Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

Messaggi di Dicembre 2018

 

Le Ninfee di Monet - Un incantesimo di acqua e luce

Post n°14770 pubblicato il 05 Dicembre 2018 da Ladridicinema
 

Le Ninfee di Monet - Un incantesimo di acqua e luce è un film di genere documentario del 2018, diretto da Giovanni Troilo, con Elisa Lasowski. Uscita al cinema il 26 novembre 2018. Durata 80 minuti. Distribuito da Nexo Digital.

Poster

Le Ninfee di Monet - Un incantesimo di acqua e luce, il film diretto da Giovanni Troilo, condurrà il pubblico a Parigi, tra il Musée Marmottan,il Musée de l’Orangerie e il Musée D’Orsay, a Giverny con la Fondation Monet, la casa e il giardino dell’artista, e tra i magnifici panorami di Étretat.
A guidare gli spettatori alla scoperta dei luoghi, delle opere e delle vicende del maestro, ci sarà Elisa Lasowski, mentre la consulenza scientifica sarà affidata allo storico e scrittore RossKing. Tra gli altri interventi preziosi che getteranno nuova luce sulla figura di Monet e del suo lavoro anche quello della fotografa fiamminga Sanne De Wilde e quello della giardiniera della Fondation Monet, Claire Hélène Marron. La colonna sonora originale del film è firmata da Remo Anzovino.



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Red sparrow

Post n°14769 pubblicato il 05 Dicembre 2018 da Ladridicinema
 

Dominika Egorova è la prima ballerina del Bolshoi e la figlia di una donna sola e ammalata, di cui si prende cura con affetto e devozione. Quando un brutto incidente pone bruscamente fine alla sua carriera sulle punte, minacciando la sussistenza economica della madre, Dominika accetta la proposta dello zio Vanja, potente vicedirettore del SVR, di servire il governo di Mosca divenendo una Sparrow: un'agente pronta a tutto, un'arma di seduzione letale. Dentro di sé, però, la ragazza disprezza i metodi del governo e coltiva un piano segreto.

Tratto da un romanzo di spionaggio di grande successo, esordio letterario dell'ex agente della CIA Jason Matthews, nelle mani del regista di tre Hunger Games e della loro eroina, Red Sparrow ci guadagna su due fronti opposti e contraddittori, divenendo un film più magnetico e accattivante, da una parte, ma anche molto più scoperto e ingenuo dall'altra, il ché non è esattamente una qualità in materia di spie e spionaggio.

Il magnetismo è prerogativa assoluta di Jennifer Lawrence: l'obiettivo del regista si pone totalmente al suo servizio, ammaliato come ogni personaggio sulla sua strada; ne illumina e scandaglia il corpo e la mente, finendo per arrendersi al mistero di entrambi, al termine di ogni scena, e per restituire una perfetta sincronia tra i movimenti della trama, numerosi e ben articolati, e il "balletto" psicologico della protagonista. 
A guastare il piano ben congegnato è, però, la fretta con la quale il personaggio della Lawrence individua nel collega americano la sua via di salvezza. Una fretta che appare tutta ideologica e troppo smaccata per servire un racconto che si regge (o dovrebbe reggersi) sul mantenere fino all'ultimo il mistero riguardo le reali intenzioni dei personaggi. Se si aggiunge che è già presente una scelta di cast che divide piuttosto smaccatamente i "buoni" filoamericani e i "cattivi" pseudo russi, un tentennamento di servizio, o anche solo la parvenza di un dubbio, avrebbe fatto gioco. Perché la verità - e il motivo per cui non arriviamo a desiderare che Dominika Egorova segua il destino seriale di Jason Bourne- è che Red Sparrow è un film più triviale e sguaiato di quel che appare di primo acchito. Ci confonde con le luci del teatro, i cappotti di pelliccia, il biondo perfetto dei capelli, lo slancio delle gambe, ma è solo una copertura. Come il campo di addestramento di Charlotte Rampling, di gran lunga più simile ad una "scuola per prostitute" (come ammette Dominika stessa) che ad un'accademia militare, il film di Francis Lawrence, per quanto di efficace intrattenimento, è irrimediabilmente sprovvisto di eleganza, nudo di fronte al ricordo di un Allied o di un La talpa.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Il Sindaco Italian politics 4 dummies

Post n°14768 pubblicato il 05 Dicembre 2018 da Ladridicinema
 

Il Sindaco Italian politics 4 dummies è un film del 2018, diretto da Davide Parenti, Claudio Canepari. Uscita al cinema il 26 novembre 2018. Durata 90 minuti. Distribuito da Medusa Film.

