Creato da ottimistasempreecomu il 13/12/2006
di tutto un po' - «Chi è povero, essendo amato?» (O. Wilde)
 

Grazie.
Semplicemente grazie.
Per essere l'amico speciale che sei.
Per essere l'uomo che non si č arreso mai.
Per essermi sempre cosģ vicino.
Grazie davvero.

Dolce Dany... 

 

 

FACEBOOK

 
 

Area personale

 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 71
 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

 

Messaggi del 20/07/2012

Frank Sinatra - As Time Goes By (Casablanca)

Post n°3422 pubblicato il 20 Luglio 2012 da ottimistasempreecomu

As Time goes by.....

Ieri sera - molto tardi - son rimasto affacciato al balcone di casa mia, contemplavo le stelle nel cielo limpido, in lontananza le luci dell'aeroporto, in basso gli avventori del ristorante-pizzeria sotto casa che si attardavano nel chiacchiericcio tipico del dopo-cena... erano dei ragazzi, che chiacchierando si avvicinavano alle loro moto e che ad un certo punto, salutatisi, vi montano sopra...

La notte mette a fuoco scene che di giorno restano anonime...

Ho osservato che le ragazze montavano - incuranti delle loro minigonne - sulle moto come i ragazzi... No, non è un post moralistico ...è che mi son ricordato di quando ero ragazzo o addirittura bambino... c'erano le Vespe e le Lambrette, all'epoca, il cui sellino posteriore era concepito in maniera tale da prevedere la donna seduta di lato, e non a cavalcioni...in alcuni casi prevedeva anche una sorta di piccolo schienale...

Pensavo a come si fosse trasformata la società, passando da un'epoca in cui la forma era anche sostanza ad una in cui la forma è vista solo come esteriorità...

Non ne faccio una questione di giudizi, mi limito alla semplice osservazione...Chi ha la mia età certamente ricorderà una certa maniera di vivere fatta anche di educazione formale che però era il frutto di una intima convinzione...ricordo mia madre che dava del "voi" al suo suocero, mio nonno, ricordo che dovevamo appellare "zio" e "zia" gli amici dei miei genitori...il mondo era in bianco e nero, c'era il bene e il male...metà del mio paese era a Milano e Torino, nelle grandi fabbriche, dove aveva trasferito anche la mentalità e la cultura, mischiandola a quella che aveva trovato lì e facendo da tramite, mediando tra nord e sud .... Ricordo mia zia che - sposata e madre - venne giù ed andammo tutti insieme al mare ed indossava un bikini (di tali proporzioni che credo sia adottato dalle suore dell'Immacolata, oggi) che allora fece scandalo...

Un mondo in cui non c'erano condizionatori perchè era normale che d'estate facesse caldo... non era un mondo idilliaco, non ne parlo in questo modo, ma solo un mondo in cui la concezione della vita era più nitida, le regole più semplici..

Rispettarle o no, allora come oggi, dipendeva da ciascuno di noi....

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

 

Ultime visite al Blog

isolde6gdv2907yaga1amici.futuroieriBepi1249merik7mc.settimihonda1000rr1ottimistasempreecomuqmrscricciolo68lbrlascrivanaio_ribelleormaliberaCherrysl
 
 
 

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963