Witherscape_-_The_Northern_Sanctuary_-_Cover

RECENSIONI / WHITERSCAPE-THE NORTHERN SANCTUARY (2016)

Dan Swano è il Re Mida del Metal Scandinavo, in oltre vent’anni di carriera ci ha stupito con opere di enorme importanza per la futura evoluzione del Death metal . Innumerevoli le sue partecipazioni e i progetti solisti , tra questi vale la pena ricordare il fondamentale Crimson a firma Edge of Insanity, il sodalizio artistico con Mikhael Akerfeldt , per i Bloodbath, e la sua militanza nei Katatonia . Impegnatosi in pianta stabile per i Whiterscape , al secondo full lenght Dan conferma una  naturale propensione a far convergere  death , prog e gothic , sfornando un lavoro di ottima qualita .

The nothern sanctuary è da annoverare tra i migliori 10 album del 2016 , la rabbia del death , il decadentismo del gothic e la minuziosita del prog conferiscono a questo lavoro e alle 9 songs che lo compongono un fascino particolare . Ho ascoltato piu volte The northern sanctuary e ogni volta ho percepito sfumature differenti . Perfezione è il termine a cui penso . Oscure note di pianoforte fanno da prologo all iniziale Wake of Infinity che parte con violenta e furibonda all insegna del death piu cattivo , il growl di Dan si alterna allo scream piu nitido , un cambio di rotta e il death cede il passo al prog …..stupenda The Eyes Of Idols , Rapture Ballet è prog allo stato puro con una serie di sezioni articolate non prive di quella carica che contraddistingue da sempre le produzioni del Re del death metal scandinavo, melodie raffinate affiorano in The Examiner , mentre echi di Whitesnake si possono udire nella ballad di Marionette , Divinity e In The Eyes Of Idols colpiscono per la carica aggressiva  , perla di un album ,che non denota passi falsi e cedimenti di sorta , è la lunga suite della durata di 13 minuti The Northern Sanctuary , in cui Swano riassume tutte le caratteristiche di un album che in maniera stupefacente spazia con facilita addentrandosi nei territori del death , del prog e del gothic metal . Tecnica , sfumature ed emozioni misto classe e rabbia death si alternano in questo brano che da solo varrebbe l inserimento del full lenght tra le prime dieci posizioni dell anno appena trascorso . Il finale di questo fantastico lavoro e affidato alle note di Vila I Frid , lente e cadenzate di pianoforte che salutano l ascoltaore fino al prossimo e avvincente appuntamento con la musica dei Whiterscape 

RECENSIONI / WHITERSCAPE-THE NORTHERN SANCTUARY (2016)ultima modifica: 2017-01-08T02:03:34+01:00da