Pausa caffé

Battute, umorismo e chi più ne ha più ne metta

Creato da stefano_pd_1965 il 15/09/2005

Un po' di statistiche...

 
 

Attualmente sono...

Il mio stato

 

Ultime visite al Blog

stefano_pd_1965scandy1964danielemazzivalerito_latinofanlisatarcio0donatella.delbenencasanovaa_debaristefiserenasteomingodiletta.castellininolotarobisroalessio_brizi
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

... e da dove arrivate!

 

Ultimi commenti

Molto carino questo post. Ciao da chiocciola
Inviato da: diletta.castelli
il 22/10/2016 alle 15:43
 
Grazzie!
Inviato da: Pour les parents
il 04/08/2013 alle 11:03
 
Mah.. rimango perplessa.. credo che la maggior parte siano...
Inviato da: Asiah1
il 26/04/2010 alle 00:14
 
Questa l'hai copiata pari pari da Nonciclopedia,...
Inviato da: Mario
il 05/04/2010 alle 14:32
 
Assolutamente si....
Inviato da: stefano_pd_1965
il 26/01/2010 alle 14:00
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

FACEBOOK

 
 

Area personale

 

La tua opinione

Se il blog non vi è piaciuto, oppure invece vi ha mandato fuori di testa o più semplicemente volete dare solo un giudizio, ora potete farlo.
L'anonimato è garantito.

 

 

I test di Pausa Caffč

Vediamo come rispondete sull' argomento: "Sesso, ieri l'ho fatto con ...".
Sono veramente curioso. Voi no??!
Votate, votate ...

 

 

 

Contatta l'autore

Nickname: stefano_pd_1965
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Etą: 58
Prov: PD
 

 

« Insetti (rompicoglioni):...Inviti: il matrimonio (2^ parte) »

Igiene personale (maschile): la doccia

Post n°130 pubblicato il 19 Maggio 2009 da stefano_pd_1965
 

In genere nei primi tempi immediatamente successivi alla nascita, il bambino è completamente inerme e abbandonato alle scelte dei genitori. Non ha modo alcuno di ribellarsi, se non poche urla stridule… un'illusa richiesta di pietà. Troppo piccolo per usare la doccia, il neonato viene lavato nel lavandino o, peggio, nel bidet.
Che fai, non ci credi? Guarda che non scherzo. Comincia così, nel suo subconscio, a maturare un odio intenso per la pulizia personale e a piangere improvvisamente ogni volta che sente aprire un rubinetto.

Una volta diventato bambino è facile vederlo mentre tenta di darsi alla fuga improvvisando emorragie e necrosi fatte con il pennarello, balbettando che il suo angelo custode gli ha vietato di lavarsi e che al catechismo dicono che la doccia è opera del demonio. Il bimbo salta, scalcia, urla, tira pugni a tutto e a tutti, finché, imbavagliato e legato con del nastro adesivo, viene buttato nella vasca con una paperella di gomma gialla e un foglio di carta vetrata.

L'adolescente detiene il primato assoluto nel disgusto per la doccia. Così, passati almeno due cicli lunari dall'ultimo lavaggio, sotto minaccia di esser legato ad una sedia con un libro davanti il sabato sera, il giovane si sbriga più in fretta che può. E’ talmente rapido che, appena uscito, dovrebbe già rientrarvi, ma ora deve godersi i suoi due mesi di pace.

Passato il tumultuoso periodo dell'adolescenza, il ragazzo cambia completamente abitudini. Riappacificatosi con la doccia, sente il bisogno di lavarsi almeno una volta al giorno, per poter essere accettato nella tribù, nel clan, nella gang, e soprattutto, dalla sua ragazza. Dopo la doccia si cosparge con 7-8 litri di profumo, dai  4 ai 5 litri di gel a presa ultrarapidissima (in caso non ci fosse, andrebbe bene anche super attack o cemento armato), ed è pronto per uscire.  Appena fuori dal cancello, il suo profumo si diffonde nei tre km vicini: è infatti un ingegnoso mezzo di comunicazione, che supplisce al grave deficit di linguaggio e alla crescente difficoltà di creare pensieri di senso compiuto.

Con il passare degli anni l'uomo cambia, e riserva sempre meno sorprese nella vita con la doccia. Diventano meno frequenti i lavaggi invernali, ma cala anche l'effettivo bisogno. Ormai vecchio, perde ogni contatto con l'acqua scrosciante; lo si vede d'estate, sugli autobus, con due maglioni di lana e la giacchetta, che vaga per la città fino a quando, giunte le 17:30, comincia a sentire un po' di freschino, e torna a casa.

Consigli pratici

Per esperienza posso dirvi che di solito le docce amano il profumo dei fiori, quindi se la volete conquistare potete anche far leva su questa passione. Una volta che avete conquistato la vostra doccia, siete pronti per il grande passo. Dunque, vi state definitivamente preparando a fare la vostra prima doccia.
Dovete quindi scegliere bagnoschiuma e accappatoio:

- Bagnoschiuma: dev'essere delicato, ma allo stesso tempo detergente. Deve sapervi dare una sensazione forte ma allo stesso tempo delicata; deve sapervi donare un aspetto lucente ma allo stesso tempo ambrato; deve sapervi dare l'abbronzatura che avete sempre sognato ma allo stesso tempo rispettare la giusta dose di melanina della vostra pelle; deve farvi sognare ma allo stesso tempo tenervi con i piedi per terra; deve avere un effetto riposante ma anche tonificante e energicizzante. Ma soprattutto deve contenere del sapone.

- Accappatoio: dev'essere morbido come la carezza di un bambino, ma anche forte come la carezza di tua madre; deve avere il sapore delle cose buone di un tempo, ma anche il gusto dell'innovazione; deve avere spazio sufficiente per te, tua moglie e i tuoi bambini e i sedili decappottabili, ma anche essere un luogo di estrema intimità. Deve saperti consolare nei momenti più tristi e sgridarti quando fai qualcosa che non va bene. Ma soprattutto dev'essere della tua taglia. Piccola precisazione: quelli rubati dagli alberghi non valgono!

Da evitare

- Se ti asciughi i capelli dentro la doccia e il phon ti cade, questa è l'unica volta che farai la doccia.

- Il bagnoschiuma ai frutti di bosco non va bevuto, anche se ha un buon profumo.

- Se sei idrosolubile è meglio che lasci perdere.

- Non fumare, in quanto risulta estremamente difficoltoso!

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963