Creato da: Ladridicinema il 15/05/2007
Blog di cinema, cultura e comunicazione

sito   

 

Monicelli, senza cultura in Italia...

 
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

tutto il materiale di questo blog può essere liberamente preso, basta citarci nel momento in cui una parte del blog è stata usata.
Ladridicinema

 
 

Ultimi commenti

Contatta l'autore

Nickname: Ladridicinema
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

FILM PREFERITI

Detenuto in attesa di giudizio, Il grande dittatore, Braveheart, Eyes wide shut, I cento passi, I diari della motocicletta, Il marchese del Grillo, Il miglio verde, Il piccolo diavolo, Il postino, Il regista di matrimoni, Il signore degli anelli, La grande guerra, La leggenda del pianista sull'oceano, La mala education, La vita è bella, Nuovo cinema paradiso, Quei bravi ragazzi, Roma città aperta, Romanzo criminale, Rugantino, Un borghese piccolo piccolo, Piano solo, Youth without Youth, Fantasia, Il re leone, Ratatouille, I vicerè, Saturno contro, Il padrino, Volver, Lupin e il castello di cagliostro, Il divo, Che - Guerrilla, Che-The Argentine, Milk, Nell'anno del signore, Ladri di biciclette, Le fate ignoranti, Milk, Alì, La meglio gioventù, C'era una volta in America, Il pianista, La caduta, Quando sei nato non puoi più nasconderti, Le vite degli altri, Baaria, Basta che funzioni, I vicerè, La tela animata, Il caso mattei, Salvatore Giuliano, La grande bellezza, Indagine su di un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Todo Modo, Z - L'orgia del potere

 

Ultime visite al Blog

vento_acquaalex.18trancoacer.250AVV_PORFIRIORUBIROSATEMPESTA_NELLA_MENTESense.8cassetta2surfinia60monellaccio19iltuocognatino1mario_fiyprefazione09LiledeLumiLMiele.Speziato0Ladridicinema
 

Tag

 
 

classifica 

 

Messaggi del 30/03/2019

 

Tutte le mie notti

Post n°14999 pubblicato il 30 Marzo 2019 da Ladridicinema
 

Tutte le mie notti è un film di genere thriller del 2018, diretto da Manfredi Lucibello, con Barbora Bobulova e Benedetta Porcaroli. Uscita al cinema il 28 marzo 2019. Durata 81 minuti. Distribuito da 102 Distribution.

Poster

Tutte le mie notti, il film diretto da Manfredi Lucibello, è ambientato in una notte d’inverno, nelle strade deserte di una cittadina di mare, quando Veronica (Barbora Bobulova) e Sara (Benedetta Porcaroli) si incontrano e le loro vite cambiano improvvisamente prospettiva. 
Un thriller psicologico che ruota intorno a segreti, bugie, paure e che ci porterà a conoscere le verità più nascoste delle due donne.



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Dumbo

Post n°14998 pubblicato il 30 Marzo 2019 da Ladridicinema
 
Tag: trailer

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Dumbo

Post n°14997 pubblicato il 30 Marzo 2019 da Ladridicinema
 

Poster

 

Nel nuovo film Disney live action Dumbo, diretto da Tim Burton, Holt Farrier(Colin Farrell) è una ex star del circo che al ritorno dalla guerra trova la propria vita sconvolta.
Il proprietario del circo Max Medici (Danny DeVito) assume Holt, insieme ai figli Milly (Nico Parker) e Joe (Finley Hobbins), chiedendo loro di occuparsi di un elefantino appena nato le cui orecchie sproporzionate lo rendono lo zimbello di un circo già in difficoltà.
Ma quando i figli di Holt scoprono che Dumbo sa volare, il persuasivo imprenditore V.A. Vandevere (Michael Keaton) e l'affascinante e spettacolare trapezista Colette Marchant (Eva Green) fanno di tutto per trasformare l'insolito elefante in una star. V.A. Vandevere recluta infatti l'elefante per il suo nuovo straordinario circo, Dreamland.
Dumbo vola sempre più in alto insieme a Colette finché Holt scopre che, dietro alla sua facciata scintillante, Dreamland è pieno di oscuri segreti.


