Verso il Natale

 Dispersi a corte-   
 
Le ragioni incolori    
 
delle regioni    
 
 
L’azzurro sopra il verde   
fra miseria e nobiltà   
 
 
 
*************************
 

“L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme.

Due modi ci sono per non soffrirne.
Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più.
Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio”.
Italo Calvino, Le città invisibili

Alla fine:
arrangiamoci…
e
pentiamoci.

Fonte immagine
https://static.fanpage.it/wp-content/uploads/2020/11/REGOLE-NATALE-ARTICOLO-300×225.jpg

https://www.niccolobranca.it/la-luce-dentro-al-buio/

https://blog.libero.it/wp/navigaria/2020/12/04/233-qual-la-mappa-del-natale-1-adventus/

Leggi tutto “Verso il Natale”

Manutenzione

18 07 1977 : 18 07 2017

Post n°871 pubblicato il 06 Settembre 2017 da ITALIANOinATTESA

Manutenzione-
 
Consapevole fine
 
senza sorprese
 
http://www.corriere.it/cronache/17_luglio_05/fine-blog-blogger-social-network-instagram-facebook-twitter-tecnologia-snapchat-586dabde-60f7-11e7-b845-9e35989ae7e4.shtml

Bisogna restare sempre vigili con se stessi

Bisogna restare sempre vigili con se stessi per non cadere nelle trappole della “Mente Superficiale” vagante per l’universo.
Occorre imparare con la disciplina dell’ascolto la propria autoeducazione scorticando, all’uopo, la propria coscienza senza immedesimarsi totalmente in ciò che, indotto dall’esterno, attraversa la nostra mente per depositarne germogli o scorie.
Non tutto ciò che pensiamo, infatti, nasce entro di noi; anzi il fiume di pensieri che affollano la nostra mente nella maggioranza dei casi sono pensieri indotti dall’esterno per tentare di avvinghiarci in catene, spesso invisibili, ma pur sempre “catene” avvinghianti. Catene non nostre e non formate da anelli aperti.
Pensieri con le ali, intendo.
A volte sono pensieri che sembrano innocenti, altre volte, sono persino perversi, deleteri per la nostra stessa vita e per il nostro equilibrio; eppure ci lasciamo coinvolgere senza opporvi né resistenza né discernimento.
Per quale motivo?
Nessuno ci ha spiegato che noi possiamo scegliere di accettare o no questi compromessi e i relativi condizionamenti invisibili, perché in realtà di questo si tratta. Ci hanno stereotipato facendoci credere che cosi ci saremmo resi diversi dagli altri individui che non hanno nulla o poco da condividere con chi sta intorno a noi perché noi siamo meglio di loro; la continua competizione in ogni campo perché se non sei il migliore non sei nessuno.
Migliore?
Peggiore?
E di chi?
E poi chi le dovrebbero dire?
Dove sta scritto che dobbiamo metterci in competizione. Ciascuno di Noi è UNICO, magari simile, ma sempre diverso da tutti gli altri.
E’ meraviglioso questo dono ricevuto dal creato… da Dio, da chi si vuole; ma sempre un dono meraviglioso è.
E allora come si fa a chiedere o, addirittura, imporre a una persona di compiere scelte non maturate nella propria mente che trae linfa vitale dalla propria coscienza?
E allora come fanno taluni esseri che si ritengono “potenti”, ma proprio per questo sono di animo meschino, a pretendere la nostra condivisione nelle assurde azioni che perpetrano travestendosi da Giudici o Despoti?

Noi non siamo così e nemmeno loro lo sarebbero se solo volessero aprire gli occhi!
Diamogli una mano!

Lontano, ma anche vicino a noi. Pure oggi.

se vuoi vai direttamente su  MINICAOSINLIBERTA’

Una speranza già tanto attesa

Quante volte, durante gli ultimi anni appena trascorsi, ci siamo chiesti “ma l’ONU che fa”?
“Cosa aspetta ad intervenire direttamente”?
Queste domande ce la siamo poste soprattutto osservando, sin troppo distrattamente, la scomparsa delle tante migliaia di Persone che si sono perse nel nostro mare. Persone che hanno perso i loro corpi; ma le loro Anime, invece, sobbalzano sulle nostre coscienze come fossero fardelli che con il nostro agire non siamo riusciti a trasformare in consapevoli occasioni di riscatto.
E’ da accogliere, quindi, con discreta gratitudine il messaggio che il nuovo segretario delle Nazioni Unite, il portoghese Antonio Guterres, ha lanciato al mondo intero esortandolo a farsi promotore per un “2017” di Pace.
Le sue parole, tanto attese, vanno accolte e fatte proprie da parte di ogni persona di buona volontà. In tutti gli ambiti ed in tutte le occasioni.
“Decidiamo di mettere la pace al primo posto. Facciamo che il 2017 sia un anno in cui tutti noi – cittadini, governi e leader – cerchiamo di superare le nostre differenze”.
Non dobbiamo rinunciare, anche in questi piccoli spazi, tante volte utilizzati come nostri sfogatoi anche a ragione di puerili diatribe, di riservare a temi di così vasta rilevanza sociale e personale, un po’ della nostra attenzione.
Questo mio pensiero, infatti, vuole costituire soltanto un auspicio che possa interessare almeno le Persone con le quali ho avuto occasione di instaurare rapporti con mutuo rispetto.
Grazie, M@.

