14:52
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Pogoda
il 10/08/2018 alle 14:52
 
Sat24, Sat 24 Pogoda, Prognoza pogody National...
Inviato da: Speed Test
il 10/08/2018 alle 14:51
 
 
 

I MIEI LINK PREFERITI

- gesù
- spirito
- nostra signora del sacro cuore
- monastero invisibile
- altrvista
- dio
- riflessioni e testi
- rinnovamento
- RADIO MARIA NEL MONDO
- DISCORSO ALLA LUNA DI PAPA GIOVANNI XXXIII
- messaggio di MEDJUGORJE OGGI
- grafica
- video medigorie
- poesie
- grafik
- poesie di natale
- POESIE NATALE
- estratty conv con DIO
- GRAFICA
- PREGHIERE DI LIBERAZIONE DAL MALE
- http://www.preghiereagesuemaria.it/lo%20spirito%20santo.htm
- P.GUARIGIONE
- CHRISTUSCASTITAS
- ALTRE PREGHIERE
- OSSERVATORE ROMANO
- image
- GIACOMO LEOPARDI
- INCONTRI DI PREGHIERA DI LIBERAZIONE E GUARIGIONE.GRUPPO DI GESU'
- LITURGIA DEL GIORNO
- PASSIOCHISTI
- divina misericordia
- TINJPIC
- fumetto
- S.FAUSTINA
- preghiere
- PREGHIERE DI GUARIGIONE
- MEDJUGORJE
- eucarestia
- VIA CRUCIS
- il vangelo del giorno
- bibbia cee
- angeli buoni
- gesù risorto
- BELLISSIME POESIE DI MADRE TERESA DI CALCUTTA.
- poesie mariane
- LE PIU' BELLE PREGHIERE DI TUTTI I TEMPI,
- preghiere,poesie,pensieri
- http://imageshack.us/
- VATICANOWEB
- ANNE E DANIEL MEUROIS GIVAUDAN
- VIDEO DI PADRE PIO
- foto Gesù
- PENSIERI DI PADRE PIO
- PREGHIERE SPECIALI
- pastoralespiritualità
- blog cattolici
- immagini
- lettere per post
- MARIA SANTISSIMA PREGA PER NOI PECCATORI
- OROLOGI PER BLOG E SITI
- .glitterfy
- SPEZZA LE CATENE
- PREGHIERE AL PREZIOSISSIMO SANGUE
- CREARE
- telemedjugorje
- GESU' RE D'AMORE ESTR 7° FASCICOLO
- GESU' RE D'AMORE ESTR.6° FASCICOLO
- ALFABETO
- IMMAGINI PASQUALI
- FRATERNITA' VOCAZIONALE
- GLORIOSA TRINITA'
- blingee
- foto
- AVE MARIA PREGHIERE
- alfabeto cuore
- preghiere varie
- TELE PADRE PIO
- antonio bigliardi
- verginedegliultimitempi
- PICCOLI FIGLI DELLA LUCE
- fraternitàgiovannipaolosecondo
- AMARE GESU
- ECO VANGELO
- BIBBIA CEE
- L'ANGOLO DEI RITAGLI
- LA PAROLA DI OGGI
- rosarioonline
- EGY
- iscritta a divina provvidenza
- AòBERO GENEALOGICO.PREGHIERE DI GUARIGIONE
- sfondi
- LA DONNA NEMICA DI SATANA
- Profumi di Padre Pio
- Angeli buoni
 

DICE GESù

Dice Gesù:

  • Rispetta la libertà degli uomini.

  • Non giudicare, ma affida tutti e tutto alla mia Misericordia.

  • Non pensare troppo a te stessa perché a te ci pensa la Vita.

  • Ripeti frequentemente che non appartieni a questo mondo.

  • Cerca di conservare sempre la quiete nel cuore.

  • Non dubitare mai della mia Presenza e ricorda che Io opero incessantemente anche se tu non ne hai la consapevolezza.

  • Quando ti senti stanca ricordati che la croce la porto Io quindi invitami a riposare nel tuo cuore: in tal modo riposeremo insieme.

  • Lasciati umilmente guidare e ricorda che alle richieste insistenti non si può rifiutare.

  • Cerca sempre la mia Volontà come Unica, Giusta e Buona.

  • Desidera Me, ascolta Me, nutriti di Me, riposa in Me. Vivi in Me, per Me e con Me.

