Creato da maxsof1 il 02/06/2005

Maxso's Blog

Un blog indefinito di non so che...

AREA PERSONALE

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

elyravCostanzabeforesunsetusb1_dglDelfino_mistoAlessandro.PicaronebaldofReek0mickygriAntionFormiSTamoruttortagianlucamauriziotoninellisurfinia60fortunatoverducistudiolegale.papa0
 

 

« Emilio il terribileSoldi buttati per una minchiata »

La politica dello sperpero

Post n°1132 pubblicato il 03 Maggio 2007 da maxsof1
 
Foto di maxsof1

Nella puntata del 2 maggio di Matrix, si è parlato del libro inchiesta “La Casta” di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella. Questo libro spiega come in Italia ci sia un sperpero di risorse e denaro da parte della classe politica italiana.

Pensate al Senato vengono spesi circa 400 mila euro all’anno di bollette per l’acqua. Praticamente è come se ogni giorno venisse prosciugata una piscina olimpionica. L’Italia è il paese con la presidenza più faraonica dell’occidente, con il numero più alto di deputati.

immaginePer capire come ci stanno “fottendo” questi politici, basta leggere alcune cifre. Nel 1997 la macchina del Quirinale costava 117 milioni di euro, mentre nel 2007 la cifra è salita del 91% arrivando a 224 milioni di euro.

Ma lo spreco non avviene solo al Quirinale. Anche le Regioni buttano soldi facilmente. Nelle spese di rappresentanza del presidente di Regione, al primo posto c’è quello della Campania, Antonio Bassolino che ha speso 962.000 mila euro. Non avevo dubbi che l’afragolese buttasse soldi facilmente, basti pensare che ha pagato 750 mila euro per una consulenza sui rifiuti ad un professore universitario…

Ma al peggio non c’è mai fine, perché in Calabria c’è un consigliere dell’UDC che ha piazzato nel suo staff sua moglie e i due figli. Mi chiedo, ma quando ci svegliamo?

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CLASSIFICA

 

AMICIZIA, AMORE E COPPIA

 

I "MIEI" AMORI

 

LAVORO

 

VARIE

 

LICENZA

Ove non altrimenti specificato, i contenuti pubblicati in questo blog vengono rilasciati sotto Licenza Creative Commons 2.5 pertanto tutti testi e le immagini, tranne dove espressamente vietato, sono ripubblicabili e ridistribuibili nei termini della licenza indicata. Per il materiale di terzi, laddove possibile, sono indicati la fonte e i termini di licenza.

 
Maxso's Blog

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 101
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963