Creato da Zero.elevato.a.Zero il 21/07/2008

Da zer0 a me

Pensieri calcoli poesia e musica

 

 

« Il Numero della BellezzaHaiku »

Il Mio Nickname

Post n°4 pubblicato il 24 Luglio 2008 da Zero.elevato.a.Zero
 
Foto di Zero.elevato.a.Zero

Nella palestra di Kendo, che frequento da qualche anno, è arrivata da pochi mesi Giulia. È una ragazza giovane, piena di buone energie e di buona volontà. Ha anche un’altra dote interessante, una mano notevolissima per il disegno e la fantasia per creare fumetti dove i personaggi sono gli allievi della palestra. Prendo spunto da una delle sue ultime creazioni per parlare del mio nick, che non si ferma al portale di Libero ma entra, come si vede, anche nel dojo, nelle chiacchiere di fine lezione.

Lo faccio un po’ per avere una base di appoggio alla immancabile domanda che serve a rompere il ghiaccio e un po’ per apprezzare un senso ironico e giocoso della matematica che mi piace moltissimo.

Dopo un primo approccio alla community con un altro pseudonimo giapponese, difficilmente pronunciabile, mi sono imbattuto per altre vie in un corso di comunicazione pubblicitaria, tenuto da docenti dell’Università di Urbino. Mi piace fare esercizio e così ho cercato di adattare le linee teoriche ricevute ad un caso semplice come questo, trovando un nome che potesse identificare il mio modo di essere e allo stesso tempo incuriosire abbastanza da far bussare alla mia finestra virtuale gli interessati.

Vengo subito al risultato lasciando per eventuali dissertazioni e dispute questo link scritto da mani più competenti delle mie:

Zero elevato a Zero ha un risultato indeterminato

Vuol dire che qualunque numero è una buona soluzione all’operazione proposta. Ci sono persone che immaginano la matematica come un piccolo universo austero, grigio e molto inscatolato, ecco una dimostrazione di gentilezza da parte dei numeri. Per me vale anche come un motto con l'auspicio di avere la stessa disponibilità.

Resta anche il fatto che per brevità un nick così lungo si approssima alla parola Zero, il più birichino e dispettoso dei numeri, anche il più strano. Lo zero ha una proprietà interessante, è impossibile usarlo per dividere, ma se si effettua questa operazione con numeri che gli si avvicinano sempre di più il risultato cresce enormemente fino ad arrivare, al limite, ad una entità così grande da non essere più un numero, che i matematici chiamano infinito. Non è poco per un numero come lo 0, che pare insignificante, possedere la scala per arrivare tanto in alto.

 

Branduardi / Faletti - Per ogni Matematico

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

SEI NEL BLOG DI

Zero elevato a Zero

Min: :Sec
 

IL DONO DEL TENGU

 

Tengu
Un regalo imperdibile

 

DARUMA

Bambola Daruma regalo di Aikoyuki

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60moon_Ilightdewbisou_fatalcassetta2Zero.elevato.a.Zerobubriskapresidelibriboezio62ditantestellekaren_71virgola_dfm12ps12NoRiKo564
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 41
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963