Blog
Un blog creato da elenina_smile il 08/09/2007

Vita ordinaria

o forse no?

 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 10
 

NIKE DI SAMOTRACIA

 

 

« PARADISEMessaggio #56 »

Kenya

Post n°55 pubblicato il 07 Gennaio 2008 da elenina_smile

Il 27 dicembre scorso Mwai Kibaki, presidente uscente, è stato proclamato vincitore delle elezioni in Kenya con 230mila voti di scarto (circa il 5% in più) rispetto all'opposizione, guidata dal candidato alla presidenza Raila Odinga.

L’opposizione ha contestato brogli elettorali e ha chiesto all’Unione Europea il riesame dei risultati.
 Immediatamente sono scoppiati vasti disordini in diverse zone del paese. L'episodio più grave è stato registrato a Eldoret, nell'ovest del paese, allorché una cinquantina di persone (fra cui numerosi bambini) sono morti nel rogo di una chiesa cristiana.
 
Gli scontri sono acuiti dalla rivalità etnica tra i Kikuyu (il gruppo da sempre dominante nella vita pubblica kenyota, di cui fa parte il presidente Kibaki) e i Luo, minoranza di notevole potenza economica e culturale.

 

Al momento le vittime sono circa 600, ma è un bilancio provvisorio perché gli scontri continuano, anche se con minore intensità.

 

Dal sito dell’Unicef :

“Fatuma Roba, 22enne, vive a Kibera. 
Fatuma ha raccontato ciò che ha visto accadere negli ultimi giorni e le sue impressioni.
«Il fulcro della violenza qui a Nairobi, per come la vedo io, è proprio dove vivo. E colpisce tutto e tutti.» 
Fatuma dice che nulla, nella sua comunità, si sta svolgendo in maniera normale.
Gli scontri hanno ripercussioni sulla disponibilità di acqua corrente, energia elettrica e di cibo. Molti hanno abbandonato le abitazioni, temendo per la propria stessa vita.
«Le nostre esistenze sono giunte a un punto morto. C'è un'enorme tensione, e io ne sono terrorizzata.» 

Fatuma teme anche per i suoi studi. La scuola dovrebbe riprendere la prossima settimana, dopo la pausa delle festività natalizie, ma in questi giorni lei raramente esce di casa per via della diffusa insicurezza nelle strade.
«Non sappiamo quando torneremo a scuola. Al momento non so nulla di cosa accadrà e non riesco a combinare niente», confida.
Le elezioni nazionali della scorsa settimana sono le prime cui Fatuma ha potuto prendere parte. La giovane afferma di essere stata felice di votare per la prima volta, ma anche che se si dovesse tornare a votare non è certa che lo rifarebbe.
«In questo momento non si capisce se la gente cade vittima della violenza per una questione politica. Avrei paura a tornare a votare, perché non so cosa potrebbe succedere
Fatuma è una giovane che si è sempre interessata alla politica e ha partecipato alle attività del Centro per la donna di Kibera. Ma ora è triste e sconcertata al pensiero di ciò che accadrà nei giorni a seguire.
«È terribile essere in preda alla guerra nel proprio paese. Siamo kenyani, questa è la nostra terra, eppure viviamo qui come dei profughi

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

yngwie.1971martin.talesNeroLucido2019Donnemiotesoroelenina_smilelubopostrong_passionjessyka35melaeandrea.ongissaccoccio.gioiellitocco_di_principessamousse87nuurscichilone
 

ULTIMI COMMENTI

Grazzie!
Inviato da: Recettes de goût
il 17/08/2013 alle 09:38
 
Complimenti per il tuo blog!!!
Inviato da: mahjong
il 30/11/2011 alle 18:00
 
So informative things are provided here,I really happy to...
Inviato da: winx da colorare
il 12/11/2011 alle 17:05
 
Thanks for taking this opportunity to discuss this, I feel...
Inviato da: Cristina
il 30/04/2011 alle 13:57
 
giochi gratis giochi per ragazze giochi di cucina...
Inviato da: Mario
il 30/04/2011 alle 13:57
 
 

LA STORIA DI BRINA

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 
Banner Airc
 

28 SETTEMBRE 2007

...Non è ancora chiaro quale sia il bilancio reale della sanguinosa repressione: il numero delle vittime sarebbe in realtà assai più elevato rispetto alle cifre ufficiali. Lo ha denunciato l'ambasciatore d'Australia nell'ex Birmania, Bob Davis, intervistato dall'emittente radiofonica Abc. Secondo la giunta militare birmana, i morti ammonterebbero complessivamente a dieci, ma a detta del diplomatico di Canberra testimoni oculari avrebbero riferito ad alcuni suoi collaboratori di aver visto "rimuovere ieri dal teatro delle manifestazioni nel centro di Rangoon un numero di cadaveri significativamente superiore" a quello reso noto dal regime. Il computo reale, ha aggiunto Davis, sarebbe "parecchie volte il multiplo" delle dieci persone uccise "riconosciute dalle autorità"...

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963