Poster

Italian politics, il film diretto da Davide Parenti e Claudio Canepari, segue la vera storia di Ismaele, arrivato quarto alle elezioni comunali nel giugno 2017 a Palermo, la città che ha esportato la mafia in tutto il mondo. Gli ‘attori’ inconsapevoli di questo film sono i politici italiani, quelli che hanno comandato l’Italia sino a ieri e quelli che la stanno comandando oggi. In mezzo a tutti questi documenti reali scorre una commedia, la vita di un ragazzo e della sua ingombrante madre italiana, ambientata in una città che è un set a cielo aperto. Di questa avventura ognuno si farà la propria idea. A Ismaele è servita a capire che la politica in fondo è un mondo semplice. Non importa saper fare quel che prometti, importa prometterlo bene. Non importa da dove arrivano i voti, importa che arrivino. Non importa se dici una cosa e ne fai un'altra, e soprattutto non importa che sia vero. Importa dirlo tante volte. E poi se qualcuno ti dà quel che vuoi, tu gli dai quello che vuole. Se lo fai con un boss è voto di scambio, se lo fai con chi è dentro il sistema non si chiama più così. Si chiama accordo politico.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Un giorno all'improvviso

Post n°14767 pubblicato il 05 Dicembre 2018 da Ladridicinema
 

Un giorno all'improvviso è un film di genere drammatico del 2018, diretto da Ciro D'Emilio, con Giampiero De Concilio e Anna Foglietta. Uscita al cinema il 29 novembre 2018. Durata 90 minuti. Distribuito da No.Mad Entertainment.

Poster

Un giorno all'improvviso, il film diretto da Ciro D'Emilio, racconta la storia di Antonio (Giampiero De Concilio), diciassettenne con un sogno: essere un calciatore in una grande squadra. Vive in una piccola cittadina di una provincia campana, una terra in cui cavarsela non è sempre così facile. A rendere ancora più complessa la situazione c’è la bellissima Miriam (Anna Foglietta), una madre dolce ma fortemente problematica che lui ama più di ogni altra persona al mondo. Inoltre Carlo (Fabio De Caro), il padre di Antonio, li ha abbandonati quando lui era molto piccolo e Miriam è ossessionata dall’idea di ricostruire la sua famiglia.


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Film nelle sale da giovedi scorso

Post n°14766 pubblicato il 03 Dicembre 2018 da Ladridicinema
 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Bohemian Rhapsody, un incredibile successo in tutto il mondo

Post n°14765 pubblicato il 03 Dicembre 2018 da Ladridicinema
 

Bohemian Rhapsody (guarda la video recensione) stravince il weekend con un incasso complessivo di 5,4 milioni di euro, 1,8 dei quali ottenuti ieri, in una domenica in cui ha portato al cinema quasi 250mila persone. Il biopic sui Queen sta incontrando un incredibile successo in tutto il mondo e il nostro mercato non è stato da meno. Bohemian Rhapsody dovrebbe reggere tranquillamente in sala fino alla fine delle festività natalizie e, complice il fatto che questa settimana non ci sono uscite forti, potrebbe superare i 10 milioni di euro già entro la fine della prossima domenica. 

La battaglia per il secondo posto la vince Il Grinch (guarda la video recensione), che ieri ha staccato Se son Rose. Il totale del film animato è di 1,8 milioni di euro, mentre Pieraccioni si difende bene con 1,6 milioni, che diventa il miglior esordio italiano di stagione. Ottima domenica e ottimo weekend anche per Animali Fantastici - I Crimini di Grindewald (guarda la video recensione), che raggiunge 11,7 milioni di euro, a mezzo milione da Hotel Transylvania 3 - Una vacanza mostruosa, che dovrebbe essere raggiunto e superato entro la fine del prossimo weekend. Meno eccitanti i dati degli altri film: Robin Hood (guarda la video recensione) si avvicina ai 2 milioni di euro, Troppa Grazia (guarda la video recensione) al milione, mentre Lo Schiaccianoci e i quattro regni (guarda la video recensione) chiude con un totale di 9,1 milioni di euro ma non riuscirà a passare i 10 milioni. 

Chiudono Tre Volti (guarda la video recensione), che ottiene dati lusinghieri, Morto tra una settimana (guarda la video recensione) e Ride. Il boxoffice rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso ha fatto segnare questa settimana un ottimo +33%, segno che quando ci sono film forti, il pubblico va in sala, ma il computo su base annua è ancora nettamente negativo con -5,8%.

Questa settimana ColetteIl Castello di vetroLa casa delle bamboleNon ci resta che vincere (campione d'incassi in Spagna) e il documentario di Nanni Moretti Santiago, Italia. Nulla insomma che possa scalfire la presenza sul podio delle tre new entry uscite venerdì scorso. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963