Creato da lo_snorki il 21/01/2005

Snorki sarai tu!

L'Italia non è un paese per onesti ...

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

TAG

 

EDITORIALI ZVEN

 

ZVEN SITE







 

ZVEN LEGGE ...

 
 
Il Manifesto

 

UNA CANZONE PER TE

Caricamento...
 

AREA PERSONALE

 
Citazioni nei Blog Amici: 44
 

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19Z.VenDesert.69cassetta2acer.250Miele.Speziato0limitedelbosco0annamatrigianoprefazione09cuorevagabondo_1962anmicupramarittimamarabertowaaltopiiritanmikamistad.siempre
 

ZVEN CONSIGLIA ...

Bloguzz
Blogbabel

Quo M&dia Queer Blog 
Una canzone per te Un Posto al Sole Fan Forum

 

ANDREA BOCELLI, LA MADRE, LA LEGGE CHE NON C'ERA

 

SPOT NAPOLI PULITA: UNA FURBATA!

Da qualche giorno in tv gira una pubblicità che ricorda a tutti gli italiani che il governo ha ripulito Napoli e che invita gli stessi a tenerla pulita.

E' chiaro: trattasi di una furbata! Una furbata perchè Napoli non è mai stata ripulita, in quanto mentre hanno provveduto a togliere la sporcizia dal centro, hanno lasciato la periferia invasa dall'immondizia. Una furbata anche perchè mettere questa pubblixcità a poco più di due mesi dalle europee equivale a farsi pubblicità (che come abbiamo detto prima è inveritiera.

Nella prima parte del video sottostante c'è la pubblicità in questione interpretata dall'attrice Elena Russo (raccomandata da Berlusconi come le intercettazioni ci hanno fatto scoprire); poi segue una breve spiegazione della vera situazione del napoletano.

 

3193 280409 BIGNARDI - BRUNETTA

Francamente credevo che con quello che avevo scritto qualche post fa sulla sesta puntata di L'Era glaciale ci chiudere l'argomento. Mi riferisco all'intervista che la Bignardi ha fatto a Brunetta. Ma mi accorgo, invece, che in questi giorni non si fa altro che parlare di questo sia sui giornali, che in internet.

Io la mia l'ho già detta e francamente ho trovato Brunetta molto arrogante e non mi sento di rimproverare alla Bignardi di essere sbottata in più di un occasione. Perchè tutto ciò è umano. Noto invece che mentre chi è a favore della Bignardi argomenta (leggere ad esempio il mio pensiero nei commenti del post in questione); chi è favorevole a Brunetta lo fa d'ufficio in quanto elettore del centro destra. E ci capisce da quello che scrive. Ma l'apice l'ha toccato un signore che evidentemente oltre ad essere elettore del centrodestra è anche fan della Bignardi che ha argomentato che i toni devono essere sveleniti da entrambe le parti e che comunque la Bignardi da un anno a questa parte non è più la stessa. 

Che tristezza! Ecco dove va a finire la libera informazione...

PER COMMENTARE CLICCA QUI

 

REPUBBLICA.IT

Caricamento...
 

FLAG COUNTER

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Le vendite su ITunes dop...Le vendite su ITunes dop... »

Sanremo 2010: seconda serata

Post n°3770 pubblicato il 18 Febbraio 2010 da lo_snorki
 

Povia – La verità
Canzone inaspettatamente bella. Tema scottante l’eutanasia e questa canzone se si sbilancia non da giudizi sommari come passate canzoni del cantautore. E lo dico da prevenuto verso il recidivo Povia. Ora posso amare, ora posso correre e giocare. 7
Noemi – Per tutta la vita
Canzone che emoziona mentre la ascolti. Quando dice “Esplode” mi prende come un magone dentro. Davvero brava! 8
Enrico Ruggeri – La notte delle fate
Canzone molto più rockeggiante degli ultimi Festival che ha fatto. Ogni donna ha un paio d’ali chiuse dentro se. Emozionante. 7
Fabrizio Moro – Non è una canzone
Racconta la vita di gente normale, di chi deve lavorare sodo per poter vivere degnamente. Il tutto su ritmo ska/reggae. Questa è la mia vita, non è una canzone. 7
Malika Ayane – Ricomincio da qui
Tutti non fanno che parlare bene di questa canzone e dell’interprete. A me non riesce a piacere: è lamentosa come al solito e non mi arriva proprio. 5
Irene Fornaciari & i Nomadi – Il mondo piange
Il brano mi appassiona di più della prima serata; ma continuo a pensare che è più adatto ai Nomadi che alla Fornaciari. Peccato che canti quasi solo lei. 6
Sonohra – Baby
Una canzoncina povera povera. Il solito piagnucolone lasciato dalla propria ragazza che crede di non riuscire più a vivere senza. 4
Irene Grandi – La cometa di Halley
Gradevolissima ballata. Lei dice addio alla cometa di Halley sapendo che non riuscirà a rivederla più nella sua vita; ma quest’ultima che ha un altro scorrere del tempo dice solo ciao. La Grandi è davvero grintosa. 7 ½
Valerio Scanu – Per tutte le volte che
Canzone filastrocca che ripete ossessivamente il titolo della canzone. Non sono un suo fan, ne ho mai guardato il talent che l’ha lanciato; ma francamente da lui mi attendevo di più. 5
Simone Cristicchi – Memo male
E’ una canzone fenomenale. Tra Carla Bruni, i soldi e la coca sul comò. La sento già imperversare come un tormentone nelle radio per svariati mesi. 8
Marco Mengoni – Credimi ancora
Molto coraggiosa questa scelta. Ma la canzone non mi convince a fondo. Sufficienza al cantante, non alla canzone. 6
Arisa – Malamorenò (con Le Sorelle Marinetti)
Potrebbe finire tutto nella vita, ma l’amore nò. Secondo me ha fatto ancora centro. Altro tormentone radiofonico. Complimenti! 8

