Creato da lo_snorki il 21/01/2005

Snorki sarai tu!

L'Italia non è un paese per onesti ...

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

TAG

 

EDITORIALI ZVEN

 

ZVEN SITE







 

ZVEN LEGGE ...

 
 
Il Manifesto

 

UNA CANZONE PER TE

Caricamento...
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 44
 

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19Z.VenDesert.69cassetta2acer.250Miele.Speziato0limitedelbosco0annamatrigianoprefazione09cuorevagabondo_1962anmicupramarittimamarabertowaaltopiiritanmikamistad.siempre
 

ZVEN CONSIGLIA ...

Bloguzz
Blogbabel

Quo M&dia Queer Blog 
Una canzone per te Un Posto al Sole Fan Forum

 

ANDREA BOCELLI, LA MADRE, LA LEGGE CHE NON C'ERA

 

SPOT NAPOLI PULITA: UNA FURBATA!

Da qualche giorno in tv gira una pubblicità che ricorda a tutti gli italiani che il governo ha ripulito Napoli e che invita gli stessi a tenerla pulita.

E' chiaro: trattasi di una furbata! Una furbata perchè Napoli non è mai stata ripulita, in quanto mentre hanno provveduto a togliere la sporcizia dal centro, hanno lasciato la periferia invasa dall'immondizia. Una furbata anche perchè mettere questa pubblixcità a poco più di due mesi dalle europee equivale a farsi pubblicità (che come abbiamo detto prima è inveritiera.

Nella prima parte del video sottostante c'è la pubblicità in questione interpretata dall'attrice Elena Russo (raccomandata da Berlusconi come le intercettazioni ci hanno fatto scoprire); poi segue una breve spiegazione della vera situazione del napoletano.

 

3193 280409 BIGNARDI - BRUNETTA

Francamente credevo che con quello che avevo scritto qualche post fa sulla sesta puntata di L'Era glaciale ci chiudere l'argomento. Mi riferisco all'intervista che la Bignardi ha fatto a Brunetta. Ma mi accorgo, invece, che in questi giorni non si fa altro che parlare di questo sia sui giornali, che in internet.

Io la mia l'ho già detta e francamente ho trovato Brunetta molto arrogante e non mi sento di rimproverare alla Bignardi di essere sbottata in più di un occasione. Perchè tutto ciò è umano. Noto invece che mentre chi è a favore della Bignardi argomenta (leggere ad esempio il mio pensiero nei commenti del post in questione); chi è favorevole a Brunetta lo fa d'ufficio in quanto elettore del centro destra. E ci capisce da quello che scrive. Ma l'apice l'ha toccato un signore che evidentemente oltre ad essere elettore del centrodestra è anche fan della Bignardi che ha argomentato che i toni devono essere sveleniti da entrambe le parti e che comunque la Bignardi da un anno a questa parte non è più la stessa. 

Che tristezza! Ecco dove va a finire la libera informazione...

PER COMMENTARE CLICCA QUI

 

REPUBBLICA.IT

Caricamento...
 

FLAG COUNTER

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Giappone, Yasuo Fukuda è...Di Pietro: 'Se cade Pro... »

Yushenko: "La crisi si può risolvere democraticamente"

Post n°2504 pubblicato il 25 Settembre 2007 da lo_snorki
 
Foto di lo_snorki

In aprile, il presidente ukraino Victor Yushenko ha deciso di sciogliere il Parlamento e ha indetto elezioni anticipate, previste il 30 settembre. Man mano che ci si avvicina alla data, lo scontro politico si intensifica. EuroNews ha chiesto un'intervista a Victor Yanukovich, primo ministro e leader del "Partito delle regioni", il maggiore del Paese, ma all'ultimo momento Yanukovich ha annullato l'incontro senza dare spiegazioni. Il presidente Victor Yushenko, sostenuto dal blocco "Nostra Ukraina - l'autodifesa popolare", ha invece accettato di rispondere alle nostre domande.

Signor Presidente, benvenuto su "EuroNews". In primavera ha sciolto il Parlamento e indetto il voto anticipato. Perché?

