immagine
 

La Gazzetta dello Sport

 

VIDEO

 

Area personale

 

FOTO

 

MUSICA

"Nuvolari" - Lucio Dalla

"Ayrton" - Lucio Dalla

"E mi alzo sui pedali" - Stadio

"Notti magiche" - Gianna Nannini ed Edoardo Bennato

"Una vita da mediano" - Ligabue

 

TOP VIDEO (basket)

 

 

CHAMPIONS LEAGUE 2007

"A novembre potevamo sfasciarci, ora siamo campioni d'Europa. Il calcio è questo. Questo successo è stato costruito sul momento di difficoltà che abbiamo vissuto all’inizio della stagione. Me lo godo più di quanto non abbia fatto nel 2003, perché ad agosto avevamo iniziato con tante incertezze e le certezze le abbiamo trovate giorno dopo giorno. La mia è una gioia da condividere con tutte le persone che mi vogliono bene, con i tifosi e la famiglia. Perché alla fine si lavora e si cerca di vincere proprio per vedere la felicità di chi ti sostiene". Carlo Ancelotti, allenatore del Milan

"Il Milan ha probabilmente meritato di vincere, hanno alcuni giocatori fantastici. Ora abbiamo bisogno di andare avanti e rafforzare la nostra squadra, ma questo club può fare ancora un'altra di queste finali, ne sono sicuro". Gerrard, giocatore del Liverpool

 

COPPA ITALIA 2007

"Non avevo ancora vinto niente. Sono diversi anni che faccio l'allenatore ora una 'coppettina' la potrò mettere in bacheca anch'io: avevo detto a Mancini che se non avessi vinto mi sarei fatto prestare una delle sue. Il merito è dei ragazzi. La squadra ha passo avanti notevoli in questa stagione, ma anche nella scorsa. Dedico questa vittoria anche al presidente Franco Sensi» Luciano Spalletti, allenatore della Roma

"La Roma è stata bravissima all'andata, noi oggi siamo stati straordinari, abbiamo fatto la gara che volevamo, ma siamo stati sfortunati a non andare in gol nel primo tempo. Per me c'era il rigore su Stankovic. Nel secondo tempo siamo stati eccezionali, poi l'espulsione ci ha tolto un giocatore importante (Cordoba)". Roberto Mancini, allenatore Inter

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultimi commenti

Ciao sono Jvan Sica, è da un po’ che ti seguo ed essendo...
Inviato da: Anonimo
il 31/05/2008 alle 12:44
 
VENDO BELLISSIMA AUTO D'EPOCA: H T T P : / / W O N D...
Inviato da: Anonimo
il 26/05/2008 alle 15:25
 
H T T P : / / W O N D E R F U L - S I S I . B L O G S P O T...
Inviato da: Anonimo
il 25/05/2008 alle 14:45
 
VENDO BELLISSIMA AUTO D'EPOCA "CITROEN 2 CV6...
Inviato da: Anonimo
il 23/05/2008 alle 16:07
 
Ciao! Ti invito a visitare il...
Inviato da: scrivisulmioblog
il 19/05/2008 alle 14:48
 
 

Ultime visite al Blog

meny345antnellotcalef1leo.manestergaggehollywoodexpressgennaro.gemmistalkerflxbybennyexiettousvillanovapopoloalonsistaunamamma1luigiservicecalpestarechilometri
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
Creato da: freccia_argentea il 21/05/2006
Vincere, a volte perdere, arrendersi mai!

 

 

FERRARI 60 RELAY

Post n°54 pubblicato il 16 Giugno 2007 da freccia_argentea

A pieni giri i motori del "Ferrari 60 Relay", il tour mondiale che si sta svolgendo in occasione dei 60 anni della casa di Maranello. Dopo avere attraversato cinque continenti raccogliendo oggetti dedicati alla Ferrari - dalla maglia del Brasile autografata da Pelè al casco in ceramica firmato da Schumacher ricevuto in dono a Berlino - la manifestazione ha raggiunto l'Italia il 30 maggio scorso e sta risalendo la penisola per giungere il 23 giugno alla casa madre.

