Ultime visite al Blog

cassetta2odisseo3000ornella.torre24886RicamiAmoeric.triganceStrada_in_salitaing.canalegaspareallegragioia78missely_2010sondicorsacapitolato1annalisa.delvecchio8rina.tomasinibambagia65
 

Blog d'argento

 

In classifica

 

Ospiti

 

free counters

 
Citazioni nei Blog Amici: 80
 

motori di ricerca italiani

 

Area personale

 
Creato da: RicamiAmo il 26/02/2009
Consigli e Curiosità in Cucina e non solo (dal 2009)

 

 
« Frittata rognosaIl mio attestato in Net-Parade »

Torta di pane e parmigiana

Post n°1315 pubblicato il 15 Luglio 2014 da RicamiAmo
 
Foto di RicamiAmo

Ingredienti:

1 melanzana piuttosto grossa

200 grammi di mozzarella fior di latte

300 grammi di polpa pronta di pomodoro

60 grammi di parmigiano grattugiato

pane raffermo

basilico

olioextravergine d'oliva

sale e pepe

Il pane raffermo si trasforma in base per questa torta salata, costituita da una parmigiana più leggera rispetto a quella tradizionale perché le fette di melanzana sono grigliate e non fritte.

La cottura in forno rende croccante la parte inferiore delle fette di pane, mentre la parte superiore rimane morbidamente intrisa degli umori di melanzana, mozzarella e pomodoro, creando un piacevole contrasta

Se preparato per quattro persone questo piatto può valere come un piatto unico.

Procedimento :

Preriscaldare il forno a 180 gradi , tagliare la melanzana a fettine sottili, grigliarle da entrambi i lati e tenerle da parte.

Disporre un foglio di carta forno sulla base della tortiera, chiudere la cerniera e spennellarlo con poco olio.

Tagliare il pane raffermo in fette da un centimetro e mezzo di spessore pressarle sul fondo della t

Ritirare la tortiera dal forno e coprire il pane con uno strato di melanzane leggermente salate.

Distribuire sopra metà della polpa di pomodoro, basilico tritato, metà del parmigiano e metà di mozzarella tritato.

Salare leggermente e pepare. Fare un secondo identico strato con gli ingredienti rimasti, irrorare con un filo d’olio e passare in forno perr circa 25 minuti. Lasciare riposare per 10 minuti e servire guarnendo a piacere con basilico.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

 
 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Utilizza TAG e CERCA per trovare una ricetta

 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963