NOTA MOLESTA ha detto..♕ pensiero controverso…♕ i morsi del dolore… Ogni giorno… Chi insulta violentemente individui sul web Questi passaggi segnalatori♕ mascolinità ♕ molestia o disturbo alle persone non credo che tutti vadano in paradiso Non strano. Non diverso. Continua ♕ Prospettiva del mondo. .. Le donne visibili Una gara di offese. Solo la reale gioia sempre Salice dorato vendetta. La vedova nera… Avrai la ricompensa presto… LÀ ALL’ORIZZONTE.. Messaggio ricevuto da un uomo di una mia cara amica… Volevo uscire da questo dannato posto molestia o disturbo alle persone..la bettola in rosa quello che ho sentito POSSA IO ESSERE. Lei unica sempre… Fateci ridere.. Nessun occhio errante La competizione è un ladro di sogni La via dell’inferno…3 Realtà individuale… infestato dai demoni tra aspettative e realtà.. Modulo Denuncia Molestie subite tu mi fai sangue. LEI Guardati intorno Parole nel tempo Siamo Scrivere le emozioni Sfidati a interpretare un ruolo.. Tutto si trasforma.. la lussuria.. Nel vero coro.. Grazie Asia. Come l’antica magia Tutti i cristalli della sua anima.. Arrangiamenti di vita.. Cammina sui tuoi selciati senza cadere a terra. E NON FINISCE QUI. La vita uccide la speranza xxxxxoXo ha visitato il tuo Profilo Come dicevano i profeti. Oltre l’iscritto che si costituisce parte civile. Le tue radici dichiarazione d’amore io non esco no Una volta nella vita Lei..non è un mito.. memoria,PUBBLICITÀ Irresistibile Tentazione Ledy e poi??? Qualcuno Lassù mi ama. Da dove viene la vita umana, animale e vegetale? L’attimo che allontana il dolore Un cuore prigioniero.. Di follia e libertà. Un bacio d’addio Dedicato ad una Dama di Roma. Festa dei NONNI… Dicono che è essenziale ricordare Delirio di onnipotenza.. Tutte le guerre sono diverse e uguali. un paese molto maschilista Tra rocce e cespugli pensierocontroverso così dentro La pelle d’oca… Ti sto aspettando… Un giorno scriverò .. Un cappellaio disonesto… La mente..della fenice,che sorride,mentre ringrazia Seducimi BIMBABASTARDA IL LATO OSCURO DELLA RETE. Il suo viaggio retrogrado E i tuoi sussurri tempi moderni Impossibile? NELLA PELLE DEL SERPENTE.. Manoscritti pensiero controverso Abbracciami Il carro si è fermato How strange is life .. sulla cima di una montagna LEI OPIUMPASSIONE… Okay… Mi sono stancata Seducimi Come in amore ci si fa male
ME

Salice dorato

Salix babylonica SALICE PIANGENTE - Vivai Frappetta Roma

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il leggendario

Salice dorato
Questa è davvero una specie piena di leggende e si occupa di uno degli alberi più famosi al mondo.
Il salice piangente (Salix babylonica) non è originario dell’Europa ma dell’Asia orientale, ma la specie Salix alba (salice bianco) è europea.
È molto probabile che fosse tra gli alberi principali che adornavano i leggendari giardini di Babilonia e, in Grecia, fosse consacrata alle grandi dee come Era ed Ecate. Solitamente dedicato alle dee notturne o lunari per il loro forte legame con il femminile.
Come è già stato postato qui sul blog, si presume che la parola “Strega” derivi da “Willow”. L’albero, fin dal Medioevo, è associato alle streghe che, a loro volta, sono strettamente legate al femminile. È comprensibile, quindi, che sia collegato a entrambi.
Non mi piace particolarmente la frase “pianto” perché sembra dare all’albero una fragilità che non è reale. Di tutte le specie “lamentose” – dopo tutto ce ne sono diverse con questo aspetto – solo il salice prende “pianto” come nome in codice.
Il salice è un albero molto forte e flessibile. Resiste molto bene al fuoco e il suo legno è uno dei peggiori per la legna da ardere, per questo motivo non lo hanno mai usato per questo scopo, tuttavia è ottimo quando si tratta di fare trecce. È estremamente resistente all’acqua e i suoi rami e tronchi raramente marciscono.
Da un semplice ramo di salice, senza grande cura, germoglia un nuovo albero e la sua crescita è relativamente veloce. È abbastanza tollerante alla siccità e alle piogge eccessive. In realtà, l’acqua in eccesso è molto benefica per il salice, quindi è uno degli alberi preferiti per la coltivazione ai margini di laghi e fiumi. Oltre ad ornare le rive dei corsi d’acqua, i suoi rami tendono a raggiungere l’acqua come se volessero davvero toccarla, cosa che molti considerano ispiratrice soprattutto quando il vento è lasciato sollevare i suoi lunghi rami.
Tra i popoli dell’antichità, i rami dei salici erano particolarmente utilizzati per fare cesti, i famosi “cesti di vimini” ricevono questo nome perché sono fatti dai rami flessibili del vimeiro, altro nome dato al Salice.
Ben oltre i cesti, i nostri antenati dall’Europa e dall’Asia, sapevano molto bene come impiegare il salice come medicina, conoscevano già le proprietà medicinali dell’albero, il suo potere antinfiammatorio e analgesico, anche se non potevano dimostrarlo scientificamente. Nel ventesimo secolo, la famosa “aspirina” è arrivata sul mercato ed è oggi uno dei farmaci più efficaci e utilizzati nella lotta contro le malattie più diverse. L’acido acetilsalicilico è il risultato del principio attivo della corteccia dell’albero, la soluzione salina, e il suo nome deriva da “Salix”, il nome latino del salice.
Esistono due specie molto simili: Salix alba e Salix babylonica, la differenza è che la prima ha il tronco più spesso e può raggiungere i 20 metri di altezza, mentre Salix babylonica, a sua volta, è più stretta e raggiunge, al massimo, i 10 metri.
La specie babilonese ricevette questa nomenclatura nel XVIII secolo, poiché si pensava che provenisse dalla Persia a causa del Salmo 137 che dice: ” Presso i fiumi di Babilonia ci sediamo e piangiamo con desiderio di Sion. Lì nei salici appendiamo le nostre arpe”.
Il piangente appare in diversi racconti e leggende, sparsi in varie parti del mondo. Certamente, uno degli alberi più leggendari.

Salice doratoultima modifica: 2023-04-26T21:06:48+02:00da belladicoco
Share via emailSubmit to redditShare on Tumblr
2012PiccoleDonne@gmail.com