Creato da russocaio il 19/03/2007
Informazioni Raccolte Liberamente dalla rete su come salvare i nostri risparmi. Questa non è una TESTATA! Per favore: Non mi denunciate. Denunciate chi ha scritto l'articolo! L'informazione è tutto........
 

 

« I Telefonini fanno male!Rai canone aumenta di 1,53 € »

Commissione Vigilanza RAI

Post n°340 pubblicato il 27 Novembre 2008 da russocaio
 

Libero 15/11/08: Indennità di carica, autoblu, cellulare di servizio, segretari, uffici. E ancora: consulenze, rimborsi per missioni e spese di rappresentanza pagate. Ecco tutto quello che tocca al presidente della commissione bicamerale di Vigilanza Rai. Alla sede del Partito democratico, ancora pensano che Villari, peone finito all’improvviso in paradiso, possa dimettersi. L’ultimo ad averlo sentito al telefono è Luigi Zanda, vice presidente dei senatori democratici. Lascerà mercoledì, me l’ha assicurato, dice. Candido. In realtà Villari non promette niente a nessuno. Prima vuole parlare con le tre cariche dello Stato più alte in grado. Ne vedrà solo due: il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha già fatto sapere di non avere titolo per pronunciarsi. Ed è difficile che i presidenti di Camera e Senato invitino Villari a farsi da parte lasciando la commissione di vigilanza senza una guida. Nuovamente. E allora? È possibile un atto unilaterale del neo presidente, come chiedono i vertici del Pd. Che Villari immoli la sua elezione in nome dell’alleanza tra il suo partito e l’Italia dei valori. Eppure sono in pochi a crederci. Molti di più, nel Palazzo, sono pronti a scommettere sul fatto che il medico napoletano, dopo una vita da gregario della politica, voglia legittimamente gustarsi la ribalta. E che ribalta. La Vigilanza Rai non è solo visibilità, pagine sui giornali, interviste in tv. È soprattutto un posto di potere. Uno dei pochi che spettano all’opposizione. Poi ci sono i benefit. Al capo della Vigilanza tocca la stessa indennità di carica accreditata sul conto dei presidenti delle commissioni permanenti. Non solo. Ha a sua disposizione un’auto blu per girare nella capitale. E anche fuori Roma nel caso abbia appuntamenti istituzionali. Mica è finita: dispone di un cellulare di servizio e può fare telefonate illimitate (l’onorevole peone ha un plafond annuo oltre il quale ci rimette di tasca sua). Gli tocca l’ufficio a Palazzo San Macuto, una delle sedi della Camera a due passi dal Pantheon. Ha tre stanze: una per sé e due per la segreteria. La segreteria, appunto. Montecitorio mette a disposizione 3-4 funzionari selezionati dal personale interno. Poi, il presidente della Vigilanza ha a disposizione tre assunzioni. Un dirigente di fascia alta e due di fascia media. Ma può pure spacchettare i contratti in gergo interno si chiamano decreti e distribuirli, se vuole più personale al suo fianco. Infine: c’è un intero capitolo del bilancio della Camera destinato alle spese della Vigilanza. Il cui presidente ha a disposizione 25mila euro per consulenze, 15mila per spese di missione. E altrettanti per la rappresentanza e voci "altre".

Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi. VILLARI Riccardo, PD, LAINATI Giorgio, PdL, MERLO Giorgio, PD, CARRA Enzo, PD, SARDELLI Luciano Maria, Misto, MpA, AMATO Paolo, PdL BALDINI Massimo, PdL BARELLI Paolo, PdL BRICOLO Federico, LNP BUTTI Alessio, PdL CASOLI Francesco, PdL D'ALIA Gianpiero, UDC-SVP-Aut GASPARRI Maurizio, PdL LAURO Raffaele, PdL MAURO Rosa Angela, LNP MILANA Riccardo, PD MORRI Fabrizio, PD PALMIZIO Elio Massimo, PdL PARDI Francesco, IdV POLI BORTONE Adriana, PdL PROCACCI Giovanni, PD VIMERCATI Luigi, PD VITA Vincenzo Maria, PD ZAVOLI Sergio, PDBELTRANDI Marco, PD COLUCCI Francesco, PdL CUPERLO Giovanni, PD DE ANGELIS Marcello, PdL GENTILONI SILVERI Paolo, PD LAFFRANCO Pietro, PdL LANDOLFI Mario, PdL LUPI Maurizio Enzo, PdL MAZZUCA Giancarlo, PdL MELANDRI Giovanna, PD MOTTOLA Giovanni, PdL ORLANDO Leoluca, IdV PELUFFO Vinicio Giuseppe Guido, PD RAO Roberto, UdC REGUZZONI Marco Giovanni, LNP SANTELLI

In totale sono 40 (Legge 14-04-1975, n. 103). A cosa cazzo servono tutte queste persone? Quali benefici portano allo Stato Italiano? Cosa fanno di utile? Perchè si ammazzano per farne parte? Togliere una poltrona a un napoletano e come portare via il mitra ad un'afgano è impossibile.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/BollettaEnel/trackback.php?msg=5980410

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 

Ultime visite al Blog

luciano.bertarelliserena.sottiliLabarca2cassetta2lucianarubinil.meccaPIETRO.SINAGRAelio763medicalaudioprojectsemplicementeio130pier.luigi.milsiculo77f.ottaviani2009aiassadbisogno.francesca
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Il Mio Blog

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963