Il Relay ha raggiunto la città di Salerno dove per l’occasione Franco ed Antonio Maria Cesareo, responsabili della Ferrari di Salerno hanno organizzato una serie di iniziative per celebrare nel migliore dei modi il compleanno della “rossa”. Le 60 Ferrari, provenienti dalla Costiera Amalfitana, hanno effettuato il primo pit stop alle ore 17 in Via Wenner, nella sede della concessionaria Cesarmeccanica nella Zona Industriale. Ad attendere le auto c'erano la madrina della manifestazione, la giornalista Rai Federica Balestrieri e Cesare Fiorio, una vita in Formula Uno ed oggi apprezzato commentatore sportivo della trasmissione “Pole Position”. In seguito dopo aver attraversato Salerno, le Ferrari sono giunte sul Lungomare Trieste per poi fermersi in Piazza della Concordia. Ad attendere la “carovana rossa” ancora Federica Balestrieri, Cesare Fiorio  e l'assessore allo sport della città di Sarno Roberto Breda, ex-capitano della Salernitana dei tempi della promozione in A e Franco Cesareo che hanno ricevuto il testimone proveniente dalla Sardegna. Tra gli ospiti della manifestazione, per la giouia di tutti i tifosi della Salernitana, c'era Delio Rossi, attuale allenatore della Lazio ma ct della salernitana negli anni 90 che riuscì nell'impresa di portare la squadra granata nel giro di pochi anni dalla serie C1 alla serie A, al quale gli ultras granata hanno consegnato un riconoscimento per i brillanti risultati conseguiti da allenatore della Salernitana, ormai dieci anni orsono. Delio Rossi è stato accolto da un'ovazione, i salernitani, ostaggi dei ricordi e del passato, hanno acclamato il tecnico e anche l'assessore con cori, inni e applausi. Una serata di sport, tra motori e calcio ma anche il pugilato è stato protagonista: il saluto iniziale alla folla accorsa per le rosse e per Rossi è stato dell'iridato pugile salernitano Nino Benvenuti. 

“Ferrari” è il titolo che il Maestro salernitano Giancappetti ha assegnato alla maiolica gran fuoco che la Cesarmeccanica donerà alla Casa di Maranello in occasione del 60° anniversario. Per Giancappetti la Ferrari è Enzo Ferrari, è mito,  tecnologia, velocità, perfezione tecnica, potenza, eleganza, bellezza. Ma è anche folla,  passione, orgoglio, vittoria. L’opera di Giancappetti racchiude in una mirabile sintesi tutti questi sentimenti e valori. Questa opera farà parte della raccolta di doni ricevuti dalla Ferrari nell’attraversamento di tutti e cinque i continenti e che saranno oggetto di un’asta il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PAZZO GP IN QUEL DI CANADA

Post n°53 pubblicato il 10 Giugno 2007 da freccia_argentea

Il gp di F1 disputatosi oggi a Montreal in Canada è stato ricco di avvenimenti: 4 safety car, 2 bandiere nere, 2 penalità di 10 secondi, vari piloti per prati, uno spaventoso incidente fortunatamente sembra senza gravi conseguenze. Questa è la cronaca dei giri più salienti (gazzetta.it):

