Creato da lo_snorki il 21/01/2005

Snorki sarai tu!

L'Italia non è un paese per onesti ...

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

TAG

 

EDITORIALI ZVEN

 

ZVEN SITE







 

ZVEN LEGGE ...

 
 
Il Manifesto

 

UNA CANZONE PER TE

Caricamento...
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 44
 

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19Z.VenDesert.69cassetta2acer.250Miele.Speziato0limitedelbosco0annamatrigianoprefazione09cuorevagabondo_1962anmicupramarittimamarabertowaaltopiiritanmikamistad.siempre
 

ZVEN CONSIGLIA ...

Bloguzz
Blogbabel

Quo M&dia Queer Blog 
Una canzone per te Un Posto al Sole Fan Forum

 

ANDREA BOCELLI, LA MADRE, LA LEGGE CHE NON C'ERA

 

SPOT NAPOLI PULITA: UNA FURBATA!

Da qualche giorno in tv gira una pubblicità che ricorda a tutti gli italiani che il governo ha ripulito Napoli e che invita gli stessi a tenerla pulita.

E' chiaro: trattasi di una furbata! Una furbata perchè Napoli non è mai stata ripulita, in quanto mentre hanno provveduto a togliere la sporcizia dal centro, hanno lasciato la periferia invasa dall'immondizia. Una furbata anche perchè mettere questa pubblixcità a poco più di due mesi dalle europee equivale a farsi pubblicità (che come abbiamo detto prima è inveritiera.

Nella prima parte del video sottostante c'è la pubblicità in questione interpretata dall'attrice Elena Russo (raccomandata da Berlusconi come le intercettazioni ci hanno fatto scoprire); poi segue una breve spiegazione della vera situazione del napoletano.

 

3193 280409 BIGNARDI - BRUNETTA

Francamente credevo che con quello che avevo scritto qualche post fa sulla sesta puntata di L'Era glaciale ci chiudere l'argomento. Mi riferisco all'intervista che la Bignardi ha fatto a Brunetta. Ma mi accorgo, invece, che in questi giorni non si fa altro che parlare di questo sia sui giornali, che in internet.

Io la mia l'ho già detta e francamente ho trovato Brunetta molto arrogante e non mi sento di rimproverare alla Bignardi di essere sbottata in più di un occasione. Perchè tutto ciò è umano. Noto invece che mentre chi è a favore della Bignardi argomenta (leggere ad esempio il mio pensiero nei commenti del post in questione); chi è favorevole a Brunetta lo fa d'ufficio in quanto elettore del centro destra. E ci capisce da quello che scrive. Ma l'apice l'ha toccato un signore che evidentemente oltre ad essere elettore del centrodestra è anche fan della Bignardi che ha argomentato che i toni devono essere sveleniti da entrambe le parti e che comunque la Bignardi da un anno a questa parte non è più la stessa. 

Che tristezza! Ecco dove va a finire la libera informazione...

PER COMMENTARE CLICCA QUI

 

REPUBBLICA.IT

Caricamento...
 

FLAG COUNTER

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Debora Serracchiani, nel...Cile, leader progressist... »

L'era glaciale - Nella seconda puntata la Bignardi ospita Stefania Rocca, Debora Serracchiani, la Mazzantini e Aldo Biscardi

