L’attacco concertato contro San Giovanni Paolo II continua. E stavolta non è il mainstream

Il palazzo presidenziale di Varsavia illuminato il 9 marzo 2023, con l'immagine di Giovanni Paolo II, per onorare la sua memoria, dopo gli attacchi mediatici della sinistra liberale (fonte: TT@prezydent.pl )

Il palazzo presidenziale di Varsavia illuminato il 9 marzo 2023 con l’immagine di Giovanni Paolo II, per onorare la sua memoria, dopo gli attacchi mediatici della sinistra liberale (fonte: TT@prezydent.pl)

La memoria di papa Giovanni Paolo II è da tempo sotto un continuo attacco dei media mainstream. Questo fatto è ormai noto, anche a chi non segue da vicino le vicende della Chiesa Cattolica. Quest’uomo, che nessuno osava attaccare apertamente mentre era in vita, sapendo di attirarsi il disprezzo della gente comune, è diventato subito dopo la morte oggetto di una campagna diffamatoria che ha visto impegnate tutte le forze di cui dispone lo stato profondo.  Continua a leggere

Donald Trump è arrivato a New York per il caso Daniels: un nuovo attacco dello stato profondo che non servirà a fermare la sua corsa alla Casa Bianca

Donald Trump in un momento durante il viaggio verso New York (Foto: The Gateway Pundit)


Donald Trump è arrivato a New York nella sua Trump Tower sulla Fifh Avenue, dove ha passato la notte.

Oggi gli verranno formalizzate le accuse circa la vicenda che riguarda la pornostar Stormy Daniels.  Continua a leggere

Perché il Vaticano ha aperto il caso Emanuela Orlandi proprio adesso? Le ombre infamanti sui Papi Giovanni Paolo II e Benedetto XVI

Papa Benedetto XVI, il pontificato in 30 foto - Panorama

Il Vaticano riapre il caso Emanuela Orlandi

Il 9 gennaio 2023 il Vaticano ha annunciato la riapertura del caso Emanuela Orlandi, la giovane di 15 anni che il 22 giugno 1983 scomparve nel nulla. Non si ebbero più notizie della ragazza, che uscì da una lezione di musica in piazza Sant’Apollinare a Roma, fu vista alla fermata dell’autobus per far ritorno a casa in territorio vaticano, ma di lei non si ebbero più notizie.  Continua a leggere

C’è un filo rosso che lega i violenti disordini in Polonia agli attacchi a papa Giovanni Paolo II e al card. Dziwisz

Censured-20 | SI PREGA DI NON ALLACCIARE LE CENSURE Bari, Lu… | Flickr

Cari Lettori, ho deciso di pubblicare su questo blog un mio articolo già uscito nei primi di dicembre 2020 sulla testata online Rec News.

Continua a leggere