BRIGANTI MIGRANTI - IN MARCIA PER L'ALTRO SUD
« Precedenti Successivi »
 

7° GIORNO DI MARCIA: ALTAMURA-POTENZA

Manco a dirlo… Piove!Carlo, Tiziana e Rosa ci preparano un’abbondante colazione e addirittura il pranzo da portarci in viaggio. Una sola parola: MERAVIGLIOSI!“Eravam nella radura, sulla Murgia d’Altamura…” è l’inizio della canzone dei Folkabbestia “Alla Luciana”, la lumaca innamorata che viene strappata al suo amore da un contadino che sopraggiunse chino chino e che poi…
 

IL 6° GIORNO DI MARCIA: DA MATERA AD ALTAMURA

La non pioggia fa notizia. Stanotte a Matera non ha piovuto e noi siamo contenti. Abbiamo dormito tra i famosi Sassi e le battute si sprecano. Giovanni Maiolo dice di avere dormito come un sasso, la brigantA Simona, che si unisce a noi solo per oggi in compagnia della sua cagna Bimba, per gli amici…
 

I BRIGANTI SI APPELLANO A MARONI: “MINISTRO CI AIUTI, TEMIAMO INFILATRAZIONI DI STRANIERI”

Ministro ci aiuti! I nostri servizi di intelligence ci hanno segnalato che a Potenza, una delle prossime tappe della nostra marcia, alcuni stranieri si potrebbero infiltrare nella Carovana. Anzi, i servizi danno per certo che Rita, la nostra timida, riservata, pacata Rita, che ha la pelle colore della terra e gli occhi sofferenti di chi…
 

5° GIORNO DI MARCIA

Potremmo fare copia e incolla, ci svegliamo anche stamattina col solito, persistente, diluvio. Francesca, che nonostante sia domenica si sveglia prima di noi, ci coccola con caffè, toast e crema di nocciola. Intanto Adelaide, la brigantA che si era allontanata per la notte per coprire un turno di volontariato, torna a Cosenza e la raggiungiamo…
 

DIARIO DEL QUARTO GIORNO DI MARCIA

Il solito diluvio notturno che si è abbattuto sulla tranquillità della vallata di Decollatura, ci ha dilatato i tempi di partenza. Siamo in leggero ritardo. I nuovi briganti giunti da Acri ci stanno aspettando.Partiamo intorno alle 10:00. Dopo pochi chilometri entriamo a Soveria Mannelli, centro denuclearizzato o nucleo decentralizzato !??!?  Boh!!!Un anziano signore ci scorge…
 

I BRIGANTI DICHIARANO ZONA LIBERA "IL QUOTIDIANO DELLA CALABRIA"

Oggi siamo stati ricevuti dal direttore del Quotidiano della Calabria e dai suoi giornalisti che hanno voluto conoscere le nostre ragioni. Il direttore Matteo Cosenza verrà a Teano. Gli abbiamo regalato la maglia dei Briganti Migranti.
 

TERZO GIORNO DI MARCIA

Dopo il diluvio universale notturno ci alziamo con un benevolo sole e uno splendido arcobaleno (il temino delle elementari è fatto). All’Alimentari dove acquistiamo i panini leggiamo un cartello con scritto “Pecorino sardo brigante”.A quel punto non abbiamo avuto scelta… La spesa per il pranzo su gentile imposizione di Giovanni Maiolo (l’autore di “Elisewin”) oltre…
 

IL SECONDO GIORNO DI MARCIA (IL 15 OTTOBRE ALLE 14 SIAMO SUL TG3 CALABRIA!)

Sveglia alle 8:00 e brutta sorpresa: piove, governo ladro!Ma che colore ha questa giornata uggiosa? (si domanda Peppe)Grigio, il colore dei potenti e delle zone d’ombra (si risponde da solo Peppe).Ma scendendo verso la costa, in mezzo al fango e ai rifiuti abbandonati ai margini della strada, il Tirreno si apre allo sguardo dei briganti…
 

IL LANCIO ANSA SULLA PARTENZA DEI BRIGANTI

E' partita stamani da Caulonia Marina la 'Carovana dei Briganti Migranti' che giungerà a Teano il 23 ottobre. A Caulonia stamani era presenti, oltre ai volontari della Carovana, anche rappresentanti dell'associazionismo impegnato nella lotta alla 'ndrangheta, una gruppo di immigrati, una delegazione di persone giunte da Riace ed i componenti della 'Brigata Solidarieta" proveniente dal…
 

PRIMO GIORNO DI MARCIA

     Raduno in Piazza Bottari a Caulonia Marina. Interviste con la tv e subito dopo il sindaco di Caulonia vuole dire qualcosa ai briganti in partenza: “Portate a Teano l’urlo di dolore delle vittime cauloniesi dell’esercito sabaudo. Molti furono fucilati per strada in maniera orribile”. È poi il turno di Mario Congiusta combattente antimafia, padre di…
 

« Precedenti Successivi »