FCA si fonde con Peugeot: quali auto saranno prodotte e cosa rischiano i lavoratori

FCA si fonde con Peugeot: quali auto saranno prodotte e cosa rischiano i lavoratori

Sono tante le domande che gli appassionati di automobili e gli investitori, oltre che i dipendenti dei due grossi gruppi automobilistici, si stanno ponendo dopo l’accordo di giovedì 31 ottobre scorso. Il settore automobilistico è in profondo e continuo cambiamento dagli anni ‘90, quando il crollo dei regimi comunisti nell’Est Europa e l’apertura ai mercati occidentali dei produttori asiatici, ha creato maggiore concorrenza. Pertanto, soprattutto gli storici produttori di auto, sono stati costretti a fusioni e spostare la propria produzione laddove la manodopera è più conveniente. Quanto al nostro Paese, sono…

Share via emailSubmit to redditShare on Tumblr
Read More

Fiat Punto addio: la sua gloriosa storia

Fiat Punto addio: la sua gloriosa storia

Il gruppo FCA piange ancora la morte di Sergio Marchionne, Ceo del gruppo, nonché di Ferrari e CNH. In queste settimane, si sono tessute le lodi del manager, sebbene non manchino feroci critiche in chi ha visto in lui una sorta di bianchetto dei diritti dei lavoratori. Forse dimenticando come stava messa la Fiat quando è arrivata e come è cambiato il Mondo in questi anni. Con la feroce concorrenza al ribasso dei paesi ex comunisti (sia per quanto concerne la manodopera sia per quanto concerne la pressione fiscale), nonché…

Share via emailSubmit to redditShare on Tumblr
Read More