Creato da: AngeloQuaranta il 10/02/2009
"fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza"

Contatta l'autore

Nickname: AngeloQuaranta
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 70
Prov: TA
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Tag

 

Consulenza Immobiliare

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Quando la musica ....

 

Ultime visite al Blog

AngeloQuarantasbaglisignoram12ps12monellaccio19adsonefraeduardomoon_IMiele.Speziato0atlaservicepoeta_sempliceloran5amorino11agente_all_Avanacassetta2prefazione09
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Via Campania

 

Via Lucania

 

Via Fermi

 

Via Fermi

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 
« PUBBLICO I VIDEO CHE HO ...XXIV MAGGIO »

QUANDO I GIOVANI HANNO QUALCOSA DA DIRE .... RIPORTO ALCUNI POST DI UN VENTENNE ANARCHICO

Post n°62 pubblicato il 23 Maggio 2009 da AngeloQuaranta

L'ITALIETTA DI COMMUNITY
Sterili gare fatte di continui saluti  per avere piu' contatti
pochezza di argomenti
superbia di coloro che gestiscono i "blog rilevanti"
mancanza di sdegno verso profili dichiaratamente nazi-fascisti
latitanza dello staff sull'"apologia di fascismo"
messaggi copia-incolla palesemente fatti per ricevere piu' messaggi
la richiesta di amicizia per aumentare il numero di figurine
i lunghi, penosi ed inutili elenchi di "amici del blog"
.....uno sterile chiacchiericcio da epoca vittoriana tra nobildonne altezzose,
ove la cultura e' esibita ed ostentata come cultura di classe.
sesso da fiera di paese ostentato come erotismo,pizzi,culi,capezzoli....di una piccola
borghesia di provincia che sventola mutande e trasgressione ma che inorridisce ancora per la parola " XXXXXXXX "
Community è diventata un' operetta vuota di contenuti e penosa nella sua pochezza,
ma fiera di poter pronunciare : "la mia è liberta' di espressione"........ma non si chiede mai espressione di cosa.

 

Impegno e disagio è quello che ho percepito nella musica di questo gruppo, riporto l'indirizzo per coloro che come me non conoscevano gli artisti ...  http://it.wikipedia.org/wiki/Noir_D%C3%A9sir

PERCHE' IL PONTE SULLO STRETTO E' UNA GIGANTESCA CAZZATA!
a)
Nel 1693 il terremoto di Catania portò con sè 39.000 morti. Nel 1783 il sisma che colpì la Calabria al culmine di una terribile e interminabile sequenza sismica, è stato causa di 30.000 morti. Nel dicembre del 1908 il terremoto di Messina, con magnitudo Richter pari a 7.0 (la più alta registrata in Italia negli ultimi cento anni), ha lasciato alle sue spalle conseguenze devastanti: oltre 90.000 vittime su i due versanti, 5576 (su 7800) abitazione distrutte a Messina e 3460 (su 3636) a Reggio Calabria. Un banale calcolo (che ovviamente non ha nessuna valenza scientifica né tanto meno predittiva) ci mostra la cadenza di questi eventi sismici con una frequenza media di 90 anni.
B)  L’area dello stretto di Messina è una zona tettonicamente molto attiva, ciò causa slittamenti permanenti, sia in senso orizzontale sia in senso verticale. I geologi dell’Enea (Ente per le Nuove Tecnologie, l’Energia e l’Ambiente) e dell’INGV (Istituto nazionale di geofisicae vulcanologia) hanno registrato un innalzamento disuguale delle due coste (differenze di sollevamento dell’ordine di un millimetro l’anno) e un notevole allontanamento della Sicilia dalle coste calabresi (dell’ordine di un centimetro l’anno). 
Cio' significa che a 100 anni di vita la capacita' elastica del ponte dovrebbe sopportare la combinazione di un dislivello fra le due estremità di 10 cm e un più problematico allontanamento di un metro delle due coste. Ecco forse spiegato il perche' l’ottava meraviglia del mondo ha una vita preventivata dai suoi costruttori di soli 200 anni. 

 

Da Londra a Strasburgo dal G20 dell’economia ai ventotto della Nato.

In entrambe, la cornice dei cinquantamila manifestanti. Pacifisti, ma non sempre pacifici . e poi botte e botti, vetri spaccati, arresti, feriti, e anche  un morto. Sono ormai decenni che i vertici internazionali, oltre che radunare un’èlite di paesi autoeletti , suscitano estese e vigorose adunate di piazza. Da qualche tempo però il termometro dei movimenti dava segnali di stanchezza .  Quel tempo ora sembravo finito, sulla scia di una recessione che tende a saldare le diverse istanze di protesta, sdoganando al contempo la possibilità di violenza.

