Creato da emma01 il 16/05/2014
capaci infine di fermarsi

Area personale

 

.

 

 

Ultime visite al Blog

emma01je_est_un_autrebluaquilegiaAlessandra12101992fastframetsukamoto1968hfacecassetta2m12ps12Dott.Ficcagliamarc1961udmonellaccio19Arianna1921Miele.Speziato0
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Ultimi commenti

amare con dolore… presidente, solo i più forti
Inviato da: emma01
il 19/12/2023 alle 05:48
 
mi sono bruciato la lingua mangiando una patata al forno......
Inviato da: cassetta2
il 17/12/2023 alle 20:49
 
Quelli troppo buoni vengono mangiati per primi.
Inviato da: cassetta2
il 21/09/2023 alle 15:36
 
Sei coraggioso presidente.
Inviato da: emma01
il 12/09/2023 alle 18:22
 
La sensazione è quella cosa che ti indica sempre la giusta...
Inviato da: cassetta2
il 12/09/2023 alle 17:45
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

 

« la memoria materialee qualche volta di pomeriggio »

anche la notte, il paesaggio che descrivo, sono io stessa

Post n°250 pubblicato il 16 Marzo 2018 da emma01

-indicazioni:
attenzione, post lungo, 
piuttosto noioso.
-posologia: ne sconsiglio l'assunzione,
è frutto d'insonnia.







antonio vivaldi


 

alessandro marcello

 

 

nina cassian

Io sono io.
Sono personale,
soggettiva, intima, singolare,
confessionale.
Tutto quel che mi accade e si ripete
accade a me.
Il paesaggio che descrivo
sono io stessa.
Se vi interessano
gli uccelli, gli alberi, i fiumi,
consultate i libri degli esperti.
Io non sono un dato uccello,
un dato albero,
un dato fiume.
Io sono registrata solo
come un Sé,
Io, ovvero Io.

 

 







fucknota


la notte mi fa differente.
e m'incontro e mi riconosco.
non sono la stessa persona del dì.
in questo appuntamento prezioso
l'intuizione domina il ragionamento.
l'assenza di luce è un fenomeno potente
tanto quanto la sua presenza.
è il momento del raccordo e del ricordo.
è il momento della tessitura delle immagini
che proietterò domani.
è il momento della comprensione più profonda.
e se il chiarore esuberante del giorno mi riempie e mi fa godere 
profondamente, la notte, elegante nella sua oscurità,
e mi seduce e m'induce.
mi fa differente, la notte.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/odeon/trackback.php?msg=13641049

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
lacey_munro
lacey_munro il 16/03/18 alle 09:57 via WEB
Un sonnifero? https://youtu.be/i7E7mNT8JOM
(Rispondi)
 
 
emma01
emma01 il 16/03/18 alle 10:21 via WEB
così da rinunciare a stare con me fuori dalla parte che ci si aspetta io ricopra durante il dì? no grazie. mi amo di notte. di giorno mi tollero un poco. (bel brano tob, grazie).
(Rispondi)
 
 
 
emma01
emma01 il 16/03/18 alle 10:30 via WEB
a risposta: https://youtu.be/WnPahoXwWJ8
(Rispondi)
 
spageti
spageti il 16/03/18 alle 11:26 via WEB
Vivendo e crescendo soprattutto di notte, ti capisco... Come cantavano i Damned... Let's wait for the blackout, wait for the night... ;-))
(Rispondi)
 
 
emma01
emma01 il 16/03/18 alle 15:37 via WEB
spa, una sorta di educazione alla notte... (insorgono goth_ricordi musicali merci!)
https://youtu.be/dblor-04xeE
(Rispondi)
 
several1
several1 il 16/03/18 alle 17:12 via WEB
"La Notte è il mio Giorno favorito" scriveva Emily (Dickinson) nel 1883
(Rispondi)
 
 
emma01
emma01 il 16/03/18 alle 17:25 via WEB
davvero molto bello. (sev. ho un problema con emily: non riesco a leggerla. ci ho provato. la cercavo, nei tentativi di lettura dei suoi versi, ho sentito sempre talmente grande distanza che la frustrazione ha avuto sempre la meglio. ti è mai successo qualcosa di simile?).
(Rispondi)
 