1° giro - Partiti! Meteo soleggiato (temperatura dell'aria non eccessiva 26°). Asfalto asciutto (temperatura 53°). McLaren subito al comando con Hamilton davanti a Heidfeld che ha sorpreso Alonso. Massa è quarto, Raikkonen sesto.68° giro - Sorpasso di Sato ai danni di Alonso per il sesto posto!
2° giro - Hamilton ha difeso la prima posizione, Alonso ha cercato di passare all'esterno ma è finito largo, è rientrato e ha lasciato giustamente la posizione a Heidfeld.
3° giro - Tra le due Ferrari c'è la Williams di Rosberg. Fisichella è settimo. Già ritirato Jenson Button, la stagione della Honda è sempre più problematica.
5° giro - Hamilton tiene il comando: ha 3"2 su Heidfeld e 4"4 su Alonso. Massa a 6", Raikkonen a 9". Toccata sul muretto per Albers. 
9° giro - Bel sorpasso di Webber ai danni di Barrichello per la 12esima posizione.
10° giro - Ritiro per incidente di Scott Speed (Toro Rosso): lo statunitense si è toccato con la Williams di Wurz che prosegue ma ha l'alettone posteriore danneggiato.
11° giro - Strepitosa la gara di Hamilton: l'inglese della McLaren allunga il vantaggio su Heidfeld (7"7) e Alonso (9"5). Massa è a 11".46° giro - Hamilton in testa con 6" su Heidfeld e 28" su Webber. Massa quarto attaccato a Webber e tallonato da Fisichella. Alonso ottavo all'attacco di Raikkonen che è settimo.
12° giro - Toccata su un muretto anche per Liuzzi.
13° giro - Errore di Alonso che esce lungo in fondo al rettilineo, rientra ma Massa gli è più vicino.
16° giro - Hamilton vola: ha 11" su Heidfeld e 16" su Alonso.
19° giro - Grave errore di Alonso in frenata ancora in fondo al rettilineo: stavolta lo paga caro perché rientra ma Massa lo passa.
22° giro - Sosta di Hamilton: riparte dopo nove secondi dietro a Heidfeld e davanti a Massa.
23° giro - Safety car in pista per l'incidente di Sutil che picchiato sul muretto. Massa momentaneamente in testa prima della sua sosta. Precede Hamilton che ha già rifornito e Raikkonen
25° giro - Safety car ancora in pista, sosta contemporanea di Massa e Raikkonen, Hamilton torna primo.26° giro - Riparte la gara: Alonso siè giovato della Safety car perché è terzo dietro a Heidfeld, i due sono più vicini a Hamilton.
27° giro - Spaventoso incidente per Robert Kubica.
30° giro - Si procede dietro alla Safety car mentre si prestano i soccorsi a Kubica31° giro - Kubica è stato portato via e la macchina rimossa, le vetture procedono dietro alla Safety car.
32° giro - Il dottor Ceccarelli: "Kubica è perfettamente lucido e cosciente".
35° giro - Gara ripartita: penalità per Alonso e Rosberg che sono rientrati a sostituire le gomme in regime di Safety car, momento difficile per il campione del mondo spagnolo.
39° giro - Ritiro per David Coulthard
40° giro - Hamilton al comando davanti a Heidfeld e Ralf Schumacher che non ha ancora rifornito. Alonso è 12°. Le Ferrari: Massa è quarto, Raikkonen settimo.
52° giro - Bandiera nera per Fisichella e Massa, i due si devono ritirare: sono usciti con semaforo rosso dalla pit lane in regime di Safety car
55° giro - Alonso attacca Trulli ma esce ancora di pista e rientra. Ancora Safety car in pista per incidente di Liuzzi sul muretto del rettilineo d'arrivo.
58° giro - La situazione: Safety car in pista, ritiro di Trulli che è uscito di pista.
60° giro - Safety car di nuovo ai box: si riparte con Hamilton davanti a Heidfeld, Barrichello, Wurz, Kovalainen, Raikkonen, Ralf Schumacher e Alonso.
61° giro - Alonso all'attacco ha saltato Ralf Schumacher e prova a insidiare Raikkonen
64° giro - Morelli (manager di Kubica): "I medici mi hanno tranquillizzato, Robert scherzava con loro. Sembrerebbe che l'impressione iniziale che Robert sta bene è ulteriormente confermata".
65° giro - Hamilton al comando su Heidfeld, Wurz e Kovalainen. Raikkonen quinto, Alonso sesto.
70° giro - Lewis Hamilton ha vinto il GP del Canada, ottenendo il suo primo successo in carriera in F.1. Battuti Heidfeld e Wurz.  

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DOMINATORE DALL'INIZIO ALLA FINE

Post n°52 pubblicato il 04 Giugno 2007 da freccia_argentea

Questo successo l'ha costruito un pezzetto alla volta insieme alla sua squadra, la Liquigas, mezzo minuto sul secondo classificato Schleck l'ha conquistato già nelle prime tappe in Sardegna, un giro fatto con la testa più che con le gambe. Danilo Di Luca ha conquistato la corsa: il 31enne abruzzese della Liquigas, il vincitore più al sud della storia (precedente Chioccioli, di Arezzo, nel 1991) e il primo a fare doppietta con la Liegi-Bastogne-Liegi dopo Berzin nel 1994, ha preceduto Andy Schleck (Lus, Csc) di 1’55” e Eddy Mazzoleni (Astana) di 2’25”. Fuori dal podio Gilberto Simoni, 4° a 3’15”, e Damiano Cunego, 5° a 3’49”. Così le altre maglie: la ciclamino (classifica a punti) ad Alessandro Petacchi, la verde (scalatori) a Leonardo Piepoli, la bianca (giovani) al lussemburghese Andy Schleck.