A  Londra i promotori della manifestazione si aspettavano diecimila persone al massimo , ne sono giunte almeno quattro volte tanto. Un livello di partecipazione inusuale per i brittanici ,  con operai ,  contadini e famiglie intere giunti da ogni angolo del paese.   A  favorire il successo collettivo  è stata del resto una coalizione senza precedenti  tra le organizzazioni di base.  La marcia di fine Marzo, sotto il motto di PUT  PEOPLE  FIRST (“mettere le persone al vertice all’agenda”), era stata mobilitata  da “ alleanza arcobaleno” senza precedenti  annoverando centocinquanta entità, tra sindacati , gruppi cristiani, associazioni ambientaliste,  ong di cooperazione internazionale ,  movimenti pacifisti, sigle politiche e anarchiche.

Tutti a rivendicare la stessa cosa : ”lavoro , giustizia e clima”. E tutti ad intonare slogan  esplicitamente anticapitalisti.  Operatori umanitari di Save The Children  che urlavano contro la logica del profitto , ecologisti  di Friend  Of The Earth  che se la prendevano con le agenzie di credito . dopo vent’anni di assenza, la politica ha fatto irruzione  anche in ambienti per definizioni a-politici.  Ed è successo a partire dal riconoscimento del fatto  che l’opposizione alla guerra non è un’istanza diversa dalla rivendicazione dei diritti sociali, né da una lotta per un economia a minor dispetto energetico .  Sono enunciazioni alternative di una medesima problematica,  che viene ormai riconosciuta nella richiesta condivisa di una rivolta di sistema.

Altro che “usual stuff”, che come hanno commentato la manifestazione parecchi politici ed editorialisti di oltremanica. A Londra è andata in scena una ribellione collettiva quanto radicale. Di più , è tornata la violenza, raccogliendo sottilmente un sottile consenso .  Quasi tutti i gruppi presenti invocavo ufficialmente un fermo no a ogni proposito di scontri o saccheggi, per non dividere i movimenti e non offuscare i contenuti della protesta. Sta di fatto che perfino i docenti universitari, come l’antropologo Chris Knight (poi prontamente sospeso dalla East London University ),  erano giunti nei giorni precedenti ad ipotizzare il “linciaggio” e “l’impiccagione” dei banchieri .

Bisogna smettere di essere inermi , bisogna essere agguerriti.

Scorrono le vite nella maggior parte delle creature viventi senza nemmeno che si sappia cosa sia veramente la vita, qual è la frase più ripetuta ogni volta quando c’è un terremoto “tutti i miei sacrifici erano lì , ed ora?” ed ora mi ritrovo con una vota senza senso, perché avevo messo tutto il senso della  vita in quattro mura, si è giusto avere le mura, il tetto , certo che è giusto ,  ma intanto pensiamo che per le mura e per il tetto  c’è stata quella che chiamiamo  “bolla finanziaria” o i “titoli tossici”, abbiamo relegato quindi non solo alle finanziarie e alle banche per le mura e il tetto  ma anche ai palazzinari e agli amministratori , ed ora noi ci troviamo tra le macerie quelle reali e anche quelle economiche  e quelle spirituali .

Bisogna pensare e lottare per un modo diverso di vivere, un modo di condivisione, di rapporti paritari ,  bisogna lottare per questo nuovo senso della vita che non sia sempre legato al profitto .

 LE UNICHE MACERIE CHE VOGLIAMO SONO QUELLE DEL MONDO DELLO SFRUTTAMENTO CAPITALISTA.

Occorre essere aironi che volano perché i corvi non si posino a rimpinzarsi là dove sparisce l’orizzonte .Che gli aironi portino l’orizzonte la dove i corvi non possano giungere!Questo è il mio saluto di speranza per le popolazioni abruzzesi che hanno visto i loro semi sotto le macerie che non daranno più frutti .

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/quarantangelo/trackback.php?msg=7109305

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
koradgl1
koradgl1 il 23/05/09 alle 23:14 via WEB
Mon dieu! Ne ho sentite fin troppe sulle beghe della rilevanza, gente che si segnava perfino gli indirizzi ip per controllare le visite, probabilmente hanno troppo tempo a disposizione, ogni volta mi viene in mente il comico " ho vinto qualche cosa? non ho vinto niente!"... Quanto allo staff ha fatto anche di peggio, ricordate l'episodio dei video pedopornografici per i quali intervenne una denuncia a Chi l'ha visto per smuovere la situazione. In prima persona ho passato domeniche in rete a visionare i video di questa community avendo il filtro famiglia attivo al pc si potevano vedere cose da far arrossire anche me, il peggio era che si usavano personaggi dei cartoon per attirare i bambini. Capitava così che barbie e ken mimassero il kamasutra, candy parlasse di orge, e lady oscar doppiato con le frasi del peggior thomas milian. Le risposte del portale sono state alquanto evasive, loro controllano solo dopo la segnalazione degli abusi da parte di altri utenti. Do atto invece alla polizia postale che ad ogni segnalazione ha preso i provvedimenti del caso e oscurato siti e videogallery.... Circa il ponte è meglio che io taccia, potrei dimenticare di essere una signora e impestare il blog, dico solo che l'appalto pare sarà affidato alla stessa azienda dell'ospedale de L'Aquila... no comment!.. Un saluto al padrone di casa
(Rispondi)
 