Nina Zilli - L'uomo che amava le donne
E’ data per vincitrice della categoria. Lei ricorda il suo lui passato che amando di donna in donna ha amato anche lei. Lui che d'amore non muore mai. La Zilli ricorda Meg con qualche virgola di Giusy Ferreri. 6
Broken Heart College - Mesi
Un ragazza col cuore spezzato (come del resto si chiamano) percorrono tutti i mesi dell'anno per raccontare una storiella nata male e finita peggio e che comunque niente lascia nel cuore. Imbarazzante questa canzone. Ma dopo i Finley, i Lost e i Sonohra c'era bisogno di un'altro gruppuscolo per teenager? 3
Mattia De Luca - Non parlare più
Una coppia si sta lasciando; ma quando entrambi capiscono che non possono fare a meno l'uno dell'altra si ritrovano. Da riascoltare più volte. 6 ½
Jacopo Ratini - Su questa panchina
Il mondo fa la guerra e lui vuole giocare a biglie. Ratini sembra aver preso a piene mani sia dal refertorio di Arisa, sia dalla filastrocca "Tutti giù per terra". Anche se il pezzo è orecchiabilissimo, la senzazione di "già sentito" è troppa! 5
Luca Marino - Non mi dai pace
Canzone molto romantica su una lei che fa e disfa un rapporto e fa soffrire il suo lui che l'ama tantissimo e che arriva a definirla la sua "luce". 7 

Antonella Clerici
Sempre molto brava a condurre tutto da sola. Il Festival finisce ancora ad un’ora decente e scorre allegramente. Commovente mentre ringrazia pubblicamente le sue colleghe (Ventura, De Filippi, Marcuzzi, Cortellesi, Ventura, Cuccarini, Carlucci ecc. che le han fatto i complimenti). Divertenti mentre si esibisce lei stessa nel can can del Molin Rouge. 9
Regina di Giordania Rania al Abdullà
Molto simpatica e alla mano la regina. Bella anche l’iniziativa per l’istruzione dei bambini africani di cui si è fatta interprete. 6 ½
Michelle Rodriguez (attrice Avatar)
Lei è simpatica e disponibile. La Clerici si sdraia in un lettino abbrozzante e si trasforma in avatar facendole l’intervista trasformata di blu con tanto di orecchie appuntite e con i soli capelli normali. 6

Nuova generazione: passano il turno (gli altri eliminati)
Nina Zilli e Luca Marino

Eliminati Big: (si riesibiranno giovedì per il ripescaggio)
Valerio Scanu e Sonohra.

Commenti al Post:
Nessun commento
 

ESTERI







 

SOCIETą











 

GIUSTIZIA







 

POLITICA















 

CONDOGLIANZE









 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: lo_snorki
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Etą: 46
Prov: MI
 

ZVEN SOSTIENE ...

Ti sembrano contro natura?
Fattene una ragione

Silvio c’è… ma a me me lo puppa!
Blog laico!
anti-pedofilia

 

BERLUSCONI SU TELEVISIONI E SCUOLE SUPERIORI

Guardate un pò cosa riesce a dire il Berlusconi davanti a un D'Alema e un Rutelli increduli. Per Berlusconi infatti scuole superiori e televisioni (ma non solo) sono in mano alla sinistra ...

Per non dimenticare

 

DEBORA SERRACCHIANI, IL VOLTO NUOVO DEL PD

Debora Serracchiani: trentotto anni, avvocato. E' la giovane che all'assemblea dei circoli del Pd ha scosso con un discorso infuocato i tremila delegati del cosiddetto 'territorio'. 

“Chiedo al mio segretario di dirci convintamente che il cambiamento che abbiamo avvertito da quando ha dato le dimissioni Veltroni non è la paura perché abbiamo toccato il fondo, ma è una strategia, che abbiamo la linea di sintesi”. Altri applausi. “Fino ad ora mai una linea netta, mai una linea unica”, incalza. E le mani dei delegati battono più intensamente.

“E' un errore assoluto quello di aver indicato come capogruppo della commissione Sanità chi non rappresenta l'opinione prevalente del partito”. Franceschini sorride. Non sembra affatto preoccupato. Lei prosegue: “Ne ho per tutti”. “E' intollerabile che dopo aver dato mandato all'allora vice segreterio di chiudere l’accordo sulla legge per le Europee, escano il giorno dopo critiche sul giornale”.

PER COMMENTARE CLICCA QUI

 

2138 11.02.07 IO DI.CO. DI SI!

Dico Pacs. Diritti e doveri delle persone stabilmente conviventi. Il Consiglio dei Ministri ha varato il decreto legislativo sulle coppie di fatto: non più pacs ma dico. Appena sentita la notizia ho pensato: finalmente il governo di centrocentrocentrocentrosinistra ha fatto qualcosa per i diritti civili. Poi mi sono soffermato sulla prima dichiarazione di RutelliRuini: "e' stata una scelta alta di riconciliazione". E mi sono preoccupato.

Di quale alta riconciliazione si tratta?. Via la dichiarazione congiunta. Una dichiarazione disgiunta che neppure il 730...Il convivente ha l'onere di dare comunicazione all'ignaro convivente numero due con raccomandata con ricevuta di ritorno. Il postino vestito in livrea?.

Alta riconciliazione. Successione: 9 anni. Quanto dura un matrimonio moderno?

PER COMMENTARE CLICCA QUI

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963