Dopo Natale

photo_preview_1352_5680fed10da80
Immagine catturata e condivisa dal Web
Se vuoi vai direttamente: su Minicaosinlibertà
19 settembre 2016
(Gl)i (a)mici preferiscono non mangiare!
Ma anche non essere mangiati.
…miaooooo, ^*****^M@
Gli a.mici che non mangiano e lasciano cadere la cosa sono legittimi, meno i
be.mici ..riflettevo ancora su quelle stozze ..eh eh ..non avevi torto sul pane raffermo: nessuno vuole mangiarsi da solo..Dee.moni________________M:*
Credo che un “Nemico”, semmai ci fosse motivo che ne giustifichi la presenza, debba essere scelto, non nominato o impostasi. ^*****^M@.
No nemici che spuntano dal Nulla – è straordinaria questa tua precisazione!! Spesso e come leggerai in “partoriamo tutti nove assieme” abbiamo più motivi di unione che disunione ma la tensione ci viene imposta ^______________________ M®^
C’è sempre un caffè sospeso per tutti, Tutti, TUTTI; anche senza l’intervento del Santo Patrono che è chiamato a ben altri impegni.
…poi c’è anche la camomilla che si può anche raccogliere direttamente dai campi, farla essiccare, pulirla e utilizzarla per quanto basta. Vabbè volendo si rimedia con le bustine ….melli!
20 settembre 2016
La caffetteria è colma di prenotazioni e impegni …mit

Potere? Amore!

Quando ho cominciato ad amarmi davvero, mi sono reso conto che la sofferenza e il dolore emozionali sono solo un avvertimento che mi dice di non vivere contro la mia verità; oggi so che questo si chiama AUTENTICITA’.

>>>ho capito come è imbarazzante aver voluto imporre a qualcuno i miei desideri, pur sapendo che i tempi non erano maturi e la persona non era pronta, anche se quella persona ero io. Oggi so che questo si chiama RISPETTO PER SE STESSI.

>>>ho smesso di desiderare un’altra vita e mi sono accorto che tutto ciò che mi circonda é un invito a crescere. Oggi so che questo si chiama MATURITA’.

>>>ho capito di trovarmi sempre ed in ogni occasione al posto giusto nel momento giusto e che tutto quello che succede va bene. Da allora ho potuto stare tranquillo. Oggi so che questo si chiama RISPETTO PER SE STESSI.

>>>ho smesso di privarmi del mio tempo libero e di concepire progetti grandiosi per il futuro. Oggi faccio solo ciò che mi procura gioia e divertimento, ciò che amo e che mi fa ridere, a modo mio e con i miei ritmi. Oggi so che questo si chiama SINCERITA’.

>>>mi sono liberato di tutto ciò che non mi faceva del bene: cibi, persone, cose, situazioni e da tutto ciò che mi tirava verso il basso allontanandomi da me stesso, all’inizio lo chiamavo “sano egoismo”, ma oggi so che questo è AMORE DI SE’.

>>>ho smesso di voler avere sempre ragione. E così ho commesso meno errori. Oggi mi sono reso conto che questo si chiama SEMPLICITA’.

>>>mi sono rifiutato di vivere nel passato e di preoccuparmi del mio futuro. Ora vivo di più nel momento presente, in cui TUTTO ha un luogo. E’ la mia condizione di vita quotidiana e la chiamo PERFEZIONE.

.>>>mi sono reso conto che il mio pensiero può rendermi miserabile e malato. Ma quando ho chiamato a raccolta le energie del mio cuore, l’intelletto è diventato un compagno importante. Oggi a questa unione ho dato il nome di SAGGEZZA DEL CUORE.

Non dobbiamo continuare a temere i contrasti, i conflitti e i problemi con noi stessi e con gli altri perché perfino le stelle, a volte, si scontrano fra loro dando origine a nuovi mondi. Oggi so che questo è la vita.

Charlie Chaplin
(Maestro)

Nota: Reazione impellente ascoltando la Bindi intervistata in PIAZZAPULITA!