Vediamo cos'è successo ai protagonisti nel bene e nel male del giro. Gilberto Simoni non ha deluso, ha lottato anke contro i suoi 36 anni: alla fine delle tre settimane è quarto. Non è riuscito a centrare l’ottavo podio della carriera perché penalizzato dalle tappe a cronometro, ma ha la soddisfazione della vittoria sullo Zoncolan. Chi è andata più forte di lui è stata proprio la sua squadra: 4 vittorie, oltre a quella di Gibo , quella del veterano Piepoli, la conquista della tappa regina delle Tre Cime da parte del giovane Riccò e la tappa vinta dallo spagnolo Iban Mayo che ha dato segni di rinascita. Garzelli è stato bravo a capire di non essere competitivo per la generale e s’è riciclato come cacciatore di tappe vincendone due. Paolo Bettini ha chiuso a mani vuote. Leonardo Piepoli ha vinto la maglia verde degli scalatori, ma più che con quella doveva vestirsi con la giubba da Babbo Natale perché le vittorie di Riccò e Simoni, suoi compagni di squadra, sono quasi dei suoi regali. Ma c’è anche chi si sarebbe dovuto vestire da fantasma: AG2R, Bouygues, Discovery Channel, Caisse d’Epargne, Cofidis, Euskaltel, Francaise des Jeux, Credit Agricole e Rabobank. Presenze incorporee.

L'ultima tappa. Alessandro Petacchi ha vinto la 21esima e ultima tappa del Giro d’Italia 2007, la Vestone-Milano di 185 chilometri. Il 33enne spezzino della Milram ha dominato il tradizionale sprint di chiusura di Corso Venezia, ottenendo il quinto successo parziale in questo Giro, il 24° in carriera (6 nel 2003, 9 nel 2004, 4 nel 2005): nella classifica dei plurivittoriosi, comandata da Mario Cipollini con 42, ha raggiunto al sesto posto il suo mito Giuseppe Saronni. Per Petacchi è il 16° successo 2007 (15 ufficiali più un circuito), il 137° in carriera.

L'ufficializzazione della partenza della prossima corsa rosa è stata fatta prima che terminasse la novantesima edizione del Giro D'Italia: la 91esima edizione, in calendario dal 10 maggio 2008, scatterà da Palermo. Dopo il via dalla Sardegna quindi, quello dalla Sicilia: perché, come ha detto il direttore de La Gazzetta dello Sport Carlo Verdelli "il Giro riunisce il paese, al di là delle divisioni". L'ultima partenza dalla Sicilia era stata nel 1999 (Agrigento), mentre da Palermo era già scattato nel 1986, con un cronoprologo di un km.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VALE SUONA LA SESTA

Post n°51 pubblicato il 04 Giugno 2007 da freccia_argentea

Ha messo il cuore ben in evidenza sul casco perchè aveva intuito che al Mugello più che la tecnica, più che il polso ci voleva il cuore per inseguire la sesta vittoria consecutiva sul circuito toscano (è stato l'unico a vincere sulla pista di proprietà Ferrari nell'era della motogp). Non aveva nessuna intenzione di deludere le tribune vestite di giallo ma soprattutto voleva mettere a tacere tutte le voci ke lo davano per finito o quasi.

Terzo in griglia, è stato protagonista di una brutta partenza, dopo la prima curva si è ritrovato in ottava posizione con le due Ducati ufficiali a guidare il gruppo. Non è certo la prima brutta partenza di Valentino ma ci ha abituato a bellissime ed entusiasmanti rimonte: settimo, sesto, quinto, sorpassa Capirossi, Stoner, le due Suzuki, l'altro pilota italiano Melandri fino a giungere secondo alle spalle di un rinato e veloce Pedrosa che nel frattempo è riuscito a sopravanzare tutti e a conquistare la prima posizione. Pedrosa ha disputato la sua miglior gara stagionale finora ma non è bastato a frenare un Rossi imprendibile che una volta occupata la testa della corsa ha provato a fare il vuoto mettendo un secondo e poco più tra lui e il pupillo Honda.