La situazione è molto semplice. Dopo elezioni oneste e democratiche, in Parlamento il risultato del voto è stato cambiato. I partiti della maggioranza hanno cominciato a comprare i deputati degli altri partiti, corrompendoli con i soldi. Prima due deputati, poi quattro, 13, 25. Così facendo, siamo usciti dalla costituzionalità. La maggioranza parlamentare è diventata illegittima, perché non si basava più su una coalizione di partiti, ma su alleanze create dopo dai deputati. E la Costituzione lo proibisce. Io, in qualità di Presidente della Repubblica, ho richiamato il Parlamento a bloccare questa pratica e a tornare allo status quo, ma sfortunatamente non mi hanno ascoltato. Il solo modo per risolvere la situazione era convocare elezioni anticipate. Solo così potremo ridare legittimità al Parlamento".

Che importanza ha il voto per l'Ukraina?

E' molto importante per la nazione ed è molto importante per i politici. Sono sicuro che dopo le elezioni quello che succedeva in Parlamento, la corruzione politica, non si verificheranno più. Limiteremo radicalmente le possibilità di corruzione, compravendita dei voti e delle leggi e di stravolgimento del risultato pdel voto. L'essenziale è che il Paese cominci a capire che da una crisi come questa si può tranquillamente uscire con metodi democratici.

C'è l'impressione che, dopo la rivoluzione arancione, l'Ukraina pensi soltanto allo scontro politico. Ma che cosa è successo all'economia e alla qualità della vita dei cittadini?

Dopo la rivoluzione arancione, ci sono stati cambiamenti che l'economia del Paese non vedeva da 15 anni. Se per esempio parliamo di parametri macroeconomici, la crescita del Pil è al livello del 7- 8%. E' un parametro stabile, che ci ha dato la possibilità di adottare un'altra politica finanziaria. Nel 2005, in un solo anno il gettito fiscale è aumentato del 54 %, e nel 2006 del 37 %. Da due anni e mezzo, in Ukraina non ci sono state più proteste sociali. Oggi, il minimo considerato vitale e le pensioni minime sono allo stesso livello. E questa è una questione molto sentita in Ukraina, dove ci sono 14 milioni di pensionati. Nel 2005 gli stipendi sono saliti di oltre il 50%, il reddito reale del 21 %. E questi sono soltanto alcuni esempi. Sono molto contento del potenziale economico del paese, e del potenziale sociale e umano della popolazione. Cose che il Paese aspettava da tanto tempo.

Perché non ha sostenuto il referendum sulla lingua russa e sull'entrata dell'Ukraina nella Nato? Qual è la sua posizione su questi temi?

Non credo che la lingua di un altro stato ci possa identificare come ukraini. Non vale nemmeno la pena di discuterne. Secondo. La politica sulla lingua che figura nella costituzione dà risposte precise alle prospettive dello sviluppo del russo o di qualunque altra lingua delle minoranze etniche. La nostra dottrina sulle lingue è ispirata alla carta europea sulle lingue, alla quale si è adeguata perfettamente. Ora, per quanto riguarda la Nato. Primo. Nessuno ci chiede oggi se vogliamo entrare a farne parte. Arriverà il momento in cui ci sarà chiesto, e noi daremo una risposta a livello nazionale. Ho già detto che per l'Ukraina aderire alla Nato oppure no è una questione di referendum nazionale. A questo proposito non ci sono discussioni. La risposta sarà nazionale.

L'euro-integrazione può diventare un tema nazionale per l'Ukraina o non è più di attualità?

E' molto attuale. La società la percepisce abbastanza facilmente, oggi l'Unione europea è il partner commerciale principale dell'Ukraina e le relazioni si sviluppano sempre di più. Ogni anno penetriamo nuove nicchie del mercato europeo. Per noi, è molto importante firmare un accordo di 3 anni Ukraina-Unione europea, che abbia successo. L'accordo esistente raggruppa già oltre 70 attività. Abbiamo siglato l'accordo sulla cooperazione nel campo energetico.
Abbiamo adottato la risoluzione sull'oleodotto Odessa-Brody verso l'Unione europea, siamo arrivati ad accordi nel campo dello spazio aereo e altri settori. Adesso l'Ukraina èalle porte dell'organizzazione mondiale del commercio. Siamo convinti che l'adesione possa cambiare la qualità delle nostre relazioni con i nostri vicini, prima di tutto con l'Unione europea. In altre parole, quando diciamo "Ukraina - Unione europea" è già una questione di attualità, che concerne la vita di tutti i giorni dei cittadini ukraini.

