Creato da vivianemell il 09/02/2008

Anima

Ricerca ed appelli per tutti

 

 

« Non vi costa nullaATTENZIONE  SOS BAMBINI »

Post N° 17

Post n°17 pubblicato il 07 Marzo 2008 da vivianemell

...la vita vale 1400 euro??

La piaga degli incidenti sul lavoro in Italia ha causato più morti della seconda Guerra del Golfo. Lo studio dell'Eurispes «Infortuni sul lavoro: peggio di una guerra», ha calcolato come dall'aprile 2003 all'aprile 2007 i militari della coalizione che hanno perso la vita sono stati 3.520, mentre, dal 2003 al 2006, nel nostro Paese i morti sul lavoro sono stati ben 5.252. Un incidente ogni 15 lavoratori, un morto ogni 8.100 addetti: queste le cifre del fenomeno secondo l'Eurispes.

..........

 

..........

Eurispes ha messo in evidenza che ogni anno dal Nord al Sud muoiono in media 1.376 persone per infortuni sul lavoro.
L'edilizia si conferma come settore ad alto rischio, visto che poco meno del 70% dei lavoratori (circa 850) perdono la vita per cadute dall'alto di impalcature nell'edilizia.
Fra le cause seguono il ribaltamento del trattore in agricoltura e gli incidenti stradali nel trasporto merci per le eccessive ore trascorse alla guida.
L'età media di chi perde la vita sul lavoro è di circa 37 anni.
Ogni incidente, dunque, visto che la vita media è di 79,12 anni, comporta una perdita di vita pari a 42 anni.
In pericolo più gli uomini delle donne: le donne infortunate sono in media il 25,75% e i decessi si attestano su un valore medio del 7,7 per cento.
La percentuale media delle denunce per infortunio tra i lavoratori immigrati è dell'11,71%, mentre quella dei decessi è del 12,03%:
La provincia con il maggiore tasso di incidenti (anno 2005) è Taranto (11,33), seguita da Gorizia e Ragusa.
La Regione con più incidenti mortali in assoluto (anno 2003) è invece la Lombardia, seguita dall'Emilia Romagna. 
 
Se si rapporta invece il numero di morti al numero di ore lavoro o al totale degli addetti, la regione con la maggiore incidenza di morti bianche è il Molise, seguita da Basilicata e Calabria e in genere da regioni del Sud.
Tra le cause degli incidenti si annoverano la scarsa padronanza della macchina, l'assuefazione ai rischi (abitudine e ripetitività dei gesti), la banalizzazione dei comportamenti di fronte al pericolo, la sottostima dei rischi, la diminuzione dell'attenzione nel lavoro di sorveglianza, il mancato rispetto delle procedure, l'aumento dello stress, la precarietà del lavoro.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

immagine

 
 
 
Per i genitori  clicca       ·         Per i più piccoli  clicca
 

STOP PEDOFILIA

 

 

CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Per AIUTARLI CONCRETAMENTE cliccate sopra la foto

P.S.: Per favore copiatelo e mettetelo in un vostro Box Personale "Permanante"

preso da http://blog.libero.it/NonEsisto/view.php?nocache=1213186331

 
25 novembre 2008
Giornata internazionale
contro la violenza sulle donne
Copia ed incolla l'intero messaggio e facciamolo girare, oppure crea un nuovo messaggio nel nostro blog ed incollalo direttamente lì! 
Facciamolo girare!
Facciamoci sentire!
Accendiamo tante candele ed illuminiamo questa giornata!
La sera tra il 24 ed il 25 novembre, accendi anche tu una candela e mettila vicino alla finestra... per un attimo saremo tutti più vicini!
 

 

STOP ALLA

VIOLENZA

   

  

IN MEMORIA DEI BAMBINI

Image and video hosting by TinyPic
 

PROGETTO MADRE SEGRETA

Non vuoi il figlio che porti in grembo e non sai che fare??

rivolgiti al numero verde che trovi quì...
» Assessora Rosaria Rotondi
» Vai al sito di Madre Segreta

Madre segreta
All’ 800.400.400 rispondono 25 operatrici volontarie  specializzate affiancate dai professionisti del servizio, in grado di orientare e aiutare le donne tutelandone la privacy e la dignità
 
La nascita di un bambino è spesso un evento lieto. Purtroppo, però, in alcuni casi una gravidanza può essere indesiderata e creare angosce e problemi. Proprio per far fronte a queste difficoltà, la Provincia di Milano ha attivato dal 1996 il servizio “Madre segreta”. Esistono numerose leggi che tutelano il neonato e la madre e sono stati istituiti numerosi servizi a sostegno della famiglia, ma spesso per le donne in difficoltà è molto complicato accedervi, anche a causa del disagio provocato dal timore di un giudizio sociale negativo. “Madre segreta”, in un’ottica di prevenzione, offre un sostegno concreto alle donne, favorendo la conoscenza delle leggi riguardanti la maternità, anche rispetto alla possibilità di anonimato del parto; inoltre facilita l’accesso ai servizi, nel rispetto della privacy per la migliore tutela madre e del nascituro.

Per saperne di più

 

ON LINE

web tracker
 

QUESTA SONO IO UN PO' DI TEMPO FA'...

foto glitter
 

IL MIO CARO ANGELO...MIO FIGLIO.

glitter
dedicata a mio figlio e a tutti i figli!!.

I bambini imparano ciò che vivono e sentono!!

Se un bambino vive nella critica
impara a condannare.

Se un bambino vive nell'ostilità
impara ad aggredire.

Se un bambino vive nell'ironia
impara ad essere timido.

Se un bambino vive nella vergogna
impara a sentirsi colpevole.

Se un bambino vive nella tolleranza
impara ad essere paziente.

Se un bambino vive nell'incoraggiamento
impara ad avere fiducia.

Se un bambino vive nella lealtà
impara la giustizia.

Se un bambino vive nella disponibilità
impara ad avere una fede.

Se un bambino vive nell'approvazione
impara ad accettarsi.

Se un bambino vive nell'accettazione
e nell'amicizia
impara a trovare l'amore nel mondo
.

 
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

sognoinfinito3diogene51cassetta2Linda.Benettiylli76OvunqueSei1982maddalenarusso8gigi198000desideria_io2009stefanol1961purple.cowluce771Irisblu55forestales1958
 

ULTIMI COMMENTI

Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 08/10/2020 alle 18:33
 
Salve, sono capitata per caso su questa discussione. Vi...
Inviato da: giammaffa
il 16/12/2014 alle 12:52
 
COME STAI CARISSIMA AMICA??
Inviato da: ALDO.GIORNO.NONNOFRA
il 02/08/2014 alle 17:06
 
MA CHE BELL BLOGG
Inviato da: ALDO.GIORNO.NONNOFRA
il 02/08/2014 alle 17:06
 
scusa l'off topic.. buon compleanno e buon 2012 viviane
Inviato da: ninograg1
il 23/04/2012 alle 23:01
 
 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

PAGERANK

Powered by  MyPagerank.Net
 
Citazioni nei Blog Amici: 80
 

I MIEI LINK PREFERITI

TAG

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963