Incontenibile la gioia del Dottor Rossi alla fine del gran premio, ha definito questa gara "una delle più belle". Ha ridotto il suo gap da Stoner in classifica generale da 21 punti a soli 9, possono sembrare tanti o pochi a seconda dei punti di vista ma se si da uno sguardo alla stagione scorsa durante la quale il pilota Yamaha era arrivato ad avere 60 punti di svantaggio nei confronti di Hayden fino a giungere all'ultimo gp con 13 punti di vantaggio sull'americano, si può dire che nulla è stato ancora deciso. Questo è il bello delle corse, non si può dare una sentenza definitiva se non al termine del campionato o di fronte alla matematia certezza. L'appuntamento con lo spettacolo è tra una settimana a Barcellona, ci aspettano la volglia di Rossi di confemare la prestazione italiana e uno Stoner che invece vuole riallungare il suo vantaggio sul suo diretto inseguitore.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

"VOGLIA DI SPORT" COMPIE 1 ANNO

Post n°50 pubblicato il 28 Maggio 2007 da freccia_argentea

28 maggio 2006 - 28 maggio 2007: un anno di eventi, di gioie e di dispiaceri... un anno di sport... Rivediamo qualcosa...

              

           

          

            

AUGURI!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IL MITO DELLA 500 MIGLIA DI INDIANAPOLIS

Post n°49 pubblicato il 28 Maggio 2007 da freccia_argentea

immagineLo scozzesa Dario Franchitti ha vinto la 91° edizione della corsa più famosa degli Usa.

La gara e` stata fortemente condizionata dal maltempo, che ha reso necessario una prima interruzione di circa tre ore e la chiusura anticipata quando mancavano ancora 35 giri sui 200 previsti. Franchitti, secondo scozzese della storia ad imporsi ad Indianapolis dopo Jim Clark, vincitore nel 1965, ha preceduto sul traguardo il neozelandese Scott Dixon e il brasiliano Castroneves.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

A VALENCIA E' THOMPSON-ALFA SHOW

Post n°48 pubblicato il 20 Maggio 2007 da freccia_argentea

Il terzo appuntamento del Fia WTCC  sul circuito di Valencia in Spagna ha immagineavuto due protagonisti incontrastati per tutto il week-end, stiamo aprlando di James Thompson e della sua "vecchia" Alfa Romeo 156. Il britannico a bordo della rossa hanno letteralmente dominato le qualifiche, gara 1 e gara 2 conquistando così il sabato la pole position e la domenica è andato ad occupare per ben due volte il gradino più alto del podio. Un successo inaspettato se si pensa che nei precedenti week-end di gara disputati in questa stagione l'Alfa Romeo non arrivava a fine gara ad occupare alte posizioni in classifica. Thompson ha regalato all'Alfa Romeo N.technology la prima pole position della stagione. Infatti, il team centrò la pole per l'ultima volta proprio a Valencia lo scorso anno e ha portato per la prima volta in questa immaginestagione l'Alfa al primo posto in un gp. Molto probabilmente hanno contribuito a questo dominio la zavorra posseduta dai principali avversari e il cambio di regolamento che si è avuto già nel precedente appuntamento a favore delle auto a trazione anteriore dopo l'assoluto dominio delle BMW, a trazione posteriore, nel primo week-end di gara del campionato. Naturalmente il merito è anche del team N.technology che ha allestito una vettura vincente su questo circuito e del britannico che ha conquistato a suon di sorpassi la vetta in gara 2 nonostante fosse partito dall'ottava posizione.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