Post n°3128 pubblicato il 28 Marzo 2009 da lo_snorki
 

La seconda puntata de L'Era Glaciale vede come prima ospite Stefania Rocca. Parlando del grande successo della serie "Tutti pazzi per amore" da poco conclusasi, la Rocca dichiara che lei è figlia di due genitori che si sono separati dopo 35 anni di matrimonio. All'epoca lei aveva 18 anni e la preoccupazione non era tanto per se, quanto per il fatto che i genitorierano in la con l'età e non credeva sarebbero riusciti a rifarsi una vita; cosa che invece fortunatamente sono riusciti entrambi a fare. Parlando ancora di "Tutti pazzi per amore" la Bignardi fa presente che il Moige si è lamentato  della presenza massiccia del sesso nella serie e la Rocca fa presente che la storia è incentrata soprattutto nei primi quattro episodi dalla non possibilità di avere uno spazio intimi da parte di due genitori (lei e Solfrizzi). Segue spezzone della serie e su domanda della Bignardi, la Rocca chiarisce che i baci dati nella serie erano del tutto falsi. La Bignardi chiede come mai nonostante i tantissimi film di successo la sua popolarità sia andata alle stelle solo adesso. La Rocca sostiene che al tv ha un bacino d'utenza molto più ampio di quanto non possa avere un film e poi la serie in particolare era gioiosa. Parlando più della persona, la Rocca dice di accettare il proprio corpo, anche se da piccola il rapporto era molto più difficile in quanto la chiamavano sottiletta o sogliola. Anche gli inizi della carriera furono difficili. Prima la Rocca dichiarò alla sorella Francesca che voleva fare l'attrice (ma solo intorno alla maggiore età la sua scelta fu presa sul serio); poi la Rocca dichiara di aver sentito un regista che dopo un suo provino quando credeva fosse uscita (ma non era così) diceva che non sarebbe diventata mai un attrice. Sei anni dopo la richiamò e lei finse di essere impegnata. Tante anche le sue scene di sesso nei vari film. Anche qui la Bignardi non le fa mancare il contributo filmato che spazia da "Nirvana" di Salvatores fino al bacio lesbo con la Finocchiaro ne "La bestia nel cuore" di Cristina Comencini. La Rocca poi dichiara che non le piaciono le costrizioni; che dopo aver avuto il figlio ha deciso di non sposarsi perchè le sembrava tutto prestabilito e che ancora alla nascita del figlio le sono pesati i quaranta giorni prima di poter riprendere l'attività sessuale con suo marito. 

La seconda ospite della puntata è Debora Serrachiani, segretaria del Pd di Udine che il 21 marzo scorso ha tenuto un discorso di dodici minuti all'Assemblea nazionale dei circoli del Pd a Roma in cui dicendo quello che pensava sulla situazione del partito ha raccolto ben 35 ovazioni in quella dozzina di minuti ed è stata pluri cliccata nel web in questa settimana. La Serracchiani dichiara che secondo lei si è sulla strada giusta con la nuova segreteria Franceschini; ma non si è ancora fatta tutta la strada per ridare credibilità al Pd. Ma allo stesso tempo dichiara che non è stata colpa totalmente di Veltroni lo stato delle cose in questo anno di Pd; ma anche frutto della inesistente linea unica del partito. Per quanto riguarda l'alleanza con Di Pietro la Serracchiani ritiene sia stata sbagliata; nonostante tutto bisogna riconoscere a Di Pietro si essere stato l'unico a fare opposizione. La linea del partito, come detto, deve essere comune e chi non vi si riconosce e non voglia restare nel partito a rappresentare la minoranza (almeno per quel tema) può anche essere libero di andare via. La Serracchiani critica la legge sul testamento biologico che stanno approvando in questi giorni in parlamento che va in contrasto con l'art.32 della costituzione che dice che non si può imporre a una persona un trattamento sanitario contro la sua volontà perchè si finge che mantenere in vita una persona non sia un trattamento sanitario. Ritornando alleDebora Serracchianilogiche di partito la Serracchiani afferma, spronata dalla Bignardi, che non era tanto a Franceschini che faceva le critiche (che bisogna invece lodare per aver accettato di far il segretario in questo momento) quanto alle persone che stavano accanto a lui che nella sua visione rapprensentano la massa pesante del partito. Alla Serracchiani non sono piaciute le uscite di dirigenti che vanno contro la linea prevalente del partito, perchè confondono la base così come facevano i vari segretari di partito della maggioranza del governo Prodi e a questo ptoposito ripete il nome di Dorina Bianchi che era stato fatto nel suo intervento al congresso e in più aggiunge quelli di Rutelli e D'Alema. Segue un video dei giovani di destra e la Serracchiani commenta a proposito dell'affermazione di uno di loro che l'assistenzialismo è necessario quando ci sono persone che non hanno accesso alla cassa integrazione e non hanno i soldi per andare avamti. Forse - continua la Serracchiani - quel ragazzo hai i genitori che si possono permettere di dargli la paghetta, ma nella maggior parte delle famiglie non funziona così. Così non fa su Berlusconi che dice che è allegro anche in piena crisi; ma ammette che il pd deve chiedersi non perchè non piace a loro, ma perchè piace agli italiani. Un'altro problema del Pd secondo la Serracchiani è stato quello di tentare sempre di mettere d'accordo tutti, che è umanamente impossibile. Infine la Bignardi le chiede di dare i voti ai dirigenti del partito. Parte la sfilza di insufficenze: Veltroni 6+, Franceschini 6, Binetti 4, Rutelli 4, Dorina Bianchi 4, Fassino 6, Renzi 6-, D'Alema 5 ... e ce n'è anche per Di Pietro 5.