 
AngeloQuaranta
AngeloQuaranta il 26/05/09 alle 07:41 via WEB
Ti confesso che preferisco un giovane così agguerrito ad uno che segue la fattoria, Cosi e cose ... L'isola degli idioti o Amici e poi non sa che stanno attentando alla sua Libertà. Mi ricorda l'impegno dei giovani del 68, e non so perchè mi ritorna in mente Jean Palack il giovane Ceco studente in filosofia, e in questi mesi è ricorrente il mio pensiero per lo studente simbolo della Primavera di Praga. Grazie per considerazioni
(Rispondi)
 
lafatadelmare
lafatadelmare il 25/05/09 alle 23:07 via WEB
Non posso dire che alcune volte vedere certi orrori in giro per la community non mi abbia sturbato e disturbato, a volte mi sono anche lamentata un po' sul blog...poi pian piano mi sono resa conto di una cosa e cioè che nessuno, almeno spero, può dire che io sono anche così, quindi il fatto di distinguermi mi basta, non voglio essere gold o cose simili e tengo il blog perchè mi piace scrivere e dare sfogo alle mie idee...non sempre ho tempo per leggere tutti i buoni blog degli amici ma cerco di essere abbastanza presente con chi mi viene a trovare, adoro scambiare opinioni e sapere cose nuove...purtroppo penso che questa community sia un po' lo specchio della società italiana, ci sono tantissime persone che hanno blog molto piacevoli e culturali e molte di più che sono figlie del grande fratello...ma se io oppure tu riusciamo a cambiare il modo di comportarsi, anche in minima parte, di una sola persona allora abbiamo fatto tanto per la nostra società...riguardo al ponte sullo stretto da me c'è la petizione da firmare "contro"...tra qualche giorno la toglierò ma poi la rimetto dopo le elezioni, per adesso chiederò di andare a votare...buona notte mylord...
(Rispondi)
 
 
AngeloQuaranta
AngeloQuaranta il 26/05/09 alle 08:26 via WEB
Le considerazioni del giovane di cui peraltro non c'è più traccia del suo blog, sono difatti vere anche se generalizza, dimenticando che oltre chi rincorre certe mete e obiettivi di visibilità, tenere un diario on line che ti permette di confrontarti su argomenti di attualità, cultura, politica, e temi sociali, è senz'altro un momento di crescita personale, oltre che di impegno magari modesto in favore dei giovanissimi, che purtroppo da queste parti scarseggiano. Tanto per il primo post sulla raccolta di figurine e visite. L'argomento del ponte invece è trattato dal punto di vista che più mi affascina, l'aspetto strutturale, aspetto questo che diviene sfida tecnologica e momento di studio. Non siamo andati sulla luna per la passeggiata ... il ritorno dal punto di vista tecnologico e scientifico per gli umani è stato immenso. La sfida di progettare una struttura che deve rispondere alle difficoltà esposte nell'articolo senz'altro non possono che non migliorare certi ospedali ... oltre che a migliorare l'immagine ( già discreta )degli imprenditori Italiani all'estero, che portano in Italia capitali importanti. Personalmente preferisco 1.000 interventi da 100.000.000 di € a pioggia sul territorio meridionale, che sarebbe un toccasana per l'economia in un momento di crisi ad una singola Mega Opera. Non entro nel merito dell'impatto ambientale, il profilo ecologico, la gestione degli appalti... però ti confesso che da muratore ... sono fermamente convinto che un ponte aiuta e favorisce da sempre i rapporti tra i popoli.
(Rispondi)
 
