Creato da Zero.elevato.a.Zero il 21/07/2008

Da zer0 a me

Pensieri calcoli poesia e musica

 

 

« Passa l'EstateIo Canto »

La Notte dei Ricercatori

Post n°374 pubblicato il 23 Settembre 2011 da Zero.elevato.a.Zero
 

La nottedei Ricercatori

In questa nazione che invecchia, intossicata di calcio che non è più sport, o distratta dai gossip, ammorbata di cattiva politica, preoccupata del presente imminente, ma incapace di guardare al futuro tre passi più in là, trova poca eco la festa che questa notte si celebra: la Notte dei Ricercatori.
Per me non è solo occasione di ascoltare interessanti relazioni, risvolti attualissimi come il
recente esperimento dove la misurazione della velocità della luce pare superare i limiti relativistici.
Quella di stasera è soprattutto l’occasione per ricordare che il benessere di una nazione non è deputato solo alla capacità lavorativa, ma che prosperare significa anche possedere conoscenze e tecnologie che migliorino la qualità di ogni momento della giornata.
Eppure, la scuola italiana è il sintomo primo di questa senilità intellettuale, arretrata com’è di cultura scientifica, soprattutto nel cuore pulsante del sistema: la classe insegnante, dove i pochi docenti capaci di buone competenze sono visti come specialisti e non come il metro del livello di analfabetismo. Dove conoscere l’inglese è competenza di metà scarsa dei docenti, ma l’HTML è ancora un linguaggio per pochissimi iniziati.
Di greco e latino possiamo conoscere per comprendere le nostre radici, è certamente importante, ma un ceppo con solide radici, senza la capacità di mettere rami, è un albero morto, molte e più impellenti conoscenze vanno incoraggiate nei ragazzi che siedono sui banchi di scuola. Serviranno a farne non solo dei preziosi ricercatori, ma anche dei cittadini consapevoli di come funzionano le macchine che usano, invece di ricorrere ai maghi della riparazione. Renderanno le persone più consapevoli dei fenomeni del mondo che si traducono quasi sempre in aspetti quotidiani della vita.
Se siamo rimasti indietro, se questa obsolescenza conoscitiva si propaga come una metastasi, è colpa nostra, che usiamo telecomandi, fotocopiatrici e computer senza chiederci come funzionano ed incapaci di spiegarlo a loro, affascinandoli, mostrado invece disperazione quando il primo malfunzionamento, spesso causato da manovre improvvide, impedisce la realizzazione dei nostri desideri. Realizziamo invenzioni che ci aiutano possibilmente a vivere meglio e poi per pigrizia mentale ne diventiamo schiavi; dobbiamo riappropriaci di questa consapevolezza, credo sia indispensabile per vivere meglio ed anche più sereni, per rendere davero nostro il tempo perso nelle operazioni ripetitive perché sia concesso alla mente di inventare: anche solo una nuova poesia.
Molti laboratori italiani questa notte saranno aperti alla curiosità del pubblico. La curiosità che muove il progresso della conoscenza umana, auguro di cuore una buona serata con sempre maggiore desiderio di conoscere di più.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

SEI NEL BLOG DI

Zero elevato a Zero

Min: :Sec
 

IL DONO DEL TENGU

 

Tengu
Un regalo imperdibile

 

DARUMA

Bambola Daruma regalo di Aikoyuki

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Zero.elevato.a.Zerocassetta2surfinia60bisou_fatalImperfettaDonnamoon_Ilightdewbubriskapresidelibriboezio62ditantestellekaren_71virgola_dfm12ps12
 
Citazioni nei Blog Amici: 41
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963