Sale, sapore

Screenshot_20240523_023244

 

23 MAGGIO 2024

GIOVEDÌ DELLA VII SETTIMANA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO PARI)

LITURGIA DELLA PAROLA    (clicca qui)

Il Vangelo di oggi, pone la nostra attenzione su un rischio: perdere il sapore delle cose. “Ma se il sale diventa insipido, – dice Gesù – con che cosa gli darete sapore?”. Se la nostra vita è generata in una vocazione di amore, ed essa perde quel gusto, come tornerà “salata”? Dall’amore e dal perdono di Dio.

Oggi facciamo un esame di coscienza e chiediamoci: dove sto perdendo forze, sapore, motivazioni? E poi diciamolo a Colui che fissando il nostro cuore, già ci sta amando. Egli ci aiuterà a non disperderci, ma per questo dobbiamo fidarci ed affidarci.

La perdita di sapore è faticosa e dolorosa, non si hanno più forze per le azioni quotidiane, si perde vigore nelle relazioni e in alcuni casi persino il sorriso. Ora, non dobbiamo spaventarci, ma metterci di fronte a noi stessi, nella consapevolezza che la perdita di sapore è una condizione che dimostra l’esistenza del sapore stesso. Quindi se c’era tornerà quel vigore, quella forza e sarà forse meglio di prima.

Il nostro cammino non è mai da soli e ci sono tanti doni che il Signore ci ha dato per trovare sapore: l’ Eucarestia, il sacramento della riconciliazione, gesti di pace e di dono con altri; tutto questo nello scorrere del tempo, ci ridona quel gusto che potremmo aver perso.

Il Signore della vita ci custodisca sempre, così che la sua Chiesa cresca di persone semplici, in cui misericordia e miseria si incontrano, non di eroi,  ma di persone che mettono la loro vita nelle mani di Dio e ne vivono il gusto.

“Signore,

mi affido a Te,

aiutami a non perdere il sapore di cercarti,

e che non mi disperda dinanzi alle fatiche del tempo.

Dammi il gusto delle cose semplici, che fanno bene al cuore

e profumano di casa.

Signore,

Tu sei nel mio cuore sempre,

fa che sappia gustarti in ogni momento”.

(Shekinaheart eremo del cuore)

 

Sale, saporeultima modifica: 2024-05-23T02:59:01+02:00da EremoDelCuore