Margharet Mazzantini è la terza ospite. La Bignardi ironizza subito sulla sua sporadica presenza in tv anche quando ha da promuovere un libro in uscita. Il suo ultimo è stato edito a dicembre e lei è alla sua prima uscita promozionale. Il libro parla di una coppia che si conosce nella Sarajevo delle olimpiadi e che si trasferisce in Italia; ma che poi ci ritorna Margaret Mazzantinicon prole adolescente poco più di dieci anni dopo in piena guerra per mettersi in contatto con con una donna che fosse fungere da utero in affitto nella speranza di una nuova gravidanza. Nonostante questo sia un libro che viaggia nel dolore, lei cerca sempre di far concludere i suoi libri con una speranza di cambiamento positivo. La Mazzantini dichiara che non è necessario aver vissuto in prima persona le cose che si raccontano nei libri. Lei è stata a Sarajevo solo a guerra finita, anche se proprio durante la guerra e mentre suo figlio era neonato le è maturato il desiderio di parlare di quella situazione. La Mazzantini racconta come all'inizio della scrittura di ogni libro non sa mai se sarà capace di portarlo a termine, ne quanto impiegherà. La Bignardi fa notare la somiglianza tra la Mazzantini e Virginia Wolfe accontando due fonotografie sullo schermo. Poi la Mazzantini parla del suo matrimonio con Sergio Castellitto di quanto con passare del tempo lei attrice teatrale è diventata scrittrice perchè crede che è difficile gestire una famiglia con due attori all'interno. La Bignardi le chiede conto di una sua dichiarazione secondo la quale se rinascesse non vorrebbe partorire nessun figlio. La Mazzantini spiega che  era inteso considerando solo la sofferenza e nella fatica che si fa a crescerli e la paura perchè a loro possa succedere qualcosa di male. In ultima la Bignardi congeda la scrittrice con un clip di Antropophagus (che ha fatto a 17 anni) in cui la Mazzantini appare coperta interamente di sangue con un coltello da cucina in mano che affonda nel corpo di un malcapitato. La Bignardi le dona una copia del film.

L'ultimo ospite della puntata è Aldo Biscardi. Biscardi ricorda di come si sia laureato in giurisprudenza e che dovesse diventare avvocato; ma poi seguendo al sua votazione è diventato giornalista a Paese sera dove è rimasto per parecchi anni fino a quando non è stata creata Raitre, dove è stato invitato da Biagio Agnes. Poi grazie a Sergio Zavoli hainiziato ad occuparsi di sport all'interno della terza rete facendo così nascere "il Processo" di li a poco. Si parlo dello scoop che due mesi fa Berlusconi ha fatto fare alla sua trasmissione su 7gold sulla non vendita di Kaka. Biscardi dice di averlo ringraziato il giorno dopo in nome della loro antica amicizia e che è proprio per quella cheAldo Biscardi Berlusconi ha preferito lui a una trasmissione di Mediaset. Poi Biscardi rinnega di essere mai stato comunista e di essere entrato nel '79 a Raitre in quota Pci; la Bignardi gli ripete più volte la domanda in più forme ma lui continua a negare. La Bignardi allora gli chiede se i dirigenti messi sono processo tre anni fa per Calciopoli sono tornati a comandare come alcuni giornalisti sportivi sostengono; ma Biscardi anche qui fa il vado e  dichiara che tutto può essere. Anche se poi dice che Paparesta sia stato l'unico che ha davvero pagato e spera che venga riabilitato. Poi si parla del processo che per molti anni in Rai ha avuto ospiti di tutti i tipi da Carmelo Bene, a Giovanni Agnelli ad altri ancora ... Bignardi ricorda con particolare affetto Pertini e Ciampi. Bignardi dichiara che rifarebbe tutto quello che ha fatto e che non si è pentito di niente. Infine uno scoop: l'Inter comprerà Drogba dal Chelsea da affiancare a Ibraimovich. Ancora Cassano resterà alla Samp ancora per un anno in attesa che Del Piero smetta di giocare e nel frattempo comprerà Hamsik dal Napoli. 

