Creato da maxsof1 il 02/06/2005

Maxso's Blog

Un blog indefinito di non so che...

AREA PERSONALE

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

elyravCostanzabeforesunsetusb1_dglDelfino_mistoAlessandro.PicaronebaldofReek0mickygriAntionFormiSTamoruttortagianlucamauriziotoninellisurfinia60fortunatoverducistudiolegale.papa0
 

 

« Il "mostro" è mortoAuguri di cuore »

Cos'è il "tecnostress"?

Post n°962 pubblicato il 30 Dicembre 2006 da maxsof1
 
Foto di maxsof1

Il tecnostress è quella patologia che colpisce gli addetti di call center e, più in generale, chi usa in maniera diffusa le tecnologie informatiche. Questa malattia provoca ansia, insonnia o mal di testa.

Negli Stati Uniti questo problema è molto diffuso. Infatti, milioni di persone sono interessate da questa sorte di "tossicodipendenza" della tecnologia, che nel 50% dei casi provoca gravi forme di sconforto, evidenziate da malesseri come agitazione, problemi cervicali e insonnia.

A Torino, il procuratore aggiunto, Raffaele Guariniello, ha aperto un inchiesta sui call center della città, per verificare le condizioni di lavoro degli addetti e se siano a rischio di contrarre questa patologia. Una cosa non mi convince, perchè dal 2000 al 2004 i call center sono diminuiti al nord e aumentati al centro-sud?

Infatti, al centro-sud è dislocato il 65% dei call center outsourcing italiano. Le aziende puntano sul sud, perchè c'è poco lavoro e molta ignoranza, al punto che molto persone, anche laureate, si fanno sfruttare per pochi spiccioli al mese, non sapendo che questo lavoro provoca gravi danni alla salute.

Per concludere direi che nemmeno i programmatori possano dormire sogni tranquilli. Se un addetto in un call center lavora in media 5 ore al giorno, il programmatore che lavora 8 ore al giorno(escluso straordinari), ha più probabilità di contrarre questa patologia.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CLASSIFICA

 

AMICIZIA, AMORE E COPPIA

 

I "MIEI" AMORI

 

LAVORO

 

VARIE

 

LICENZA

Ove non altrimenti specificato, i contenuti pubblicati in questo blog vengono rilasciati sotto Licenza Creative Commons 2.5 pertanto tutti testi e le immagini, tranne dove espressamente vietato, sono ripubblicabili e ridistribuibili nei termini della licenza indicata. Per il materiale di terzi, laddove possibile, sono indicati la fonte e i termini di licenza.

 
Maxso's Blog

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 101
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963