Creato da ciaobettina0 il 19/09/2014

Beauty and the Past

la bellezza dell'arte, l'arte della bellezza

I MIEI QUADRI:

ALCUNI DEI MIEI TROMPE L'OEIL:

 

ARMONIEONLINE
la mia pagina Facebook
dedicata alla mostra "Armonie"
 

sotto:
presentazione della mostra Armonie di luglio e settembre 2015.
CLICCA SULLE TRE PAGINE CHE SEGUONO PER LEGGERE LA PRESENTAZIONE 

 


PITTURA E DECORAZIONE

 

GLICINI E ORTENSIE
E. Neri 
finta finestra su tavola 

dipinto di Elisabetta Neri

clicca per ingrandire

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

 

« l'ABC del trompe l'oei...Il Quattrocento e oggi: ... »

l'ABC del trompe l'oeil: 5 - LA PROSPETTIVA: archi e cerchi

Post n°13 pubblicato il 13 Febbraio 2015 da ciaobettina0
 

dipinto di Elisabetta Neri

Disegnare archi che si aprono illusoriamente sulla parete da dipingere (come nell'immagine in alto) non è complicato; ma come tracciare una serie di arcate poste su un'immaginaria parete perpendicolare o comunque non parallela a quella del dipinto? (come nell'immagine in basso).
(Voglio comunque chiarire che il dipinto dell'immagine sotto rappresenta un portico dalla forma irregolare, dalla pianta trapezoidale  e non rettangolare; questa è la ragione per cui le linee della parete di destra non convergono sullo stesso punto di fuga individuato per la parete sinistra).

dipinto di Elisabetta Neri e allievi

In questo caso è necessario, come sempre, partire dalle misure reali prese sul quadro prospettico (vedi post n° 11) o sul prolungamento di esso, come nel caso delle immagini in basso.

disegno di Elisabetta Neri

disegno di Elisabetta Neri

Il procedimento che ho seguito per disegnare gli archi del portico è stato il seguente:

  1. ho costruito l'arco (verde) sul prolungamento del piano prospettico (a sinistra su sfondo nero) e ho inscritto in due quadratini (in blu) i due quarti di cerchio di cui è composto 
  2. ho tracciato una diagonale dei due quadratini
  3. ho tracciato una linea orizzontale (gialla) passante per i punti d'intersezione tra l'arco (verde) e le due diagonali (blu)
  4. disegnando le linee verticali in blu ho riportato le misure del lato dei quadratini sulla linea di terra (A=B, in viola)
  5. ho tracciato una griglia formata da quadrati con lato di misura A=B sul "pavimento" del portico  dopo aver determinato la linea d'orizzonte (in rosso), il punto di fuga (in rosso) e il punto di distanza (in rosa). (vedi post n° 10)
  6. Facendo riferimento alle misure ottenute con la griglia disegnata sul pavimento, ho alzato le due verticali blu e "ricostruito" i quadratini con le diagonali nel disegno in prospettiva (in blu), e tracciato la linea gialla.
  7. tutta questa costruzione mi ha permesso di ottenere i cinque punti che nell'immagine in basso sono evidenziati in arancio, riferimento necessario per poter costruire il semicerchio deformato dalla prospettiva:

A volte può presentarsi la necessità di disegnare sul "pavimento" del disegno in prospettiva un cerchio "adagiato" su di esso: capita infatti spesso di dover tracciare la base circolare di una colonna. Come fare? 

Il procedimento per disegnare un cerchio in prospettiva è simile al precedente:

  1. Anche in questo caso il cerchio va disegnato nelle sue dimensioni reali su un prolungamento del quadro prospettico (nella figura in alto ho immaginato di prolungarlo al di sotto della linea di terra)
  2. Si inscrive il cerchio in un quadrato (in rosa) di cui si tracciano le diagonali (in blu) e i due diametri gialli perpendicolari tra loro, ottenendo i 6 punti identificati nell'immagine in alto con i numeri
  3. Sul "pavimento" in prospettiva si ridisegna l'intera costruzione (quadrato, diagonale e diametri del cerchio) in prospettiva 
  4. I punti di intersezione 6, 8, 4 e 2 vengono riportati sul disegno in prospettiva tramite le due linee rosse 
  5. Una volta ottenuti sul "pavimento in prospettiva" tutti i punti di intersezione (numeri) questi si collegano tra loro con una linea curva, che corrisponderà alla circonferenza vista in prospettiva.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/BeautyandthePast/trackback.php?msg=13118194

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
NORMAGIUMELLI
NORMAGIUMELLI il 18/02/15 alle 13:27 via WEB
Davvero molto interessante! Però io dovrò rileggerlo un sacco e mezzo di volte per tentare di capire. Lo farò, perchè ho il sospetto che mi piacerà! Buona giornata Bettina
 
ciaobettina0
ciaobettina0 il 18/02/15 alle 22:39 via WEB
Non so se sono riuscita ad essere chiara nella spiegazione. A volte mi sembra di riuscire a spiegare in maniera più semplice gli argomenti per i quali non mi sento "portata", perchè in qualche modo riesco ad avvertire la difficoltà che si può incontrare nel cercare di comprendere un certo argomento. Disegnare invece mi viene abbastanza naturale ed automatico, perciò non so se sono riuscita ad essere chiara e a semplificare. Comunque la prospettiva o la teoria delle ombre (che prima o poi penso di trattare su questo blog) sono argomenti affascinanti, perchè comprendono tutti quei "trucchetti" che servono a far sembrare vera un'immagine, anche quando è frutto della fantasia; i pittori surrealisti li usavano con abilità per inventare straordinari mondi impossibili. Buona serata!
 
mainiadriano
mainiadriano il 04/04/15 alle 13:03 via WEB
Faccio i miei più vivi complimenti per tutti gli articoli di questo blog!
 
 
ciaobettina0
ciaobettina0 il 12/04/15 alle 17:33 via WEB
Grazie mille!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

da... ARMONIEONLINE

L'OCCHIO, DISEGNO A PASTELLO 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Le_Sicassetta2gsenatore81ciaobettina0ciaobettinakaren_71laracroftxyzprefazione09pradella.beatriceLupodamorealdodalboscocuspides0ford1978Desert.69
 

 

Esecuzione live del Gloria RV 589 di Vivaldi alla quale ho avuto l'onore di prendere parte come corista...

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Locations of Site Visitors

 

ULTIMI COMMENTI

Estate rovinata dalla cancellazione di Temptation Island.
Inviato da: cassetta2
il 19/06/2022 alle 19:58
 
Un uomo lo sa che esiste un disegno. Incontriamoci là,...
Inviato da: cassetta2
il 05/10/2020 alle 10:13
 
Siete i migliori amici immaginari che abbia mai avuto.
Inviato da: cassetta2
il 20/04/2020 alle 10:38
 
Buona giornata e grazie per la visita al blog!
Inviato da: ciaobettina0
il 17/02/2020 alle 16:46
 
ciao, gi
Inviato da: maresogno67
il 16/02/2020 alle 22:51
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963