Commenti al Post:
rigitans
rigitans il 28/03/09 alle 12:17 via WEB
m aspettavo di avere il video dell intervista della bignardi alla serracchiani...comunque sia, sono stato daccordo su alcune cose che ha detto, ma su altre no. sicuramente gente come lei farebbe meglio nel pd degli attuali. il pd può salvarsi se da spazio alla partecipazione, alla gente, e non la usa come ha fatto finora. il pd deve avere una linea chiara, seppur nelle sue sfumature all interno: laicità, democrazia applicata anche nelle scelte interne oltre che nella vita politica, politiche sociali per abbattere gli squilibri economico sociali e le barriere economiche. e poi mettere da parte il bipartitismo, sarebbe la rovina dell'italia. su di pietro c'è poco da criticare, lui ha fatto il suo lavoro e ha ottenuto, il pd non ha fatto e ha perso voti e credibilità. invece di attaccare di pietro(che avrà i suoi difetti e limiti) devono fare autocritica e migliorare. secondo me nel centro sinistra servono 2 formazioni: una democratica di ispirazione liberale(con dentro italia dei valori) e una socialdemocratica di ispirazione socialista, che lavorino assieme. nel centrodestra invece servirebbe una formazione conservatrice guidata da fini, e una democristiana guidata da casini. pd e pdl non sono un ottima soluzione per l'italia.
 
rigitans
rigitans il 28/03/09 alle 16:18 via WEB
aggiungo che l intervista dalla bignardi concordo abbastanza ma non in toto con quel che dice, però ha capito alcuni difetti di questo pd marmellata. io invece mi soffermerei su quella ragazza al congresso pdl che dice che i ragazzi di sinistra sono arroganti etc. questo è importante, perchè temo che è proprio il modo di approcciarsi, di comportarsi di alcune persone di sinistra che convincano altri ad andare a destra. sembra stupido come ragionamento ma non lo è e io mi ci soffermerei un bel po', forse anche come autocritica personale in taluni casi. ariciao
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ESTERI







 

SOCIETà











 

GIUSTIZIA







 

POLITICA















 

CONDOGLIANZE









 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: lo_snorki
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 46
Prov: MI
 

ZVEN SOSTIENE ...

Ti sembrano contro natura?
Fattene una ragione

Silvio c’è… ma a me me lo puppa!
Blog laico!
anti-pedofilia

 

BERLUSCONI SU TELEVISIONI E SCUOLE SUPERIORI

Guardate un pò cosa riesce a dire il Berlusconi davanti a un D'Alema e un Rutelli increduli. Per Berlusconi infatti scuole superiori e televisioni (ma non solo) sono in mano alla sinistra ...

Per non dimenticare

 

DEBORA SERRACCHIANI, IL VOLTO NUOVO DEL PD

Debora Serracchiani: trentotto anni, avvocato. E' la giovane che all'assemblea dei circoli del Pd ha scosso con un discorso infuocato i tremila delegati del cosiddetto 'territorio'. 

“Chiedo al mio segretario di dirci convintamente che il cambiamento che abbiamo avvertito da quando ha dato le dimissioni Veltroni non è la paura perché abbiamo toccato il fondo, ma è una strategia, che abbiamo la linea di sintesi”. Altri applausi. “Fino ad ora mai una linea netta, mai una linea unica”, incalza. E le mani dei delegati battono più intensamente.

“E' un errore assoluto quello di aver indicato come capogruppo della commissione Sanità chi non rappresenta l'opinione prevalente del partito”. Franceschini sorride. Non sembra affatto preoccupato. Lei prosegue: “Ne ho per tutti”. “E' intollerabile che dopo aver dato mandato all'allora vice segreterio di chiudere l’accordo sulla legge per le Europee, escano il giorno dopo critiche sul giornale”.

PER COMMENTARE CLICCA QUI

 

2138 11.02.07 IO DI.CO. DI SI!

Dico Pacs. Diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi. Il Consiglio dei Ministri ha varato il decreto legislativo sulle coppie di fatto: non più pacs ma dico. Appena sentita la notizia ho pensato: finalmente il governo di centrocentrocentrocentrosinistra ha fatto qualcosa per i diritti civili. Poi mi sono soffermato sulla prima dichiarazione di RutelliRuini: "e' stata una scelta alta di riconciliazione". E mi sono preoccupato.

Di quale alta riconciliazione si tratta?. Via la dichiarazione congiunta. Una dichiarazione disgiunta che neppure il 730...Il convivente ha l'onere di dare comunicazione all'ignaro convivente numero due con raccomandata con ricevuta di ritorno. Il postino vestito in livrea?.

Alta riconciliazione. Successione: 9 anni. Quanto dura un matrimonio moderno?

PER COMMENTARE CLICCA QUI

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963