 
 
several1
several1 il 16/03/18 alle 18:02 via WEB
(ho qualche difficoltà con Sandro Penna per esempio)
(Rispondi)
 
 
 
 
emma01
emma01 il 17/03/18 alle 07:34 via WEB
(potrebbe essere interessante riflettere sulla poesia o letteratura o arte in genere che "non ci piace").
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
several1
several1 il 19/03/18 alle 12:41 via WEB
uhmm... bella idea e.p ... senza condizionamenti di sorta, quello che non ci piace ... facciamolo
(Rispondi)
 
 
 
 
emma01
emma01 il 19/03/18 alle 13:00 via WEB
ottimo
(Rispondi)
 
lacey_munro
lacey_munro il 17/03/18 alle 09:25 via WEB
Io adoro Sandro Penna.
(Rispondi)
 
 
emma01
emma01 il 17/03/18 alle 16:05 via WEB
chi non adori tob?
(Rispondi)
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 17/03/18 alle 10:45 via WEB
A me questo post, piace parecchio. E' curativo. Nelle immagini, soprattutto nello scritto della Cassian. Lucidissimo ed imponente, nella sua semplice comprensione ed incollamento. (personalmente è un'illuminazione). grazie quindi. Sulla tua nota a margine, forse è troppo personale, e mi asterrei. Se non per dire, condividendo i tuoi pensieri insonni della tua persona insonne, che - altro non ci leggo, se non una personalità ricca - che cerca una sorta di equilibrio soggettivo e personale, in una ricerca condivisa, e in una personalità speciale tutta innalzata verso qualcosa che vuole fuggire dagli schemi.. credo che è nel buio la vera luce.. personalmente, ultimamente, sono tornata a dormire pesantemente.. Ho talmente tanto di quel sonno arretrato, - che - vorrei dormire il triplo. La notte, il buio, tanto amati da giovane, pesano sui miei occhi troppo stanchi, sulle congiuntiviti fulminanti che sovente mi colpiscono, - e il giorno, nonostante lo patisca a fatica, al momento lo preferisco.. ma mentre scrivo, mi dico, che è nell'imbrunire, la risposta a tutto.. o nell'alba,in cui sogno e realtà si mescolano, e in cui è beato/a per me, chi può viverla... con un abbraccio condiviso e sincero. Ti ringrazio,come sempre. Dai tuoi post 'pesco' . parafrandoti nel tuo bello scritto per me, ciò che mi occorre per far meno triste, la mia vita. Bel post, Paola. Ciao. Roberta (leggo ora il resto).
(Rispondi)
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 17/03/18 alle 10:46 via WEB
ps: splendide immagini.. fanno belle/i chi li guarda:-)
(Rispondi)
 
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 17/03/18 alle 10:46 via WEB
.. la prima rettangolare la mia preferita, nonostante i colori - mi somiglia, e mi fa accettare, le mie imperfezioni ..
(Rispondi)
 
 
 
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 17/03/18 alle 11:53 via WEB
avevo dimenticato di scrivere che mi piaccino sia Emily Dikinson che Sandro Penna. La prima la conosco bene, il secondo meno bene. mi piacciono entrambi. A volte mi sono detta, che bisogna anche leggere (senza farsi violenza) , anche chi non ci piace. Ciao Paola, buon w.e. e grazie di tutto.
(Rispondi)
 
emma01
emma01 il 17/03/18 alle 16:04 via WEB
per Roberta: ciò che hai scritto è forma di una scrittura femminile dei colori dell'esistenza. pertanto non posso né voglio rovinare le tue riflessioni con commenti inutili. desidero però dirti grazie e lasciarti un cenno musicale di buon pomeriggio
https://youtu.be/hvvwvoEUllg
Abbi cura di Voi
(Rispondi)
 
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 18/03/18 alle 09:06 via WEB
Ecco, proprio quello di cui avevo bisogno, mezzo metro di post che induce all'insonnia. (Mannò, che invece si legge bene).
(Rispondi)
 
 
emma01
emma01 il 18/03/18 alle 11:17 via WEB
in alto a sinistra il memento:))))
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963