Sei Tu a guardarmi

sei Tu a guardarmi

 

MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE 2022

ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE – FESTA

LITURGIA DELLA PAROLA    (clicca qui)

Prima lettura: Nm 21,4b-9 oppure Fil 2,6-11

Salmo: Sal 77 (78)

Vangelo: Gv 3,13-17

 

“Dio ha mandato suo figlio perché chiunque creda in Lui non vada perduto”. Credere vuol dire sapere di non essere persi.

Nonostante gli sbagli o lungo le strade che la vita ci porta, abbiamo un punto fisso a cui guardare: il crocifisso, per credere o continuare a credere in un Dio che ci vuole sanare e non abbandonare. Spesso possiamo “sentirci perduti”, ma in realtà non lo siamo, a volte è la paura a parlare oppure l’idea che possa capitarci anche questo, però Dio è Padre e manda Suo Figlio, perché vuole che il Suo amore ci raggiunga.

Il Figlio è la forza di Dio, per aiutarci a credere in un Padre che ha a cuore i suoi figli e non vuole siano persi per sempre.

Guardando al crocifisso, possiamo notare due braccia distese pronte ad abbracciare a sé il mondo intero, affinché nessuno si senta escluso. Possiamo scorgere il Suo volto ricco di dolore, carico di sofferenze, ma soprattutto pieno di tanto amore.

Dalla croce Egli guarda tutti noi e mentre stiamo lì a contemplarlo, è Lui che ci contempla. I nostri sguardi si incrociano, sono due sofferenze che ora qui si comprendono.

L’Amore ha trasmesso all’amato, noi, quanto grande è il Suo cuore e per quanto possiamo essere una creatura finita, siamo portatori di un Amore infinito, elargito da Dio, che da sempre e per sempre ha visitato il Suo Popolo, e nessuno mai sarà perso.

“Signore,

sei qui, affinché io non mi perda

e ogni Tuo gesto è in questa direzione,

ma a volte sono così stanco,

che non riesco a scorgerli,

perché nell’acuto della mia sofferenza,

io non so vedere altro che me.

Eppure Tu oggi mi invita ad alzare lo sguardo,

a Risuscitare la vista

per accorgermi che sei Tu per primo a guardarmi

e ad aver cura di me”.

(Shekinaheart Eremo del Cuore)