dianavera
dianavera il 31/05/09 alle 21:11 via WEB
Un bel giorno di primavera a Parigi. In un caffé, un uomo sorseggia una birra leggendo il giornale. Nel tavolo di fianco, una donna beve il suo caffè osservando i passanti. I due non si sono visti. All'improvviso l'uomo si gira e il suo sguardo incrocia quello della donna. A quel punto si scatena una serie di eventi. La luce dorata del Sole, riflessa dal corpo slanciato della donna, penetra negli occhi dell'uomo. Viaggiando alla velocità di 300.000 chilometri al secondo, 10.000 miliardi di fotoni si riversano ogni secondo in ciascuna delle sue pupille, attraversando prima un corpo ovale chiamato cristallino, poi una sostanza trasparente e gelatinosa, prima di convergere sulla retina. Nella retina entrano in azione 100 milioni di cellule a forma di coni. Alcune ricevono una grande quantità di luce, proveniente dalle zone meglio illuminate del corpo della donna, come le sue labbra evidenziate da un rossetto brillante. Altre ricevono invece una minore quantità di luce, proveniente dalle zone maggiormente in ombra, come le guance della donna lievemente imbellettate. Le cellule della retina sono composte di innumerevooli molecole, ognuna di queste è sua volta composta da 20 atomi di carbonio, 28 atomi di idrogeno e da una molecola di ossigeno. Tali molecole registrano il passaggio della luce effettuando una sorta di strano balletto. In quiete, quando non è attivata dalla luce, ognuna delle molecole della retina è unita a una proteina ed è tutta accartocciata, ma quando viene colpita da una particella luminosa (la luce riflessa dalla donna colpisce 30 milioni di miliardi di molecole nell'occhio dell'uomo per ogni secondo), si separa dalla proteina e si raddrizza. Passa un certo lasso di tempo, ed essa si accartoccia di nuovo aspettando l'arrivo della particella luminosa seguente. Tutti questi avveenimenti si sono svolti in meno di un millesimo di secondo da quando lo sguardo dell'uomo si è posato sulla donna. Eppure l'uomo continua a non essere "cosciente" della presenza della donna, poiché l'informazione contenuta nelle particelle luminose non è ancora giunta al suo cervello...Thuan Trinh Xuan Il caos e l'armonia Bellezza e asimmetrie nel mondo fisico
(Rispondi)
 
 
AngeloQuaranta
AngeloQuaranta il 03/06/09 alle 17:01 via WEB
E' una pagina tratta da " Il caos e l'armonia " riporto sotto una recensione del libro " La conclusione del XX secolo è stata di un vero e proprio sconvolgimento nella nostra concezione del mondo. Dopo aver dominato il pensiero occidentale per 300 anni, la visione newtoniana di un universo frammentato, meccanicistico e deterministico ha lasciato spazio a quella di un mondo olistico, dalla creatività esuberante. Il Reale non è più determinato solamente da leggi naturali applicate a condizioni iniziali particolari, ma viene modellato e strutturato da una successione di eventi contingenti che possono modificare e sconvolgere la reatà al suo livello più profondo. Ne è un esempio il caso del bolide roccioso che ha investito la Terra circa 65 milioni di anni fa, provocando la scomparsa dei dinosauri e favorendo così la proliferazione dei nostri antenati mammiferi. Anche le leggi della fisica hanno perduto la loro rigidità. Con l'avvento della meccanica quantistica all'inizio del XX secolo, il caso, con la sua stimolante e intrinseca incertezza, è entrato con forza nel mondo subatomico. Neppure il mondo macroscopico è stato risparmiato: con la teoria del caos, caso e indeterminazione hanno invaso non soltanto la vita di tutti i giorni, ma anche il regno di pianeti, stelle e galassie. Sbarazzatasi del suo fardello deterministico, la Natura può finalmente dare libero sfogo alla sua creatività... Attraverso esempi tratti dall'astrofisica, dalla fisica, dalla biologia e dalla matematica, l'autore ripercorre in questo libro lo sviluppo delle idee che hanno portato a questa nuova visione del mondo. " . . . . . ………….. Non ho letto il libro ma ho trovato la recensione sopra riportata quindi una modesta considerazione... Penso a tutti questi processi come se fosse un nodo ferroviario dove si verifica lo scambio di binario per 30 treni contemporaneamente, allora rifletto sul tempo, alla sua relatività, a quanto possiamo dilatare i secondi, alla scienza olistica che enfatizza lo studio dei sistemi complessi. La nostra amica Dianavera ci riporta sempre pagine dotte, che ci spingono a riflettere ad informarci, è sempre uno stimolo ricevere le sue visite ... grazie
(Rispondi)
 
DolceAmaraMelannas
DolceAmaraMelannas il 02/06/09 alle 19:55 via WEB
Interessante il post del ventenne anarchico....non ho ben compreso se la pensi come lui o se invece ne disdegni il contenuto....Potresti essere così gentile da farci capire la tua linea di pensiero? Poi....mi farebbe piacere che rispondessi anche al bellissimo commento della mia amica....sempre se non chiedo troppo! Tornerò presto per leggere le tue risposte... ciao Angelo, un ^_^
(Rispondi)
 
DolceAmaraMelannas
DolceAmaraMelannas il 02/06/09 alle 19:58 via WEB
PS. Mi riferisco principalmente al post riferito all'Italietta di Community! ..... ^___*
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963