  • Io sono Tutto e sono infinitamente di più di quanto tu possa desiderare.

  • Stai sempre con Me, cuore a Cuore: Io e te siamo UNO nell'Amore.

  • Ricorda che ciò che ferisce maggiormente il mio cuore è la mancanza di fiducia.

  • Non dubitare mai di Me. Ti ho dato la mia dolcissima Mamma, non avere paura.

  • Non rifiutare i miei doni, non offendere la mia generosità. E' per Me una grande gioia colmare i miei figli di doni e desidero che li accolgano con gratitudine.

  • Ama con il mio Cuore.

  • Ama, solamente ama, sempre ama, ovunque ama.

  • Amare non è difficile: accoglimi sempre in semplicità di cuore.

  • Cercami di più in te stessa, nelle persone e negli avvenimenti.

  • Parlami e pensami più spesso per abituarti all'esercizio della mia Presenza incessante.

  • Se i tuoi fratelli ti manifestano desideri o necessità affrettatati a portarli in Cielo con la massima fiducia nel Padre Celeste.

  • Porta in Cielo tutti i granellini d'amore che trovi sulla terra.

  • Non disprezzare nulla perché tutto è utile.

  • Benedici ogni persona che incontri e chiedi la pace del cuore per tutti gli uomini.

  • Benedici il Signore tuo Dio per te e per l'umanità intera.

  • Non cercare consolazioni in nessuna creatura: Io sono il tuo Consolatore.

  • Ricorda che niente e nessuno può farti del male perché sei Mia.

  • Se ti rendessi conto di quanto è infinita la mia Misericordia non avresti mai dubbi.

  • Solo confidando in Me vincerai le tue incertezze.

  • Non chiederti se le tue preghiere vengono esaudite. Tu prega con fede. Il Padre ti ascolta sempre.

  • Non cercare fuori di te quello che è dentro di te.

  • Piccola mia, non voglio più dubbi nel tuo cuore.

  • Anche nel Cuore di Dio si accende l'ira, ma dura poco. Come puoi tu pretendere di non arrabbiarti mai? Lo sai che l'ira si spegne presto per lasciare posto alla pace del perdono.

 

 

 

MESSAGGIO DA MEDJUGORJE DEL 25 NOVEMBRE 2012

 

"Cari figli! In questo tempo di grazia vi invito tutti a rinnovare la preghiera. Apritevi alla Santa confessione perché ognuno di voi accetti col cuore la mia chiamata. Io sono con voi e vi proteggo dall' abisso del peccato e voi dovete aprirvi alla via della conversione e della santità perché il vostro cuore arda d'amore per Dio. DateGli il tempo e Lui si donerà a voi, e così nella volontà di Dio scoprirete l'amore e la gioia della vita. Grazie per aver risposto alla mia chiamata." 

Messaggio a Mirjana 2 Novembre 2012

Cari figli, come Madre vi prego di perseverare come miei apostoli. Prego mio Figlio affinché vi dia la sapienza e la forza divina. Prego affinché valutiate tutto attorno a voi secondo la verità di Dio e vi opponiate fortemente a tutto quello che desidera allontanarvi da mio Figlio. Prego affinché testimoniate l'amore del Padre Celeste secondo mio Figlio. Figli miei, vi è data la grande grazia di essere testimoni dell'amore di Dio. Non prendete alla leggera la responsabilità a voi data. Non affliggete il mio Cuore materno. Come Madre desidero fidarmi dei miei figli, dei miei apostoli. Attraverso il digiuno e la preghiera mi aprite la via affinché preghi mio Figlio di essere accanto a voi ed affinché attraverso di voi il Suo Nome sia santificato. Pregate per i pastori, perché niente di tutto questo sarebbe possibile senza di loro. Vi ringrazio 

 

Gesù luce della mia vita mantienimi sempre nel Tuo volerealla luce della Tua verità.fa che i miei occhi vedano..e non restino ciechi nella falsità del mondonon voglio vivere di illusionima della Tua verità.Cammina sempre con me irradiami della Tua luce affinchè chi mi stà intorno veda attraverso me Teluce del mondo che trasforma i cuori più duriche scioglie le anime più smarrite.usami Gesù ,per portare la Tua pace il Tuo amore la speranza e la certezza della Tua salvezza a chi nontrova la via per venire a Te.grazie Gesù.. ti amo.. e ti amerò per sempre.. sono tua per l'eternità.. 

