L’ombra di un omicidio rituale sul martirio dei Romanov. Lo studio del Cremlino

undefinedIncoronazione dello Zar Nicola II e della zarina Alessandra di L. Tuxen (1898, Hermitage)


Cari Lettori, segnalo oggi un articolo di Lorenzo Maria Pacini riportato recentemente dal giornalista Maurizio Blondet, che tratta delle circostanze del martirio della sfortunata famiglia Romanov e dei misteri irrisolti che circondano ancora oggi la loro morte, avvenuta nel 1918 per mano dei bolscevichi a Ekaterinburg in Siberia.  Continua a leggere

La Chiesa e le profezie della beata Emmerick. La Sicilia, feudo di Maria e la fine dell’Europa di Kalergi

Anna Katharina Emmerick, monaca agostiniana tedesca nata a Coesfeld l’8 settembre 1774 e morta a Dülmen il 9 febbraio 1824, è venerata come beata dalla Chiesa Cattolica grazie alle sue «doti di veggente e di altri doni soprannaturali come stigmate, levitazione, bilocazione, divinazione ed estasi».  Continua a leggere

Il falso giudaismo cabalistico e la spiritualità cristiana della Russia. La fine del mondialismo

Ebreo nella Russia occupata dai nazisti con la stella di David cucita sul cappotto (Foto Wikipedia/Bundesarchiv Bild)


La stella di David

Circola da qualche tempo sul web una foto che ritrae una giovane e sorridente Giorgia Meloni con appeso al collo un ciondolo a forma di stella a sei punte. La fotografia originale – dove si vede solo parte della collana – è risultata poi essere modificata, probabilmente inserendo in un secondo tempo il ciondolo in modo digitale.

Continua a leggere

Il Segreto di Fatima: la richiesta di Maria mai esaudita e la battaglia decisiva

 

Il rumore dei media   

Come è noto, lo scorso 25 marzo del 2022, Francesco ha consacrato la Nazione russa e l’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria.

Per parecchi giorni tutti i mezzi di comunicazione hanno continuato ininterrottamente a dare grande risalto alla notizia.  Continua a leggere

Emerge il coinvolgimento di Hunter Biden nei laboratori di armi biologiche in Ucraina. L’esplosivo documento del Ministero della Difesa russo

Hunter Biden

Il coinvolgimento di Hunter Biden e del Pentagono nello sviluppo di armi biologiche in Ucraina   

Sono emerse in questi giorni prove importanti che dimostrano come Hunter Biden, figlio del presidente degli Stati Uniti Joe Biden, ed il Pentagono, siano implicati nello sviluppo di pericolose armi chimiche nei laboratori dell’Ucraina.  Continua a leggere

Il presidente Putin illustra il suo punto di vista sulla questione Ucraina

Cari Lettori, il presidente Vladimir Putin, nel corso di una riunione di governo, ha illustrato le motivazioni che hanno indotto la Russia ad un intervento militare in Ucraina.    Continua a leggere

L’alleanza tra Trump e Putin e la fine del Nuovo Ordine Mondiale. La consacrazione della Russia

Da sinistra: Lucia Dos Santos, Francisco Marto e Jacinta Marto, Portogallo, 1917

Continuano a scorrere davanti ai nostri occhi le immagini televisive che ci mostrano l’invasione dell’Ucraina e come la Russia di Vladimir Putin stia bombardando senza pietà la popolazione civile.  Continua a leggere

La strategia del terrore e la “cattiva” Russia dai valori cristiani di Vladimir Putin. Trudeau revoca l’Emergencies Act

Cattivi ragazzi? Siete sicuri? (Foto: The Remnant)  

Il primo ministro Justin Trudeau ha annunciato il 23 febbraio scorso che il suo governo revocherà l’Emergencies Act (EA) nonostante sia stato approvato lunedì dalla Camera dei Comuni. Trudeau aveva affermato all’inizio della settimana che l’EA era ancora necessario perché il suo governo era preoccupato per ulteriori attività volte alla rivendicazione dei diritti fondamentali da parte dei camionisti e patrioti canadesi. E’ quanto ha riportato il sito cattolico conservatore Life Site News il 23 febbraio.  Continua a leggere