TOTTI FA 200

Post n°47 pubblicato il 20 Maggio 2007 da freccia_argentea

immagineAttuale capocannoniere con 24 gol, 30 gol in questa stagione, 200 gol in carriera, l'ultimo, dopo il rigore nella stessa gara,  segnato a 5 minuti dalla fine della sfida contro il Cagliari nella 37°giornata di serie A, a pochi giorni dalla conquista della Coppa Italia. Spalletti dice di lui: "Anche oggi ha fatto una buonissima partita. Soprattutto ha capito come stare in campo in questo ruolo e in questo modo riesce poi a prendere vantaggio. Al di là del gol su rigore, si è comportato come un attaccante dell’area di rigore, come un bomber vero. Ha un senso dell’orientamento, una scelta di posizione dentro l’area di rigore che fa invidia a tanti bomber". Il capitano della Roma in merito dice: "Sono bei numeri, spero di continuare così, il merito è anche della squadra che mi assiste nel migliore dei modi. E' il campo a parlare per me, sono contento di ciò che sto facendo e posso fare ancora meglio". Complimenti Francesco.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

"NO COMMENT!"

Post n°46 pubblicato il 20 Maggio 2007 da freccia_argentea

Sono state queste le uniche due parole pronunciate da Mattia Pasini dopoimmagine l'ennesima noia meccanica della sua moto. Anche a Le Mans, quinta gara stagionale, il pilota riccionese della 125 ha dovuto inchinarsi alla supremazia della sfortuna: a 4 giri dalla fine il romagnolo, che continua a dominare le qualifiche, è stato ancora costretto al ritiro per un problema tecnico sulla sua Aprilia. Bilancio fino a questo punto della stagione: 5 gare, 4 pole position, 1 decimo posto e ben 4 ritiri. Questo ennesimo ritiro è un altro segnale di allarme per il suo team che deve assolutamente prendere provvedimenti perché è inconcepibile non sfruttare le potenzialità di Mattia: oggi, e non solo oggi, era in seconda posizione in piena lotta per la vittoria. La fortuna e cieca ma la sfiga ci vede benissimo. Mai nessun detto popolare è stato più indicato per fotografare la situazione di Mattia, che anche oggi è stato splendido protagonista fino a quando la sfortuna non ci ha messo lo zampino. Il prossimi appuntamento con la 125 è il 3 giugno al Mugello in Italia, speriamo solamente che questa a volta a rispondere all'appello sia la fortuna.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

FINALMENTE ROMA!

Post n°45 pubblicato il 19 Maggio 2007 da freccia_argentea

Non sarà la Champions League e nemmeno lo scudetto, ma la Roma meritava diimmagine conquistare un titolo come premio per gli ultimi due anni di lavoro con mister Spalletti. E' l'Inter ad aggiudicarsi la gara di ritorno della finale di Coppa Italia, ma alla Roma è andato il trofeo, forte del risultato tennistico dell'andata all'Olimpico, 6-2. A San Siro la finale di ritorno è finita 2-1, con la squadra di Mancini che ha giocato una grande partita e per un momento ha sognato anche l’impresa-rimonta, ma dopo i due goal di Crespo e Cruz, Perrotta ha piazzato la stoccata decisiva che ha frantumato tutti i sogni interisti di rivendicare la batosta dell'andata. A San Siro tirava aria d'impresa, l'Inter ha giocato un ottimo primo tempo quindi avrebbe potuto indossare benissimo i panni del Getafe in Coppa del Re in Spagna, o del Liverpool in Champions contro i cugini del Milan, però la Roma, spinta dai suoi numerosi tifosi, non si è fatta prendere dal panico. Ha continuato a soffrire perchè l’Inter ha mostrato la sua faccia cattiva, ma ha imparato dagli errori di immagineManchester: non si è riversata in avanti, ma ha cercato il contropiede con più insistenza. La tensione in campo è stata quella delle grandi occasioni e forse qualcosa in più, a dimostrarlo sono il numero di espulsi: 3, tra cui l'allenatore dell'Inter Mancini che già dall'inizio della partita ha innescato un'animata conversazione con il quarto uomo. Naturalmente le polemiche non sono mancate, si è parlato di un netto rigore non assegnato all'Inter, di un cattivo arbitraggio di Morganti, alla fine quello che conta è il risultato e soprattutto  che la Roma sia tornata a vincere un trofeo dopo lo scudetto e la Supercoppa del 2001.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Le foto più ... del 2007

 
 

TIFAMARE

 

Tag

 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

immagine

 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963