 

(Carolina)

 

MARIA SII MIA MADRE

 

 

....Dolce Madre del cielo lontana sei dai nostri occhi. lontana sei da noi. contemplarti non è possibile.. ma Tu ci parli dal cuore , ci avvolgi con il tuo amore, nulla ci può mancare se ci doniamo a te, eccoci o Madre dolcissima. siamo qui ai tuoi piedi per dirti "Siamo tuoi ieri,oggi e sempre". Come potremmo stare senza di Te, camminare in questo mondo fatto di tenebre, se Tu non ci tieni per mano, senza il Tuo abbraccio pieno d'amore nei momenti fatti di lacrime, certi del tuo sorriso luminoso e rassicurante nei momenti difficili. senza il Tuo conforto nei momenti di dolore. No Madre cara, non possiamo e non vogliamo stare senza de Te. Vieni o Madre, avvolgici con il Tuo immenso amore, cammina con noi per le strade del mondo, fino al termine della nostra vita. (Carolina)


Madonna, t'aringrazio perché a ‘gnì viso
sai sempre accomodaje un ber soriso.
E sì, er soriso se po' dì ch'è importante,
però ha da entrà ner core de la gente.


Si poi lì drento c'enfili un po' d'amore
quello và più felice ar trascorere dell'ore.

Er monno come lo vedo, io l'arifò der tutto,
semplice, aricamato, bello oppuro brutto,


e io je dò cò la penna e puro cor pennello

e si nun basta c'ho da mettece er cervello.
Così, 'gni matina, la mente mia ce spera.
Spero d'arivède un mondo senza guera.


Spero, annando pè le strade, in tondo,
de vedè 'gnuno vicino a me, giocondo.
E quanno a casa mia scenne la sera,
rivorgo lassù sta semplice preghiera:


Pur'oggi, l'ho passato ne' la tua volontà,
e er monno chi lo vò vède, stà sempre llà.

De bbotti, ne sò scapitolati chiari e bbui

E Tu me dichi sempre:- Che fatti so dii tui?-


ce lo so, perch'è così che Tu hai vorzuto.

E all'abbioccamme, te dico cò ‘n saluto:

Pè mme, nun ho da chiede, io sò n'artista

E', che si er monno s'incattiva me rattrista.


Così, domani ar mio risvejo ce vojo ariprovà,
anche si Tu dall'arto nun m'o farai cambià.

Cor core io Te prego, de incideme sur viso
'n petalo de dolcezza e un ber soriso.

Giovanni Lo Curto



 

PROBLEMI DI DISLESSIA? VAI A QUESTO BLOG

 

 

 

 

Dislessia.:clicca qui

RIESCI A LEGGERE

QUESTA FRASE?

UN DISLESSICO SI

 

 

 

Vai all'homepage del sito

Sant'Antonio è famoso nel mondo anche come il Santo che aiuta a trovare le cose smarrite. Dagli oggetti della vita quotidiana, a documenti importanti, alla stessa fede. La preghiera che segue è dedicata ad invocare l'aiuto di Sant'Antonio proprio nella ricerca di quanto è stato smarrito.

 

FAMMI TROVARE

Glorioso Sant'Antonio, tu hai esercitato il divino potere di trovare ciò che era stato perduto. Aiutami a ritrovare la Grazia di Dio, e rendimi zelante nel servizio di Dio e nel vivere le virtù. Fammi trovare ciò che ho perso, così da mostrarmi la presenza della tua bontà. 
(Padre nostro, Ave Maria, Gloria al Padre)

Preghiamo

Sant'Antonio, glorioso servo di Dio, famoso per i tuoi meriti e i potenti miracoli, aiutaci a ritrovare le cose perdute; dacci il tuo aiuto nella prova; e illumina la nostra mente nella ricerca della volontà di Dio. Aiutaci a trovare di nuovo la vita di grazia che il nostro peccato distrusse, e conduci noi al possesso della gloria promessaci dal Salvatore. Ti chiediamo questo per Cristo nostro Signore. Amen.

 

 

 

PREGHIERA DELLA CROCE

 


 

Preghiera della Croce

 

Croce del Santo Padre Benedetto,Croce santa,sii mia luce e non sia mai il demonio mio capo.Va indietro satana,non mi persuaderai mai di cose vane;sono mali le bevande che mi versi,bevi tu stesso il tuo veleno.