 

Con Dumbo si può dire che Tim Burton torni sul luogo del delitto, perché è stato proprio il suo Alice in Wonderland nel 2010 a dare il via alla mania cinematografica dei remake dei classici Disney. Dopo il miliardo di dollari incassato da Wonderland, Burton era stato subito cooptato per Maleficent, che invece è stato poi diretto dallo scenografo Robert Stromberg.
Autore della sceneggiatura di questo remake è Ehren Kruger, attivo da oltre vent'anni e dietro ai copioni di Scream 3, Transformers 2-3-4 e di un'altra recente rivisitazione di un film animato, l'anime Ghost in the Shell.
Mancheranno animali parlanti nel nuovo Dumbo: ci si propone di allargare sensibilmente la vicenda, con diversi personaggi umani che divideranno la scena con l'elefantino realizzato in CGI (dalle aziende Moving Picture Company e Framestore). Il plot originale rimarrà centrale, ma sarà alimentato dalle storie che riguardano il cast di contorno. D'altra parte, il Dumbo del 1941 è assai breve: 64 minuti, contro i 130 di questa nuova versione.
A proposito del casting, sembra che Burton abbia voluto costruire una summa del suo cinema, richiamando a sè vecchi amici: Michael Keaton da Beetlejuice e Batman; Danny De Vito di Batman - Il ritorno, Mars Attacks! e Big Fish; Alan Arkin da Edward Mani di Forbice; Eva Green da Dark Shadows e Miss Peregrine. Mancherebbe soltanto Johnny Depp.
Nei trailer si ascolta l'obbligatoria ninna nanna "Baby Mine" ("Bimbo mio"), rieseguita dalla cantante norvegese Aurora Aksnes: l'indimenticabile canzone di Ned Washington (testi) e Frank Churchill (musiche) diede origine a uno dei momenti più toccanti della storia del cinema, e ottenne una nomination all'Oscar nel 1942, anche se poi il cartoon portò a casa solo la statuetta per le migliori musiche. Alla colonna sonora del nuovo Dumbo c'è come sempre il sodale Danny Elfman.

 

 

Dal Trailer Italiano del Film:

Milly (Nico Parker): Benvenuto piccolo Dumbo! Siamo una famiglia qui...anche i più piccoli!

V. A. Vandevere (Michael Keaton): Possiedi una qualità molto rara, sei un prodigio! Hai il mistero, hai la magia! Venga con me, insieme spiccheremo il volo sulle sue ali!

Milly: Che succede? Dove la portano?
Holt Farrier (Colin Farrell): Rimettete dentro Dumbo!
Joe (Finley Hobbins): Ma è la sua mamma, fa qualcosa!

Milly: Ha bisogno di noi. Guardami, riavrai la tua mamma!

Neils Skellig (Joseph Gatt): A me non sembra per niente magico!

Colette Marchant (Eva Green): I tuoi figli hanno bisogno che tu creda in loro

Milly: Ce la puoi fare, Dumbo! Coraggio!

Milly: Vola Dumbo! Vola!

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Bentornato presidente

Post n°14996 pubblicato il 30 Marzo 2019 da Ladridicinema
 

Bentornato Presidente è un film di genere commedia del 2019, diretto da Giancarlo Fontana, Giuseppe G. Stasi, con Claudio Bisio e Sarah Felberbaum. Uscita al cinema il 28 marzo 2019. Durata 96 minuti. Distribuito da Vision Distribution.

Poster

 

Bentornato Presidente, il film diretto da Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi, è il sequel di Benvenuto Presidente! e vede il Peppino Garibaldi (Claudio Bisio) che torna a portare scompiglio nei palazzi della politica. Ad affiancarlo, nei panni dell'amata Janis, c'è Sarah Felberbaum.
Sono passati otto anni dalla sua elezione al Quirinale e Peppino Garibaldi vive il suo idillio sui monti con Janis e la piccola Guevara.
Peppino non ha dubbi: preferisce la montagna alla campagna... elettorale. Janis invece è sempre più insofferente a questa vita troppo tranquilla e soprattutto non riconosce più in lui l'uomo appassionato che voleva cambiare l'Italia, di cui si è innamorata. Richiamata al Quirinale, nel momento in cui il Paese è alle prese con la formazione del nuovo governo e appare minacciato da oscuri intrighi, Janis lascia Peppino e torna a Roma con Guevara. Disperato, Peppino non ha scelta: tornare alla politica per riconquistare la donna che ama.

Nel cast del film troviamo anche Pietro Sermonti, Massimo Popolizio, Paolo Calabresi, Cesare Bocci, Ivano Marescotti, Antonio Petrocelli, Guglielmo Poggi e Marco Ripoldi.

 

Sequel del film Benvenuto Presidente!, diretto nel 2013 da Riccardo Milani.

FRASI CELEBRI:

 

Dal Trailer del Film:

Danilo Stella (Guglielmo Poggi): Noi ci alleiamo con loro , se loro mandano a quel paese quelli là!
Teodoro Guerriero (Paolo Calabresi): Noi ci alleiamo con quelli là, se quelli là mandano a quel paese loro!
Vincezo Maceria (Marco Ripoldi): Io non m'alleo con nessuno! So' troppo intelligente!

