Non solo gas, mais e grano: le altre materie prime importate dalla Russia

Non solo gas, mais e grano: le altre materie prime importate dalla Russia

Quando si parla di guerra contro la Russia, si pensa subito al gas che rischiamo di perdere. Del resto, la cosa è giustificabile: quasi un terzo del gas che ci arriva dall’estero proviene da lì. Poi si pensa a grano, mais, fertilizzanti. Ma di poco si parla di materie prime fondamentali per diversi settori industriali come palladio e cobalto. Di cui la Russia rifornisce il mondo rispettivamente del 43 e 14,1 percento. Per ora, le scorte di queste merci e le parti in cui entrano sono sufficienti per durare da…

Share via emailSubmit to redditShare on Tumblr
Read More

Gas dall’Algeria cambierebbe le cose? Non proprio

Gas dall’Algeria cambierebbe le cose? Non proprio

Con la riduzione di circa un terzo dell’approvvigionamento di gas dalla Libia – dovuto alla rimozione di Gheddafi voluta dai francesi estromettendoci di fatto dai nostri privilegi rispetto al paese nordafricano – è aumentata la nostra dipendenza dal gas russo. Che ormai sfiora il 30%, soddisfacendo il 40% del fabbisogno italiano. Il governo Draghi sta cercando di ridurre il più possibile questa dipendenza, in linea con la politica anti-russa che stiamo perpetuando ormai da un decennio. Schiacciati come siamo sulle posizioni pro-tedesche e americane. L’ultima mossa, anche nel ridicolo tentativo…

Share via emailSubmit to redditShare on Tumblr
Read More

Ucraina, come l’Italia contribuirà con uomini e mezzi

Ucraina, come l’Italia contribuirà con uomini e mezzi

La guerra in Ucraina è sempre più una triste possibilità, tra paesi che stanno invitando i propri cittadini a lasciare il paese (tra cui il nostro) e chi sta dando il proprio contributo militare e logistico ora alla NATO ora alla Russia. C’è tra l’altro un altro rischio che pochi citano: quello dei tanti italiani presenti in Crimea, isola regalata da Cruscev negli anni ’50 agli ucraini (si dice che fosse ubriaco, lui amante della vodka). Con una presenza quasi totale di russi ancora oggi. Saranno ben mille i soldati che…

Share via emailSubmit to redditShare on Tumblr
Read More

Ucraina, cosa rischia l’Italia se scoppia una guerra

Ucraina, cosa rischia l’Italia se scoppia una guerra

Usa e Russia mai così vicine ad una Guerra in Ucraina. E’ da qualche anno che la longa manus statunitense prova a posarsi sul paese ex sovietico, confinante con la Russia e quindi strategicamente molto invitante. Ed il modo migliore è farlo aderire alla Nato, come fatto con altre ex repubbliche socialiste sovietiche. La Russia ha schierato l’artiglieria pesante al confine ucraino, pronta ad intervenire qualora l’adesione avvenisse. All’epoca il golpe ai danni del presidente in carica fu ordito anche grazie all’ausilio di neonazisti. L’Italia dovrebbe seguire con molta attenzione…

Share via emailSubmit to redditShare on Tumblr
Read More

In arrivo nuova stangata Gas e Luce: quanto pagheremo di più

In arrivo nuova stangata Gas e Luce: quanto pagheremo di più

Servizi come luce e gas dovrebbero essere erogati a prezzi contenuti, soprattutto per le famiglie appartenenti alla classe media e bassa. Dato che si tratta di servizi essenziali, come l’acqua. Ed invece, ci sono in arrivo aumenti bollette gas e luce. Rincari pesantissimi, come vedremo, che finiranno per incidere ulteriormente nelle tasche degli italiani. Sempre meno in grado di risparmiare. Anche perché si stanno perseguendo politiche monetarie che cercano di spronare a buttare fuori i risparmi e a spendere, rendendo i conti correnti e i conti depositi sempre meno convenienti….

Share via emailSubmit to redditShare on Tumblr
Read More