 

Preghiera di San Benedetto

O Glorioso Padre San Benedetto, che chiamasti con l’esempio tante anime a seguirti nella scuola del servizio di Dio e con la santa Regola donasti al mondo l’orante ed operante coscienza cristiana, volgi il tuo sguardo pietoso su tutti i tuoi devoti e difendili da ogni male, perché vivendo secondo Dio possano ricevere l’eterna ricompensa. Amen.

 



Frate Crispino Lanzi ofm capp.

Inno alla Madonna

Madre mia, quanto sei bella!

Sei la gioia, sei l'amore!

M'hai rapito questo cuore.

Notte e giorno io penso a Te.

M'hai rapito questo cuore.

Notte e giorno io penso a Te.

Evviva Maria, Maria evviva,

evviva Maria e chi la creò

Quando il sole splende lucente,

le colline e i monti indora;

quando a sera si scolora

ti saluta il mio pensier.

quando a sera si scolora ti saluta il mio pensier.

Evviva Maria, Maria evviva,

evviva Maria e chi la creò

Tutt'insieme in Paradiso

griderem: Viva Maria!

Griderem: Viva Maria!

Viva Lei che ci salvò!

Griderem: Viva Maria!

Viva Lei che ci salvò!

Evviva Maria, Maria evviva,

evviva Maria e chi la creò



 

 

DANZARE CON GESU' E MARIA

 

 

 

OFFRI TE STESSO


glitter-graphics.com PER CHI VIVI? Una storia ebraica narra di un rabbino saggio e timorato di Dio che, una sera, dopo una giornata passata a consultare i libri delle antiche profezie, decise di uscire per la strada a fare una passeggiata distensiva. Mentre camminava lentamente per una strada isolata, incontrò un guardiano che camminava avanti e indietro, con passi lunghi e decisi, davanti alla cancellata di un ricco podere. "Per chi cammini, tu?", chiese il rabbino, incuriosito. Il guardiano disse il nome del suo padrone. Poi, subito dopo, chiese al rabbino: "E tu, per chi cammini?". Questa domanda, conclude la storia, si conficcò nel cuore del rabbino. E tu, per chi cammini? Per chi sono tutti i passi e gli affanni di questa giornata? Puoi vivere solo per qualcuno. Ad ogni passo, oggi, ripeti il suo nome. Mai avrai avuto una giornata così leggera. tratto da: Bruno Ferrero, Il canto del grillo, Elledici 1990 L'offerta In una chiesa africana, durante la raccolta dei doni all'Offertorio, gli incaricati passavano con un largo vassoio di vimini, uno di quelli che servono per la raccolta della manioca. Nell'ultima fila di banchi della chiesa era seduto un ragazzino che guardava con aria pensosa il paniere che passava di fila in fila. Sospirò al pensiero di non avere assolutamente niente da offrire al Signore. Il paniere arrivò davanti a lui. Allora, in mezzo allo stupore di tutti i fedeli, il ragazzino si sedette nel paniere dicendo: "La sola cosa che possiedo, la dono in offerta al Signore". "Vi esorto dunque, fratelli, a offrire voi stessi a Dio in sacrificio vivente, a lui dedicato, a lui gradito. E' questo il vero culto che gli dovete" (Lettera di San Paolo ai Romani 12,1). tratto da: Bruno Ferrero, Il canto del grillo, Elledici 1990
glitter-graphics.com I COLORI DEL SILENZIO Autore: San Giovanni della Croce Il silenzio è mitezza Quando non rispondi alle offese, quando non reclami i tuoi diritti Quando lasci a Dio la difesa del tuo onore, il silenzio è mitezza. Il silenzio è misericordia Quando non riveli le colpe dei fratelli, quando perdoni senza indagare nel passato, quando non condanni, ma intercedi nell?intimo, il silenzio è misericordia. Il silenzio è pazienza Quando offri senza lamentarti, quando non cerchi consolazione dagli uomini, quando non intervieni, ma attendi che il seme germogli lentamente, il silenzio è pazienza. Il silenzio è umiltà Quando taci per lasciar emergere i fratelli, quando celi nel riserbo i doni di Dio, quando lasci che il tuo agire sia interpretato male, quando lasci agli altri la gloria dell?impresa, il silenzio è umiltà. Il silenzio è fede Quando taci perché è Lui che agisce, quando rinunci ai suoni, alle voci del mondo per stare alla Sua presenza, quando non cerchi comprensione, perché ti basta essere conosciuto da Lui, il silenzio è fede. Il silenzio è adorazione Quando abbracci la croce senza chiedere: ?Perché? Il silenzio è adorazione.
 

