La Chiesa polacca si pronuncia irrevocabilmente contro l’aborto mentre negli USA la “cerimonia dell’aborto satanico” fa molti riferimenti al rifiuto di Satana dell’autorità di Dio

Madonna_di_Trapani_TpOggi-11[1]

Maria Santissima di Trapani, Basilica Maria SS. Annunziata


Il presidente della Conferenza Episcopale polacca si è da poco schierato in difesa e a favore della vita. Mons. Stanisław Gądecki ha infatti affermato senza mezzi termini che le leggi che permettono l’aborto e l’eutanasia sono ingiuste e che tutte le persone, non soltanto i cattolici, devono difendere e valorizzare la vita umana dal momento del concepimento fino alla morte naturale.  Continua a leggere

C’è un filo rosso che lega i violenti disordini in Polonia agli attacchi a papa Giovanni Paolo II e al card. Dziwisz

Censured-20 | SI PREGA DI NON ALLACCIARE LE CENSURE Bari, Lu… | Flickr

Cari Lettori, ho deciso di pubblicare su questo blog un mio articolo già uscito nei primi di dicembre 2020 sulla testata online Rec News.

Continua a leggere

L’attacco alla Madonna tra propaganda LGBT e le organizzazioni finanziate da Soros. La Medaglia miracolosa e la fiducia nella Provvidenza

Visualizza immagine di origine

Dopo che la Commissione europea ha battuto in ritirata e ha stralciato il documento interno che prevedeva l’eliminazione della parola Natale perché considerata poco inclusiva, il sig. Riccardo Simonetti, ambasciatore speciale UE per i diritti LGBT è apparso sul numero di dicembre del mensile queer di Berlino “Siegessaule” indossando i panni di una “Maria barbuta” con un neonato in braccio e con accanto un “san Giuseppe” in vestaglia rosa. Continua a leggere

Il tentativo di distruzione della Chiesa Cattolica e il tradimento del Concilio Vaticano II

Screenshot_2025-02-22-18-43-01-846_org.telegram.messenger

Il fulmine che ha colpito il Vaticano il giorno delle dimissioni di Benedetto XVI


Nel maggio scorso è stato pubblicato un articolo dal titolo: “Lutero infine ha vinto, grazie a Wojtyla e Ratzinger”, a firma del prof. Francesco Lamendola, dove si riaffronta un tema assai antico per tutta la cristianità: la dottrina della giustificazione.

Continua a leggere