Ecco chi sono i politici che non si sono ancora vaccinati

Ecco chi sono i politici che non si sono ancora vaccinati

Vaccino sì, vaccino no. Un dubbio che attanaglia ancora molti italiani, circa la metà della popolazione stando ai dati diramati. Ma chisono i politici che non si sono vaccinati? In effetti, i leader politici e i parlamentari dovrebbero dare il buon esempio. Soprattutto quelli che vanno in Tv a parlare di vaccini più o meno obbligatori, di multe e parlano di chi non ha ancora deciso di vaccinarsi, come un criminale. In effetti, i dubbi riguardo i vaccini sono giustificabili dal fatto che quelli di nuova generazione, non hanno alle…

Share via emailSubmit to redditShare on Tumblr
Read More

Chi è davvero il principe saudita con cui Renzi ha rapporti

Chi è davvero il principe saudita con cui Renzi ha rapporti

Da qualche anno, Renzi ha intrapreso un dialogo privilegiato con l’Arabia Saudita, innescando non poche polemiche, alla luce di come vengono gestiti in quel paese i diritti civili. Ultimo passaggio di questo connubio tosco-saudita la pubblicazione di un editoriale per Arab News, noto per essere vicino alla famiglia reale saudita. Cosa pressoché inevitabile, alla luce della inesistente libertà di stampa “vantata” in quei paesi. Non pago dunque di lavorare con il controverso principe reggente Mohammed bin Salman. Certo, Renzi le polemiche se le tira proprio, anche per quello che ha…

Share via emailSubmit to redditShare on Tumblr
Read More

Letta nuovo segretario Pd: perché non è una buona notizia

Letta nuovo segretario Pd: perché non è una buona notizia

l ritorno del figliol prodigo. Anche se in questo caso, non è proprio appropriato dire così, visto che Enrico Letta dal Partito democratico non se n’è andato per un suo capriccio, contravvenendo alle volontà del padre. Bensì, è stato cacciato. E da un tale Matteo Renzi che oggi si ritrova pure come alleato nel Governo Draghi. Enrico Letta in quel caso non ci fece proprio una bella figura. Renzi, fresco di nomina come segretario del Pd, riuscendoci dopo un primo tentativo fallito, aveva fretta di diventare pure Presidente del consiglio….

Share via emailSubmit to redditShare on Tumblr
Read More

Nasce il Governo Conte-Mastella? La situazione al Senato e alla Camera

Nasce il Governo Conte-Mastella? La situazione al Senato e alla Camera

Matteo Renzi non ha mai mandato giù il modo di Conte di gestire l’emergenza innescata dal nuovo Coronavirus. Ovvero, l’accentramento dei poteri, il governare a colpi di scelte prese all’ultimo minuto con scarsa concertazione, la delega ai Servizi segreti. Oltre a politiche economiche recessive. Ed ecco che in auge torna Clemente Mastella. Già, perché quando si presenta l’occasione, il Principe di Ceppaloni sa bene coglierla. Per risultare decisivo e tornare protagonista della scena politica italiana. Pare proprio che sta per nascere un governo Conte-Mastella, che peraltro già Renzi per primo…

Share via emailSubmit to redditShare on Tumblr
Read More

Il vero scopo per cui Renzi vuol far cadere Governo

Il vero scopo per cui Renzi vuol far cadere Governo

Matteo Renzi sta facendo ancora parlare di sé. Perché ne ha bisogno. Perché senza non può stare. Ha bisogno di celebrità, di stare al centro dell’attenzione, con qualsiasi mezzo. Si è creato un partitino proprio, Italia viva, perché il Pd, con tutte le sue voci in capitolo, gli stava stretto. E perché gli italiani non ne potevano più di lui. Ed ora è pronto a votare la sfiducia a Conte, mostrando grande senso di irresponsabilità alla luce del drammatico periodo sanitario ed economico che sta vivendo il nostro Paese come…

Share via emailSubmit to redditShare on Tumblr
Read More

Risultati Regionali 2020: la disfatta dei due Matteo

Risultati Regionali 2020: la disfatta dei due Matteo

Chi ha vinto le Regionali 2020? Difficile da dirsi, visto che, leggendo o ascoltando i candidati, non ha perso nessuno. Ognuno ci trova il bicchiere mezzo pieno, parlando di buon risultato. E’ finita 4 a 3 per il centrodestra, come ci si immaginava. Anche se nelle ultime settimane Toscana e Puglia erano apparse dal risultato elettorale meno scontato. I Cinquestelle escono invece malconci e marginali in tutte le regioni. Ma sorridono per la netta vittoria del Sì al referendum per il taglio dei parlamentari: circa il 70%. Confermando la seria difficoltà…

Share via emailSubmit to redditShare on Tumblr
Read More

Chi è Vittorio Colao: da Bilderberg a Renzi, chi guiderà la Task force

Chi è Vittorio Colao: da Bilderberg a Renzi, chi guiderà la Task force

Il Governo Conte ha istituito una Task force che guidi il Paese nella delicata fase di transizione verso la normalità stravolta dal Coronavirus Covid-19. A guidarla sarà il super manager Vittorio Colao. Nella fattispecie, il Comitato avrà il compito di elaborare e proporre misure necessarie a fronteggiare l’emergenza e per una ripresa graduale nei diversi settori delle attività sociali, economiche e produttive. Racchiuse nella cosiddetta Fase 2. Colao meravigliao verrebbe da dire, con una battuta scontata. Il suo nome viene accostato soprattutto al colosso della telefonia mobile Vodafone, già quando…

Share via emailSubmit to redditShare on Tumblr
Read More

Italia viva, nasce nuovo partito di Renzi: chi ne farà parte e quanti voti può prendere

Italia viva, nasce nuovo partito di Renzi: chi ne farà parte e quanti voti può prendere

E alla fine lo ha fatto. Una scelta di cui si parla da tempo, da inizio 2017 per la precisione. Da quando cioè perse il Referendum costituzionale nel dicembre 2016 e si dimise da Segretario del Partito nonché da Premier. Parlo ovviamente di Matteo Renzi e della sua scelta di lasciare il Partito democratico per fondarne uno nuovo: Italia viva. In 2 anni e mezzo questa opzione è stata ventilata spesso, in quanto l’ex Sindaco di Firenze era diventato scomodo e fastidioso per il Pd. Una sorta di estraneo in…

Share via emailSubmit to redditShare on Tumblr
Read More

Conte bis, il Pd torna al Governo col solito trucchetto

Conte bis, il Pd torna al Governo col solito trucchetto

Sta nascendo il Conte bis. Non so voi, ma io non ci sto capendo più nulla. Sento un mix di delusione, costernazione, ilarità e disorientamento. Salvini che da un momento all’altro, in piena estate, interrompe l’esperienza di governo coi Cinquestelle giustificandosi coi troppi “no” di questi ultimi. Il Movimento cinque stelle ha subito cercato un nuovo partner, nel più classico “chiodo schiaccia chiodo”. Finendo per accoppiarsi con l’altro estremo, il Partito democratico. Fino a ieri criticato, offeso e vessato. Ultimo per il caso di Bibbiano, per il quale Di Maio…

Share via emailSubmit to redditShare on Tumblr
Read More