Natività di Maria

Natività di Maria

VENERDÌ 08 SETTEMBRE 2023

NATIVITÀ DELLA BEATA VERGINE MARIA – FESTA

LITURGIA DELLA PAROLA    (clicca qui)

Prima lettura:Mic 5,1-4a Oppure:Rm 8,28-30

Salmo: Sal 12 (13)

Vangelo: Mt 1,1-16.18-23

Oggi leggiamo la genealogia di Gesù, una lunga storia che mediante Maria è diventata storia di salvezza per tutta l’umanità.

Maria è il pensiero di Dio per noi fin dall’eternità e per l’eternità. Con la sua nascita prende forma il grembo materno offerto da Dio all’umanità, perché si compia l’incarnazione del Verbo nella storia degli uomini.

Scrive nei «Discorsi» sant’Andrea di Creta: “Tutta la creazione dunque canti di gioia, esulti e partecipi alla letizia di questo giorno. Angeli e uomini si uniscano insieme per prender parte all’odierna liturgia. Insieme la festeggino coloro che vivono sulla terra e quelli che si trovano nei cieli. Questo infatti è il giorno in cui il Creatore dell’universo ha costruito il suo tempio, oggi il giorno in cui, per un progetto stupendo, la creatura diventa la dimora prescelta del Creatore.”

Maria colmata di Grazia sarà il tempio di Dio, casa che nutre e fa crescere il Figlio di Dio e in lui tutti i figli: sarà Madre per sempre per tutti. Chi non ricorre a Lei, anche solo per un momento nella vita?

Ringraziamo il Signore per averci donato sua Madre, per aver pensato a noi prima che noi fossimo, per avercela messa accanto come Madre umile e preziosa, perché ogni figlio ha sempre bisogno di una madre. Lei Madre di Misericordia e di speranza ci sorregge nel cammino.

“Oggi Maria festeggio con te,

perché la tua nascita mi commuove.

La tua vita cambierà la storia di tutti i noi,

su di te, il Padre ha messo il suo sigillo.

Sigillo di amore e verità,

che tu ci doni presso tuo Figlio.

Dolce madre, oggi ti si venera piccina, di quella tenerezza che ogni cuore di smuove.

Orsù dormi riposa, non temere nulla,

Dio sarà sempre con te

e nel tuo dolce viso,

sembri tu saperlo già.”

(Shekinaheart Eremo del cuore)