TraLeStelleDell'Orsa

La Luce di Mizar

 
 

PUNTI D'OSSERVAZIONE...

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Ci sono  hit counter  stelle

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

assandromedagiuseppeveronicacarlo.copetapapacifico0eugeniosoniaborges01Biagini26s.fabbritraslochim.lusinilaura.tellarini22Superfragilisticmarcello_dagostinigiuseppe.flaceM_i_z_a_r
 

No alla pedofilia

No al nucleare

 

 

 


Riciclo

Vuoi il mio posto? Allora prenditi anche il mio handicap

 
Citazioni nei Blog Amici: 41
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

 

MATERA BY NIGHT

Le suggestive foto dei Sassi che vedete in questo box sono state scattate da Gerardo Fornataro, che mi onora della possibilità di arricchire e valorizzare il mio blog con i suoi lavori.
Grazie Gerardo.


































































































 
 

 

« Riflessi di un'alba ghiacciataUnder pressure »

Le avventure di Mizar

Foto di mizar_s_light

Dietro le foto che ho postato questa mattina c'è una storia... e questa devo proprio raccontarvela.

Vista la spruzzata di neve di questi giorni, ieri mattina ho deciso di togliere un'ora al già esiguo tempo che dedico al meritato riposo, per poter immortalare il suggestivo paesaggio delle murge e dei Sassi imbiancati 
Sveglia alle 6:00, sollevo le tapparelle, ancora buio pesto. La sera prima avevo controllato l'ora in cui sarebbe sorto il sole, 6:30, ero in perfetto orario. Colazione e pratiche mattiniere varie, a ritmi più bradiposi del solito, e prima delle 7:00 ero già fuori. 
Una spessa cortina di ghiaccio ricopriva qualsiasi cosa fosse esposta al vento gelido, il cielo aveva già assunto i toni rosso violacei dell'alba, ma il sole ancora non si vedeva.... tutto come previsto.
Entro in macchina, temperatura -3,5° (ce' fridd!!!!), tolgo il ghiaccio dal parabrezza e parto per la mia destinazione, un punto panoramico appena fuori città dal quale si gode di una vista mozzafiato. Dopo qualche centinaio di metri sulla statale, imbocco la stradina che con un paio di ripide salite si arrampica sulla murgia. Nel cofano posteriore giacevano rassicurranti 
le mie catene da neve, "le migliori che la razza umana abbia mai concepito", le più facili da montare ed anche le più costose (ma a me che me frega, mica le ho pagate). Le tintinnanti compagne di viaggio un anno fà, in una memorabile nevicata, avevano fatto egregiamente il loro dovere, trasformando la tedesca Astra in uno sherpa nepalese.

Alla prima salita le ruote perdono aderenza ed è impossibile proseguire... io col sorrisino di chi crede di aver fregato anche il diavolo scendo dalla macchina, sollevo il cofano del portabagagli, apro la borsa che contiene le catene e...  ORRORE E SGOMENTO!!! SONO TUTTE ARRUGGINITE!!!!! 350 eurazzi, e dico TRECENTOCINQUANTA EURAZZI di catenacce della malora e non sono neanche d'acciao? Di banale stupidissimo ferro che arrugginisce come qualsiasi fottuta ringhiera? Vabé, mi dico, non mi sarò mica svegliato prima dell'alba per fermarmi d'avanti a della ferraglia arrugginita... e invece si. In una mezz'oretta, con una temperatura che non aveva raggiunto ancora gli 0°, ho buttato giù dal cielo più santi io di quanti ne sarebbero potuti cadere se piovessero ... o nevicassero,  viste le circostanze. La ruggine ne aveva compromesso l'elasticità e non c'è stato verso di farle calzare sui pneumatici. Così poco prima delle 8:00 ho mestamente rinunciato ai miei gloriosi propositi, accontentandomi di qualche scatto nei paraggi del luogo della disfatta per poi andare a lavorare... ma sto aspettando l'agente di zona, caval donato o no, mi sentirà,  non è certamente un prodotto in linea con gli standard della nostra azienda... ghghghggh

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: mizar_s_light
Data di creazione: 08/12/2007
 

AREA PERSONALE

 

MIZAR

Zeta Ursae Majoris

Dall'arabo Miz'ar (cintura) è la stella centrale del "timone" della costellazione del Grande Carro, porzione dell'Orsa Maggiore e si trova a 60 anni luce dalla terra.
Il suo nome originario era Mirak, fu ribattezzata nel sedicesimo secolo da Giuseppe Scaligero.
Sua compagna inseparabile è Alcor, distante dalla terra 80 anni luce, più difficilmente visibile data la vicinanza ad una stella molto più luminosa, tanto che gli arabi la chiamavano Al-Suha "La trascurata". Nelle notti senza luna e fuori dalle città la si può vedere brillare debolmente, sopratutto se si cerca di non guardare direttamente Mizar. Nell'antichità la capacità di saper individuare nel firmamento le due stelle era considerata segno di buona vista.

I moderni telescopi hanno scoperto che il sistema Mizar-Alcor è tra i più complessi e tra i più affascinanti di quelli conosciuti. Entrambi gli astri infatti si dividono in sistemi multipli, Mizar è in realta una coppia strettissima di due stelle, Mizar A e Mizar B, che sono a loro volta una doppia ed una tripla, Alcor invece è una doppia.

Il motivo per cui Mizar è il mio nick e la luce di Mizar è il nome del mio blog è insito proprio in questa breve descrizione. Il suo sembrare un unica stella alla sola vista essendo in realtà un sistema molto complesso rispecchia la mia personalità ed il mio modo di pormi con gli altri. La prima impressione che trasferisco al mio interlocutore è sempre fuorviante rispetto alla mia vera essenza, la mia personalità è molto variegata e complessa e spesso mi piace "giocare" a far trasparire un lato piuttosto che l'altro. Mi piace essere poliedrico.
La luce di Mizar è una metafora del mio pensiero, perchè come la sua luce è il frutto e la somma delle luci delle stelle che la compongono, così il mio pensiero è il risultato dell'interazione di tutte le componenti della mia personalità.

Ed io non le conosco tutte...

 

VIAGGIO VERSO L'ORSA...

...attraverso un mondo, dighiaccio apparente.

Premi play
lacio drom

 

PER ME, IL POSTO PIù BELLO DEL MONDO

 

 

 

Io sono interista

 

 

 

 

LE MIE FOTO







































































































































 

LE MIE FOTO

 











 











 









 









      

 

 




01 Febbraio 2009 - Diga San Giuliano - Matera

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963