S.MICHELE ARCANGELO

AVE A SAN MICHELE Ave, o Santo Arcangelo Michele, Principe gloriosissimo delle mi lizie celesti; il Signore è con te; tu sei benedetto tra tutti gli ange lici cori; e bendetta sia sempre la SS. Trinità, che di tanti doni, grazie, favori e privilegi ti volle arricchito. S. Michele Arcangelo, Protettore della Chiesa universale e patro no nostro singolarissimo, prega per noi, e soccorrici nelle nostre miserie. Liberaci dal demonio e da tutti i nostri nemici visibili ed invisibili, adesso e nel punto estremo della nostra vita; dopo la quale spe­riamo, grazie al tuo potente patrocinio, di essere liberati presto dalle pene del Purgatorio, e di venire da te stesso introdotti alla presenza di Dio nel Paradiso. Amen

 

Perché accendiamo candele in chiesa Signore, io non so pregare, non so che dire, non ho molto tempo. Il lume che offro è un pezzo del mio tempo, un po’ del mio bene,un po’ di me stesso. Che io lascio qui, davanti a te, Signore … Questo lume è la mia preghiera. Che io continuo andandomene … Letta in una chiesa di Carcassonne (Francia) accanto alle candele accese davanti al Crocifisso

 

PREGHIERA A MARIA


glitter-graphics.com PREGHIERA ALLA MADONNA DEGLI ANGELI Vergine degli Angeli, che da tanti secoli avete posto il vostro trono di misericordia alla Porziuncola, ascoltate la preghiera dei figli vostri che fiduciosi ricorrono a voi. Da questo luogo veramente santo e abitazione di Dio, particolarmente caro al cuore di San Francesco, avete sempre richiamato tutti gli uomini all'Amore. i vostri occhi, colmi di tenerezza, ci assicurano una continua, materna assistenza e promettono aiuto divino a quanti si prostrano ai piedi del vostro trono o da lontano si rivolgono a voi, chiamandovi in loro soccorso. Voi siete veramente la nostra dolce Regina e la nostra speranza. O Madonna degli Angeli, otteneteci, per la preghiera del Beato Francesco, il perdono delle nostre colpe, aiutate la nostra volontà a tenerci lontani dal peccato e dalla indifferenza per essere degni di chiamarvi sempre nostra Madre. Benedite le nostre case, il nostro lavoro, il nostro riposo, dandoci quella pace serena che si gusta fra le mura vetuste della Porziuncola dove l'odio, la colpa, il pianto, per il ritrovato Amore si tramutano in canto di letizia, come il canto dei vostri Angeli e del Serafico Francesco. Aiutate chi non ha sostegno e chi non ha pane, coloro che si trovano in pericolo o in tentazione, nella tristezza o nello scoraggiamento, in malattia o in punto di morte. Benediteci come vostri figli prediletti e con noi vi preghiamo di benedire, con uno stesso gesto materno, gli innocenti e i colpevoli, i fedeli e gli smarriti, i credenti e i dubbiosi. Bene- dite l'intera umanità, affinché gli uomini riconoscendosi figli di Dio e figli vostri ritrovino, nell'Amore, la vera Pace e il vero Bene. Amen.
 

NON ASTETTARE

FATELO GIRARE

 

 NON BUTTARE VIA LA TUA VITA, SCEGLI DI AMARTI.CONTATTA IL BLOG: Http://blog.libero.it/ Iotiaiuto2007/

Per chi vuole
smettere di
bere....
non siete soli,
io sono qui!
nova2007_2007
http://blog.libero.it/
Bastaalcool2007/
CLICCA
 
FATELO GIRARE,PER FAVORE!
POSTATELO NEI VOSTRI BLOG!
Problemi col cibo?
Bulimia,mangiare
compulsivo?
Non vi preoccupate,
io son qui peraiutarvi.......

Http://blog.libero.it/
Iotiaiuto2007/
CLICCA
 

 

MEDAGLIA DI S. BENEDETTO

 

 

 

 

 

 


 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963