Come vede il futuro vicino dell'Ukraina?

Vedo un Paese europeo, democratico. Un Paese dove i valori democratici fondamentali sono stabiliti chiaramente e irrevocabilmente, a partire dal diritto di scelta e arrivando alla libertà, la libertà di espressione. E' il Paese, e ne sono sicuro, che creerà la prevalenza del diritto e della legge. Verremo a capo del problema della corruzione, che proviene dal passato e che è un male enorme che tocca più sfere. Di questo problema parliamo pubblicamente e lo combattiamo pubblicamente. Sono sicuro che ci riusciremo, sono sicuro che diventeremo un Paese prospero, rispettoso della dignità umana, che avra relazioni con i vicini e i partner caratterizzate dai principi di uguaglianza, di apertura, di amicizia sia nella sfera economica sia in quella sociale e umanitaria. Sono molto ottimista per quanto riguarda le prospettive dell'Ukraina, perché questo Paese è sempre stato al centro dell'Europa. Quando parlo di valori europei, intendo dire che la mia nazione ha contribuito alla loro formazione grazie a sforzi enormi. La nazione Ukraina è essa stessa autrice di questa politica europea.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

ESTERI







 

SOCIETà











 

GIUSTIZIA







 

POLITICA















 

CONDOGLIANZE









 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: lo_snorki
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 46
Prov: MI
 

ZVEN SOSTIENE ...

Ti sembrano contro natura?
Fattene una ragione

Silvio c’è… ma a me me lo puppa!
Blog laico!
anti-pedofilia

 

BERLUSCONI SU TELEVISIONI E SCUOLE SUPERIORI

Guardate un pò cosa riesce a dire il Berlusconi davanti a un D'Alema e un Rutelli increduli. Per Berlusconi infatti scuole superiori e televisioni (ma non solo) sono in mano alla sinistra ...

Per non dimenticare

 

DEBORA SERRACCHIANI, IL VOLTO NUOVO DEL PD

Debora Serracchiani: trentotto anni, avvocato. E' la giovane che all'assemblea dei circoli del Pd ha scosso con un discorso infuocato i tremila delegati del cosiddetto 'territorio'. 

“Chiedo al mio segretario di dirci convintamente che il cambiamento che abbiamo avvertito da quando ha dato le dimissioni Veltroni non è la paura perché abbiamo toccato il fondo, ma è una strategia, che abbiamo la linea di sintesi”. Altri applausi. “Fino ad ora mai una linea netta, mai una linea unica”, incalza. E le mani dei delegati battono più intensamente.

“E' un errore assoluto quello di aver indicato come capogruppo della commissione Sanità chi non rappresenta l'opinione prevalente del partito”. Franceschini sorride. Non sembra affatto preoccupato. Lei prosegue: “Ne ho per tutti”. “E' intollerabile che dopo aver dato mandato all'allora vice segreterio di chiudere l’accordo sulla legge per le Europee, escano il giorno dopo critiche sul giornale”.

PER COMMENTARE CLICCA QUI

 

2138 11.02.07 IO DI.CO. DI SI!

Dico Pacs. Diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi. Il Consiglio dei Ministri ha varato il decreto legislativo sulle coppie di fatto: non più pacs ma dico. Appena sentita la notizia ho pensato: finalmente il governo di centrocentrocentrocentrosinistra ha fatto qualcosa per i diritti civili. Poi mi sono soffermato sulla prima dichiarazione di RutelliRuini: "e' stata una scelta alta di riconciliazione". E mi sono preoccupato.

Di quale alta riconciliazione si tratta?. Via la dichiarazione congiunta. Una dichiarazione disgiunta che neppure il 730...Il convivente ha l'onere di dare comunicazione all'ignaro convivente numero due con raccomandata con ricevuta di ritorno. Il postino vestito in livrea?.

Alta riconciliazione. Successione: 9 anni. Quanto dura un matrimonio moderno?

PER COMMENTARE CLICCA QUI

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963