Presidente della Repubblica (Antonio Petrocelli): Avete un nome?
Danilo Stella: Governo delle Pulizie
Presidente della Repubblica: Intendo il nome del premier! Chi è?
Danilo Stella e Teodoro Guerriero: Ah, io!

Peppino Garibaldi (Claudio Bisio): Ma mi sembra un po' pochino premier, no?! Potrei fare...il capo dell'ONU! Parlate sul serio?!

Janis (Sarah Felberbaum): Tu hai accettato l'incarico solo per vedermi!
Peppino: Per te, Janis, sono pronto a tutto!

Janis: Quando ti ho conosciuto tu lottavi per cambiare la realtà!
Janis: Cambio l'Italia!
Janis E come?
Peppino: Come al solito: a cazzo...a istinto!

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

The World of Hans Zimmer – A Symphonic Celebration da teatrionline

Post n°14995 pubblicato il 30 Marzo 2019 da Ladridicinema
 

Il 6 novembre al Mediolanum Forum, Assago (MI)

Condividi TeatriOnline sui Social NetwoThe World of Hans ZimmerIl vincitore di Oscar, Grammy e Golden Globe Hans Zimmerè senza dubbio uno dei più conosciuti e influenti compositori di colonne sonore del nostro tempo. Le sue potenti sonorità hanno dato forma al cinema contemporaneo come nessun altro compositore. Le sue soundtracks hanno dotato una lista infinita di blockbuster di drammaticità e profondità emozionale. Il Re LeoneIl GladiatorePirati dei CaraibiIl Codice Da VinciIl Cavaliere OscuroInception e Interstellar sono solo alcuni dei film più famosi di cui lui ha composto le musiche. Nel gennaio 2018 Hans Zimmer ha ricevuto la sua 11a nomination agli Oscar per la colonna sonora mozzafiato del film campione d’incassi Dunkirk di Christopher Nolan.

Alla fine di Aprile 2018 lo spettacolo “The World of Hans Zimmer – A Symphonic Celebration” ha iniziato il suo tour attraverso la Germania. Nell’autunno 2018 l’acclamato tour è stato esteso e nuove date verranno aggiunte nella primavera e nell’autunno del 2019 sia in Germania che nel resto d’Europa.

Sebbene non sia presente sul palco Hans Zimmer è direttore musicale e curatore del tour a cui parteciperanno molti amici storici e collaboratori di questa rock star delle colonne sonore cinematografiche.

Sotto la direzione di Gavin Greenway, il direttore d’orchestra delle colonne sonore di Hans Zimmer, di cui Zimmer dice di fidarsi più di se stesso, la grande orchestra sinfonica darà vita a un concerto che regalerà un’esperienza intensa ed indimenticabile.

Tanti dei famosi solisti della fabbrica di talenti di Hans Zimmer prenderanno parte allo show, molti dei quali avevano già partecipato anche al suo “Live” tour. Tra questi c’è Pedro Eustache, il flautista della colonna sonora di I Pirati dei Caraibi.  

Contrariamente al famoso “Hans Zimmer Live” tour dove il sound si concentra sulla band di Zimmer e sui suoni elettronici della sua musica, “The World of Hans Zimmer – A Symphonic Celebration” presenterà per la prima volta le opere del compositore arrangiate per una Orchestra live. Lo stesso Zimmer ha passato mesi a trasformare le sue soundtracks in opulente suites da concerto ed è stata una decisione del compositore quella ti tenere in Germania la prima mondiale di questo show con le sue opere riarrangiate, da Il Re Leone a Il Gladiatore. Inoltre per la prima volta il pubblico sarà in grado di godere di incredibili proiezioni delle sequenze dei film insieme alla musica. Zimmer ha dato precise istruzioni alla direzione artistica riguardo quali scene fossero importanti per lui e quali avrebbero dovuto essere proiettate. Brevi filmati di Hans Zimmer e dei suoi amici e collaboratori storici verranno mostrati nel corso dello show per dare al pubblico entusiasmanti e divertenti immagini dietro e quinte del suo lavoro.  

The World of Hans Zimmer – A Symphonic Celebration” è un’opportunità unica di far avvicinare la musica orchestrale alle nuove generazioni e preservarne così la cultura. Il pubblico avrà l’opportunità di immergersi nelle emozioni di

World of Hans Zimmer” in tutte le sue sfaccettature.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Film usciti giovedi scorso

Post n°14994 pubblicato il 30 Marzo 2019 da Ladridicinema
 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963